Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste maggio-giugno 2014

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

236° Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 30 giugno 2014  (la scadenza del 23 indicata nel catalogo è stata prorogata)

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.218 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, poi lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli Ferroviari. Poi numerose proposte, veramente eterogenee,  di “Lotti e collezioni”.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, di Napoli, Pontificio..

Poi Regno di Sardegna e Regno d’Italia con anche un settore Destinazioni. Poi RSI,  Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi, Segnatasse, Colonie ed Occupazioni, Uffici all’Estero, San Marino, un po’ di Europa ed Oltremare.

   
 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Giornale delle occasioni n. 6.

Vendita su offerta senza commissioni e senza prezzo di riserva.

Termine ultimo per le offerte 30 giugno 2014.

Catalogo interamente a colori in formato A4 di 48 pagine nel quale vengono offerti migliaia di francobolli usati e nuovi di Antichi Stati Italiani, Area Italiana ed Estero, come Austria, Belgio, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Olanda, Vietnam.  Inconsueto il fatto che certi lotti non hanno un prezzo base e nemmeno una stima, ma la semplice indicazione “offerta.

Molte anche le lettere o le buste italiane. Chiudono la vendita offerte di Lotti di buste, anche queste abbastanza recenti, specialmente di Posta Aerea e primi voli un po’ di tutto il mondo..

   
 

 

Merkurphila

Getreidemark 14/24, 1010 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@briefmarkenshop.at

17° Asta. 29 giugno 2014.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 2.224 lotti.

Copertina dedicata interamente a francobolli del Lombardo Veneto con i famosi falsi di Milano e di Verona nuovi usati e su lettera. Al retro due belle lettere da Praga con la 1° emissione d’Austria: una diretta in Belgio, l’altra, raccomandata, nel Regno Unito.

Catalogo quasi interamente dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto (più di 300 lotti).

Segue poi ancora Austria fino ad arrivare, dopo il 1945, alla Seconda Repubblica.

   
 

 

Lugdunum Philatelie 

12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

89° Vendita su offerta con chiusura lunedì 23 giugno 2014.

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 595  lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.

In copertina una raccomandata del 1865 del Corpo di Spedizione Francese a Roma e una lettera del 1812 dall’isola di Reunion al Capo di Buona Speranza.

Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.

Una ventina i lotti d’Italia o Colonie Italiane e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

   
 

 

Centro del Collezionismo di Liana Carlon Fragiacomo

Via Piccolomini 3/d, 34126 Trieste, info@centrodelcollezionismo.com, www.centrodelcollezionismo.com

89° Asta 21 e 22 giugno 2014 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta più di tremila lotti.

In copertina  una motocarrozzella in latta Ingap del 1932 e al retro altri modellini di treni, tram e auto.

Accanto a qualche lotto di filatelia e storia postale vengono proposti diversi lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria.

 E’ questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento o anche oggetto particolare ad un  prezzo di vera occasione.  

   
 

 

AP  srl Auction Phila 

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com, www.asteap.com   

Asta veloce 173. Sabato 14 giugno  2014 a Milano.

Una dozzina di fogli fermati da un punto metallico. 578 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Prezzi che vedono molte voci a Off.Libera.

Si può provare ad acquistare “al buio”sperando, e spesso capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

A voi la scelta!

   
 

 

Spink   

Via Motta 44, 6900 Lugano, Svizzera,  switzerland@spink.com,  www.spink.com

Asta pubblica il 7 giugno 2014 all’Hotel Lugano Dante di Lugano, Svizzera.

Catalogo di lusso, con prezzi base in euro, della collana “The Collector’s Series” che comprende  circa 500 lotti

Inizia con 126 lotti di America Latina. Notevoli il Brasile con occhi di bue e inclinados, la Colombia con anche Posta Aerea e una bella collezione di Ecuador

Vi sono poi 137 lotti di Europa ed Oltremare con un’ottima Romania e belle lettere di Spagna.

Questa volta la parte del leone è fatta dall’Area Italiana con 255 lotti.

