Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste gennaio-febbraio 2017

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.(solo 3 € di spese per lotto)

Chiusura 21 febbraio 2017.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti ben 4.078   lotti.

Sottolineo che i lotti di questa vendita sono aggiudicati con le consuete modalità al maggior offerente entro il 21 febbraio 2017, ma resta la possibilità di richiedere gli invenduti fino al 31 maggio 2017.

Inizia con francobolli  e lettere di Antichi Stati Italiani, tutti, ma molto Lombardo Veneto,  anche Modena, Napoli, Parma,  tanto Pontificio, molta, molta Sardegna e un po’ di Sicilia e di Toscana. Veramente tante le proposte anche di Regno d’Italia con tante lettere di Posta Militare della Guerra di Spagna e 2a GM,  Poi Posta Marittima, Posta aerea, Zeppelin, Servizi, Segnatasse. Anche R.S.I., Luogotenenza, Italia Repubblica. Poi  molte Occupazioni specialmente Trieste, Venezia Giulia, Fiume, Egeo. Tante anche le Colonie. Poi anche San Marino e Vaticano.

Naturalmente anche molta  Austria e territori dell’Impero Austriaco, Tirolo ed Alto Adige in particolare.

Anche Europa con Germania in evidenza, ma anche Finlandia, Gran Bretagna, Liechtenstein, Svizzera,  Paesi di tutto il mondo.  

Vi ricordo anche che potete chiedere informazioni anche in via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53. Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Rölli Auktionen & Philatelie

Röelli – Schär SA, Seidenhofstrasse 2, 4 CH - 6003 Luzern, www.roelli-auktionen.ch 

59ª Asta 16 e 17 febbraio 2017

Due i cataloghi, come sempre eleganti.

Nel primo sono proposti  2.072 lotti di francobolli, lettere e documenti, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle due giornate di asta.

Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.

Le proposte iniziano con lotti di francobolli, lettere e collezioni dei Paesi Europei e d’Oltremare, qualcuno dell’Area Italiana.

Segue poi la Svizzera con Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel con altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo.

Da notare anche la Posta Aerea, i francobolli di Servizio, le etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.

Il secondo catalogo è dedicato alle Tariffe svizzere del 1800. Sono altri 526 lotti con lettere per l’interno della Svizzera, ma anche per l’Estero molto lontano come Giappone, Australia, Argentina. Una ventina quelle con destinazione italiana. 

   
 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

96ª Asta di Filatelia. 10 e 11 febbraio 2017 a Genova.

Sono quasi 6.000, esattamente 5.973 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo, come al solito elegante ed importante.

In copertina il lotto 1435, base € 10.000, un “ferro di cavallo” del 2° tipo con nel bordo il numero di tavola 18. Al retro il lotto 1002, prezzo a richiesta, per la spettacolare busta del 1859 affrancata con 18 pezzi del ½ grano di Sicilia. L’asta inizia, come al solito, con diversi lotti di prefilateliche (specialmente del regno di Sardegna)  e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Notevoli, in quest’occasione:  Lombardo Veneto, Modena, Napoli,  Parma, Pontificio, in particolare molto buone e varie le proposte di Sicilia e di Toscana e soprattutto di Sardegna, con bolli ed annullamenti.

Innumerevoli, veramente tanti  i lotti del Regno sia del 1800 che del 1900. Numerosi i lotti di R.S.I. e vastissima è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi. Rilevante anche l’offerta di francobolli di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea con grandi affrancature, Posta Militare, di Interi Postali e molto ampia è l’offerta di francobolli di Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.

Chiudono il catalogo le molte proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e le offerte di Tematiche e i numerosi “Lotti e Collezioni”.

   
 

 

A.G. Auction Gallery srl

Via Aretina 18 R 50136 Firenze FI, tel uf. 05.50.45.79.59, info@auction gallery.it

Vendita all’asta. Lunedì 6 febbraio 2017.

Sono esattamente 400 i lotti descritti e presentati a colori.

