Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste gennaio-febbraio 2016

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni. Chiusura 23 febbraio 2016.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti 1.794 lotti.

Sottolineo che i lotti di questa vendita, senza provvigioni, solo con 3 euro di spese per lotto, sono aggiudicati con le consuete modalità al maggior offerente entro il 23 febbraio 2016, ma resta la possibilità di richiedere gli invenduti fino al 31 maggio 2016.

È anche possibile richiedere in omaggio i precedenti listini della Monster srl per ricercare eventuali francobolli ancora disponibili.

Inizia con francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, di Italia Repubblica, di Colonie ed Occupazioni, San Marino, Vaticano. Anche  molta Austria e territori dell’Impero Austriaco, Germania ed altri Paesi di tutto il mondo. E poi lettere, tante lettere degli stessi temi.  

Vi ricordo anche che potete chiedere informazioni alla:

Monster Filatelia srl

via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, info@filatelia-monster.com,

Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Auktionshaus Chistoph Gärtner GmbH & Co. KG

Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

33ª Vendita all’asta dal 22 al 27 febbraio 2016

Di questa grande asta ho ricevuto solo il DVD con tutti i volumi in formato digitale.

Dalla numerazione i volumi sembrerebbero 9, ma in verità sono 11, in quanto vi sono un volume 4.I e un volume 4.II e un volume 7.I ed uno 7.II  ed in più vi è anche un manuale di 24 pagine per spiegare il programma delle varie giornate d’asta ed una presentazione della ditta, la sua attività ed anche le informazioni anche per recarsi da Gärtner, nei pressi di Stoccarda.

I lotti hanno numeri che arrivano a 38.891, dei quali migliaia formati da collezioni. Tramite il sito internet o il DVD  è possibile vedere ogni volume con la sua lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti. Naturalmente si può vedere ogni lotto.

Improbo commentare i vari volumi con francobolli e lettere di tutto il mondo. Vi segnalo in particolare il volume 2 Europa dove vi sono centinaia di lotti alla voce Italien (con tutti gli Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Colonie, Occupazioni, Repubblica) ,  e poi anche San Marino e Vaticano.

Accanto ai francobolli vi sono poi volumi di offerte di cartoline, numismatica e banconote.

   
 

 

AP srl Auction Phila 

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com, www.asteap.com   

Asta veloce 178. Sabato 20 febbraio 2016 a Milano.

Una dozzina di fogli fermati da un punto metallico. 473 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Si può provare ad acquistare “al buio”sperando, e spesso capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

247ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 8 febbraio 2016. 

Catalogo interamente a colori che comprende 1.100 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti, sanità, lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli ferroviari. Poi numerose proposte di “Lotti e collezioni”.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Pontificio, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia (con una numerosa sezione di lettere per l’estero), R.S.I., Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi, Segnatasse, Collettorie, Colonie ed Occupazioni.   Poi San Marino e qualche Stato Estero.

   
 

 

Ghiglione snc

piazza San Matteo 6/b rosso, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 295,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

93ª Asta di Filatelia. 5 e 6  febbraio 2016 a Genova.

Sono 6.576  i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo, come al solito elegante ed imponente.

In copertina il lotto 2166, base € 20.000, un rarissimo esemplare del francobollo da lire 1,75 del 1929 di Vittorio Emanuele III dentellato 13 e ¾.. Al retro e all’interno, buste di Posta aerea incidentata.

Nelle pagine interne delle copertine, molti rari francobolli e lettere di Sardegna, Parma, Napoli, Regno d’Italia, R.S.I. e Colonie, Posta Aerea.

L’asta inizia con diversi lotti di prefilateliche (specialmente del regno di Sardegna)  e lettere per Via di Mare, anche dal Sud America. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Veramente per tutti i gusti e per tutte le tasche!

Notevoli, in quest’occasione, Lombardo Veneto, NapoliParma, Pontificio. Molto buone e varie anche le proposte di Sicilia e di Toscana e soprattutto di Sardegna, con bolli ed annullamenti specialmente della Contea di Nizza e di Monaco..

