Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste gennaio-febbraio 2015

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

1ª Asta pubblica sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo a Milano

Sarà l’Hotel De La Ville a ospitare l’esordio in asta di questo non nuovo commerciante milanese.

Il catalogo è di lusso e propone 2.416 lotti ben illustrati.

In copertina il lotto 1219, base € 50.000, il saggio Ficarotta del Francobollo Postale Siciliano, l’unico esemplare noto.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani. 500 lotti di Lombardo Veneto, buoni Modena e Parma, tanto  Napoli e Provincie Napoletane,  poi Pontificio con Romagne. Quindi Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi quasi 500 lotti di Regno d’Italia con francobolli e belle lettere di tutti i tre re.

Poi GNR e Repubblica Sociale. Segue Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano,  Colonie Italiane e Occupazioni.

Chiudono l’asta Europa ed Oltremare e più di cento lotti di Lotti di Collezioni.

   
 

 

 

Monster Filatelia srl

via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27, info@filatelia-monster.com, www.filatelia-monster.com

37ª Vendita su offerta per corrispondenza. Chiusura 23 febbraio 2015.

Sono due cataloghi, entrambi in formato A4, tutti a colori.

Nel primo sono proposti centinaia di documenti, lettere, cartoline, specialmente del Regno d’Italia del 1800 e del 1900 con anche molta Posta Aerea e Servizi. Poi Occupazioni e Colonie. GNR e RSI. Quindi Repubblica Italiana.

Nel secondo catalogo migliaia di francobolli dei temi del primo con in più Antichi Stati Italiani, San Marino, Vaticano, molta Austria,  Antichi Stati Tedeschi e Germania (con anche Occupazioni e Colonie), Gran Bretagna e Commonwealth Britannico e tanti altri Stati Esteri.

Infine lotti di Raccolte e collezioni, dove poter trovare offerte a prezzi veramente convenienti.

Una nota importante:  i lotti di queste due vendite, senza provvigioni, solo con 3 euro di spese per lotto, sono aggiudicati con le consuete modalità al maggior offerente entro il 23 febbraio 2015, ma resta la possibilità di richiedere gli invenduti entro il 30 agosto 2015 (o 30 giugno 2015 per il catalogo dei francobolli).

Vi ricordo anche che i soci della Filatelia Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil e che sono presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano,  Verona, Bologna, Roma…..

   
 

 

 

Ghiglione snc

piazza San Matteo 6/b rosso, 16123 Genova GE,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

90ª Asta di Filatelia. 11 e 12 febbraio 2015 a Genova.

Sono 7.700 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo, come al solito elegante ed imponente.

In copertina il lotto 1469, base € 10.000, un esemplare con margini enormi dell’80 cent. di Toscana. Al retro, prezzo a richiesta per un eccezionale involucro affrancato con un blocco di 15 a seggiola del 5 bai di Pontificio, due 1 bai, un 6 ed un 7 bai.

Nelle pagine interne delle copertine, molti rari francobolli e lettere di Sardegna, Parma, Napoli, Regno d’Italia, R.S.I. e Colonie, Posta Aerea.

L’asta inizia con diversi lotti di prefilateliche (specialmente del regno di Sardegna)  e lettere per Via di Mare, anche dal Sud America. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche!

Notevoli, in quest’occasione, Lombardo Veneto, NapoliParma, Pontificio. Molto buone e varie anche le proposte di Sicilia e di Toscana e soprattutto di Sardegna.

Innumerevoli i lotti del Regno sia del 1800 che le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli, blocchi e foglietti di San Marino e Vaticano.

Chiudono il catalogo le molte proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e le offerte di Letteratura, Tematiche e i numerosi “Lotti e Collezioni”.

   
 

 

 

Auktionshaus Chistoph Gärtner GmbH & Co. KG

Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

30ª Vendita all’asta dal 9 al 13 febbraio 2015.

Dalla numerazione i volumi sembrerebbero nove, ma in verità sono dieci! in quanto vi è un volume 4.I e un volume 4.II ed in più vi è anche un manuale di 24 pagine per spiegare il programma delle varie giornate d’asta ed una presentazione della ditta, la sua attività ed anche le informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda.

Notevole lo spessore totale dei volumi ed il loro peso in proporzione. I lotti sono 24.167, dei quali migliaia formati da collezioni. Molti lotti sono riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti.  È possibile anche avere un DVD con tutti i volumi in formato digitale.

Improbo commentare i vari volumi con francobolli e lettere di tutto il mondo   Ho ricevuto e vi segnalo in particolare il volume 3 dedicato ai lotti singoli di Germania, dove si possono trovare anche lettere con destinazione Italia.

Vi informo poi che il 25 febbraio Gärtner terrà l’asta di numismatica presentata nel volume n. 6

   
 

 

 

AP  Auction Phila srl

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com  

Asta 175. Sabato 7 febbraio 2015 a Milano.

