Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste settembre-ottobre 2015

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

AP  Auction Phila srl

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com  

Asta 177  Sabato 31 ottobre 2015 a Milano. Seguita da Asta veloce

Elegante catalogo in formato A4 tutto a colori comprendente 308 lotti scelti.

Diversi sono lotti importanti come quelli in copertina: il lotto 209, base € 20.000, un 10 corone Venezia Giulia 1918, o il lotto 1, base € 85.000, una mista 1852 Pontificio – Lombardo Veneto.

Al retro di copertina, oltre a rari francobolli d’Italia, un’altra  mista 1852 Pontificio – Lombardo Veneto ed un uso particolare di un francobollo di Toscana. 

Altre lettere ed altri documenti di questo tenore e rarità caratterizzano l’asta, che presenta anche buoni pezzi di altri Antichi Stati Italiani, in particolare Modena e Toscana e molti francobolli di Regno d’Italia, R.S.I., Trieste, Colonie ed anche Repubblica.

Notevoli le offerte di foglietti di San Marino.  

Vi è poi l’ Asta veloce.

Una dozzina di fogli fermati da un punto metallico. Quasi 500 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Prezzi che vedono molte voci a Offerta Libera.

   
 

 

Quattrobajocchi

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza n° 04/2015.

Chiusura 30 ottobre 2015.

Catalogo in formato A4 tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli  Italiani e di tutto il mondo.

All’interno tanti, ma veramente tanti francobolli usati con annulli originali, nuovi di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, con Posta aerea (anche Trittici) e Servizi e poi GNR, RSI, Luogotenenza , Occupazioni e Colonie Italiane. Molta Repubblica Italiana e anche un po’ di Vaticano.

Non manca un po’ d’Europa ed Oltremare.

   
 

 

Deider

Nordendstrasse 56, D - 80801 Muenchen (Schwabing), Germania, Deider@ngi.de, www.Deider.de

57ª Asta venerdì 23 e sabato 24 ottobre 2015 a Monaco di Baviera.

Importante catalogo con 2.889  lotti singoli e, parte verde, altri 852 lotti di collezioni.

Il catalogo è ben organizzato con anche un Vocabolario tecnico ed un dettagliato Indice che occupa ben 5 pagine.

In copertina il lotto 289, base € 1.200, una bella lettera del 1852 dalla Baviera a Bruxelles. Al retro di copertina due lettere dall’Austria agli USA.

Le offerte iniziano con Baviera, anche molte prefilateliche ed annullamenti, per poi passare agli Antichi Stati Tedeschi. Quindi Germania (con anche Colonie), dal Reich al 1945 ed anche oltre.

Poi una buona Austria  con una quarantina di lotti di affrancature ed annullamenti  di Lombardo Veneto e molti altri di Levante Austriaco.  Una dozzina i lotti italiani. Molto interessanti le collezioni, di argomenti vari ed assortiti.

   
 

 

Auktionshaus Chistoph Gärtner GmbH & Co. KG

Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

32ª Vendita all’asta dal 19 al 24 ottobre 2015.

Altra asta “monumentale” della C.G.! Dalla numerazione i volumi sembrerebbero 9, ma in verità sono 11, in quanto vi è un volume 4.I , un volume 4.II e un volume 4.III ed in più vi è anche un manuale di 24 pagine per spiegare il programma delle varie giornate d’asta ed una presentazione della ditta, la sua attività ed anche le informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda. E in più è possibile anche avere un DVD con tutti i volumi in formato digitale. Naturalmente lo spessore totale dei volumi è notevole ed il loro peso in proporzione. I lotti hanno numeri che arrivano a 40.000, dei quali migliaia formati da collezioni. Molti lotti sono riprodotti in formato ridotto. E’ poi possibile, tramite il sito internet, vedere ogni lotto a video. Ogni volume ha una lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti

Improbo commentare i vari volumi con francobolli e lettere di tutto il mondo   Ho ricevuto e vi segnalo in particolare il volume 2 Europa dove vi sono più di 400 lotti alla voce Italien (con tutti gli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Colonie, Occupazioni, Repubblica) , una ventina di  San Marino ed esattamente 23 di Vaticano. E parecchi sono lotti importanti come, ad esempio, il lotto 9687, base € 8.000, un “Volta violetto” su lettera, il 9686, base € 5.000, un Trittico con firma autografa di Italo Balbo, il lotto 11052, base € 10.000, una lettera da Piadena 1° novembre 1858, primo giorno della seconda emissione di Lombardo Veneto.