Molte le lettere del 1300 e del 1400 e di tutti gli Antichi Stati Italiani. Bello il Regno d’Italia con anche Uffici all’Estero, Colonie ed Occupazioni. In Repubblica Italiana è offerto anche un foglio del Gronchi rosa. Presenti anche San Marino con bei precursori e Vaticano con anche una Provvisoria.

 

Anche in quest’occasione, accanto alle tradizionali forme, viene offerto il servizio Spink Live, col quale fare le offerte attraverso internet.

   
 

 

Auktionshaus H. D. Rauch GmbH

Graben 15, A 1014 Wien, www.hdrauch.com, austro@hdrauch.com.

162° Asta giovedì 5 giugno a Vienna.

Elegante catalogo in carta patinata tutto a colori che comprende 1.587 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale.

Al retro di copertina dei lotti “anche italiani” come il 1361, base 3.000 €, un giornale La Buona Settimana con una marca da 4 kr bollata Verona 7 marzo 1859.

L’offerta inizia con qualche centinaio di lotti di Europa ed Oltremare, fra i quali una trentina italiani. Poi quasi duecento lotti di Germania,  in maggior parte francobolli nuovi od usati, ma non mancano lettere o moduli insoliti.

La maggior parte dei lotti offerti in quest’asta sono rappresentati dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte coi documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1° Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono anche un centinaio di lotti di Lombardo Veneto.

Chiudono le offerte di cartoline e di Letteratura filatelica.

   
 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

 

266° Asta a Roma giovedì 5 giugno 2014.

Asta che presenta 177 lotti veramente scelti e si conclude con la proposta, prezzo a richiesta, del più raro francobollo dello Stato Pontificio: il 3 cent. verde del 1867 non emesso.

Le proposte iniziano con un Penny Black nuovo e con gomma e con tanti francobolli delle Colonie Inglesi.

Poi Antichi Stati Italiani, specialmente Napoli e Sicilia, Regno d’Italia con anche diversi Saggi e Prove. Notevoli anche quelli di Repubblica Italiana.  Belle le  Colonie Italiane e,  come al solito, notevole Posta Aerea ed Aerogrammi.

   
 

 

Auktionshaus Chistoph Gärtner GmbH & Co. KG

Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

28ª Vendita all’asta dal 2 al 7 giugno 2014.

Nove i volumi, ma in verità sono dieci! in quanto vi è un volume 4.I e un volume 4.II ed in più un manuale di 12 pagine per spiegare il programma delle varie giornate d’asta ed una presentazione della ditta, la sua attività ed anche le informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda.

Notevole lo spessore totale dei volumi ed il loro peso in proporzione. I lotti sono quasi 30.000, dei quali più di 6.000 di collezioni. Molti lotti sono riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti.  È possibile anche avere un DVD con tutti i volumi in formato digitale.

Improbo elencarvi i vari volumi con francobolli e lettere di tutto il mondo   Ho ricevuto e vi segnalo in particolare il volume 3 dedicato ai lotti singoli di Germania, dove si possono trovare anche lettere con destinazione Italia.

   
 

 

Potsdamer Philatelistisches Buero Gmbh

Apfelweg 12, D – 14469 Potsdam, www.potsdamer-phila-buero.de, auktion@potsdamer-phila-buero.de.

51° Asta. 31 maggio 2014.

Catalogo in carta patinata, a colori, molto elegante e ben curato che comprende 1.457 lotti singoli ed altri 404 di raccolte e collezioni.

In copertina, sullo sfondo di una carta postale tedesca, il lotto 229, base € 2.000, una bella lettera del 1865 con un blocco di quattro del ½ Schilling di Amburgo.

Inizia con la consueta, bella selezione di documenti postali dell’area tedesca. Lettere prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi, in ordine alfabetico, da Baden e Bayern a Thurn & Taxis e Wuerttemberg passando per Bremen, Hannover, Oldengurg….Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Occupazioni (fatte o subite dalla Germania).

Alla fine molti lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell’area tedesca.

   

 

 

Bolaffi spa

via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it.

Aste pubbliche giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2014  a Torino.

Due i cataloghi per questa tornata d’asta. Entrambi molto eleganti, in carta patinata, con foto su fondo blu notte, che presentano 2.552 lotti singoli e 457 di lotti e collezioni.