(catalogo pervenuto giovedì 5 ore 13)

Elegante catalogo in formato A4 tutto a colori comprendente 401 lotti.

In copertina due pezzi rari: il lotto 1, base € 65.000, il frammento pentacolore ex Jerger della 1° emissione di Lombardo Veneto, unico noto oltre alla spettacolare “Verolanova” e il lotto 42, base € 65.000, una lettera di tre porti per la Francia con affrancatura quadricolore del 1° di LV. Al retro di copertina, oltre a rari francobolli d’Italia e delle Colonie, altri pezzi spettacolari di Lombardo Veneto come il lotto 43, base € 40.000, un plico raccomandato da Soncino a Vienna con 17 pezzi del 15 cent. di LV ed il lotto 5, base 40.000. un’altra raccomandata da Cividale a Venezia affrancata con 15 pezzi del 10 cent. di LV.

 Altre lettere ed altri documenti di questo tenore e rarità caratterizzano l’asta, che presenta anche buoni pezzi di altri Antichi Stati Italiani e molti francobolli di Regno d’Italia, Colonie ed anche

Repubblica.

Notevoli le offerte di foglietti di San Marino.

   
 

 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.69940468/06, fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

270ª Asta a Roma giovedì 5 febbraio 2015.

Asta riservata alla Posta Aerea.

Sono solo 70 lotti, ma scelti e di gran qualità

In copertina il lotto 3, base € 50.000, un espresso Achille Dal Mistro 1911.

Altri lotti di questo tenore, molti a prezzi più abbordabili, sono presenti nell’elegante catalogo.

   
 

 

 

Rölli Auktion Luzern

Röelli – Schär SA

Seidenhofstrasse 2, CH - 6003 Luzern, www.roelliphila.ch, info@roelliphila.ch

55ª Asta dal 4 al febbraio  2015 a Lucerna, in Svizzera.

Catalogo, come da tradizione,  imponente, elegante e raffinato col quale sono proposti 3.845 lotti di francobolli, lettere e documenti, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle tre giornate di asta.

Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.

I prezzi sono indicati in CHF (franchi svizzeri)

Le proposte iniziano con lotti di francobolli, lettere e collezioni dei Paesi Europei e d’Oltremare.

Segue poi la Svizzera con Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel e sono presenti Doppi di Ginevra, Locali di Zurigo, Colombe di Basilea e tanti altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo.

Da notare anche la Posta Aerea, i francobolli di Servizio, le etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.

E’ poi la volta delle varie serie Pro Juventute e Pro Patria, per arrivare ai francobolli più moderni ed alle cartoline, sempre apprezzate in Svizzera.

   
 

 

 

Roumet  R.H.P. histoire postale.

15 rue Drouot 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.40.16 02.42, contact@roumethp.fr,  www.roumethp.fr

42ª Vendita su offerta con scadenza martedì 3 febbraio 2015.

Roumet torna in via Drouot e lo fa con un catalogo come al solito elegante, tutto a colori, con descrizioni precise,comprendente 1.144 lotti.

In copertina il lotto 32, base € 12.000, una lettera da Strasbourg con un 20c nero annullato dalla griglia rossa il 15 gennaio 1849, una delle prime date.

Al retro belle e rare lettere di Francia.

Anche questo catalogo è  interamente dedicato alla Francia dal 1849 al 1900, con le varie Cérès, Présidence, Empire non dentellata, dentellata, laureata, emissioni Sage e segnatasse.

Quindi una raccolta molto bella e varia di Giornali.  Poi Algeria, spedizioni militari francesi all’estero, Posta marittima, Colonie. 

Molti sono i lotti dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de MoulinsCroce Rossa, lettere da e per Parigi, Alsazia e Lorena  in quei particolari e caratteristici momenti.

 Ricordo che la ditta Roumet non applica commissioni o spese sui prezzi di aggiudicazione.

   
 

 

Spink   

Spink Switzerland SA  

Via Motta 44, 6900 Lugano, Svizzera,  switzerland@spink.com,  www.spink.com

Asta pubblica il 30 e 31 gennaio 2015 all’Hotel Lugano Dante di Lugano, Svizzera.

Catalogo denominato “The Collector’s Series” che presenta 363 lotti

Inizia con belle proposte America Latina, in particolare Haiti, Uruguay e Venezuela. 

Poi più di cento lotti di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia, fra i quali si distingue Modena Governo Provvisorio, tanto Napoli, una lettera “primo giorno” di Pontificio, un “Fragolone, una seicolori di Sicilia ed il cartoncino di prove di colore di Sicilia

E poi dei francobolli di Colonie non sovrastampati, come Nozze, Ferrucci ed Augusto che figurano anche in copertina e rari francobolli di Colonie.

