Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste maggio-giugno 2017

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com, www.toselli.com

114° Catalogo di Vendita su offerta.

Asta per corrispondenza. Chiusura 30 giugno 2017.

1.582 i lotti presentati in questo catalogo.

In copertina il lotto 1375,  base € 10.000, una busta con il raro Trittico del 1933 varietà “ciuffo”.    Al retro il lotto 1407, base € 8.000, una busta del volo Roma Buenos Aires del 6 aprile 1961 affrancata con un Gronchi Rosa, una delle pochissime note! ed il lotto 1489, base € 1.500, una busta affrancata con l’intera serie Zeppelin del 1933.

In questo catalogo molte le offerte di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, in particolare Pontificio, Sardegna e  Toscana. Vi è poi Regno d’Italia del 1800 e 1900 (con anche i vari Servizi). Poi GNR, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana , San Marino (con molti foglietti),  Vaticano, Colonie ed Occupazioni..

Molti Paesi Europei e di tutto il mondo in particolare Colonie Inglesi. Notevole il settore della Posta Aerea Italiana (anche delle Colonie)  ed Estera. Poi Aerogrammi e Posta Zeppelin.

   
 

 

David Feldman SA

Route de Chancy 175, CH 1213 Onex, Geneva, Svizzera.  www.davidfeldman.com,

Aste del 29 e 30 giugno 2017 a Ginevra.

Diversi volumi, molto corposi, con tanti francobolli, anche in blocchi nuovi ed usati, lettere di qualità e fascino.

Il volume che ho ricevuto comprende 730 lotti di Europa, fra i quali più di 300 di Italia, Antichi Stati, Vaticano e San Marino, Colonie Italiane. Sotto Austria ve ne sono poi alcuni di Lombardo Veneto.  Diverse proposte anche di Romania e Turchia.

Vi sono poi circa 500 lotti di Oltremare con molta America Latina, in particolare Bolivia e Brasile con tanti “Occhi di bue” e “Inclinados”. Poi Israele.

Vi sono poi offerte della tematica Olimpiadi con tanti memorabilia importanti.

Seguono collezioni di tutto il mondo.

Infine 634 lotti di Gran Bretagna e Colonie

In chiusura, a trattativa privata, un’importante collezione di Montserrat, ed una di Serbia dal 1738 al 1866.

   
 

 

Filarte

Via Val Grana 14, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

300ª Asta pubblica e per corrispondenza. Sabato 24 giugno 2017 a Roma. 

Catalogo in formato A4 con foto tutte a colori nel quale vengono proposti 1545 lotti singoli. Carlo Catelani con questa 300a asta festeggia anche i 30 anni del marchio Filarte introducendo la sua nuova linea di vendita basata su prezzi base assai bassi e commissione del 22% .

Le proposte riguardano francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani  (tutti!) ed  in particolare del  Regno d’Italia. Un insieme veramente notevole di francobolli, anche in blocchi e di varietà, prove, saggi. Molti anche quelli degli Uffici Postali all’Estero, Colonie e Occupazioni Italiane. Poi Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino, Vaticano e diversi Paesi Esteri.

Vi sono poi ben 386 lotti di Lotti e collezioni dell’Area Italiana, ma anche di tutto il mondo. Ed oltre ai francobolli ed alle lettere potete qui trovare cartoline, calendarietti, erinnofili, marche da bollo, monete...

   
 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura mercoledì 21 giugno  2017.

Catalogo in formato A4 tutto a colori che presenta 440 lotti.

In copertina  il lotto 84, base € 8.800, una lettera di Modena per l’America con una bella affrancatura tricolore per 190 cent.

I primi 31 lotti sono di Editti, Decreti e Carte Geografiche,  Seguono gli Antichi Stati Italiani: un buon Lombardo Veneto, un’interessante Modena ed anche Parma, diverso Pontificio, molta Sardegna. Non manca la Toscana.

