Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste maggio-giugno 2015

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

 

Merkurphila

Getreidemark 14/24, 1010 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@briefmarkenshop.at

20ª Asta. 28 giugno 2015.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 1.859 lotti sopra i 50 euro ed altri 152 sotto i 50 euro

Copertina dedicata interamente a francobolli Hitleriani sovrastampati in Austria. Al retro una lettera del 1850 con un 9 kreuzer annullato da un raro bollo di Cracovia ed una cartolina postale da 2 kr del 1873 con aggiunti due francobolli da 2 kreuzer per renderla franca per Parigi.

Catalogo quasi interamente dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto    Segue poi ancora Austria fino ad arrivare, dopo il 1945, alla Seconda Repubblica.

   
 

 

 

Quattrobajocchi

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza n° 03/2015.

Chiusura 18 giugno 2015.

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli  Italiani e Vaticano e buste di Posta Aerea del Regno d’Italia.

All’interno tanti, ma veramente tanti francobolli di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, con Posta aerea (molti i Trittici) e Servizi e poi GNR, RSI, Luogotenenza , Occupazioni e Colonie Italiane. Molta Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.

Infine Europa ed Oltremare.

 

Vi sono pure duecento lotti di intere collezioni di francobolli  un po’ di tutto il mondo.

Non manca neppure una sezione Piccole Aste di stampe, monete, medaglie e orologi.

   
 

 

 

Auktionshaus Chistoph Gärtner GmbH & Co. KG

Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

31ª Vendita all’asta dal 15 al 20 giugno 2015.

Altra asta “monumentale” della C.G.! 

Dalla numerazione i volumi sembrerebbero 10, ma in verità sono 11, in quanto vi è un volume 4.I e un volume 4.II ed in più vi è anche un manuale di 24 pagine per spiegare il programma delle varie giornate d’asta ed una presentazione della ditta, la sua attività ed anche le informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda. E in più è possibile anche avere un DVD con tutti i volumi in formato digitale.

Naturalmente lo spessore totale dei volumi è notevole ed il loro peso in proporzione. I lotti sono più di 30.000, dei quali migliaia formati da collezioni. Molti lotti sono riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti

Improbo commentare i vari volumi con francobolli e lettere di tutto il mondo   Ho ricevuto e vi segnalo in particolare il volume 2 Europa dove vi sono circa 300 lotti alla voce Italien, una decina San Marino e una dozzina di Vaticano. Questo volume ha in copertina una lettera con una cinque colori della Sesta d’Austria diretta a Genova, belle affrancature di Sicilia, grandi affrancature di Umberto I, blocchi di francobolli di Lombardo Veneto.  

Ho avuto anche il volume 3 dedicato ai lotti singoli di Germania, dove si possono trovare anche lettere con destinazione Italia.

Vi informo poi che il 20 e il 24 giugno Gärtner terrà l’asta di numismatica e banconote presentate rispettivamente nei volumi n. 6 e n.7.

   
 

 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

 

271ª Asta a Roma 10 e 11 giugno 2015.

Vendita Generale che presenta 1202 lotti e si conclude con la proposta, prezzo a richiesta, di dieci pezzi eccezionali, come un foglio intero nuovo dell’ 8 baj di Pontificio, una lettera con il 2 lire di Umberto, il raro Espresso di Libia, saggi in quartina e su lettera della Provvisoria 1934 del Vaticano ed altre “cosettine” del genere.

Inizia con Antichi Stati Italiani, specialmente Napoli e Sicilia. Poi Regno d’Italia con anche diversi Saggi e Prove. Notevoli anche quelli di Repubblica Italiana.  Belle le  Colonie Italiane e le Occupazioni, e, come al solito, notevole Posta Aerea ed Aerogrammi. Da notare anche San Marino e Vaticano e i gli USA.

   
 

 

 

Cavendish

153-157 London Road, Derby DE1 2SY, stamps@cavendish-auctions.com

Vendite all’Asta a Derby giovedì 4 giugno 2015.