Nei cataloghi scopriamo anche che vi sono anche vendite a trattativa privata di merci varie: una Bugatti Brescia a 600.000 €, un dipinto di Louis Valtat a 1.200.000 €, fogli della prima emissione di Baviera a 1.850.000….

Accanto ai francobolli vi sono poi volumi di offerte di cartoline, numismatica e banconote.

   
 

 

Schwarzenbach Auktion Zürich

Merkurstrasse 64, CH - 8032 Zuerich 7, www.schwarzenbach-auktion.ch

Asta del 16 e 17  ottobre 2015.

Catalogo in formato A4, a colori, nei quali sono presentati 735 lotti, buona parte dei quali sono rappresentati da Svizzera e Liechtenstein. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri.

Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero.

In copertina il lotto 348, base 20.000 CHf, una lettera con una Colomba di Basilea ed il lotto 349, base 5.000 CHF, una lettera del 1850 con un Cantonale di Ginevra.

Per Svizzera e Liechtenstein, molta Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio.

Vi sono poi Cantonali, Rayon, varie Helvetiae e Strubel.

Seguono lotti di Germania e di Europa, fra i quali una decina di lotti italiani., con anche San Marino, Vaticano e Lombardo Veneto.

Chiudono lotti di Paesi Europei ed Oltremare e di raccolte di tutto il mondo.

   
 

 

Franco Casati sas

via Agnesi 5, 20900 Monza,  tel. uf. 03.92.32.83.40, fax 03.92.30.03.70, cell. 33.52.12.544, www.casatiaste.it,  info@casatiaste.it

Vendita su offerta. Asta del 9 e 10 ottobre 2015.

Consueto, elegante e importante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti 1.499 lotti singoli e 371 lotti di raccolte e collezioni.

Molti i francobolli nuovi od usati, ma anche le lettere o i documenti di Storia Postale.

Le proposte iniziano con gli Antichi Stati Italiani. Rilevante poi, come al solito,  il Regno d’Italia, specialmente dal 1900 con anche tanti valori nuovi.  Poi varie serie di Posta aerea con tanti “Trittici”. Quindi i vari Servizi, Pubblicitari, Enti Semistatali. Ben assortiti anche GNR e Repubblica Sociale.

Notevole anche la Repubblica Italiana con i primi commemorativi, poi tanti Gronchi Rosa e Cavallini.  In evidenza anche le emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere. Poi San Marino (con tante proposte di foglietti) e Vaticano .

Poi le varie offerte dei classici paesi europei ed americani, in particolare Austria, Francia, Grecia e Russia. Veramente notevoli le Colonie Inglesi e, naturalmente non manca qualche lotto di Cina.

Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con molte, veramente tante,  proposte assortite e meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti. 

   
 

 

Postiljonen AB

Box 537, SE – 201 25 Malmö – Svezia, www.postiljonen.com, stampauctions@postiljonen.se

Aste 208 e 209 del 1 e 2 ottobre 2015 a Malmö, in Svezia.

Questa volta due cataloghi, entrambi di piccolo formato in carta patinata, tutti a colori con le riproduzioni inserite nel testo. I prezzi sono in euro.

Il catalogo generale comprende 1.017 lotti di francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni.

Le proposte sono incentrate soprattutto sull’area del Nord Europa e della Scandinavia. In particolare Danimarca, Islanda, Finlandia, Norvegia.

Poi tanta Svezia, specialmente quella Classica.

Presenti anche una decina di lotti italiani, fra i quali una collezione di Toscana, una di Antichi Stati Italiani ed una di Repubblica con anche una quartina del Gronchi Rosa

Il secondo catalogo è dedicato alla “Jutlandia Collection” e comprende pezzi classici di Danimarca 1851/1863. In 186 lotti viene dispersa una grande collezione vincitrice di diversi premi internazionali.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

244ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 23 marzo 2015. 

