Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste marzo-aprile 2015

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   

 

 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta battuta a Vienna, nel’Hotel Fleming’s Deluxe, venerdì 24 e sabato 25 aprile 2015.

Tre le sezioni e tre i cataloghi di questa’asta della Viennafil che offre e si rivela sempre più interessante per i collezionisti italiani.

Il primo catalogo, lotti 1 – 378 è dedicato ad una importante collezione di “Posta Aerea Italiana”con tanti francobolli e buste di rilievo come quella di copertina: il lotto 1981, base € 1.000, una fascetta per giornale da Vienna a Buenos Aires del 1934 con un francobollo da 2 lire Francis Lombardi.  Ampio l’arco delle offerte, dai primi voli di Schio 1905 a quelli più recenti con anche i voli delle Colonie Italiane, di San Marino, anche parecchi Zeppelin.

 

Il secondo catalogo, lotti 400 – 464 è per una “Collezione Pacchi Postali R.S.I.” che comprende anche la dispersione di diversi pezzi di una importante collezione che raccoglieva i francobolli italiani per pacchi postali sovrastampati Rep. Soc. Italiana ed un fascetto in uso proprio, ma soprattutto, in quel periodo di emergenza, in sostituzione dei normali francobolli..

 

Il terzo catalogo è quello generale e apre con 994 lotti dell’Area Italiana. Soprattutto Antichi Stati Italiani, con Modena, parecchio Pontificio, poi Toscana e Sardegna, con anche un foglio del 3 lire. Poi tanto Regno d’Italia, dalla De La Rue all’Imperiale con francobolli, lettere ed affrancature anche con gli alti valori. Poi i vari Servizi ed anche BLP, francobolli pubblicitari e segnatasse. Buona anche la RSI, le Colonie e Occupazioni  e la Repubblica Italiana.

Poi tante collezioni particolari come una raccolta di Espressi e una di Storia Postale di Trieste.

Una massa veramente notevole offerta in lotti singoli, ma raggruppata anche in lotti di collezioni che bisognerebbe poter esaminare con attenzione.

Vi sono poi un migliaio di lotti di Austria, dalle lettere antiche alla Repubblica dopo la 2° GM. Molte le offerte di francobolli e lettere del vasto Impero austriaco, raggruppati partendo da Vienna, secondo le varie regioni, qualcuna anche italiana come il Trentino Alto Adige, il Goriziano, Trieste, il litorale Istriano. Presenti anche diversi lotti di Ungheria, Levante Austriaco, Bosnia Erzegovina. 

Vi sono anche quasi 500 lotti di Lombardo Veneto con francobolli, lettere, annullamenti di pregio  Chiudono il catalogo più di duecento lotti di Europa, Oltremare, collezioni d’Italia, Austria e di tutto il mondo.

 

Ricordo ai collezionisti italiani che i soci della Viennafil Auktionen sono  Kurt Cologna e Michael Stauder, contitolari anche della Monster Filatelia srl, via di Vittorio 29 C,  39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27, info@filatelia-monster.com, alla quale i collezionisti italiani possono rivolgersi quando hanno necessità di operare sull’importante piazza austriaca.

 

Saranno presenti anche ai più importanti convegni italiani come Verona, Milano, Bologna, Modena.

   
 

 

Partenophil

Gennaro Todisco

Via Giustiniano 283 Interno Stazione Piave), 80126 Napoli, tel. 081.64.24.08, www,partenophil.com, info@partenophil.com.

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura giovedì 23 aprile 2015.

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina un BLP del 1924 con i bassi valori della serie Manzoni.

Sono proposti francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, in particolare Napoli, e del Regno d’Italia. Presente anche Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano e qualche stato estero.

   
 

 

 

Felzmann Auktionshaus Ulrich Felzmann GmbH & Co KG

Immermannstrasse 51, D - 40210 Duesseldorf  Germania, www.felzmann.de, info@felzmann.de.

 

 Asta del 22 aprile 2015

 

Catalogo “tascabile” che presenta circa 800 lotti tutti illustrati a colori. Malgrado il piccolo formato ed i caratteri minuscoli risulta leggibile e piacevole.

I primi 469 lotti sono dedicati alla Posta Aerea, Catapultata e  Zeppelin.

Un centinaio all’Europa ed Oltremare.

Il resto agli Antichi Stati Tedeschi ed alla Germania, anche dopo il 1945.

   

 

 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica sabato 18 aprile 2015 a Vignola.