Catalogo in carta patinata, interamente a colori  per la vendita denominata”Worldwide and G.B. Stamps and Postal History”. I prezzi (di stima) sono in lire sterline.

 

In copertina e al retro lettere e francobolli inglesi e del Commonwealth britannico.

I lotti presentati sono circa un migliaio e sono effettivamente di tutto il mondo, dalla Nuova Scozia alla Nuova Zelanda, dai Penny Black alla molta Posta Aerea.

In particolare le collezioni di D. Smith di Storia Postale di New Brunswich, Nova Scotia e Prince Edward Island.

 

Cercando, si scopre anche qualche lotto italiano, ma parecchi possono essere quelli di interesse dei collezioni italiani, come quelli di MEF, B.A. Tripolitania, EAF,

 

   
 

 

 

Monster Filatelia srl

via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27, info@filatelia-monster.com

38ª Vendita su offerta per corrispondenza. Chiusura 3 giugno 2015.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, che inizia presentando parecchie lettere di Regno e Repubblica Italiana e poi migliaia di lotti di francobolli nuovi od  usati di tutto il mondo.    Inizia con Antichi Stati Italiani, poi di Italia, Regno, GNR e RSI, Repubblica, San Marino.

Poi anche Occupazioni della 1ª e 2ª Guerra e Colonie.

Seguono molti stati europei, fra i quali Austria, Belgio, Germania, Francia, Liechtenstein, Monaco, Svizzera. Poi anche  Commonwealth Britannico.

Vi ricordo anche che i soci della Filatelia Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil e che sono presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano ,  Verona, Bologna
   
 

 

 

Centro del Collezionismo di Liana Carlon Fragiacomo

Via Piccolomini 3/d, 34126 Trieste, tel. 040 635 312,  info@centrodelcollezionismo.com, www.centrodelcollezionismo.com

91ª Asta 30 e 31 maggio 2015 a Trieste

Catalogo di piccolo formato con illustrazioni in b/n ed a colori che presenta 2.873 lotti.

In copertina  il lotto 1804, base 750 €, un elmo dei Dragoni di Francesco Giuseppe. Al retro altri berretti austriaci ed anche italiani del periodo fascista con altri memorabilia.

Accanto a qualche lotto di filatelia e storia postale vengono proposti diversi lotti di cartoline (regionalistiche italiane ed estere, ma in particolare del Friuli o delle zone, italiane o non, attorno a Trieste, ma anche tematiche, militari, di famosi illustratori) e poi cartamoneta, giornali, fumetti, libri, medaglie, distintivi, militaria varia, figurine, manifesti, tessere, autografi ed anche oggettistica come giocattoli, penne, orologi, bigiotteria.

E’ questo un catalogo dove è possibile reperire qualche documento o anche oggetto particolare ad un  prezzo di vera occasione.

   
 

 

 

Potsdamer Philatelistisches Buero Gmbh

Apfelweg 12, D – 14469 Potsdam, www.potsdamer-phila-buero.de, auktion@potsdamer-phila-buero.de.

53ª Asta. 30 maggio 2015.

Catalogo con quale K.Krauss e M. Jasch festeggiano i 25 anni di attività.

E’ in carta patinata, a colori, molto elegante e ben curato che comprende 1.363 lotti singoli ed altri 501 di raccolte e collezioni.

Inizia dettagliando in 197 lotti l’interessante collezione “Da, a e per l’Italia” di M. Amplatz alla quale, dello stesso, si aggiungono altri 43 lotti di Posta Militare in Italia da Napoleone al 1870.

Vi è poi la consueta, bella selezione di documenti postali dell’area tedesca. Lettere prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi, in ordine alfabetico, da Baden e Bayern a Thurn & Taxis e Wuerttemberg passando per Bremen, Hannover, Oldengurg….Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Occupazioni (fatte o subite dalla Germania).

Alla fine molti lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell’area tedesca

   
 

 

 

Bolaffi spa

via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it.

Aste pubbliche giovedì 28 e venerdì 29 maggio 2015  a Torino.