Vi è poi il Regno d’Italia, sia ‘800 che ‘900 con Posta Aerea e Servizi. Poi RSI e Repubblica con anche San Marino e VaticanoColonie ed Occupazioni, Europa, Oltremare e Tematiche chiudono la vendita.

   
 

 

A.G. Auction Gallery srl

Via Aretina 18 R, 50136 Firenze  tel. 05.50.45.79.59, info@auction gallery.it

Vendita all’asta. Martedì 20 giugno 2017.

Sono esattamente 600 i lotti descritti e presentati a colori.

Per la massima parte sono rappresentati da francobolli dell’l’Area Italiana:  Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con  Posta Aerea,  B.L.P., RSI e GNR.  Poi Repubblica Italiana (Cavallino con base a 1.000 euro + commissioni 22%), C.L.N, Colonie Italiane e Occupazioni. Chiude San Marino.  

   
 

 

Auktionshaus Chistoph Gärtner GmbH & Co. KG

Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

37ª Vendita all’asta dal 16 al 23 giugno 2017.

Anche questa volta i volumi sono ben 12.

Il volume A è per l’Asia

Il volume 1 per i lotti singoli di Tematica e Oltremare

Il volume 2 è dedicato all’Europa

Il 3 alla Germania

Il 4 a lotti di Oltremare e di Tematica;  il 4.I alle raccolte di Europa; il 4.II alle raccolte di Germania

Il volume 5 alle cartoline illustrate

Il 6 alle monete

Il 7.I alle banconote di tutto il mondo; il 7.II alle banconote tedesche.

Vi è poi un volume R per le rarità.

Un’offerta quindi rivolta a vari settori del collezionismo. I lotti hanno numeri che superano i 30 mila dei quali migliaia formati da collezioni. Tramite il sito internet o il DVD  è possibile vedere ogni volume con la sua lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti. Naturalmente si può vedere ogni lotto.

   

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste 213, 214, 215, 216 e 217 dal 7 al 9 giugno 2017 a Zurigo.

5 i cataloghi di questa tornata d’aste della Corinphila, dove  i prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

Il catalogo 213 è quello generale e comprende 1.933 lotti.

Presenta materiale di tutto il mondo e, partendo dall’Europa,  inizia con Albania, poi Germania con in particolare Colonie Tedesche, Posta aerea e Zeppelin con anche pezzi italiani e memorabilia.

Dopo Finlandia una buona Francia con molte destinazioni ed anche il lotto 228, base CHF 2.500, una lettera del 1° gennaio 1849 (primo giorno dei francobolli francesi). Poi colonie Francesi fra le quali Guaiana e Costa dei Somali.  Poi Gran Bretagna con Colonie e Commonwealth, Egitto in particolare, poi Austria e Levante Austriaco. Notevole sono la Romania e la Russia.

Fra gli Stati d’Oltremare buona in particolare l’America Latina.

131 lotti di Lotti e collezioni chiudono questo volume generale che è caratterizzato dalla proposta in dettaglio (176 lotti) della collezione Transiti Pontifici  1815 – 1852 di Thomas Mathà, uno studio pluridecennale al quale ora potranno accedere i collezioni interessati soltanto ad uno specifico settore.  Altra presenza italiana è data da circa 150 lotti con diverse lettere antiche Antichi Stati,  Regno, Colonie, San Marino e Vaticano. 

Un’appendice per annunciare che è uscito il volume 21 Edition d’Or con la Collezione della Posta Francese nelle Indie orientali di Federico Borromeo.

 

Vi sono poi quattro  cataloghi dedicati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

 

Il catalogo 214 è per i 186  lotti di una interessante e pluripremiata collezione di tariffe per l’estero 1861 – 1878 di Grecia. .

 

Il catalogo 215 propone in 106 lotti la collezione di Posta Navale Norvegese di A. Louis.