Per la massima parte sono rappresentati da francobolli dell’l’Area Italiana:  Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con  Posta Aerea (tanti Trittici a prezzo base di 100 € + commissioni 22%), B.L.P., RSI e GNR (veramente tanti!). Poi Repubblica Italiana, C.L.N, Colonie Italiane e Occupazioni.

   

 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75, cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

163ª Asta Pubblica di Filatelia sabato 4 febbraio 2017

e anche Asta d’Antiquariato.

Asta pubblica che si terrà a Porto Mantovano, nei pressi di Mantova, negli uffici Laser.

Il catalogo di Filatelia presenta 777 lotti.

In copertina il lotto 337, base € 15.000,  una rara Busta Parlante nuova del 1877 affrancata con un francobollo azzurro del 1867. Al retro il lotto 228, base € 5.000, una lettera del 1850 da Ostiglia affrancata con un 10c ed un 5c limone verdastro di Lombardo Veneto, poi il lotto 279, anch’esso base € 5.000, una lettera del 1860 affrancata con una quartina del 5c di Sardegna, poi anche francobolli GNR, varietà di Repubblica italiana e di regno d’Italia.

L’asta inizia con un grande assortimento e lotti di Giornali e Numeri Unici, Poi Antichi Stati Italiani in particolare Lombardo Veneto. Quindi Regno d’Italia. Notevoli, come sempre per Laser, R.S.I, G.N.R. , Comitati di Liberazione, Emergenza con collezioni particolari come quella sulla tematica Calcio.

Poi Repubblica Italiana. Un po’ di San Marino e tanto Vaticano. Seguono parecchie proposte di  Colonie ed Occupazioni e molti Voli e Aerostati.

Quindi due  “Collezioni Laser”, una del “ferro di cavallo” del 1865, l’altra di Interi postali pubblicitari.

In chiusura 49 lotti di Varie e Collezioni Tematiche.

 

Vi è poi l’Asta di Antiquariato con testi a cura del dottor Peter Assmann, Direttore del Museo di Palazzo Ducale di Mantova.

Sono 170 lotti di Carte Geografiche Antiche, tastevins e vini rari, medaglie e onorificenze, numismatica, litografie ed incisioni, tanti dipinti in particolare dell’800 italiano.  Chiudono i libri antichi e di medicina.

   
 

 

AP  srl Auction Phila 

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com, www.asteap.com   

Asta veloce 181. Sabato 4 febbraio 2017 a Milano.

15 fogli fermati da un punto metallico. 533 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Il catalogo è consultabile anche sul sito con possibilità di scaricarlo in formato PDF.

Inoltre i lotti con base uguale o superiore a € 500 sono stati fotografati e sono visibili sul catalogo on-line. L’AP resta comunque a disposizione per scansioni, fotocopie,  informazioni.

Si può provare ad acquistare “al buio”sperando, e spesso capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi.

   
 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

113° Catalogo di Vendita su offerta.

Asta per corrispondenza. Chiusura 31 gennaio 2017.

Sono ben 1.635 i lotti presentati in questo catalogo.

In copertina il lotto 958, base € 10.000, un raro francobollo di Montenegro. Al retro il lotto 1328, base € 1.700, una busta del volo Roma Buenos Aires del 1934 ed il lotto 1310, base € 8.000, una busta con il Trittico del 1933.

In questo catalogo molte le offerte di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto, Modena, Napoli e Province, Parma, Pontificio, Sardegna, Sicilia, Toscana.

Vi è poi Regno d’Italia del 1800 e 1900 (con anche i vari Servizi). Poi GNR, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana , San Marino (con molti foglietti),  Vaticano, Colonie ed Occupazioni.

Molti Paesi Europei e di tutto il mondo in particolare Colonie Inglesi. Notevole il settore della Posta Aerea Italiana (anche delle Colonie)  ed Estera. Poi Aerogrammi e Posta Zeppelin.