Catalogo molto elegante, in carta patinata, con foto su fondo blu notte, che presenta 1.799 lotti singoli e 501 di lotti e collezioni.

In copertina una lettera del 1854 con una affrancatura mista Austria Pontificio proposta con base 60.000 € e al retro due ottimi Post Paid di Mauritius a 35.000 € cad.

Inizia con Lombardo Veneto e prosegue con Modena e molto Napoli. Poi un po’ di Parma. e un eccezionale Pontificio con lettere e blocchi spettacolari.  Segue Sicilia e una buona Toscana.   Quindi Regno di Sardegna e, a ruota, i Governi Provvisori di Parma, Romagne, Modena, Toscana e Province Napoletane. Poi Regno d’Italia  con molta Posta Aerea e Trittici a profusione.

Quindi Repubblica (con molti Gronchi Rosa, anche in fogli), Colonie, R.S.I., San Marino con diversi Foglietti. Poi Trieste, Occupazioni e Uffici all’Estero.

Quindi Europa, Oltremare, insomma cose di tutto il Mondo.

Chiudono le, ormai consuete per la Bolaffi,  501 proposte di lotti di raccolte di francobolli, lettere, accumulazioni che, non illustrati e descritti molto genericamente, è d’obbligo esaminare con attenzione perché, pur con prezzi base insignificanti, possono portare a piacevoli scoperte.

 

   
 

 

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste dal n. 196 al 201. Dal 26 al 30 maggio 2015 a Zurigo.

Ben 6 i cataloghi di questa tornata d’aste della Corinphila ed anche l’annuncio di vendita a trattativa privata della pluripremiata collezione Rouletted Revenue Stamps di Finlandia di Jussi Tuori E poi c’è anche quello London 2015 Europhilex Rarities in associazione con altre case d’asta di tutto il mondo.

E a proposito di collaborazione è annunciata quella con Sincona Trading AG , importante ditta di Zurigo nel settore numismatico.

Nei vari cataloghi i prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

Il catalogo 196 è quello generale e comprende 2.208 lotti.

Abbraccia tutto il mondo e, in ordine alfabetico, parte da Afganistan per arrivare a USA e Yemen.

Notevoli la Cina con lettere antiche anche da o per Italia, l’Arabia Saudita, gli USA,  l’America Latina .Poi parecchia Austria con  diverse lettere da Trieste per Antichi Stati e Italia. Fra i Paesi Europei, in rilievo Bulgaria, Francia, Romania, Russia, Gran Bretagna.

Vi sono anche quasi 100 lotti italiani: Antichi Stati, Regno, Repubblica, anche Vaticano e San Marino.

Poi Antichi Stati Tedeschi, Germania con anche Zeppelin.

Vi sono poi i cataloghi dedicati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

Il catalogo 197 è per la Scandinavia: 446  lotti di Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia,  Svezia.

Il catalogo 198 è per la collezione di francobolli e storia postale di Egitto e Sudan di A.S.Smith. 875 lotti in un volume importante.

Il catalogo 199 è dedicato a Thurn & Taxis. Sono 120 lotti, alcuni di interesse anche per i collezionisti italiani.

Il catalogo 200 è un grosso volume per Svizzera e Liechtenstein. Sono 1.338 lotti che vanno dalla prefilatelia ai Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi, Strubel, Svizzera seduta ed in piedi, Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni. Un insieme veramente notevole dove non mancano lettere con destinazioni italiane.

Il catalogo 201  The Lion of the Balkans è più piccolo, ma non per questo meno interessante.  Sono 358 lotti di Albania, Bosnia, Bulgaria, Croazia, Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia, alcuni di interesse anche per i collezionisti italiani.

   
 

 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE; tel. uf. 05.22.45.14.33, 05.22.45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica a Verona sabato 23 maggio 2015 alle ore 17. 

I lotti saranno tutti visibili al Convegno di Verona. La sede dell’asta è all’Hotel Ramada, vicino alla Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.