 

Il catalogo 216 è un grosso volume con 1807 lotti di  Svizzera e Liechtenstein. Comprende la la Svizzera da fine ‘800 e del 1900 con anche Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni.

 

Anche il catalogo 217 è per la Svizzera, questa volta quella Classica con 281 lotti di  Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi, Strubel, Svizzera seduta.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.(solo 3 € di spese per lotto). Chiusura 7 giugno 2017.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti 2.712    lotti.

Inizia con francobolli  e lettere di Antichi Stati Italiani, tutti, ma molto Lombardo Veneto,  anche Modena, Napoli, Parma,  tanto Pontificio, molta, molta Sardegna e un po’ di Sicilia e di Toscana. Veramente tante le proposte anche di Regno d’Italia con lettere di Posta aerea, Zeppelin, Servizi, Segnatasse. Anche R.S.I., Luogotenenza, Italia Repubblica. Poi  molte Occupazioni specialmente Trieste, Venezia Giulia, Fiume, Egeo. Tante anche le Colonie. Poi anche San Marino e Vaticano.

Naturalmente anche molta  Austria e territori dell’Impero Austriaco, Tirolo ed Alto Adige in particolare.

Anche Europa con Germania in evidenza, ma anche Francia, Gran Bretagna, Falkland, Hongkong, Nuova Zelanda, Zululand,  insomma Paesi di tutto il mondo.  

Vi ricordo anche che potete chiedere informazioni anche in via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53. Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

Asta n. 282 a Roma  martedì 6 giugno 2017.

Catalogo comprendente 44 lotti dedicati completamente alla Sicilia.

In copertina il lotto 21, base € 50.000, una lettera del 1860 da Messina per Genova affrancata con 22 esemplari del francobollo da 2 grana, una delle lettere più spettacolari ed importanti di Sicilia.

Anche gli altri lotti sono una scelta ristretta e oculata di bei francobolli e lettere di Sicilia che esaltano la bellezza dei “testoni” di Re Ferdinando.

Solo per citarne alcuni: lotto 11, base € 15.000, blocco nuovo di 32 pezzi del 1 grano, lotto 26, base € 7.500, lettera del 1860 con affrancatura quadricolore di 39 grana comprendente anche un 20 grana, lotto 34, base € 45.000, lettera del 1859 con affrancatura tricolore di 56 grana comprendente anche un 50 grana “cioccolato”.

Chiudono la vendita quattro importanti lotti di insiemi di bei francobolli di Sicilia.

   
 

 

Potsdamer Philatelistisches Büro Gmbh

Apfelweg 12, D – 14469 Potsdam, www.potsdamer-phila-buero.de, auktion@potsdamer-phila-buero.de.

56ª Asta del 3 giugno 2017.

Catalogo, come al solito, in carta patinata, a colori, molto elegante e ben curato che comprende in tutto 2.054 lotti,  1.446 lotti singoli ed ben 607di raccolte e collezioni.

 

Inizia con una interessante selezione lettere in transito, molte dall’area tedesca. Poi una raccolta di Posta Militare (anche del 1600) sempre con la Germania in primo piano.

Poi iniziano le  lettere prefilateliche ed affrancate di Stati Tedeschi, in ordine alfabetico, da Baden e Bayern a Thurn & Taxis e Württemberg passando per Bremen, Hannover, Oldenburg…. 

Prosegue poi con Impero Tedesco e Deutsches Reich fino al 1945 con le varie Occupazioni (fatte o subite dalla Germania).

Qualche lotto di Europa ed Oltremare, qualcuno italiano.

 

Chiudono molti lotti di raccolte e collezioni, soprattutto dell’area tedesca

   
 

 

Auktionshaus H. D. Rauch GmbH

Graben 15, A 1014 Wien, www.hdrauch.com, austro@hdrauch.com.

168ª Asta giovedì 1 giugno 2017 a Vienna.

Elegante catalogo in carta patinata comprendente 1.646 lotti, ben dettagliati in un chiaro elenco iniziale.

