Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste novembre-dicembre 2015

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Aste Quattrobajocchi

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

“Asta Personalizzata” n° 1 - STORIA POSTALE -

Chiusura 10 dicembre  2015.

Catalogo in formato A4 tutto a colori di 32 pagine nel quale sono presentati 224 lotti di lettere, buste, interi, documenti postali, degli Antichi Stati Italiani, in particolare Napoli e Pontificio,  Regno d’Italia, specialmente Vittorio Emanuele III, poi  R.S.I. e Luogotenenza, Repubblica italiana.  Presenti anche AMG-VG, Occupazioni e Colonie, San Marino e Vaticano. Anche Posta Aerea e  Zeppelin.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.  Chiusura 9 dicembre 2015.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti  migliaia di lotti.

Sottolineo che i lotti di questa vendita, senza provvigioni, solo con 3 euro di spese per lotto, sono aggiudicati con le consuete modalità al maggior offerente entro il 9 dicembre 2015, ma resta la possibilità di richiedere gli invenduti fino al 28 febbraio 2016.

È anche possibile richiedere in omaggio i precedenti listini 37 e 38 della Monster srl per ricercare eventuali francobolli ancora disponibili.

Inizia con molti francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, di Italia Repubblica, di Colonie ed Occupazioni, San Marino, Vaticano. E poi lettere, tante lettere degli stessi temi  in particolare di Italia Regno del 1800 e del 1800, anche altri con molti Espressi, Posta aerea e Zeppelin. Poi Repubblica Italiana con affrancature e destinazioni.

Vi ricordo anche che potete chiedere informazioni alla

Monster Filatelia srl

via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, info@filatelia-monster.com,

Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filateliagazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura mercoledì 9 dicembre 2015.

Catalogo in formato A4 tutto a colori. Sono 2.382 lotti di francobolli, 545 di documenti postali,  8  di  Letteratura  e collezioni.

In copertina un blocco angolare non dentellato di San Marino, al retro un tappeto di francobolli italiani ed europei.

Sono proposti francobolli e lettere di tutti Antichi Stati Italiani, Lombardo Veneto e Sardegna in particolare. Poi Regno d’Italia del 1800, ma specialmente del 1900.  Anche  G.N.R e Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Italiana, Colonie ed Occupazioni.

Interessanti certi paesi europei come Albania, Austria, Belgio, Germania, Liechtenstein, Svizzera.

Da tenere presente che la vendita è senza commissioni.

   
 

 

Lugdunum Philatelie

12, place Xavier Ricard  BP87, 69110 Sainte Foy Les Lyon  France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

95ª Vendita su offerta con chiusura martedì 8 dicembre 2015.

 Thierry Lallevée propone in questo catalogo 761 francobolli, lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.

Nelle copertine lettere dalla Svizzera a Singapore, dalla Sassonia al Perù, da Zanzibar a Parigi.

Le proposte sono, come al solito, molto internazionali e vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie Francesi, Inglesi, Tedesche e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.

Qualche lotto italiano, lettere dirette nei porti italiani, in particolare Genova. 

Tenere presente che ora Lugdunum applica una commissione del 15%.

   
 

 

Boule - Monaco

2, avenue Henri Dunant, MC 98000 Monaco, Principato di Monaco, www.boule-auctions.com,  contact@boule-auctions.com

Aste venerdì 4 dicembre 2015  all’Hotel Hermitage di Monte Carlo.

Tre cataloghi di lusso per tre aste di grande prestigio.

Il primo catalogo presenta 78 lotti dedicati alla Guerra del 1870 con molti Ballons Montés ed anche Boules de Moulins e Piccionigramma. Pezzi scelti e di gran pregio.

Il secondo catalogo offre  in 79 lotti (ma molti raggruppano diverse lettere) la collezione di Michel Binetruy, un raffinato esperto di prefilatelia e posta militare scomparso nel 1997. Molte le belle lettere , specialmente dei soldati francesi nelle varie campagne del 1600, 1700 e 1800 con particolare rilievo a quelle napoleoniche. Una particolare attenzione è dedicata  alla “Storia della lettera” con bei esempi dal 1300 al 1800.

Il terzo  catalogo è quello generale. Sono 449 lotti scelti, molti dell’area francese, ma con rarità di tutto il mondo. In ordine alfabetico presenta francobolli rari e lettere dei vari paesi, partendo dall’Algeria per arrivare a Uruguay e Venezuela. Presenti una ventina di lotti italiani e di San Marino. Fra le rarità il lotto 228, uno dei due pezzi noti, il solo su lettera, del famoso francobollo di Hamilton del 1854 ed il lotto 465, un largo frammento con un ½ grano di Sicilia bleu (errore di colore). Molte sono anche le belle lettere con colorati disegni o stampe napoleoniche e tante altre di Francia e delle sue Colonie. 