Il catalogo di Vendita Generale è, come al solito, funzionale e di piccolo formato, interamente a colori. Presenta 668 lotti.

Inizia, come di consueto, con le lettere prefilateliche, non affrancate e Sanità, poi Risorgimentali con alcune eccellenze del 1859, 1861 e 1866, poi via di mare e lacuali e numerosi lotti di collezioni ed accumuli.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto. Poi Napoli, Parma con un pezzo eccezionale del 1859, Pontificio. Numerosissima la Toscana con lettere antiche e prefilateliche e tante coi francobollo granducali. Quindi Regno di Sardegna e  Regno d’Italia, con molti pezzi e affrancature notevoli. Poi Vittorio Emanuele III, anche con saggi e prove Michetti e belle affrancature dei commemorativi. Quindi  RSI, il periodo Emergenza e  Repubblica Italiana. E’ poi la volta della Posta Aerea con anche i primi voli italiani. Quindi Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni, San Marino e qualche Paese estero.

   
 

 

 

Roumet  R.H.P. histoire postale.

15 rue Drouot 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.40.16 02.42, contact@roumethp.fr,  www.roumethp.fr

44ª Vendita su offerta con scadenza martedì 19 maggio 2015.

Roumet, tornata nella famosa via Drouot, si presenta con un catalogo come al solito elegante, tutto a colori, con descrizioni precise,comprendente 1.141 lotti.

In copertina il lotto 185, base € 4..000, una lettera del 1854 con un bel francobollo carminio da 1 franco.Al retro belle e rare lettere di Francia.

Anche questo catalogo è  interamente dedicato alla Francia dal 1849 al 1900, con le varie Cérès, Présidence, Empire non dentellata, dentellata, laureata, emissioni Sage e segnatasse.

Molti sono i lotti dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de MoulinsCroce Rossa, lettere da e per Parigi, in quei particolari e caratteristici momenti.

Poi gli uffici francesi all’estero, i bolli a piccole e grandi cifre, le collettorie.

 Da questa vendita  la ditta Roumet applica commissioni del 20% sui prezzi di aggiudicazione.

   
 

 

 

Lugdunum Philatelie 

12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

93ª Vendita su offerta con chiusura martedì 19 maggio 2015.

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 605  lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.

In copertina una cartolina ed una lettera con francobolli francesi di lontane provenienze, al retro un ballon monté per la Svezia, una lettera dalla Germania a Bombay, una dalla Cina con francobolli tedeschi.

Le proposte sono, come al solito, molto internazionali e vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie Francesi, Inglesi, Tedesche e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.

Qualche lotto italiano e qualche altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

   
 

 

 

The Global Philatelic Network

Formata da H.R. Harmer USA, Corinphila Amsterdam e Zurigo, Köhler Germania, John Bull Hong Kong.

 

London 2015 Europhilex - Rarities Auction

Sabato 16 maggio a Londra.

Un catalogo in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

I prezzi base sono in euro con accanto il controvalore in sterline e dollari USA.

Sono 474 lotti, tutti scelti e di elevato interesse.

Si inizia con “lotti di casa”, quindi i primi numeri (e primi giorni) di Gran Bretagna e poi il Commonwealth Britannico.

Quindi All World con, fra gli altri, Albania, Cina, Finlandia, Germania, qualche lotto italiano, Giappone, Svezia, Svizzera USA, Posta Aerea e Zeppelin.

Un catalogo di grandi rarità e fascino

   
 

 

 

Bolaffi   spa  – Archaion srl

via Cavour 17 F, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it, www.astebolaffi.it.

Vini rari e pregiati.

Asta mercoledì 13 maggio 2015 a Milano.

 Catalogo molto elegante e raffinato, che presenta 496 lotti.

Le commissioni vanno dal 20 al 25%.

 Non solo grandi vini, italiani e francesi, ma anche grandi prosciutti e formaggi

  

Libri rari di gastronomia.

Asta giovedì 14 maggio 2015 a Milano.