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 21 gennaio 2017 a San Marino.

Asta importante quella d’apertura d’anno che terrà la Filatelia Sammarinese nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è, come al solito, imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I  3.657 lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina  mostra il lotto 1434, base € 10.000, una assicurata del 1859 da Palermo a Girgenti con una bella affrancatura quadricolore di francobolli di Sicilia. Al retro di copertina,  una lettera del Pontificio con un 80 cent. “fragolone", una con una rara affrancatura della 1a di Sardegna ed il lotto 2470, base € 10..000, un frontespizio di lettera del 1849 con un 20c nero di Francia da Civitavecchia, uno dei primi francobolli usati in Italia.

L’asta inizia con molti  “Lotti e Collezioni”, poi tanti francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie. Poi San Marino e Vaticano..

Quindi  lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità .Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Modena, Napoli  e soprattutto Pontificio (con anche una parte dopo il 20 settembre 1870). Buone anche Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800 e soprattutto del 1900 con alti valori e grandi affrancature. Segue RSI e Luogotenenza per arrivare alle proposte di Repubblica.

Non mancano le offerte di Servizi, Occupazioni, Colonie, Collettorie. Poi lettere di Posta Militare, in particolare del 1866,  molte Vie di Mare. E questi soni i primi 2.782 lotti.

Vi è poi una sezione di ben 569 lotti dedicata a Macchine volanti – dagli aerostati agli aerei. Vengono proposti libri e pubblicazioni (193 lotti), documenti, manifesti, opuscoli (145 lotti), cartoline (55 lotti), fotografie (54 lotti) ed anche buste e lettere. Un insieme veramente stimolante.

In chiusura 306 lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Aste Quattrobajocchi srl

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita a prezzi netti. Al primo richiedente e senza commissioni.

Scadenza 15 febbraio 2017

Catalogo in formato A4 di 78 pagine  tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli  dell’area italiana e qualcuno estero. Coi primi 1.183 lotti sono proposti tanti, veramente tanti francobolli di Regno d’Italia, con Posta aerea, specialmente Trittici,  e Servizi . Anche emissioni locali, Occupazioni, Uffici all’estero, poi molta Repubblica Italiana e  un gran assortimento di San Marino, Vaticano, Colonie.  

Seguono altri 462 lotti di Europa ed Oltremare e 151 lotti di “Storia Postale” formati da lettere o buste.

Alla fine 161 lotti di “Lotti e Collezioni” con un’offerta molto varia.

   
 

 

 

Filarte

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

297° Catalogo a PREZZI NETTI sconto 10%

Regno d’Italia  Speciale Varietà, Prove e Saggi.

Catalogo in formato A4 con illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.100  lotti. 

Le proposte riguardano francobolli del Regno d’Italia, dal 1861 al 1946 con commemorativi, posta aerea, espressi, pacchi, segnatasse, BLP, pubblicitari..

Un’offerta particolarmente ampia e dettagliata.

   
 

 

3 FIL srl

via dei Crucioli, 54, 64100 Teramo, con filiale a Bologna e Volpago del Montello e show room a Bari, www.3-fil.com, info@3-fil.com

42° Catalogo di Vendita a prezzi netti. Novembre 2016

Elegante catalogo tutto a colori nel quale sono proposti 2.238 lotti.

In copertina il lotto 420, a 15.000 €, una lettera del 1888 da Roma per la Francia affrancata con il raro 30c di Umberto. Al retro rari francobolli un po’ di tutto il mondo.

400 lotti di con lettere e molti francobolli di Antichi Stati Italiani,  150 di Italia Regno (sia 1800 che 1900 con molta Posta aerea), Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza, poi Italia Repubblica con FDC Venetia.

Poi molti Antichi Stati Tedeschi (800 lotti), Svizzera 600 lotti e Cina più di 100 lotti.

In chiusura una trentina di collezioni di tutto il mondo..