Catalogo interamente a colori che comprende 1.014 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti e carte postali, poi sanità, lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli Ferroviari. Poi numerose proposte, veramente eterogenee, di “Lotti e collezioni”.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Pontificio, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia, R.S.I., Repubblica Italiana, Posta Aerea,Espressi, Servizi, Colonie ed Occupazioni.   Poi segnatasse. Europa ed Oltremare.

   
 

Merkurphila

Getreidemark 14/24, 1010 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@briefmarkenshop.at

21ª Asta. 27 settembre 2015.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 2.147 lotti + altri 718 “Kleinartikel”a meno di 50 euro di prezzo base.  E quest’ultima, mi pare, sia una proposta nuova, indirizzata non solo a chi ha poche disponibilità, ma anche a chi intende iniziare o soltanto provare una affascinante avventura.   

In copertina il lotto 1891, base € 7.500, una prova di stampa per un francobollo austriaco del 1946. Al retro un frammento con il raro annullo muto di Cracovia del 1850 e tre prove del 1883 per francobolli austriaci.

Catalogo quasi interamente dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto (quasi  200 lotti).

Segue poi ancora Austria fino ad arrivare al periodo successivo alla 2° Guerra mondiale fin quasi ai nostri giorni.

 

   
 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

2ª Asta pubblica sabato 26 e domenica 27 settembre 2015 a Milano

Sarà l’Hotel De La Ville a ospitare questa seconda asta di questo non nuovo commerciante milanese.

Il catalogo è imponente e propone 3.267 lotti ben presentati ed illustrati.

In copertina due lettere della collezione “Calendario” di Giulio Andreotti: una del 1° gennaio, l’altra del 31 dicembre 1870 a documentare in 364 pezzi questa famosa raccolta del grande statista italiano. Al retro di copertina rari francobolli italiani.

L’asta inizia con lettere Prefilateliche e Navigazione, poi  Antichi Stati Italiani. 400 lotti di Lombardo Veneto, buoni Modena e Parma, tanto  Napoli e Provincie Napoletane,  poi Pontificio con Romagne. Quindi Sardegna, Sicilia e Toscana.  Poi più di  600 lotti di Regno d’Italia con francobolli e belle lettere di tutti i tre re. Poi GNR e Repubblica Sociale e Luogotenenza. Seguono Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano,  Colonie Italiane e Occupazioni.

Chiudono l’asta Europa ed Oltremare, la Posta aerea e 161 lotti di Lotti di Collezioni.

Accanto a pezzi comuni vi sono rarità prestigiose e lettere importanti distribuite nei vari settori dell’asta.

Vi sono anche dei lotti particolari di Lombardo Veneto, di Province Napoletane, di Sardegna-Romagne, di Toscana proposti  a trattativa riservata

   
 

 

Rölli Auktionen Luzern

Rölli – Schär SA Seidenhofstrasse 2, CH - 6003 Luzern, www.roelliphila.ch, info@roelliphila.ch

56ª Asta dal 24 al 25 settembre  2015

Catalogo, come da tradizione,  imponente ed elegante col quale sono proposti più di duemila, esattamente 2.006 lotti di francobolli, lettere e documenti, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle due giornate di asta.

Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.

I prezzi sono indicati in CHF (franchi svizzeri)

Le proposte iniziano con lotti di francobolli, lettere e collezioni dei Paesi Europei e d’Oltremare.

Segue poi la Svizzera con Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel e sono presenti Doppi di Ginevra, Locali di Zurigo, Colombe di Basilea e tanti altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo.

Da notare anche la Posta Aerea, i francobolli di Servizio, le etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.

E’ poi la volta delle varie serie Pro Juventute e Pro Patria, per arrivare ai francobolli più moderni ed alle cartoline, sempre apprezzate in Svizzera.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

 

in collaborazione con

 

Monster Filatelia srl

via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27, info@filatelia-monster.com, www.filatelia-monster.com

Asta per corrispondenza senza commissioni. Chiusura 23 settembre 2015.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti 2.250 lotti.