Paolo Vaccari propone il consueto appuntamento di primavera con la Vendita n. 87 nell’ ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole e accogliente la partecipazione (compreso un apprezzato intermezzo culinario).

 

Due i cataloghi, come al solito precisi e ben illustrati. In uno sono proposti 1.260 lotti di Filatelia e Storia Postale, nell’altro viene presentata la Biblioteca Dannunziana  “Vito Salierno”.

 

L’asta inizierà con i 495 lotti della Biblioteca Dannunziana presentati in maniera  elegante e invitante da Silvia Vaccari con anche traduzioni in inglese. Un catalogo da sfogliare e conservare da dove emergono le varie anime di D’Annunzio ed anche di Vito Salierno.

 

La giornata d’asta proseguirà con la Filatelia e la Storia Postale, dove è compreso un vasto settore dedicato alla Posta aerea, Razzo e  “Spaziale”  con esemplari particolari sia di missioni americane che russe ed anche di quelle cinesi.

Un dettagliato indice aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.) e che i lotti di valore superiore a 500 euro vengono gratuitamente corredati da certificato di garanzia Vaccari srl.

 

In copertina il lotto 135, base € 6.000, una fascetta del 1864 con un blocco di 15 del francobollo per giornali di Austria. Al retro di copertina il lotto 659, base € 2.800, una assicurata del 1944 cun un 50 lire RSI “fascetto” ed il lotto 984, base € 1.200, una busta della terza missione spaziale cinese del 2002.

Come al solito da Vaccari, sono ben rappresentati tutti gli Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto, Modena, naturalmente, molto Napoli, ma anche Parma, Stato Pontificio, Toscana e Sicilia.

 

Molto interessanti sono i lotti di Risorgimento che anticipano quelli di Italia Regno, con diversi lotti eccellenti, come ad esempio il 622, base € 1.750, una assicurata per il Belgio con il 10 lire Floreale isolato.

Non manca la Repubblica Sociale Italiana, la Luogotenenza, poi la Repubblica Italiana, Uffici Italiani all’Estero, Colonie, Occupazioni.

 

È poi la volta del vasto settore Posta Aerea, Zeppelin, Posta razzo, Spazio.

Seguono le Vie di mare, gli Interi Postali, il settore Destinazioni, e poi l’Estero.

Chiudono l’asta i lotti della sezione “lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali.

 

E anche in quest’asta vi sarà un lotto battuto in beneficenza alla Fondazione ANT Italia Onlus, che si occupa di assistenza socio sanitaria gratuita domiciliare. 

   
 

 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75,

cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

159ª Asta Pubblica e per corrispondenza sabato 18 aprile 2015.

Asta pubblica che si terrà a Porto Mantovano, vicino agli uffici Laser nei pressi di Mantova

Catalogo importante in formato A4, a colori, rilegato con copertina rigida.

912 lotti singoli, poi 6 di “Collezioni Laser”, 56 di Lotti vari e Collezioni Tematiche e a trattativa privata l’ultimo lotto 1076, la lettera del 1856 con la marca da bollo austriaca usata a Brescia.

Inizia con buoni pezzi di Lombardo Veneto , poi Napoli con tanti francobolli, Parma con belle lettere, Sardegna con interessanti evidenze. Notevole pure il Regno d’Italia, specialmente del 1900 e poi i vari Servizi .  Non mancano, naturalmente per Laser, R.S.I, G.N.R. , Comitati di Liberazione, Emergenza  con diversi Badoglio.                                                                              Seguono Uffici all’estero, Colonie ed Occupazioni. Non mancano gli Interi Postali, Voli ed Aerostati e diversa Posta Militare.

Molto San Marino con prime emissioni e foglietti.  Poi Vaticano con anche la Provvisoria in quartine. Chiudono le cartoline, in particolare del periodo RSI e Paesi Esteri con Cina e USA in evidenza.

   
 

 

 

Schwarzenbach Auktion Zürich

Merkurstrasse 64, CH - 8032 Zuerich 7, www.schwarzenbach-auktion.ch

Asta del 17 e 18  aprile 2015.

Catalogo in formato A4, a colori, nei quali sono presentati 836 lotti, buona parte dei quali sono rappresentati da Svizzera e Liechtenstein. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri.

Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero.

Per Svizzera e Liechtenstein, molta Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio.

Vi sono poi Cantonali, Rayon, varie Helvetiae e Strubel.