   
 

 

 

Vittorio Scolari studio filatelico

largo Crocetta 1, 20122 Milano MI, tel/fax 02.55.19.36.12, filatelia@studioscolari.info, www.filatelia.studioscolari.info.

Vendita a prezzi netti e Prezziario n. 99. Novembre2016 / Febbraio 2017.

Catalogo in formato A4 con il nuovo logo della ANPF in copertina a colori.

Venti pagine con chiare riproduzioni in b/n nel quale vengono proposti 786 lotti di francobolli e lettere dell’Area italiana, anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente.

Interessanti le offerte del listino di francobolli nuovi ed usati di Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana , Repubblica , Trieste A e San Marino di particolare qualità.

La ditta Scolari é specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d’Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.

.

   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 34. Ottobre 2016.

Catalogo “trentaquattro” di Silvia e Valeria Vaccari questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 74 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari. Tre le novità presentate o annunciate: di Misenda su Umberto Nobile, di Buffagni sui bolli del ducato di Modena, di Prudenzano sui bolli tondo-riquadrati del regno d’Italia.

 Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

 Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine.

 Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi ad una Mailing list  e ricevere VaccariShops per ricevere offerte tramite Facebook,  quindi un servizio puntuale e gratuito per essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale..

   
 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

106° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Settembre 2016.

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 110 pagine, 966 lotti.

Anche questa volta le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notizie spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 441, a 11.500 €, un aerogramma De Pinedo da Terranova. Al retro il lotto 624, a 3.000 €, una busta particolare con un Gronchi rosa ricoperto e altri rari francobolli dell’area italiana.

Anche questa volta molto varie sono le offerte: Antichi Stati Italiani con in particolare Modena, Napoli, Pontificio (anche in fogli!), Toscana,  Sardegna, Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti, veramente molti francobolli rari. In particolare di Posta Aerea, BLP, Pubblicitari con anche molte varietà, prove e saggi. Vi è anche molta Repubblica Italiana con Gronchi Rosa e Cavallini e poi anche Trieste Zona A e B, Occupazioni, Colonie.

Notevoli San Marino con fogli e blocchi e anche Vaticano. Non mancano i classici Paesi Europei ed Israele.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti Autunno 2016.

Antichi Stati Italiani. Filatelia e Storia Postale

Fascicolo in A4 tutto a colori di 50 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 359 lotti,  172 di francobolli nuovi ed usati e 187 di lettere o documenti di tutti gli Antichi Stati Italiani.                                                                                                                             

Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina: una lettera con anche un 50 grana di Sicilia o come quelli al retro: lotto 199, una lettera del 1858 con un 45 cent. Di Lombardo Veneto falso di Milano e il lotto 237, una lettera del 1859 da Napoli a Palermo con un 2 grana di Napoli annullato col ferro di cavallo siciliano. Questo lotti sono con prezzo a richiesta.

Le proposte sono a prezzi netti e comprendono oltre a molti rari francobolli anche molte lettere di Lombardo Veneto, di Modena e di Parma, Pontificio e Napoli, coi “testoni” di Sicilia e quelle coi primi francobolli Toscani e di Sardegna.

   
 

 

 

Tyrol Phila Falch KG

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Vendite a prezzo netto n.69 di Austria.

Catalogo di124 pagine in formato A4, a colori e con molte riproduzioni.

Sono offerti in tutto 1.803 lotti.

Nella prima parte i francobolli austriaci dal 1850 ai nostri giorni, compresi naturalmente anche il Lombardo Veneto, il Levante Austriaco, la Bosnia Erzegovina, la Posta Militare.

Nella seconda parte, lettere, buste, documenti, cose particolari degli argomenti nominati. Diversi possono riguardare l’area italiana, il Lombardo Veneto, ma anche il 1900.

Molte sono le offerte a prezzi veramente convenienti, soprattutto quelle contenute nell’allegato Offerte Speciali con anche album ed intere collezioni.

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente ai convegni di Verona.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 06-02-2017