Boule applica commissioni del 24% comprensive di IVA.

   
 

 

Auktionshaus H. D. Rauch GmbH

Graben 15, A 1014 Wien, www.hdrauch.com, austro@hdrauch.com.

165ª Asta giovedì 3 dicembre  2015 a Vienna.

Elegante catalogo in carta patinata comprendente 1.452 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale.

Le offerte iniziano con 240 lotti di Europa ed Oltremare, fra i quali una ventina di italiani, con anche Occupazioni, San Marino e Vaticano. Poi più di cento lotti di Germania.

La maggior parte dei lotti offerti in quest’asta sono rappresentati dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte dai documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1° Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945. Compresi nella parte austriaca vi sono anche diverse decine di lotti di Lombardo Veneto.

Chiudono le offerte di cartoline, di Letteratura e di Lotti e collezioni.

   
 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

Asta n. 272  a Roma mercoledì 2 dicembre  2015.

Vendita Generale che presenta 732 lotti.

Inizia con francobolli degli Antichi Stati Italiani, specialmente Lombardo Veneto, Napoli e Sicilia. Poi Regno d’Italia con tutti e tre i Re . Presenti anche diversi Saggi e Prove.  Molte e qualificanti anche le offerte di  Colonie Italiane e Occupazioni.

Notevoli anche la Repubblica Italiana con anche molte varietà, prove e saggi.

Da notare anche San Marino, Vaticano e diversi Paesi europei.

 

Come al solito, numerosa Posta Aerea ed Aerogrammi e pure il settore Lotti e Collezioni.

   
 

 

Merkurphila

Getreidemark 14/24, 1010 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@briefmarkenshop.at

22ª Asta. 29 novembre 2015.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 2.2447 lotti + altri 172 “Kleinartikel”a meno di 50 euro di prezzo base.  E quest’ultima, mi pare, sia una proposta nuova, indirizzata non solo a chi ha poche disponibilità, ma anche a chi intende iniziare o soltanto provare una affascinante avventura.   

In copertina ed al retro lettere e francobolli d’Austria e dell’Impero Austriaco.

Catalogo quasi interamente dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto (solo di questo più di 120 lotti).

Segue poi ancora Austria fino ad arrivare al periodo successivo alla 2° Guerra mondiale fin quasi ai nostri giorni.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33, 05.22.45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica a Verona sabato 28 novembre 2015 alle ore 17.00

I lotti saranno tutti visibili al Convegno di Verona.

La sede dell’asta è all’Hotel Ramada, vicino alla Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.

Il catalogo di Vendita Generale è, come al solito, funzionale e di piccolo formato, interamente a colori.Presenta 594  lotti.

Inizia, come di consueto, con le lettere prefilateliche, non affrancate e Sanità, poi Napoleoniche e Risorgimentali. Quindi Autografi (anche Silvio Pellico), poi Via di mare e lacuali e numerosi lotti di collezioni ed accumuli. Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto con bei pezzi della provincia di Belluno. Poi molto Napoli, Pontificio e Toscana. Quindi Regno di Sardegna e  Regno d’Italia, con notevoli affrancature ed anche saggi e prove di Vittorio Emanuele II e III. Segue  RSI, il periodo Emergenza Repubblica Italiana. E’ poi la volta della Posta Aerea, Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni, Trieste, San Marino.  Chiude un bel assortimento di Corrispondenza Transatlantica tra USA ed Europa.

   
 

 

Roumet  R.H.P. histoire postale.

15 rue Drouot 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.40.16 02.42, contact@roumethp.fr,  www.roumethp.fr

47ª Vendita su offerta di Storia Postale ed Autografi.  Martedì 24 novembre 2015.

Roumet, tornata nella famosa via Drouot, si presenta con un catalogo come al solito elegante, tutto a colori, con descrizioni precise,comprendente 1.492 lotti di Storia Postale e e 349 di Autografi..

In copertina il lotto 532, base € 20.000, una lettera del 1874 col raro bollo di  Ordou Turcquie d’Asie.  Al retro due lettere del 1870 con bolli Aeronautes Dartois & Yon rossi ed azzurri.

Anche questo catalogo è  interamente dedicato alla Francia dal 1849 al 1900, con le varie Cérès, Présidence, Empire non dentellata, dentellata, laureata, emissioni Sage e segnatasse.

Molti sono i lotti dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de MoulinsCroce Rossa, lettere da e per Parigi, in quei particolari e caratteristici momenti.