Seguono lotti di Germania e di Europa, fra i quali una ventina di lotti italiani, con anche Vaticano e Lombardo Veneto.

Chiudono lotti di Paesi Europei ed Oltremare e di raccolte di tutto il mondo..

Le basi di partenza sono solitamente molto contenute ed essendo spesso molti lotti formati da varie lettere, è spesso necessario un esame dettagliato ed in loco delle varie proposte per comprenderne l’esatto contenuto. Spesso i lotti sono molto assortiti e vari e comprendono, quasi a sorpresa, pezzi stimolanti e ricercati.

   
 

 

 

Öphila  Puschmann e Schwarz OHG

Postfach 161, Fuehrichgasse 12, A 1015 Wien, www.oephila.at, mail@oephila.at.

 75ª Asta. Mercoledì 15 aprile 20154 a Vienna.

Elegante solito catalogo che questa volta presenta 2.909 lotti. Le riproduzioni sono tutte a colori, molto nitide e in carta patinata. Le descrizioni sono in lingua tedesca.

Come consueto, dopo un po’ di Europa , Oltremare e Germania, viene proposta tanta Austria.  Le offerte iniziano partendo dalle Kaiserbriefe del 1600 per arrivare ai francobolli del primo periodo di Repubblica dopo la Seconda Guerra Mondiale. Molti i documenti di Storia Postale, lettere, francobolli usati, raccolte di annullamenti, specialmente sulla prima emissione d’Austria. Sono anche coperte tutte le zone allora appartenenti al vasto Impero Austriaco.

Diverse le presenze, più di 100 i lotti, di Lombardo Veneto e di Levante.

.

   
 

 

 

Postiljonen AB

Box 537, SE – 201 25 Malmö – Svezia, www.postiljonen.com, stampauctions@postiljonen.se

Asta 207 del 27 e 28 marzo 2015 a Malmö, in Svezia.

Elegante catalogo in piccolo formato in carta patinata, tutto a colori con le riproduzioni inserite nel testo. I prezzi sono in euro.

In questa asta i lotti sono 1.473 e comprendono francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni.

Le proposte sono incentrate soprattutto sull’area del Nord Europa e della Scandinavia. In particolare Danimarca con isole Faroe e Groenlandia, Islanda, Finlandia, Norvegia.

Poi tanta Svezia, specialmente quella Classica.

Presenti anche una ventina di lotti italiani, come il lotto 1307, base € 10.000, una lettera del 1852 da Jesi affrancata con una coppia tête-bêche del mezzo baj, il lotto 1311, base € 20.000, una lettera del 1861 da Sigillo affrancata con la metà verticale di un 40c di Sardegna e altri francobolli di Sicilia, Toscana, Regno, Repubblica, Uffici all’estero.

   
 

 

 

Heinrich Köhler

Wilhelmstrasse 48, D 65183 Wiesbaden, tel. uf. 06.11.39.381, fax 06.11.39.384, info@heinrich-koehler.de, www.heinrich-koehler.de.

359ª  Asta dal 24 al 28 marzo 2015 a Wiesbaden.

Le proposte sono presentate in cinque cataloghi: uno generale e quattro specifici.

Il catalogo generale presenta 1.259 lotti singoli d’Europa ed Oltremare. Sono qui comprese una bella collezione di Persia, una di Olimpiadi, un’altra di Croce Rossa e di Posta Aerea Zeppelin.

Vi è poi il ”settore giallo” comprendente 1.200 lotti di collezioni, anche queste di tutto il mondo.

Il catalogo prosegue con 1.463 lotti di Germania Reich, Colonie ed Occupazioni tedesche, e Antichi Stati Tedeschi.

Vi è poi un catalogo dedicato alla collezione di Estonia e Lituania di Harry von Hofmann.

Un altro per gli Zeppelin di tutto il mondo

Altro catalogo è per la collezione di Samoa di Volker Adler.

Infine il quinto catalogo per la la collezione di Affrancature Thurn & Taxis  per l’estero del dr. Leo Wojnke.

   
 

 

 

A.F. Milano

Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89, fax 02.86.99.49.26., info.afmilano@gmail.com

Vendita su offerta con scadenza 24 marzo 2015.

Catalogo in un insolito formato verticale con foto a colori di tutti i lotti.

Sono proposti 1.191 lotti di francobolli nuovi od usati di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con Colonie, Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino,  senza trascurare Occupazioni, Servizi, Posta Aerea,  R.S.I, Trentino e Trieste.