Le offerte iniziano con 376 lotti di Europa ed Oltremare, una dozzina quelli italiani, con anche Colonie e Occupazioni. Poi circa 250 lotti di Germania.

Il resto di quest’asta è occupato dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte dai documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1ª Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945.  Compresi nella parte austriaca vi sono anche 40  lotti di Lombardo Veneto.

In chiusura lotti interessanti di Letteratura riguardante in particolare il Lombardo Veneto.

   
 

 

Spink   

Spink Switzerland SA, Via Motta 44, 6900 Lugano, Svizzera,  switzerland@spink.com,  www.spink.com

Asta pubblica del 31 maggio 2017 all’Hotel Lugano Dante di Lugano, Svizzera.

Collezione “Nuevo Mundo” di un grande collezionista spagnolo.

In copertina il lotto 205, base € 25.000, una lettera del 1766 dal Perù a Cadice con il bollo Perù, il primo noto su lettere che abbiano attraversato l’Atlantico.

Sono 288 i lotti di questa bella raccolta di lettere delle Colonie Spagnole in America.

Inizia con lettere del 1700 dall’Argentina e dalla Bolivia per proseguire con Colombia, Cuba, Ecuador, Guatemala, Honduras, Luisiana, Messico, Nicaragua, Panama...Non mancano il Perù,  Porto Rico, El Salvador, Uruguay e Venezuela.

Sono tutte lettere importanti e di grande fascino. Presenti anche alcune raccomandate che in quei tempi e da quei luoghi sono molto rare.

Alcuni pezzi hanno destinazione Italia.

Il catalogo presenta altre 91 lettere, molte affrancate, dall’America Latina. Diverse importanti ed anche qui alcune con destinazione Italia.

Alla fine del catalogo anche una decina di lotti di Italia Regno.

   
 

 

AP  srl Auction Phila 

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com, www.asteap.com   

Asta veloce 182. Sabato  27 maggio 2017 a Milano.

Una dozzina di fogli fermati da un punto metallico. 579 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Il catalogo è consultabile anche sul sito con possibilità di scaricarlo in formato PDF.

Inoltre i lotti con base uguale o superiore a € 500 sono stati fotografati e sono visibili sul catalogo on-line. L’AP resta comunque a disposizione per scansioni, fotocopie,  informazioni.

Si può provare ad acquistare “al buio”sperando, e spesso capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi..

   
 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75, cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

Asta Pubblica  domenica 21 maggio 2017 . Porto Mantovano, nei pressi di Mantova, negli uffici Laser

Catalogo in severa copertina rigida con iscrizioni dorate che si presenta come “Antologia di storia postale e filatelia italiana. L’unità d’Italia 1859-1861. Volume I”

Il catalogo propone 994 lotti. Inizia con documenti di Sanità ed Interi Postali di Lombardo Veneto. Poi, in ordine alfabetico, annullamenti di Lombardo Veneto con anche il lotto 25, una lettera da Bozzolo in data 1° giugno 1850, primo giorno dei francobolli in Italia. Dopo questi primi 200 lotti, un po’ di Modena, poi Napoli, molto Parma con anche lettere importanti, come quella al lotto 236 del 1858 per Parigi con quattro coppie del 40 c III emissione. Poi  Pontificio, Sardegna e Toscana.

Inizia poi la “Posta Militare Classica” con lettere e documenti della Repubblica di Venezia del 1848/49, della Guerra di Crimea, della 2a Guerra d’indipendenza del 1859, di Toscana 1859/60, di Modena, di Parma e delle Romagne nel periodo Risorgimentale. È poi la volta dell’impresa dei Mille in Sicilia e a Napoli con appendici per le Marche e l’Umbria. Chiude questo “gruppo” la 3a Guerra d’Indipendenza del 1866 e Roma 1870.