Il primo volume ha in copertina un tappeto di rare lettere di Antichi Stati Italiani e al retro una “perla” di Modena: un 25 cent. su lettera del 1 giugno 1852, primo giorno!

Inizia con Lombardo Veneto e prosegue con molta Modena. Poi Napoli e tanta Parma. È poi la volta di un eccezionale Pontificio con lettere e blocchi spettacolari.  Segue Sicilia e Toscana.   Quindi Regno di Sardegna e, a ruota, i Governi Provvisori di Parma, Romagne, Modena, Toscana e Province Napoletane. Il primo volume chiude in bellezza con pluricolori lettere di Regno d’Italia, di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III con molta Posta Aerea.

 

Il secondo volume ha in copertina un tappeto questa volta di lettere di Repubblica, Colonie, Posta Aerea, e al retro un Mercurio giallo d’Austria su un giornale viennese inviato a Trento nel 1856.

Inizia con Italia Periodo Moderno con anche R.S.I. e Repubblica, naturalmente anche con molti Gronchi Rosa (anche un foglio completo!) e Cavallini.  Quindi San Marino con diversi Foglietti. Poi Vaticano, Trieste. Seguono Occupazioni e Colonie Italiane, Uffici all’Estero.

Quindi Europa, Oltremare., insomma cose di tutto il Mondo.

Chiudono le, ormai consuete per la Bolaffi, proposte di lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che, non illustrati e descritti molto genericamente, è d’obbligo esaminare con attenzione perché, pur con prezzi base insignificanti, possono portare a piacevoli scoperte. Questa volta sono 457 questi lotti.

 

   
 

 

Alberto Gazzi

borgo S. S. Apostoli 18, 50123 Firenze FI, tel. uff. 05.52.82.345, fax 05.52.18.637, cell. 33.81.69.35.60, info@albertogazzi.com.

180° Vendita su offerta.

Chiusura giovedì 29 maggio 2014.

Catalogo in formato A4 con chiare foto a colori dei 538 lotti presentati.

Le offerte iniziano con  Lombardo Veneto con diverse lettere affrancate con francobolli in kreuzer. Poi diversi lotti di lettere e cartoline di Trentino ed Alto Adige.

Poi un assortimento di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con  Posta Aerea, B.L.P., RSI e GNR.  

Non manca la Repubblica Italiana e tanti francobolli delle Colonie Italiane e delle Occupazioni.

Alla fine una serie di lettere autografe del 1600 e 1700 e parecchie cartoline.

   
 

 

Filatelia Quattrobajocchi

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza n° 02/2014.

Chiusura 27 maggio 2014.

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina rari francobolli  Italiani e, al retro, buste di Regno, di Sicilia e di Repubblica con anche dei Ginnici.

All’interno tanti, ma veramente tanti francobolli di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi e poi molta Repubblica Italiana.

Poi un gran assortimento di San Marino, Vaticano, Colonie.

Infine Europa ed Oltremare con tante Colonie Inglesi.

Vi sono pure 186 lotti di album con collezioni di francobolli di tutti i paesi e di tutto il mondo.

Non manca neppure una sezione Piccole Aste di stampe, monete e medaglie.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33, 05.22.45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com www.sergiosantachiara.com

Asta pubblica a Verona sabato 24 maggio 2014 alle ore 17. 

I lotti sono tutti visibili al Convegno di Verona.

La sede dell’asta è all’Hotel Ramada, vicino alla Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.

 

Il catalogo di Vendita Generale è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e presenta 672 lotti.

Inizia, come di consueto, con le lettere prefilateliche e non affrancate con alcuni pezzi particolari di Sicilia, poi carte e decreti, quindi Risorgimentali con alcune eccellenze del 1866, poi via di mare e lacuali e numerosi lotti di collezioni ed accumuli. Vi sono anche i due rari volumi del 1955 The Work of Jean De Sperati.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto, Napoli, Parma, Pontificio e Regno di Sardegna.  Poi molto Regno d’Italia, con rare miste di Vittorio Emanuele II e di Umberto I con anche particolari destinazioni. Poi Vittorio Emanuele III  e RSI. Segue il periodo Emergenza e un po’ di Repubblica Italiana..