Vi sono poi 243 lotti di “Storia Postale” soprattutto di Antichi Stati Italiani con pezzi eccezionali specialmente di Lombardo Veneto, Napoli, Sardegna, Sicilia e Toscana. Come ad esempio il lotto 2024, base € 12.500, due 15c Falsi di Verona su lettera del 1853, lotto 2081, base € 100.000, quartina del 5c 1ª di Sardegna su lettera del 1853 per Milano, lotto 2089, base € 125.000, lettera del 1860 con dieci francobolli da ½ grana di Sicilia, lotto 2091, base € 95.000, lettera del 1856 con anche un 60 crazie di Toscana.

La vendita è al maggior offerente, senza spese e commissioni.

   
 

 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

241ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 23 marzo 2015. 

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.136 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti e carte postali, poi sanità ,  lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli Ferroviari. Poi numerose proposte, veramente eterogenee, di “Lotti e collezioni”.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Pontificio, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia con anche destinazioni estere , Repubblica Italiana, Posta Aerea,Espressi, Servizi, Colonie ed Occupazioni.  Particolarmente curati i settori dedicati ai francobolli di Regno d’Italia con bordi o appendici con numeri, alle lettere di rapporti con l’Austria, alle destinazione estere di Regno d’Italia, ai segnatasse.

   
 

 

 

Merkurphila

Getreidemark 14/24, 1010 Wien, Austria

www.briefmarkenshop.at, office@briefmarkenshop.at

19ª Asta. 15 marzo 2015.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 1.821  lotti + altri 165 “Kleinartikel”sotto i 50 euro di prezzo base.  E quest’ultima, mi pare, sia una proposta nuova, indirizzata non solo a chi ha poche disponibilità, ma anche a chi intende iniziare o soltanto provare una affascinante avventura.   

In copertina il lotto 457, base € 2.800, una raccomandata austriaca (ungherese, se vogliamo) del 1850 scritta, affrancata, bollata in modo esemplare.  

Catalogo quasi interamente dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto (quasi  200 lotti).

Segue poi ancora Austria fino ad arrivare al periodo successivo alla 2° Guerra mondiale fin quasi ai nostri tempi.

   
 

 

 

Zanaria Aste srl

Via Santa Margherita 6, 20121 Milano, tel. 02 805 24 27, aste@zanaria.com, www.zanaria.com

Asta pubblica sabato 14 marzo 2015  a Milano

Catalogo di lusso, nel quale sono proposti più di duemila lotti di lettere e francobolli scelti e di qualità.

 

Inizia con 743 lotti di  Antichi Stati Italiani. Un Lombardo Veneto scelto e numeroso, con rare affrancature ed una selezione di annullamenti. Poi Modena, un buon  Napoli,  poi Parma, molto Pontificio e Romagne. Quindi Sardegna (tutte le emissioni con annullamenti), un’ottima Sicilia e Toscana.

 

Poi 133 lotti di Regno d’Italia con francobolli e belle lettere di tutti i tre re, con francobolli di gran qualità di Servizi, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Posta Aerea.

Quindi 96 lotti di GNR, Repubblica Sociale, 147 lotti di Levante e Colonie, più di mille di Repubblica Italiana, San Marino con le serie “buone” e parecchi foglietti. E Vaticano.

Infine 80 lotti di Europa ed Oltremare.

Chiudono l’asta 158 lotti di Collezioni.

   
 

 

 

Lugdunum Philatelie 

12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France

lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

 92ª Vendita su offerta con chiusura lunedì 9 marzo 2015.

 Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 1.770  lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia e la Germania in particolare evidenza.

In copertina buste, cartoline posatali e lettere con insolite provenienze o destinazioni. Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie Francesi e Tedesche e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.

Numerose anche le presenze di Gran Bretagna e delle tante Colonie Inglesi.  

Qualche lotto d’Italia o Colonie Italiane e qualcun altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo
   
 

 

 

Franco Casati sas

via Agnesi 5, 20900 Monza,  tel. uf. 03.92.32.83.40, fax 03.92.30.03.70, cell. 33.52.12.544, www.casatiaste.it,  info@casatiaste.it

Vendita su offerta. Asta del 6 e 7 marzo 2015.

Consueto, elegante e importante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti 1162 lotti singoli e ben 508 lotti di raccolte e collezioni.

Molti i francobolli nuovi od usati, ma anche le lettere o i documenti di Storia Postale.