Catalogo molto elegante e raffinato, che presenta 679 lotti.

Le commissioni vanno dal 20 al 25%.

Anche qui non solo libri, ma anche menù ed oggetti curiosi.

In questi cataloghi non troverete nessun francobollo e, mi pare, anche nessuna lettera, però una gran varietà di cose belle che piacciono anche a tanti raffinati filatelisti.  Per questo sono stati presentati.

   
 

 

 

Gazzi Alberto

borgo S. S. Apostoli 18, 50123 Firenze FI, tel uf. 05.52.82.345, fax 05.52.18.637, cell. 33.81.69.35.60, info@albertogazzi.com.

184ª Vendita all’asta. Chiusura lunedì 11 maggio 2015.

Catalogo semplice: 20 pagine formato A4 con due punti metallici, ma chiare foto a colori.

696 i lotti presentati.

Le offerte spaziano per tutta l’Area Italiana ed oltre:  Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con  Posta Aerea, B.L.P., RSI e GNR. Poi Repubblica Italiana, Colonie Italiane e Occupazioni.

Alla fine anche manifesti, stampe e libri antichi.
   
 

 

 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 9 maggio 2015.

Anche quest’asta si terrà nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina questa volta ci mostra il lotto 1203, base € 20.000, una lettera del 1860 da Napoli affrancata con un 2 grana in frode ed uno falso. Al retro di copertina importanti francobolli italiani  ed il lotto 1280, base € 4.000, una assicurata del 1861 da Pontremoli a Firenze ed il lotto 1488, base € 6.000, un giornale del 1859 affrancato con un ½ grana di Sicilia.

In quest’asta vengono proposti ben  2.729 lotti.

Inizia con 236 lotti di “Lotti e Collezioni”, poi più di 500 di francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie. Poi San Marino e Vaticano..

Quindi  lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità.

Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Napoli  e soprattutto  Pontificio (con vari annullamenti, specialmente su Sardegna e il Lazio dopo il 20 settembre 1870). Vi è anche Sicilia e una buona Toscana. Poi Sardegna e Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900 con Posta Aerea,  RSI, Luogotenenza per arrivare quindi alle proposte di Repubblica

Non mancano i Servizi, le Occupazioni, le Colonie, le Collettorie, il Levante,  il periodo Risorgimentale con numerose ed importanti offerte di lettere della Terza Guerra d’Indipendenza. Poi la Posta Militare, Prigionieri di Guerra, le Vie di Mare. In chiusura lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%
   
 

 

 

Aste Quattrobajocchi srl

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza  n°. 2 /2015

Chiusura 8 maggio 2015

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli  dell’area italiana Sono proposti tanti, veramente tanti francobolli di Regno d’Italia, con Posta aerea, specialmente Trittici,  e Servizi . Anche emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, poi molta Repubblica Italiana e  un gran assortimento di San Marino, Vaticano, Colonie.  Molte anche le varietà.

I francobolli usati sono con annulli originali. Quelli nuovi di buona o ottima qualità

Buone anche le proposte di Antichi Stati Italiani e molto interessanti le offerte di francobolli del 100 lire Democratica.

   
 

 

 

Auktionshaus H. D. Rauch GmbH

Graben 15, A 1014 Wien, www.hdrauch.com, austro@hdrauch.com.

164ª Asta 8 e 9 maggio 2015  a Vienna.

Elegante catalogo in carta patinata tutto a colori che comprende 2.160 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale.

Le offerte iniziano con 546 lotti di Europa ed Oltremare, fra i quali più di trenta fra Italia, San Marino e Vaticano. Poi più di duecento lotti di Germania,  in maggior parte francobolli nuovi od usati, ma non mancano lettere e interi.

La maggior parte dei lotti offerti in quest’asta sono rappresentati dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte coi documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1ª Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono anche più di cento lotti di Lombardo Veneto.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

104° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Giugno 2015.

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 96 pagine, 1099 lotti.

Anche questa volta le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 314, a 8.600 €, una serie Floreale nuova di ottima qualità. Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei.