E’ poi la volta della Posta Aerea, dei Pubblicitari e dei Segnatasse con anche dei “primo giorno”.  Quindi Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni e qualche Paese estero.

   

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste dal n. 181 al 190. Dal 20 al 22 maggio 2014 a Zurigo.

Cinque i cataloghi di questa tornata d’aste della Corinphila. I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

 Il catalogo 186 è quello generale e comprende ben 2430 lotti.

Abbraccia tutto il mondo e, in ordine alfabetico, parte da Afganistan per arrivare a Zanzibar.

Notevoli Brasile, Cile, Cina con Tientsin italiana, ma anche tanti francobolli moderni, poi Palestina ed Israele, Francia, Romania, Russia, Turchia. Particolarmente nutrita Austria con Levante e Ungheria. Poi Gran Bretagna con una collezione specializzata di Elisabetta II, tante Colonie Inglesi, Egitto specialmente.

Vi sono anche 167 lotti italiani: Antichi Stati, specialmente Sicilia, poi Fiume, Montenegro ed anche Vaticano e San Marino.

Vi sono poi i cataloghi dedicati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

 

Il catalogo 187 è per il Perù Classico 1857/73 dove in 206  lotti si inizia a disperdere la prima parte della collezione J.L. Badaracco. Una decina i lotti con destinazione Italia.

 

 

 

 

 

 

Il catalogo 188 è per la Colombia. 264 lotti per la terza parte della collezione H. Goeggel

 

 

 

 

 

 

 

 

Il catalogo 189 è dedicato alla collezione di Austria ed Ungheria di Pietro Provera. Sono 246 lotti dei quali diversi di interesse di collezionisti italiani.

 

 

 

 

 

 

Vi è infine il catalogo 190 dedicato alla Svizzera ed al Liechtenstein. Sono 937 lotti che vanno dalla prefilatelia ai Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi, Strubel, Svizzera seduta ed in piedi, Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni. Un insieme veramente notevole dove non mancano una ventina di lettere con destinazioni italiane.

   
 

 

Ghiglione snc

piazza San Matteo 6/b rosso, 16123 Genova GE,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

88° Asta di Filatelia. Sabato 17 maggio 2014 a Genova.

Ben 7.628 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo, come al solito elegante ed imponente.

In copertina il lotto 002, prezzo a richiesta, per una bustina da Albisspla a Firenze del 1852 con un 40 cent. di Sardegna. Al retro il lotto 2215, base € 12.000 per una assicurata del 1924 affrancata anche con l’intera serie Manzoni. Altre belle lettere di Toscana, Sardegna e Regno d’italia sono nelle pagine interne di copertina.

Il catalogo inizia con diversi lotti di prefilateliche (specialmente del regno di Sardegna)  e lettere per Via di Mare,.Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Notevoli, in quest’occasione, Lombardo Veneto, Napoli, Parma, Pontificio. Molto buone e varie anche le proposte di Toscana e di Sardegna.

Innumerevoli i lotti del Regno sia del 1800 che le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Provvisorie del Vaticano.

Molte le molte proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e i numerosi “lotti e collezioni”.

Alla fine di sono anche Lotti di aste precedenti a prezzo ribassato.

   
 

 

Bolaffi   Aste Bolaffi – Archaion srl

via Cavour 17 F, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it, www.astebolaffi.it.

Libri Antichi e Autografi.

Asta martedì 13 maggio a Milano in via Manzoni.

Catalogo molto elegante e raffinato. Le commissioni sono, in genere, del 25%.

Il catalogo inizia con 66 lotti di autografi suddivisi per argomento. Notevoli quelli di Maria Callas, Mascagni e soprattutto quello tra di Giuseppe Verdi e Opprandino Arrivabene composto da 82 lettere.

Vi sono poi i libri rari o manoscritti, circa altri 700 lotti con musica e teatro, araldica, storia locale, incunaboli, calligrafia, cavalli, erotica e giochi, gastronomia, arte, architettura scienze e medicina….

Sono in genere oggetti e documenti di alta qualità e rarità che portano avanti quel discorso verso la filografia al quale sono naturalmente portati tanti collezionisti di francobolli, lettere o cartoline.