Le proposte iniziano con gli Antichi Stati Italiani. Rilevante poi, come al solito,  il Regno d’Italia, specialmente dal 1900 con anche tanti valori nuovi.  Poi varie serie di Posta aerea con tanti “Trittici”. Quindi i vari Servizi, Pubblicitari, Enti Semistatali. Ben assortiti anche GNR e Repubblica Sociale.

Notevole anche la Repubblica Italiana con i primi commemorativi, poi tanti Gronchi Rosa e Cavallini.  In evidenza anche le emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere. Poi San Marino (con tante proposte di foglietti) e Vaticano .

Poi le varie offerte dei classici paesi europei ed americani, in particolare Austria, Francia, Grecia e Russia. Veramente notevoli le Colonie Inglesi e, naturalmente non mancano, lotti di Cina.

In Regno d’Italia molti i lotti eccezionali come il 187, base € 25.000, Milizia 2° con colori cambiati, il 190, base € 25.000, 30c Filiberto centro capovolto, il 202, base € 25.000, 20c Nozze verde, il 216, base € 25.000, Augusto 15 c violetto, il 221, base € 100.000, uno dei sei esemplari noti del Francobollo di Servizio Postale Aereo – Piastre 15….

Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con molte, veramente tante,  proposte assortite e meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti. 

   
 

 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filateliagazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura mercoledì 4 marzo 2015.

Catalogo in formato A4 tutto a colori. Sono solo 91 lotti, ma molto scelti.

In copertina il lotto 35, base € 45.000, l’unica lettera nota affrancata con tre francobolli da 20 baj di Romagne.  Al retro di copertina, altre lettere eccezionali di Modena, Pontificio e Toscana.

Sono proposti lettere e francobolli di tutti Antichi Stati Italiani e di Regno d’Italia del 1800, ma anche del 1900.  Anche  G.N.R e Repubblica Sociale Italiana e un po’ di Repubblica Italiana.

Molti i pezzi particolari e di alto livello.

Da tenere presente che la vendita è senza commissioni.

   
 

 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

1ª Asta pubblica sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo a Milano

Sarà l’Hotel De La Ville a ospitare l’esordio in asta di questo non nuovo commerciante milanese.

Il catalogo è di lusso e propone 2.416 lotti ben illustrati.

In copertina il lotto 1219, base € 50.000, il saggio Ficarotta del Francobollo Postale Siciliano, l’unico esemplare noto.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani. 500 lotti di Lombardo Veneto, buoni Modena e Parma, tanto  Napoli e Provincie Napoletane,  poi Pontificio con Romagne. Quindi Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi quasi 500 lotti di Regno d’Italia con francobolli e belle lettere di tutti i tre re.

Poi GNR e Repubblica Sociale. Segue Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano,  Colonie Italiane e Occupazioni.

Chiudono l’asta Europa ed Oltremare e più di cento lotti di Lotti di Collezioni.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Aster srl

per informazioni : ing. Giacomo Avanzo, via Bonaparte 2, 34123 Trieste, tel. 040 304 661, cell.  338 44 02 327.

Vendita a prezzi netti. Supplemento al catalogo 4. Senza scadenza

Catalogo elegante in formato A4 interamente a colori che presenta 335 lotti.

Una prima parte è dedicata agli Antichi Stati Italiani (tutti!)

Una seconda parte è per “Italia e Paesi Italiani” con tante lettere importanti anche del Regno d’Italia.

La terza parte è per l’Impero Austro-Ungarico.

In tutti i casi sono francobolli (nuovi ed usati) di gran qualità e belle lettere anche con annullamenti e affrancature importanti.
   
 

 

 

Tyrol Phila di Peter Zoller

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Vendite a prezzo netto di Austria.

Catalogo di ben 184 pagine in formato A4, tutto a colori e con molte riproduzioni.

 

Sono offerti in tutto 2736 lotti.

Nella prima parte i francobolli austriaci dal 1850 al 1860, compresi naturalmente anche il Lombardo Veneto, il Levante Austriaco, la Bosnia Erzegovina, la Posta Militare.

Nella seconda parte, lettere, buste, documenti, cose particolari dell’area sunnominata. Per nominarne alcune:  Foglietti Renner del 1946, una cartolina postale del 1882 diretta via Plymouth alle isole Hawaii, un giornale del 1852 da Vienna a Firenze affrancato con 1 kreuzr giallo.

Molte sono le offerte a prezzi veramente convenienti. 