Poi posta dall’Algeria, militare, marittima e delle Colonie.

Chiudono numerosi lotti di autografi di tutti i periodi, molto interessanti ed assortiti.

 Dal 2015 la ditta Roumet applica commissioni del 20% sui prezzi di aggiudicazione.

   
 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste 202, 203 e 204 del 18 e 19 novembre 2015 a Zurigo.

Tre i cataloghi di questa tornata d’aste della Corinphila ed anche l’annuncio di vendita a trattativa privata di una premiata collezione di Nepal.

Nei vari cataloghi i prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti. 

Il catalogo 202 è quello generale e comprende 1.925 lotti.

Abbraccia tutto il mondo e, in ordine alfabetico, parte da Afganistan per arrivare a Tibet e a USA.

Notevoli la Cina, gli USA,  l’America Latina con Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Perù (alcune lettere per l’Italia).  Per l’Europa una buona Bulgaria, poi Antichi Stati Tedeschi e Germania Impero, molti Zeppelin, numerosa e buona  Francia. Anche Gran Bretagna e Colonie Britanniche

Più di 100 i lotti italiani: Antichi Stati (in particolare Lombardo Veneto), Regno d’Italia, Colonie, Vaticano e San Marino.

Poi Antichi Stati Tedeschi, Germania  e Austria con belle lettere della 2° emissione e del Levante Austriaco. Anche Romania, Russia tante offerte di Lotti e collezioni.

 Vi sono poi i cataloghi dedicati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

Il catalogo 203 è per la Scandinavia: 453  lotti di Danimarca, Isole Faroe, Groenlandia, Finlandia, Islanda, Norvegia,  Svezia.

Il catalogo 204 è un grosso volume per Svizzera e Liectenstein. Sono 570 lotti di Svizzera Classica che vanno dalla prefilatelia ai Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi, Strubel, Svizzera seduta ed in piedi, Poi altri 1.008 lotti di Svizzera dal 1907 con anche Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni. Un insieme veramente notevole dove non mancano lettere con destinazioni italiane.

   
 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica sabato 14 novembre 2015 a Vignola.

Appuntamento autunnale questo di Paolo Vaccari con la Vendita n. 88 nell’ ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole e accogliente la partecipazione (compreso un apprezzato intermezzo culinario).

Catalogo come al solito preciso e ben illustrato nel quale sono proposti 1.004 lotti di Filatelia e Storia Postale. Un dettagliato indice aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina, il lotto 59, base € 6.500. un giornale da Lipsia del 1864 con bollo della Dogana di Verona. Al retro il lotto 311,  base € 13.000, una lettera del 1859 da Messina con una striscia di quattro del ½ grano di Sicilia ed il lotto 566, base € 9.500, una assicurata del 1943 con un francobollo da 50 lire GNR.

L’asta inizia con lettere Prefilateliche e tutti gli Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto, Modena, naturalmente, molto Napoli, ma anche Parma, Stato Pontificio, Toscana e Sicilia.

Molto interessanti sono i lotti di Risorgimento e Italia Regno. Poi Repubblica Sociale Italiana,  Luogotenenza, Repubblica Italiana. Notevoli gli Uffici Italiani all’Estero, Colonie, Occupazioni. Anche Posta Aerea e Zeppelin, sia italiani che esteri. Fra i lotti due studi interessanti: quello per la ricostruzione del foglio del 20 cent. dentellato del 1862 e quello sui colori della IV di Sardegna.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.) e che i lotti di valore superiore a 500 euro vengono gratuitamente corredati da certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

110° Catalogo di Vendita su offerta. Chiusura sabato 14 novembre 2015.

1.906 i lotti presentati in questo catalogo.

In copertina il lotto 810, base € 15.000 la prova del francobollo per il K2, al retro due buste di Posta Aerea.

In questo catalogo molte le offerte di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani e di Regno d’Italia (con i vari Servizi), GNR, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana , San Marino (con molti foglietti),  Vaticano, Trieste, Colonie ed Occupazioni.

Notevole il settore della Posta Aerea Italiana (anche delle Colonie)  ed Estera. Poi Aerogrammi e Posta Zeppelin.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta battuta a Vienna, nel’Hotel Fleming’s Deluxe, venerdì 13 novembre 2015.

Tre le sezioni e tre i cataloghi di questa’asta della Viennafil che offre e si rivela sempre più interessante per i collezionisti italiani.

Il primo catalogo, lotti 1 – 126 è dedicato ad una importante collezione di “Posta Aerea dell’Africa Orientale Italiana”con tante buste di rilievo come quella di copertina che è solo un esempio delle grandi affrancature presentate.

