Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste luglio-agosto 2016

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica mercoledì 13 e giovedì 14 luglio 2016 a Milano

Sarà l’Hotel De La Ville a ospitare quest’asta decisamente estiva che Filippo Ferrario presenta con un catalogo importante di 3.184 lotti. In copertina il lotto 2957, base € 10.000, una lettera del 1894 dalla Cina al Belgio affrancata con un francobollo francese e “Dragoni” cinesi. Al retro, assieme a rari francobolli cinesi e brasiliani, il lotto 2018, base € 7.000, il “francobollo non emesso” per la conquista italiana  del K2 ed il lotto 2018, base € 5.000, il bozzetto Cattaneo sempre per il K2.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani. 200 lotti di Lombardo Veneto, 100 di Modena, fra i quali il lotto 251, base € 30.000, un foglio nuovo di 240 esemplari del 5 c,  70 lotti  di  Parma, 240 di Napoli e Provincie Napoletane,  fra i quali il lotto 429, base € 25.000, una lettera del 1862 affrancata con 12 pezzi in coppia e blocchi del 1 grana di Provincie. Poi 150 lotti di Pontificio con annullamenti, fra i quali il lotto 884, base € 30.000, una lettera del 1860 da Rimini per Rimini con un 10 c di Sardegna frazionato ed il lotto 944,base € 15.000, una lettera del 1861 da Sigillo con un 40c di Sardegna frazionato.  Presenti anche le Romagne. Quindi Sardegna con più di 200 lotti,  Seguono con 100 lotti rispettivamente  Sicilia e Toscana, con anche diversi 3 lire usati e prezzati secondo la qualità.

Poi più di  600 i lotti del Regno d’Italia con tanti francobolli specialmente di Vittorio Emanuele III con anche Posta Aerea e molti Trittici. Anche Repubblica Sociale e Luogotenenza. Per arrivare a  Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano,  Colonie Italiane e Occupazioni.

Chiudono un po’ di Europa ed Oltremare e più di 100 lotti di Lotti di Collezioni.

Si fanno notare diversi lotti di Cina, come quello in copertina ed altri di Cosmogrammi.

   
 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura martedì 12 luglio 2016.

Catalogo in formato A4 tutto a colori. Sono 1.462  lotti di francobolli, 697 lotti di documenti postali ed altri 40 lotti di libri e stampe.

In copertina e al retro rari francobolli italiani.

Sono proposti francobolli e lettere di tutti Antichi Stati Italiani, Lombardo Veneto e Sardegna in particolare. Poi Regno d’Italia del 1800, ma specialmente del 1900.  Anche  G.N.R e Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Italiana, Colonie ed Occupazioni.

Interessanti certi paesi europei come Austria, Russia, Ungheria.

Da tenere presente che la vendita è senza commissioni.

   
 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

Asta n. 275  a Roma  mercoledì 6 luglio 2016.

Vendita  generale e “Proprietà Fernando Corsari 2a parte

Catalogo di complessivi 621 lotti comprendente anche buste della ex collezione Corsari, dai Ballons Montées al grande periodo degli anni ’30 e 40 delle ali italiane, ai voli con elicottero.

La Parte generale presenta francobolli nuovi ed usati, lettere e documenti, intere raccolte di Antichi Stati Italiani, specialmente Napoli e Toscana,  Italia Regno, in particolare Pubblicitari, Repubblica Sociale, colonie. Poi Repubblica, Trieste, Vaticano, San Marino, tantra Posta Aerea, Paesi Europei e Oltremare
   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uf. 05.22.45.14.33 e 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

251ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 4 luglio 2016. 

Catalogo che comprende 981 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti e carte postali, poi sanità, lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli ferroviari. Poi numerose proposte, veramente eterogenee, di “Lotti e collezioni”.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Pontificio, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia, R.S.I., Repubblica Italiana, Posta Aerea, Espressi, Servizi, Pubblicitari, Posta Militare, Occupazioni. Chiude con un po’ di Estero.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Tyrol Phila Falch KG

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Vendite a prezzo netto n.69 di Austria.

Catalogo di124 pagine in formato A4, a colori e con molte riproduzioni.

Sono offerti in tutto 1.803 lotti.