È poi la volta dei lotti del Regno d’Italia, sia del 1800 con una collezione del “ferro di cavallo” e del 1900 con anche varie destinazioni.  Quindi B.L.P. e tanti numerali proposti in lotti per provincia  Poi collezioni a tema Alberghi con anche annullamenti alberghieri. Segue R.S.I, G.N.R.   Emergenza.

Quindi tematica Calcio e Olimpiadi. Repubblica Italiana con anche Gronchi Rosa in foglio completo ed in quartina su lettera. Seguono Navigazione e Vie di Mare, Voli ed Aerostati. Vi è poi una proposta di più di cento cartoline specialmente dei periodi delle due guerre mondiali fra le quali anche quella della X Mas “Fidanzati della Morte” (lotto 886, base € 6.000). Chiudono un centinaio di “Varie, Lotti, Collezioni Tematiche”.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica. Vendita Generale a Verona sabato 20 maggio 2017 alle ore 17. 

I lotti sono tutti visibili al Convegno di Verona.

La sede dell’asta è all’Hotel Ramada Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.

Il catalogo di Vendita Generale è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e presenta 679 lotti.

Inizia, come di consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate con alcuni pezzi particolari del Friuli, carte e decreti, quindi documenti Risorgimentali con alcune eccellenze del 1848/49, poi via di mare e lacuali e numerosi lotti di collezioni ed accumuli.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma,  molto Pontificio con anche il lotto 341, base € 5.000, una striscia verticale di cinque nuova del francobollo da 1 scudo. Poi Regno di Sardegna, Sicilia e Toscana. Segue il Regno d’Italia, con rare affrancature di Vittorio Emanuele II e di Umberto I, come il lotto 473, la raccomandata del 1889 da Roma a Londra con 3 francobolli da 30c di Umberto. Poi Vittorio Emanuele III, RSI, Emergenza e Repubblica Italiana.

Chiudono Posta Aerea, Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni e qualche Paese estero.

   
 

 

Aste Quattrobajocchi srl

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita all’asta per corrispondenza  n° 01 /2017

Chiusura 17 maggio 2017

Catalogo in formato A4 di 78 pagine  tutto a colori con in copertina ari francobolli  dell’area italiana e scandinava e al retro interessanti lettere degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, di Repubblica e di San Marino.

Coi primi 2.491 lotti sono proposti tanti, veramente tanti francobolli di Antichi Stati e Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie. Molta Repubblica Italiana e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano.

Seguono altri 412 lotti di Europa ed Oltremare, 102 lotti di “Storia Postale” e poi 217 lotti di “Lotti e Collezioni” con un’offerta molto varia.

Alla fine anche 18 lotti di “Piccole aste” con monete, conchiglie e testine di creta.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta a Vienna 10 e 11 maggio 2017.

Catalogo con l’anteprima delle rarità che andranno battute nella prossima asta di Vienna.

Come il lotto di copertina, il 1651, base € 60.000, una lettera del 22 marzo 1852 con affrancatura mista di un 15c di Lombardo Veneto ed un 5 baj di Pontificio per farla avere franca da Ferrara a Rovigo. Poi altre rarità di Modena, di Napoli, Romagne con il lotto 106,un  6 baj su un’assicurata da Ferrara a Pesaro. Poi un buon 3 lire di Toscana, Regno d’Italia e, naturalmente, tanta Austria e Lombardo Veneto, dove evidenzio il lotto 1666, una lettera da Mantova con un 30c in data 1° giugno 1850, primo giorno di emissione di francobolli in Italia. Non mancano neppure cose esotiche come i triangolari del Capo di Buona Speranza.

Vi ricordo anche che per la Viennafil potete chiedere informazioni alla

Monster Filatelia srl

via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, info@filatelia-monster.com.

Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica. Filatelia e Storia Postale. Catalogo di vendita n. 91. Sabato 6 maggio 2017 a Vignola.