Il secondo catalogo, lotti 200 – 2.427 è interamente dedicato all’Area Italiana. Soprattutto Antichi Stati Italiani, con Modena, tanto Napoli, Parma, parecchio Pontificio, poi Sardegna con pezzi importanti come il lotto 698, base € 20.000 un 4oc di Sardegna frazionato a metà da Sigillo nel 1861. E poi anche Sicilia e Toscana. Quindi veramente tanto Regno d’Italia, dalla De La Rue all’Imperiale con francobolli, lettere ed affrancature anche con gli alti valori. Poi i vari Servizi ed anche BLP, francobolli pubblicitari e segnatasse. Buona anche la RSI, le Colonie e Occupazioni  e la Repubblica Italiana con anche un foglio del Gronchi Rosa. Poi tante cose particolari come Trieste, Merano, Fiume, Litorale Sloveno…Una massa veramente notevole di offerte. 

Il terzo catalogo, lotti 2428 - 4324 è per l’Austria (quasi 600 lotti) con il vasto Impero austriaco e le varie regioni che lo componevano, qualcuna anche italiana come il Trentino Alto Adige, il Goriziano, Trieste, il litorale Istriano. Presenti anche diversi lotti di Ungheria, Levante Austriaco, Bosnia Erzegovina. E qui troviamo circa 500 lotti di Lombardo Veneto con interessanti ed importanti presenze. Chiudono il catalogo i lotti dedicati alla Turchia, Germania (nei vari periodi), Francia, Gran Bretagna, Europa e resto del mondo.  

Ricordo ancora che i soci della Viennafil Auktionen sono  Kurt Cologna e Michael Stauder, contitolari anche della Monster Filatelia srl, via di Vittorio 29 C,  39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, fax 04.71.06.97.27, info@filatelia-monster.com, alla quale i collezionisti italiani possono rivolgersi quando hanno necessità di operare sull’importante piazza austriaca. Saranno presenti anche ai più importanti convegni italiani come Verona, Milano, Bologna, Modena.

   
 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75,  cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

160ª Asta Pubblica e per corrispondenza sabato 7 novembre 2015.

Asta pubblica che si terrà a Porto Mantovano, nei pressi di Mantova, negli uffici Laser

Catalogo che presenta 1.233 lotti singoli, poi 5 di “Collezioni Laser”e 128 di Lotti vari e Collezioni Tematiche.

In copertina il lotto 214, base € 18.000, una lettera da Mantova con un  30 centesimi di Lombardo Veneto annullato 1° giugno 1850, primo giorno dei francobolli in Italia.

L’asta inizia con 213 lotti di una importante collezione di Africa Italiana presentata da E.M. Gabbini e 54 lotti di una collezione calendario del 1° mese d’uso dei francobolli di Lombardo Veneto , poi ancora Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Pontificio con belle lettere, Sardegna con interessanti evidenze, Toscana. Notevole pure il Regno d’Italia, specialmente del 1900 e poi i vari Servizi, B.L.P.  R.S.I, G.N.R. , Comitati di Liberazione, Emergenza. Repubblica Italiana con diversi bozzetti di francobolli. Seguono Colonie ed Occupazioni. Non mancano gli Interi Postali, Voli ed Aerostati e diversa Posta Militare. Chiudono lotti di Europa, Cina, cartoline.

   
 

 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

245ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 26 ottobre 2015.  Scadenza prorogata a lunedì 2 novembre 2015. 

Catalogo di formato contenuto, interamente a colori che comprende 1.157 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti e carte postali, poi sanità ,  lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli Ferroviari. Poi numerose proposte, veramente eterogenee, di “Lotti e collezioni”.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Pontificio, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia con anche destinazioni estere , Repubblica Italiana, Saggi e Prove, lettere Braille. Posta Aerea,, Servizi, Colonie ed Occupazioni.    

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 33. Ottobre 2015.

Catalogo “trentatre” di Silvia e Valeria Vaccari questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 82 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari, novità comprese, come “Aerofilia italiana 1884-1920” di Fiorenzo Longhi..

Il tutto con la formula “più acquisti, più premi” con diverse pubblicazioni proposte anche in omaggio.

Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine (anche con particolari promozioni per i Circoli).

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto, la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Quello offerto dalla Vaccari, presente anche su Facebook,  è un servizio puntuale e prezioso (oltre che gratuito!) che ci consente di essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale (e non solo).

   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

121ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

725  i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina, con prezzo a richiesta, il lotto 722, un’intera collezione di Israele. Al retro il lotto 723, con prezzo a richiesta, un “Giro Europa” dal 1956 al 1974 con minifogli.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,

specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 08-12-2015