Inizia con lettere di Lombardo Veneto, di altri Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con molti Espressi in particolare e poi Austria. Quindi molti, ma molti francobolli degli stessi temi, ma anche di Italia Repubblica, di Colonie ed Occupazioni, tanti Paesi Europei, Germania in particolare, ma anche di Gran Bretagna e Commonwealth Britannico e di altre parti del mondo.

Una nota importante:  i lotti di questa vendita, senza provvigioni, solo con 3 euro di spese per lotto, sono aggiudicati con le consuete modalità al maggior offerente entro il 23 settembre 2015, ma resta la possibilità di richiedere gli invenduti fino al 20 dicembre 2015.

È anche possibile richiedere in omaggio i precedenti listini 37 e 38 per ricercare eventuali francobolli ancora disponibili.

Vi ricordo anche che i soci della Filatelia Monster sono anche i responsabili della casa d’Aste Viennafil e che sono presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano,  Verona, Bologna, Firenze …..

   
 

Heinrich Köhler

Wilhelmstrasse 48, D 65183 Wiesbaden, tel. uf. 06.11.39.381, fax 06.11.39.384, info@heinrich-koehler.de, www.heinrich-koehler.de.

361ª Asta dal 22 al 26 settembre 2015 a Wiesbaden.

Le proposte sono presentate in quattro ricchi cataloghi: uno generale e tre dedicati.

Il catalogo generale è veramente enorme e presenta 1046 lotti singoli ed Offerte speciali di Europa, Impero Ottomano, Gran Bretagna e Commonwealth, Persia , Posta Aerea e Zeppelin.

Vi sono poi più di 1.250 lotti di collezioni Europa, da Albania a Vaticano, di tutto il mondo e di Germania e Colonie Tedesche in particolare.

Seguono altri 941 lotti di Antichi Stati tedeschi, Germania Impero, Colonie tedesche e Germania prima e dopo la 2° GM.

Il secondo catalogo è per la II parte della “collezione Waldersee” di Kamerun e Togo e comprende 119 lotti.

Il terzo catalogo è dedicato alla dispersione del Archivio dell’Ufficio Filatelico di Gibilterra 1993/2009. E comprende 705 lotti..

Il quarto catalogo è per la vendita della “collezione Baltica” di Estonia, Lettonia e Lituania 1918/1941 e comprende 1.049  lotti.

Nei vari cataloghi tanti sono i pezzi rari, famosi e di gran qualità

   
 

 

Roumet  R.H.P. histoire postale.

15 rue Drouot 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.40.16 02.42, contact@roumethp.fr,  www.roumethp.fr

46ª Vendita su offerta con scadenza martedì 22 settembre 2015.

Catalogo come al solito elegante, tutto a colori, con descrizioni precise,comprendente 1.143 lotti.

In copertina il lotto 190, base € 8.000, una lettera del 1863 da Yokohama, in Giappone, spedita da Shanghai, in Cina, con francobolli francesi a Lione in Francia. Al retro due belle e rare raccomandate di Francia.

Anche questo catalogo è  interamente dedicato alla Francia dal 1849 al 1900, con le varie Cérès, Présidence, Empire non dentellata, dentellata, laureata, emissioni Sage e segnatasse.

In particolare la seconda parte di una collezione di lettere Sage per l’interno.

Molti sono i lotti dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de MoulinsCroce Rossa, lettere da e per Parigi, Alsazia e Lorena  in quei particolari e caratteristici momenti.

Poi un gran assortimento di lettere francesi dal 1400 a quando arrivarono i francobolli.

Chiudono i Lotti e collezioni.

Qualche lotto con destinazione Italia è presente qua e là nel catalogo.

Anche la ditta Roumet ora applica commissioni del 20% sui lotti aggiudicati.

 

   
 

 

Filarte

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

283ª Asta pubblica e per corrispondenza. Sabato 19 settembre 2015 a Roma. 

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 3.155  lotti.  In copertina e al retro, vari francobolli italiani, di Antichi Stati, Regno, Occupazioni, Estero.

Le proposte riguardano francobolli degli Antichi Stati Italiani ed  in particolare del  Regno d’Italia (con un insieme notevole di varietà, prove, saggi), Uffici Postali all’Estero, Colonie e Occupazioni Italiane.