Innumerevoli i lotti del Regno sia del 1800 che le belle serie del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e Repubblica Italiana e, come per il Regno, vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea con grandi affrancature, Posta Militare, di Interi Postali, come pure è ampia l’offerta di francobolli di San Marino e Vaticano.

Chiudono il catalogo le molte proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e le offerte di Letteratura, Tematiche e i numerosi “Lotti e Collezioni.

   
 

 

Rölli Auktionen Luzern

Rölli – Schär SA, Seidenhofstrasse 2, CH - 6003 Luzern, www.roelli-auktionen.ch,. 

57ª Asta 18 e 19 febbraio 2016

Catalogo, come da tradizione,  imponente ed elegante col quale sono proposti più di duemila, esattamente 2.033 lotti di francobolli, lettere e documenti, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle due giornate di asta.

Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.

I prezzi sono indicati in CHF (franchi svizzeri)

Le proposte iniziano con lotti di francobolli, lettere e collezioni dei Paesi Europei e d’Oltremare.

Segue poi la Svizzera con Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel e sono presenti Doppi di Ginevra, Locali di Zurigo, Colombe di Basilea e tanti altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo.

Da notare anche la Posta Aerea, i francobolli di Servizio, le etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.

E’ poi la volta delle varie serie Pro Juventute e Pro Patria, per arrivare ai francobolli più moderni.

   
 

 

Soler y Llach s.a.

calle Beethoven 13, E - 08021 Barcelona Spain, www.soleryllach.com

Important Stamps and Covers of the World

Asta  con chiusura martedì 16 febbraio 2016.

E veramente importanti sono i francobolli e le lettere presentati nell’elegante catalogo tutto a colori.

Sono 709 i lotti scelti e tutti riprodotti. Accanto alla foto col numero del lotto è indicato in rosso il prezzo di partenza e ciò è senz’altro comodo ed immediato.

In copertina il lotto 2437, base € 35.000, una lettera del 1874 dal Guatemala a Londra affrancata con l’unico esemplare noto del 20c errore di colore. Al retro una lettera del 1887 da Sarawak a New York ed una da Terranova del tentativo del volo transatlantico del 1919.

Quella offerta è, in ordine alfabetico, una selezione molto curata di francobolli e lettere un po’ di tutto il mondo, fra le quali più di trenta sono i lotti “italiani”(Antichi Stati, Regno d’Italia, Uffici all’Estero). Ed un’altra trentina di lettere con “destinazione Italia” sono disperse  un po’ in tutti i settori del catalogo.

Un’asta da esaminare con attenzione alla ricerca del “pezzo” interessante.

   
 

 

Roumet  R.H.P. histoire postale.

15 rue Drouot 75009 Paris, tel. uf. 00.33.01.40.16 02.42, contact@roumethp.fr,  www.roumethp.fr

48ª Vendita su offerta. Storia Postale ed Autografi. Scadenza martedì 26 gennaio 2016.

Catalogo come al solito elegante, tutto a colori, con descrizioni precise, comprendente 1.605 lotti.

In copertina il lotto 49, base € 15.000, una lettera del 1852 affrancata con una coppia tete-beche del francobollo da 25 centesimi di franco francese. Al retro belle e rare lettere di Francia.

Anche questo catalogo è  interamente dedicato alla Francia dal 1849 al 1900, con le varie Cérès, Présidence, Empire non dentellata, dentellata, laureata, emissioni Sage e segnatasse.

Molti sono i lotti dedicati alla Guerra del 1870 con Ballon montés, boules de MoulinsCroce Rossa, lettere da e per Parigi, in quei particolari e caratteristici momenti.   Notevoli le offerte di Alsazia e Lorena.

Poi i Corpi di spedizione all’estero, specialmente Algeria.

Numerosi gli autografi, da Abrantès a Zola. 

Ora la ditta Roumet applica commissioni del 20% sui prezzi di aggiudicazione.