Molto varie sono le offerte: Antichi Stati Italiani con in particolare Modena, Napoli, Pontificio (anche in fogli!), Sicilia (anche la serie completa), Toscana, Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con anche interessanti pezzi ex Francaviglia, Posta Aerea e Trittici (anche in fogli!), Segnatasse, Pubblicitari, Enti Parastatali. Vi è anche molta Repubblica Italiana ed anche Trieste Zona A e B.

E poi emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, San Marino e soprattutto Vaticano con diverse Provvisorie, nuove ed usate ed anche in quartina.

Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Gran Bretagna, Francia, Israele, Russia, Svizzera.

   
 

 

 

G. & H. Italia srl

CP 1105 Napoli Vomero, 80129 Napoli, info@gh-italia.it

 

 

Fogli in formato A4, a colori con offerte di raccolte e collezioni francobolli di Regno d’Italia, AMG-VG, Levante, Occupazioni, Repubblica Italiana nuova ed usata, Colonie, Svizzera, Vaticano anche in quartine, Groenlandia.

Da consultare per chi vuole iniziare ed anche divertirsi.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Primavera 2015. Storia Postale Siciliana.

 

Agile fascicoletto di piccolo formato,  con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 240 lotti, in parte riprodotti a colori, altre immagini sono richiedibili.

Le proposte sono a prezzi netti e comprendono molte lettere coi “testoni” di Sicilia e quelle coi primi francobolli sardi e italiani usati nell’Isola.

   
 

 

 

ing. Carlo Vicario

via Gandellina 38, 36030 Caldogno VI, tel. 04.44.18.37.658, cell. 334.396.34.27, vicario.carlo@libero.it, www.vicariopostalhistory.com

Vendita a Prezzi Netti n° 24.  “Primavera 2015”.

Storia Postale dell’Area Italiana

Carlo Vicario presenta un nuovo catalogo, sempre in un formato A4 e  con chiare foto a colori.

In copertina il lotto 549, prezzo a richiesta, una lettera del 17 marzo 1861, giorno della proclamazione del Regno d’Italia, da Guastalla italiana a Mantova austriaca..Al retro il lotto 626, a 500 euro, una raccomandata del 1945 con una rara affrancatura.

Questa volta sono  192 i documenti presentati e riguardano un po’ tutta la Storia Postale dell’Area Italiana. Dalle prefilateliche alle lettere del Lombardo Venero e poi quelle del Regno d’Italia, sia di Vittorio Emanuele II ed Umberto I. Tanto il 1900 di Vittorio Emanuele III e buone affrancature di Repubblica Sociale e Repubblica Italiana con varietà e assortimento di lotti, dal pezzo comune alla rarità. 

Carlo Vicario sarà presente ai prossimi convegni di Bologna e di Verona..

   
 

 

 

Aster srl

per informazioni : ing. Giacomo Avanzo, via Bonaparte 2, 34123 Trieste, tel. 040 304 661, cell.  338 44 02 327.

Vendita a prezzi netti. Supplemento al catalogo 4. Senza scadenza

Catalogo elegante in formato A4 interamente a colori che presenta 335 lotti.

Una prima parte è dedicata agli Antichi Stati Italiani (tutti!)

Una seconda parte è per “Italia e Paesi Italiani” con tante lettere importanti anche del Regno d’Italia.

La terza parte è per l’Impero Austro-Ungarico.

In tutti i casi sono francobolli (nuovi ed usati) di gran qualità e belle lettere anche con annullamenti e affrancature importanti.
   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

120° Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

 

691 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina, con prezzo a richiesta, il lotto 673 : una lettera del 1858 da Camerino ad Acquacanina affrancata con un 4 baj frazionato per assolvere la tariffa di 2 bajocchi. Al retro il lotto 675,  a 600 euro,un frontespizio di assicurata del 1871 da Milano a Roma con una affrancatura quadri colore con anche un 2 lire ed il lotto 676, a 490 euro, un blocco  di cinque con annullo a barre del 20 cent. del 1877.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. a osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità.