Come al solito, da Filarte i prezzi sono “puliti” e “chiari”, cioè nessuna commissione da aggiungere al prezzo di aggiudicazione.

   
 

 

A.F.Milano

Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89, fax 02.86.99.49.26., info.afmilano@gmail.com

Vendita su offerta con scadenza  15 settembre 2015.

Catalogo in un insolito formato stretto verticale (146x296 mm) con foto a colori di tutti i lotti.

 

Sono proposti 1.019 lotti di francobolli nuovi od usati di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con Colonie, Repubblica Italiana, Vaticano e San Marino,  senza trascurare Occupazioni, Servizi, Posta Aerea,  R.S.I, Trentino e Trieste. E poi qualche paese europeo, come Austria, Belgio e Bulgaria.

 

Vi sono poi 152 lotti di “Storia Postale” soprattutto di Antichi Stati Italiani con pezzi eccezionali specialmente di Napoli, Sardegna e Toscana. Come ad esempio il lotto 1055, base € 14.000, una assicurata del 1861 da Foggia con una striscia di 5 ed una coppia del 2 grana, il lotto 1059 di copertina, base € 30.000, un fronte di lettera del 3 gennaio 1851 con francobollo da 20c di Sardegna con bollo postale (primo noto!), il lotto 1063, altro di copertina, base € 30.000, una fascetta di stampati da Firenze a Udine affrancata con una coppia del 2 soldi di Toscana.

 

Poi una serie di buste del Regno d’Italia del 1900 e di San Marino, anche del periodo moderno.

 

La vendita è al maggior offerente, senza spese e commissioni.

 

   
 

 

Gazzi Alberto

borgo S. S. Apostoli 18, 50123 Firenze FI, tel uf. 05.52.82.345, fax 05.52.18.637, cell. 33.81.69.35.60, info@albertogazzi.com.

186ª Vendita all’asta. Chiusura lunedì 14 settembre 2015.

Catalogo semplice: di 28 pagine formato A4 con due punti metallici e foto in bn.

423 lotti di francobolli, 71 di “Varie”, 26 di Quadri e 52 di “Arredamenti – Oggettistica”. Come vedete un assortimento notevole!

Le offerte filateliche spaziano per tutta l’Area Italiana ed oltre:  Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con  Posta Aerea, B.L.P., RSI e GNR. Poi Repubblica Italiana, Colonie Italiane e Occupazioni.

Le “Varie” comprendono intere collezioni, lettere, giornali,  manifesti, stampe,  libri, lamette da barba…

Nei “Quadri” leggo i nomi di Boldrini, Casorati,  Fattori”…

In  “Arredamenti – Oggettistica” vedo scrivanie, pendole, spille, bracciali, anelli…..

Provenienza filatelica?

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 12 settembre 2015.

Anche quest’asta si terrà nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina questa volta ci mostra il lotto 1246, base € 15.000, una lettera del 1859 da Ariano  affrancata con un 50 ed un 20 grana di Napoli. Al retro di copertina francobolli italiani e lettere col 100 lire Democratica.

In quest’asta vengono proposti ben  3.187 lotti.

Inizia con 285 lotti di “Lotti e Collezioni”, poi lettere, francobolli, documenti ed anche cartoline  degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. Poi  634 lotti di francobolli nuovi od usati.

Quindi  lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità.

Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Modena, Napoli  e soprattutto  Pontificio (con vari annullamenti, specialmente su Sardegna e il Lazio dopo il 20 settembre 1870). Vi è anche Sicilia e una buona Toscana.

Poi Sardegna e Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900 con in particolare “Gemelli d’Italia,  Posta Aerea,  Espressi, Pubblicitari, BLP, RSI, Luogotenenza per arrivare quindi alle proposte di Repubblica Italiana.

Vi sono poi 360 lotti della collezione “Democratica” con in particolare tanti francobolli e lettere del 100 lire, con varietà, affrancature, falsi, destinazioni per tutto il mondo. 

Non mancano i Servizi, le Occupazioni, le Colonie, San Marino ed anche estero.