   
 

 

Filarte

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

287ª Asta pubblica e per corrispondenza. Sabato 23 gennaio 2016 a Roma. 

Catalogo in formato A4 con numerose illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 3.653  lotti, oltre a qualche altra centinaia alla consueta voce “Millelotti”.  In copertina e al retro, vari francobolli italiani, di Antichi Stati, Regno, Occupazioni, Estero e nella copertina interna il lotto 38, base € 1.500, una lettera da Pisogne del 1850 affrancata con un giallo e nero di Lombardo Veneto.

Le proposte riguardano francobolli degli Antichi Stati Italiani ed  in particolare del  Regno d’Italia (con un insieme notevole di varietà, prove, saggi), Uffici Postali all’Estero, Colonie e Occupazioni Italiane. Poi Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino, Vaticano e diversi Paesi Esteri.

Come al solito, da Filarte i prezzi sono “puliti” e “chiari”, cioè nessuna commissione da aggiungere al prezzo di aggiudicazione.

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 23 gennaio 2016.

La Filatelia Sammarinese apre il 2016 con un’asta nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina ci mostra il lotto 1007, base € 12.000, una raccomandata del 1859 affrancata con francobolli del Governo Provvisorio di Modena.  Al retro di copertina, oltre a rari francobolli italiani di Regno e Repubblica, due importanti lettere di Sicilia, una affrancata con sei francobolli di diverso valore.

In quest’asta vengono proposti ben  3.336 lotti.

Inizia con molti  “Lotti e Collezioni”, poi tanti francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie. Poi San Marino e Vaticano..

Presenti anche lotti di Cartoline regionali italiane ed estere. Quindi lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità .Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Napoli  e Pontificio (con vari annullamenti, specialmente su Sardegna e il Lazio dopo il 20 settembre 1870). Vi sono anche Sicilia e Toscana.  Poi Sardegna e Regno d’Italia con buon assortimento sia del 1800 che del 1900,  RSI, Luogotenenza e Umberto II per arrivare quindi alle proposte di Repubblica. Caratterizzante quest’asta è la collezione Democratica, dove in più di 300 lotti viene dispersa una grande collezione di 100 lire, sia di varietà che per destinazioni interne e di tutto il mondo. Non mancano le offerte di Servizi, Occupazioni, Colonie, Collettorie. Poi lettere del periodo Risorgimentale, la Posta Militare, la Posta Aerea, le Vie di Mare.

In chiusura lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

   
 

 

Aste Quattrobajocchi

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza  n°. 1 /2016

Chiusura 8 gennaio 2016

 

Catalogo in formato A4 di 86 pagine  tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli  dell’area italiana e qualcuno estero. Sono proposti tanti, veramente tanti francobolli di Regno d’Italia, con Posta aerea, specialmente Trittici,  e Servizi . Anche emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, poi molta Repubblica Italiana e  un gran assortimento di San Marino, Vaticano, Colonie.  Molte anche le varietà.

I francobolli usati sono con annulli originali. Quelli nuovi di buona o ottima qualità

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 33. Ottobre 2015.

Catalogo “trentatre” di Silvia e Valeria Vaccari questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 82 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari, novità comprese, come “Aerofilia italiana 1884-1920” di Fiorenzo Longhi..

Il tutto con la formula “più acquisti, più premi” con diverse pubblicazioni proposte anche in omaggio.

Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine (anche con particolari promozioni per i Circoli).

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto, la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Quello offerto dalla Vaccari, presente anche su Facebook,  è un servizio puntuale e prezioso (oltre che gratuito!) che ci consente di essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale (e non solo).

   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

121ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

725  i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina, con prezzo a richiesta, il lotto 722, un’intera collezione di Israele. Al retro il lotto 723, con prezzo a richiesta, un “Giro Europa” dal 1956 al 1974 con minifogli.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,

specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche ed anche i documenti particolari e le curiosità.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 14-02-2016