Un catalogo da esaminare con estrema attenzione e lotti da vedere ed ammirare.

   
 

 

Anonima Francobolli

Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89, fax 02.86.99.49.26., info.afmilano@gmail.com

 

Vendita su offerta con scadenza 12 maggio 2014.

 

 

Catalogo in un insolito formato A4 verticale con nella parte centrale le foto a colori di tutti i lotti.

Ne sono proposti 947 e sono quasi tutti rappresentati da francobolli nuovi od usati di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con Colonie, Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino,  senza trascurare Occupazioni, Servizi, Posta Aerea,  R.S.I, Trentino e Trieste

 

La vendita è al maggior offerente, senza spese e commissioni.

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 10 maggio 2014.

L’asta si terrà, in due sessioni,  nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

In copertina tre rari francobolli italiani e al retro una bella lettera di Napoli ed una di Sicilia.

In quest’asta vengono proposti ben  3.604 lotti.

Inizia con 252 lotti di  “Lotti e Collezioni” e Pubblicazioni, poi quasi 700 lotti di francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia  e di San Marino.

Quindi  le lettere. Molte Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità.

Poi 600 lotti di Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Napoli  con anche vari svolazzi, e soprattutto  Pontificio (con vari annullamenti, specialmente il Lazio dopo il 20 settembre 1870). Vi è anche una buona Toscana.

Poi il Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900,,  RSI, Luogotenenza e Umberto II per arrivare quindi alle proposte di Repubblica

Non mancano i Servizi, le Occupazioni, le Colonie, le Collettorie,  il periodo Risorgimentale, la Posta Militare, le Vie di Mare, annulli numerali e collettorie.

In chiusura 500 lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

   

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

107° Catalogo di Vendita a prezzi netti Primavera 2014.

370 i lotti proposti in questo catalogo molto elegante e molti lotti sono rappresentati da buste o lettere.

In copertina un “ferro di cavallo” senza sovrastampa, al retro una busta coi Giochi Ginnici bollati  Gragnano - Napoli  18. 5. 51 (il primo giorno) ed una con segnatasse AMG.FTT per Trieste.

In questo catalogo spiccano le offerte di Antichi Stati Italiani, con un buon Lombardo Veneto (anche una rara lettera da Moglia di Gonzaga e dei falsi di Milano) e di Sicilia. Particolarmente interessante il Regno d’Italia (con i vari Servizi). Poi la Repubblica Italiana (con Gronchi Rosa anche in fogli!), poi San Marino (con molti foglietti),  Vaticano (con Provvisoria anche su busta ed in quartina)  Colonie ed Occupazioni Italiane.

Notevole il settore della Posta Aerea Italiana e delle Colonie (con anche un foglio dei Trittici). Poi Aerogrammi Zeppelin.

   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

117° Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

valida fino a settembre 2014.

Sempre valido il solito avvertimento: il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente. Quindi……

Sono 621 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta e sono tutti ben fotografati a colori.

In copertina, prezzo base 500 €,  il lotto 156: una lettera del 1863 da Milano a Vienna con affrancatura tricolore ed interessanti tassazioni. Al retro una raccomandata del 1926 dalla Cina negli USA.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte.

Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità.

   
 

 

 

Tyrol Phila di Peter Zoller

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Vendite a prezzo netto e a listino n°62  Österreich e n° 63 Deutschland

Nel catalogo di vendita n° 62 sono proposti 2.101 lotti scelti di francobolli e lettere di Austria e di tutto l’Impero Austriaco.

Dalle prefilateliche alle emissioni post belliche. Buon assortimento di francobolli e lettere, divisi per le varie zone che componevano il vasto Impero austriaco. Molti gli annullamenti del Trentino e dell’Alto Adige e buono anche il Lombardo Veneto.

Alla fine anche interessanti proposte di Letteratura filatelica (in tedesco).

 

Nel catalogo di vendita n° 63  sono proposti 294 i  lotti di francobolli e lettere di Antichi Stati Tedeschi, Deutsches Reich, Colonie Tedesche, Occupazioni fatte o subite per arrivare fino al periodo della Repubblica Federale.