   
 

 

 

Tyrol Phila di Peter Zoller

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Vendite a prezzo netto di Austria.

Catalogo di ben 184 pagine in formato A4, tutto a colori e con molte riproduzioni.

 

Sono offerti in tutto 2736 lotti.

Nella prima parte i francobolli austriaci dal 1850 al 1860, compresi naturalmente anche il Lombardo Veneto, il Levante Austriaco, la Bosnia Erzegovina, la Posta Militare.

Nella seconda parte, lettere, buste, documenti, cose particolari dell’area sunnominata. Per nominarne alcune:  Foglietti Renner del 1946, una cartolina postale del 1882 diretta via Plymouth alle isole Hawaii, un giornale del 1852 da Vienna a Firenze affrancato con 1 kreuzr giallo.

Molte sono le offerte a prezzi veramente convenienti. 

 

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Milanofil ed ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

109° Catalogo di Vendita a prezzi netti. Primavera 2015.

388 i lotti scelti per questo catalogo molto elegante.

In copertina il lotto 333, a 800 euro una raccomandata per Chicago con un trittico del 1933.

In questo catalogo spiccano le offerte di Antichi Stati Italiani, e soprattutto francobolli di qualità ed anche di Regno d’Italia (con i vari Servizi), GNR, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana , San Marino (con molti foglietti),  Vaticano, Colonie ed Occupazioni Italiane.

Notevole il settore della Posta Aerea Italiana (anche delle Colonie)  ed Estera. Poi Aerogrammi e Posta Zeppelin.

   
 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws

102° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Novembre 2014.  (pervenuto 8 gennaio 2015)

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 80 pagine, 810 lotti.

Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

Vi è anche un inserto di “Un affezionato collezionista”anonimo su “Le tariffe: un mondo da scoprire”

In copertina il lotto 448, a 24.000 €, un lungo piego del 1864 da Roma per Torino affrancata anche con un 50 baj stampa difettosa. Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei.

Molti sono gli argomenti trattati; una bella collezione del Ducato di Modena, il Volo di Ritorno, gli Enti Parastattali. Vi è anche una collezione di Repubblica Italiana in fogli, una raccolta di Ginnici ed una di Trieste Zona A. E poi lettere od i documenti di Storia postale. Oltre alle consuete, ampie offerte del nostro primo periodo, specialmente degli Antichi Stati Italiani, vi sono francobolli e lettere del Regno d’Italia, con Posta Aerea, Servizi, B.L.P., Pubblicitari, Enti Semistatali, San Marino, Vaticano,  ....

Spettacolari i fogli interi e i blocchi dei migliori francobolli della Repubblica. Da esaminare anche le offerte di Repubblica Sociale Italiana, emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, Uffici all’estero e di Repubblica Italiana. Attraente San Marino e soprattutto Vaticano.

Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Gran Bretagna e Francia.

   
 

 

 

 

Aster srl

piazza Municipio 8, 34170 Gorizia, ordini@aster.go.it

per informazioni : ing. Giacomo Avanzo 338 44 02 327.

Vendita a prezzi netti.

Senza scadenza

Catalogo elegante in formato A4 interamente a colori che presenta 1.949 lotti.

Una prima parte (713 lotti) è dedicata agli Antichi Stati Italiani (tutti!) con francobolli (nuovi ed usati) di gran qualità e belle lettere anche con annullamenti e affrancature importanti..

Una seconda parte (altri 1.159 lotti) è per “Italia e Paesi Italiani” con anche qui tante lettere importanti  ma soprattutto tanti francobolli non solo del Regno d’Italia (con vari Servizi), ma anche  di G.N.R., Repubblica Sociale, Luogotenenza, AMG-VG e FTT,  e soprattutto di Emissioni Locali, Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie.

La terza parte (gli ultimi 75 lotti) è per l’Europa ed Oltremare con i classici Paesi Europei e rari francobolli specialmente delle Colonie Inglesi.

   

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 15-06-2015