Nella prima parte i francobolli austriaci dal 1850 ai nostri giorni, compresi naturalmente anche il Lombardo Veneto, il Levante Austriaco, la Bosnia Erzegovina, la Posta Militare.

Nella seconda parte, lettere, buste, documenti, cose particolari degli argomenti nominati. Diversi possono riguardare l’area italiana, il Lombardo Veneto, ma anche il 1900.

Molte sono le offerte a prezzi veramente convenienti, soprattutto quelle contenute nell’allegato Offerte Speciali con anche album ed intere collezioni.

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti Primavera – Estate 2016.

Fascicolo in A4 di 50 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 390 lotti,  221 di francobolli nuovi ed usati e 169 di lettere o documenti di tutti gli Antichi Stati Italiani. Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina: una lettera con anche un 3 lire di Sardegna inviata nel 1863 da Firenze in Egitto, ma anche tanti i lotti più “accessibili economicamente”. Le proposte sono a prezzi netti e comprendono in particolare molte lettere di Lombardo Veneto, di Modena e di Parma, Pontificio e Napoli, coi “testoni” di Sicilia e quelle coi primi francobolli Toscani e di Sardegna.

   
 

 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Vendite dirette a prezzi netti ai primi richiedenti

Due i cataloghi, molto importanti.

 

Il primo è generale ed ha in copertina il lotto 205, una lettera del 1862 da Napoli affrancata con 5 pezzi del 10c di Sardegna, 4 dentellati ed uno no. Offre in 412 lotti una selezione di  un po’ di tutta l’area italiana, inizianda da Antichi Stati.  Inizia con Lombardo Veneto con il lotto 2, un 15 soldi con annullo di Venezia 1° novembre 1858, primo giorno. Poi molte belle lettere di Modena. Notevoli anche Napoli e Pontificio, con anche lettere dopo il 20 settembre 1870. Quindi Sardegna, Sicilia e numerosa Toscana. Nel Regno d’Italia si distingue una lettera del 1° dicembre 1863,  primo giorno d’emissione, con una striscia di 4 del 60c, un foglio di prova del 2c, un “Nozze verdi da 20c”, prove e rarità dei Servizi. Senza tralasciare Repubblica, Colonie, San Marino e rarità anche di Interi Postali.

 

Il secondo catalogo è dedicato esclusivamente ad una bella selezioni di affrancature di Romagne. Sono solo 22 lotti, ma tutti di grande fascino.

   
 

 

 

Coll.it

 

via Stresa 134, 00135 Roma, tel. 06.355.09.025,   www.collit.it, info@collit.it

Vendita a prezzi netti “Rarità 2016”

In 132 lotti viene offerto un insieme di rarità selezionate come sempre, non solo nel rispetto della qualità, ma soprattutto dal punto di vista della difficoltà di reperimento, dagli Antichi Stati alle cartoline postali, passando per Regno, Colonie, Occupazioni, Repubblica, Vaticano e San Marino.

Coll.it srl ha ritenuto opportuno approntare un catalogo di offerte diverso dai suoi abituali, per sottolineare il sensibile recupero di interesse per la filatelia manifestatosi negli ultimi mesi offrendo materiale particolarmente selezionato e ricercato. Alcuni esempi sono, foglio della serie “Radiodiffusione”, sei differenti prove di colore “Siracusana Lire 100 grande formato”, varietà “Derby angolo di foglio senza scritta”, minifogli “Paesaggi” di San Marino e tanto altro.

Il catalogo, on-line a http://collit.it/2016/03/10/catalogo-marzo-2016/, è disponibile anche in formato cartaceo e sarà inviato gratuitamente a tutti coloro che ne faranno richiesta e distribuito alla manifestazione filatelica Milanofil stand C13.

   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 33. Ottobre 2015.

Catalogo “trentatre” di Silvia e Valeria Vaccari questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 82 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari, novità comprese, come “Aerofilia italiana 1884-1920” di Fiorenzo Longhi..

Il tutto con la formula “più acquisti, più premi” con diverse pubblicazioni proposte anche in omaggio.

Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine (anche con particolari promozioni per i Circoli).

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto, la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Quello offerto dalla Vaccari, presente anche su Facebook,  è un servizio puntuale e prezioso (oltre che gratuito!) che ci consente di essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale (e non solo).


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 08-07-2016