Un catalogo dove non mancano interessanti proposte, anche su lettera.

   
 

 

 

 

ing. Carlo Vicario

via Gardellina 38, 36030 Caldogno VI, tel. 04.44.18.37.658, cell. 334.396.34.27, vicario.carlo@libero.it, www.vicariopostalhistory.com

Vendita a Prezzi Netti n° 22.  “Primavera/Estate 2014”.

Carlo Vicario presenta, quasi a ridosso del n. 21,  un nuovo catalogo, sempre in un formato A4 e  con chiare foto a colori.

 

In copertina una raccomandata espresso del 1944 affrancata anche con il raro 3,70 GNR di Brescia. Al retro una cartolina pure del 1944 con un raro GNR Propaganda di Guerra da 30 cent. e una insolita lettera sempre del 1944 scritta ed affrancata in Sardegna e poi riaffrancata e spedita dalla Sicilia aggiungendo un francobollo dell’Amministrazione alleata.

Anche questa volta sono più di 500 i documenti presentati e riguardano un po’ tutta la Storia Postale dell’Area Italiana. Dagli avvisi e regolamenti postali alle prefilateliche, specialmente della Repubblica di Venezia. Poi Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II ed Umberto I. Tanto il 1900 di Vittorio Emanuele III e rare affrancature di Repubblica Sociale e Repubblica Italiana con buona varietà e assortimento di lotti, dal pezzo comune alla rarità. 

 

Da guardare con attenzione sono anche le Colonie ed Occupazioni, Aerogrammi e Zeppelin.

 

 La vendita è a Prezzi Netti al Primo Richiedente, quindi ….

   
 

 

 

 

Aster srl

piazza Municipio 8, 34170 Gorizia, ordini@aster.go.it

per informazioni : ing. Giacomo Avanzo 338 44 02 327.

Vendita a prezzi netti.

Senza scadenza

Catalogo elegante in formato A4 interamente a colori che presenta 1.949 lotti.

Una prima parte (713 lotti) è dedicata agli Antichi Stati Italiani (tutti!) con francobolli (nuovi ed usati) di gran qualità e belle lettere anche con annullamenti e affrancature importanti..

Una seconda parte (altri 1.159 lotti) è per “Italia e Paesi Italiani” con anche qui tante lettere importanti  ma soprattutto tanti francobolli non solo del Regno d’Italia (con vari Servizi), ma anche  di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, AMG-VG e FTT,  e soprattutto di Emissioni Locali, Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie.

La terza parte (gli ultimi 75 lotti) è per l’Europa ed Oltremare con i classici Paesi Europei e rari francobolli specialmente delle Colonie Inglesi.

   
 

 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

 99° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Febbraio 2014.

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 84 pagine, quasi 1.000 lotti.

Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale e da rilevare il commento: “ Abbiamo acquisito una interessantissima collezione dell’Area Italiana….vedere gli ULTIMI ARRIVI.”.

In copertina il lotto 381, a € 3.000, una lettera del 1871 con il raro bollo comunale di Ponzano.      Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei e in particolare dei foglietti di San Marino.

Molti sono i lotti nei quali prevalgono i francobolli, ma non mancano le lettere od i documenti di Storia postale. Oltre alle consuete, ampie offerte del nostro primo periodo, specialmente degli Antichi Stati Italiani, vi sono francobolli e lettere del Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, B.L.P., Pubblicitari, Enti Semistatali, ....

Spettacolari la ricostruzioni del foglio di 100 esemplari del 2 grana di Sicilia I  tavola. Da esaminare anche le offerte di Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero e di Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano.

Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Francia e gran Bretagna, dove sono proposti numerosi rari esemplari.

Aspettiamo il catalogo numero 100.

 

   
 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

116ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

valida fino a maggio 2014.

Sempre valido il solito avvertimento: il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente. Quindi……

Sono 601 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta e sono tutti ben fotografati a colori.

In copertina, prezzo a richiesta,  il lotto 130: una lettera del 1855 per gli USA con una bella, e rara!,  affrancatura.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,

specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte.                                            

Da osservare con attenzione la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità

 

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 18-06-2014