Poi la Posta Militare e Risorgimentale, Prigionieri di Guerra, Feldpost, bolli ferroviari, Posta Aerea, Vie di Mare.

In chiusura lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

   
 

 

 

Lugdunum Philatelie 

12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

94ª Vendita su offerta con chiusura lunedì 7 settembre 2015.

Due questa volta i cataloghi.

In quello generale sono proposti 1.407  lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.

In copertina il lotto 658, base € 2.400, uyna lettera con una etichetta del 1871 della Croce Rossa svizzera ed una lettera del 1897 da Zanzibar. Al retro una lettera del 1875 da Haiti con francobolli francesi, una del 1894 da Shanghai anche con un francobollo tedesco ed una del 1874 dall’Egitto.

Le proposte sono, come al solito, molto internazionali e vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie Francesi, Inglesi, Tedesche e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.

Qualche lotto italiano, in particolare dalla Savoiia,  e qualche altro con destinazione Italia è sparso nel catalogo.

L’altro catalogo è dedicato alla vendita della collezione della Guerra di Crimea di F-X Piat.

288 lotti che comprendono anche la spedizione nel mar Baltico e delle varie Brigate, in particolare quelle francesi, che parteciparono a questa guerra. Non mancano le lettere di altri Paesi partecipanti a questa guerra. Spettacolari quelle dal Belgio, dalla Germania, dall’India, dall’Austria, dalla Russia ed anche dall’Italia.

Da quest’asta Lugdunum applica una commissione del 15%.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

ing. Carlo Vicario

via Gardellina 38, 36030 Caldogno VI, tel. 04.44.18.37.658, cell. 334.396.34.27, vicario.carlo@libero.it, www.vicariopostalhistory.com

Vendita a Prezzi Netti n° 25.  “Estate 2015”.

Storia Postale dell’Area Italiana

Carlo Vicario presenta un nuovo catalogo, sempre in un formato A4 e  con chiare foto a colori.

In copertina il lotto 017, 1.000 euro, una ricevuta di ritorno del 1856 insolitamente affrancata con un 45 cent. di Lombardo Veneto. Al retro il lotto 111, a 500 euro, un bustone del 1944 con una grande affrancatura d’emergenza con francobolli per pacchi postali.

223 i documenti presentati ma scelti e riguardano un po’ tutta la Storia Postale dell’Area Italiana. Dalle prefilateliche alle lettere del Lombardo Veneto e poi quelle del Regno d’Italia, specialmente di Umberto I e di Vittorio Emanuele III. Anche Pubblicitari  e buone affrancature di Repubblica Sociale e Repubblica Italiana con varietà e assortimento di lotti, dal pezzo comune alla rarità. 

   
 

 

 

Bolaffi spa

via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it.

Collector Club  - BOLAFFI per il collezionismo

Estate da collezione 2015

Fascicoletto di 24 pagine, tutte a colori.

Offerte di francobolli, anche in serie e collezioni, italiani ed esteri. Di tutti i generi e tematiche, attraenti e curiosità.

Molte le monete, anche antiche in oro, argento e metallo. Banconote e dollari da collezione.

Ottimi spunti per regali.

   
 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

104° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Giugno 2015.

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 96 pagine, 1099 lotti.

Anche questa volta le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 314, a 8.600 €, una serie Floreale nuova di ottima qualità. Al retro ed in seconda e terza di copertina altri bei francobolli italiani ed europei.

Molto varie sono le offerte: Antichi Stati Italiani con in particolare Modena, Napoli, Pontificio (anche in fogli!), Sicilia (anche la serie completa), Toscana, Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con anche interessanti pezzi ex Francaviglia, Posta Aerea e Trittici (anche in fogli!), Segnatasse, Pubblicitari, Enti Parastatali. Vi è anche molta Repubblica Italiana ed anche Trieste Zona A e B.

E poi emissioni Locali, Occupazioni, Colonie, San Marino e soprattutto Vaticano con diverse Provvisorie, nuove ed usate ed anche in quartina.

Buon assortimento anche di certi Paesi Esteri specialmente Gran Bretagna, Francia, Israele, Russia, Svizzera.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 04-11-2015