Nel Calendario di Spink, ma non in questo catalogo, è annunciata anche per il 27 gennaio l’asta della collezione di Nevis di Federico Borromeo e per il 31 gennaio una di Assab- Colonie Italiane.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

240ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 26 gennaio 2015.

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.328 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, da e per Estero, poi lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli Ferroviari. Poi numerose proposte, veramente eterogenee,  di “Lotti e collezioni”.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, della Garfagnana, di Napoli, Pontificio, Toscana.

Poi Regno di Sardegna e Regno d’Italia con anche un settore Destinazioni Estero. Poi RSI,  Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi, Segnatasse, Colonie ed Occupazioni, Uffici all’Estero, un po’ di Europa ed Oltremare
   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 24 gennaio 2015.

L’asta si terrà nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina questa volta ci mostra il lotto 1109, base € 5.000, una lettera del 1856 da Carrara a Filadelfia con una affrancatura tricolore di Modena ed il lotto 612, base € 17.000, un Volo di ritorno con bordo di foglio.  Al retro di copertina rari francobolli italiani.di Regno e Repubblica, una lettera di Napoli ed il lotto 875, base € 13.500, il, foglietto “Attore” di Cina.

In quest’asta vengono proposti ben  3.275 lotti.

Inizia con molti  “Lotti e Collezioni”, poi tanti francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie. Poi San Marino e Vaticano..

Quindi  lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità.

Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Modena e Napoli  e soprattutto  Pontificio (con vari annullamenti, specialmente su Sardegna e il Lazio dopo il 20 settembre 1870). Vi è anche Sicilia e una buona Toscana.

Poi Sardegna e Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900 con Posta Aerea,  RSI, Luogotenenza e Umberto II per arrivare quindi alle proposte di Repubblica

Non mancano i Servizi, le Occupazioni, le Colonie, le Collettorie, il Levante,  il periodo Risorgimentale, la Posta Militare, le Vie di Mare.

In chiusura molti lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

119° Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

Sono 661 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta e sono tutti ben fotografati a colori.

In copertina, con prezzo a richiesta, l’ultimo lotto: una lettera del 4 gennaio 1863 da Narni a Roma con un 5 e un 15 tipo Sardegna tassata per 3 baiocchi. Al retro il lotto 268, a 450 euro, due lettere del 1864 con i francobolli annullati dal raro Pollenza Marche con croce sabauda.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità.

   
 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws

102° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Novembre 2014.  (pervenuto 8 gennaio 2015)

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 80 pagine, 810 lotti.

Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

Vi è anche un inserto di “Un affezionato collezionista”anonimo su “Le tariffe: un mondo da scoprire”

In copertina il lotto 448, a 24.000 €, un lungo piego del 1864 da Roma per Torino affrancata anche con un 50 baj stampa difettosa. Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei.

Molti sono gli argomenti trattati; una bella collezione del Ducato di Modena, il Volo di Ritorno, gli Enti Parastattali. Vi è anche una collezione di Repubblica Italiana in fogli, una raccolta di Ginnici ed una di Trieste Zona A. E poi lettere od i documenti di Storia postale. Oltre alle consuete, ampie offerte del nostro primo periodo, specialmente degli Antichi Stati Italiani, vi sono francobolli e lettere del Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, B.L.P., Pubblicitari, Enti Semistatali, San Marino, Vaticano,  ....

Spettacolari i fogli interi e i blocchi dei migliori francobolli della Repubblica. Da esaminare anche le offerte di Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero e di Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano.

Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Gran Bretagna e Francia.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789, fax 02.86.91.96.28, www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Novembre 2014. Listino a prezzi netti.

 

Agile fascicoletto di piccolo formato,  con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati solo 31 lotti, ma sono tutti di rilevanza storico postale.

Si va da lettere del Regno di Napoli e Provincie Napoletane, Sardegna, Sicilia, Toscana, Regno d’Italia, specialmente del periodo Risorgimentale.

   
 

 

 

 

Aster srl

piazza Municipio 8, 34170 Gorizia, ordini@aster.go.it

per informazioni : ing. Giacomo Avanzo 338 44 02 327.

Vendita a prezzi netti.

Senza scadenza

Catalogo elegante in formato A4 interamente a colori che presenta 1.949 lotti.

Una prima parte (713 lotti) è dedicata agli Antichi Stati Italiani (tutti!) con francobolli (nuovi ed usati) di gran qualità e belle lettere anche con annullamenti e affrancature importanti..

Una seconda parte (altri 1.159 lotti) è per “Italia e Paesi Italiani” con anche qui tante lettere importanti  ma soprattutto tanti francobolli non solo del Regno d’Italia (con vari Servizi), ma anche  di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, AMG-VG e FTT,  e soprattutto di Emissioni Locali, Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie.

La terza parte (gli ultimi 75 lotti) è per l’Europa ed Oltremare con i classici Paesi Europei e rari francobolli specialmente delle Colonie Inglesi.

   

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 22-02-2015