Paolo Vaccari propone il consueto appuntamento primaverile con la Vendita n. 91 nell’ ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole e accogliente la partecipazione (compreso un apprezzato intermezzo culinario).

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 293, base € 19.000, un’assicurata da Melfi a Napoli del 1861 con un’affrancatura mista di francobolli di Napoli e Provincie Napoletane. Al retro di copertina, altri “lotti forti” dell’asta Vaccari con buste di Posta Aerea e Spaziale.

L’asta inizia con lettere prefilateliche e non affrancate, poi Antichi Stati Italiani: parecchio  Lombardo Veneto con bei annullamenti, anche del periodo italiano. Naturalmente molto Modena, e veramente tanto Napoli. Molto buoni anche Parma e Pontificio con il lotto 352, base € 7.000 , un grande frammento con un ½ baj, il primo francobollo pontificio, con un chiaro annullo del 1° gennaio 1852, primo giorno. Poi Regno di Sardegna, Sicilia, dove spicca il lotto 475, base € 7.000. una lettera del 1859 con una striscia di quattro del ½ grano.  Ottima anche la Toscana dove fa bella mostra il lotto 509, base € 9.000, una spettacolare “per consegna” del 1855 da Scarperia a Firenze.

Molto interessanti sono anche i lotti di Risorgimento che anticipano quelli di Italia Regno, con diversi lotti di tutti i tre Re. Vi è poi Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza e Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie e Occupazioni. Seguono le Vie di mare e di lago, le Destinazioni e le Incoming mail, Inizia poi il vasto settore Posta Aerea con anche molta posta Zeppelin. Quindi Posta Razzo e Spaziale. Alla fine anche un po’ di San Marino e Vaticano. Chiudono l’asta i lotti della Collezione Europa 1840-1955 di francobolli nuovi ed usati. In questa seconda parte i paesi dalla J di Jugoslavia alla U di Ungheria e la sezione “Lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.) e che i lotti di valore superiore a 500 euro vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura giovedì 4 maggio 2017.

Catalogo in formato A4 tutto a colori. Sono 1342 lotti di francobolli, 624 di documenti postali,  46 di lotti e collezioni. Vi è poi un’offerta di francobolli italiani in uso isolato dal 1863 fino agl’anni ’60 e sono altri 852 lotti (a prezzi molto contenuti).

In copertina il lotto 458, base € 2.200, un Trittico Servizio di Stato del 1933; al retro il lotto 306, base € 4.500, un foglio di cento nuovo del 2 lire di Umberto del 1879.

Sono proposti francobolli e lettere di tutti Antichi Stati Italiani, Lombardo Veneto e Sardegna in particolare. Poi Regno d’Italia del 1800, ma specialmente del 1900.  Anche  G.N.R e Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Italiana, Colonie ed Occupazioni.

Interessanti certi paesi europei come Germania, Gran Bretagna, Liechtenstein, Jugoslavia.

Da tenere in considerazione anche le lettere, in particolare di Sardegna e Regno d’Italia, in particolare il lotto 2040, base € 11.250, una lettera con un ottimo 40 c della prima di Sardegna ed il lotto 2047, base € 6.500, un 40 c questa volta della terza per Livorno.

Da tenere presente che la vendita è senza commissioni.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni. Primavera 2017.

Antichi Stati Italiani. Filatelia e Storia Postale

Fascicolo in A4 tutto a colori di 50 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 424 lotti,  200 di francobolli nuovi ed usati e 224 di lettere di tutti gli  Antichi Stati Italiani. Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina: una lettera del 1853 da Battaglia affrancata con un 15c di Lombardo Veneto carta vergata, una lettera del 1858 da Roma a Parigi affrancata con 1 scudo e cinque esemplari dell’8 baj, una lettera da Fiorenzuola a Milano con un 25c di Parma del 2 giugno 1852, primo giorno noto di questo francobollo, una lettera del 1859 con una coppia del 1 grano di Sicilia con “grande ritocco”, una lettera del 1862 da Livorno a Malta con una coppia dell’80c Governo di Toscana ed un 40c di Sardegna, una circolare del 1860 da Napoli con un ½ Tornese “Trinacria”.