 

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Milanofil ed ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

109° Catalogo di Vendita a prezzi netti. Primavera 2015.

388 i lotti scelti per questo catalogo molto elegante.

In copertina il lotto 333, a 800 euro una raccomandata per Chicago con un trittico del 1933.

In questo catalogo spiccano le offerte di Antichi Stati Italiani, e soprattutto francobolli di qualità ed anche di Regno d’Italia (con i vari Servizi), GNR, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana , San Marino (con molti foglietti),  Vaticano, Colonie ed Occupazioni Italiane.

Notevole il settore della Posta Aerea Italiana (anche delle Colonie)  ed Estera. Poi Aerogrammi e Posta Zeppelin.

   
 

 

 

Aste Quattrobajocchi srl

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita a Prezzi netti al Primo Richiedente Senza Commissioni..

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli  dell’area italiana ed anche esteri.

Sono proposti tanti, veramente tanti francobolli di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, con Posta aerea, specialmente Trittici,  e Servizi . Anche emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, poi molta Repubblica Italiana e  un gran assortimento di San Marino, Vaticano, Colonie.

Segue Europa ed Oltremare con francobolli un po’ di tutto il mondo. Parecchia Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Lussemburgo, Monaco, Portogallo, USA, Colonie Inglesi.

Notevoli le offerte di Lotti e intere Collezioni con anche una sezione di Manifesti Cinematografici. 

   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

119° Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

Sono 661 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta e sono tutti ben fotografati a colori.

In copertina, con prezzo a richiesta, l’ultimo lotto: una lettera del 4 gennaio 1863 da Narni a Roma con un 5 e un 15 tipo Sardegna tassata per 3 baiocchi. Al retro il lotto 268, a 450 euro, due lettere del 1864 con i francobolli annullati dal raro Pollenza Marche con croce sabauda.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità.

   
 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws

102° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Novembre 2014.  (pervenuto 8 gennaio 2015)

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 80 pagine, 810 lotti.

Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

Vi è anche un inserto di “Un affezionato collezionista”anonimo su “Le tariffe: un mondo da scoprire”

In copertina il lotto 448, a 24.000 €, un lungo piego del 1864 da Roma per Torino affrancata anche con un 50 baj stampa difettosa. Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei.

Molti sono gli argomenti trattati; una bella collezione del Ducato di Modena, il Volo di Ritorno, gli Enti Parastattali. Vi è anche una collezione di Repubblica Italiana in fogli, una raccolta di Ginnici ed una di Trieste Zona A. E poi lettere od i documenti di Storia postale. Oltre alle consuete, ampie offerte del nostro primo periodo, specialmente degli Antichi Stati Italiani, vi sono francobolli e lettere del Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, B.L.P., Pubblicitari, Enti Semistatali, San Marino, Vaticano,  ....

Spettacolari i fogli interi e i blocchi dei migliori francobolli della Repubblica. Da esaminare anche le offerte di Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero e di Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano.

Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Gran Bretagna e Francia.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789, fax 02.86.91.96.28, www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Novembre 2014. Listino a prezzi netti.

 

Agile fascicoletto di piccolo formato,  con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati solo 31 lotti, ma sono tutti di rilevanza storico postale.

Si va da lettere del Regno di Napoli e Provincie Napoletane, Sardegna, Sicilia, Toscana, Regno d’Italia, specialmente del periodo Risorgimentale.

   
 

 

 

 

Aster srl

piazza Municipio 8, 34170 Gorizia, ordini@aster.go.it

per informazioni : ing. Giacomo Avanzo 338 44 02 327.

Vendita a prezzi netti.

Senza scadenza

Catalogo elegante in formato A4 interamente a colori che presenta 1.949 lotti.

Una prima parte (713 lotti) è dedicata agli Antichi Stati Italiani (tutti!) con francobolli (nuovi ed usati) di gran qualità e belle lettere anche con annullamenti e affrancature importanti..

Una seconda parte (altri 1.159 lotti) è per “Italia e Paesi Italiani” con anche qui tante lettere importanti  ma soprattutto tanti francobolli non solo del Regno d’Italia (con vari Servizi), ma anche  di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, AMG-VG e FTT,  e soprattutto di Emissioni Locali, Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie.

La terza parte (gli ultimi 75 lotti) è per l’Europa ed Oltremare con i classici Paesi Europei e rari francobolli specialmente delle Colonie Inglesi.

   

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 04-05-2015