Le proposte sono a prezzi netti e comprendono oltre a molti rari francobolli anche molte lettere di Lombardo Veneto, di Modena e di Parma, Pontificio e Napoli, coi “testoni” di Sicilia e quelle coi primi francobolli di Toscana e di Sardegna.

   
 

 

 

Alfafil

Via Spiaggia 9, 80070 Bacoli NA, tel. 389 107 04 84, fax 081 187 52 369, alfafil@outlook.it

 

Vendita a prezzo fisso di francobolli dell’Area Italiana.

 

Catalogo di due fogli formato manifesto, tutti  a colori.

Anche francobolli di Antichi Stati Italiani a buon prezzo ed offerte speciali.

   
 

 

 

Filclub  

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

Catalogo in piccolo formato della ditta Filarte di 88 pagine tutte a colori nel quale vengono proposti un listino dell’Area Italiana, Album ed accessori, francobolli e tematiche di tutto il mondo, le monete da 2 euro.

 

   
 

 

 

Tyrol Phila Falch KG

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di vendita n. 72 AUSTRIA

Catalogo in formato A4, in carta patinata e tutto a colori di ben 140 pagine. Le prime 12 pagine sono un Listino dei francobolli d’Austria dal 1850 fin quasi agli anni 2000. Poi sono proposti 2106 lotti di francobolli e lettere sempre di Austria. Inizia con quasi 200 prefilateliche poi con la prima emissione del 1850. Tanti francobolli ed anche tante lettere, alcune veramente importanti come il lotto 338, prezzo a richiesta, per l’unica lettera del 1° giugno 1850, primo giorno dei francobolli d’Austria, con il francobollo annullato dal bollo di raccomandazione di Vienna. Interessante anche il settore destinazioni come il lotto 688, base € 650. Una lettera del 1850 per New York ed anche il settore annullamenti con, ad esempio, il lotto 712, base € 2.200, l’unica lettera nota con il francobollo del 1867 annullato dal bollo della Stazione di Calliano. Naturalmente sono presenti bolli di tutto il vasto Impero Austriaco, dalla Boemia alla Bucovina, dalla Dalmazia alla Galizia, dalla Serbia al Lombardo Veneto (un centinaio di lotti)

Catalogo n. 74 Raccolte e Collezioni.

Dove sono proposte raccolte di tutto il mondo. Austria e Germania in particolare, ma anche Lombardo Veneto, Levante, Sanità, Interi postali, Posta Militare, Italia, San Marino, Vaticano, ma anche Francia, Gran Bretagna, Grecia, Liberia, Labuan, Romania, Svizzera, Ungheria…

Offerte a prezzi veramente convenienti.

 La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Milano ed ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Filarte

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

297° Catalogo a PREZZI NETTI sconto 10%

Regno d’Italia  Speciale Varietà, Prove e Saggi.

Catalogo in formato A4 con illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.100  lotti. 

Le proposte riguardano francobolli del Regno d’Italia, dal 1861 al 1946 con commemorativi, posta aerea, espressi, pacchi, segnatasse, BLP, pubblicitari..

Un’offerta particolarmente ampia e dettagliata.

   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 34. Ottobre 2016.

Catalogo “trentaquattro” di Silvia e Valeria Vaccari questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 74 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari. Tre le novità presentate o annunciate: di Misenda su Umberto Nobile, di Buffagni sui bolli del ducato di Modena, di Prudenzano sui bolli tondo-riquadrati del regno d’Italia.

 Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

 Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine.

 Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi ad una Mailing list  e ricevere VaccariShops per ricevere offerte tramite Facebook,  quindi un servizio puntuale e gratuito per essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale..


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 23-06-2017