Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste luglio-agosto 2017

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

A.G. Auction Gallery srl

Via Aretina 18 R 50136 Firenze FI, tel uf. 05.50.45.79.59, info@auction gallery.it

Vendita all’asta. Giovedì 27 luglio 2017.

Asta pubblica – live, con commissioni 22%, dove sono proposti esattamente 650 lotti.

Per la massima parte sono rappresentati da francobolli e lettere dell’Area Italiana: Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con  Posta Aerea,  B.L.P.,  molta RSI e GNR.  Poi  C.L.N. e Repubblica Italiana. Tante Colonie Italiane e Occupazioni. Chiudono San Marino e Vaticano.                                                                                                                                          

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta Live. Venerdì 21 luglio 2017

Il catalogo in formato A4, tutto a colori, è un manualetto di 24 pagine col quale sono proposti 928  lotti.

Tutti i lotti hanno un prezzo base minimo, anche 5 (cinque) euro,  non vi sono commissioni, ma una semplice spesa di 3 (tre) euro per lotto. Non vi saranno prezzi di riserva. Eventuali invenduti non saranno disponibili dopo l’asta.

È naturalmente possibile fare anche offerte scritte per posta, fax o email.

I lotti sono di lettere e francobolli di Lombardo Veneto, Regno d’Italia e RSI, Repubblica,  Colonie, San Marino e Vaticano.  Poi Austria classica, Tirolo, Levante e Austria dal 1945. Poi Germania, Francia, Gran Bretagna e Colonie, Svizzera, Posta aerea, Oltremare.

Vi ricordo anche che potete chiedere informazioni alla:

Monster Filatelia srl

via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53, info@filatelia-monster.com,

Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

Asta Filatelica inPiù n. 9 scadenza 20 luglio  2017.

Asta Speciale in Più dove sono 1.834 i lotti presentati  da Ghiglione in questo catalogo.

In copertina il lotto 1089, base € 15.000, la serie dei Parastatali Assistenza di guerra. Al retro il lotto 1542, base € 5.500, i due fogli completi della Crociera Balbo del 1933.

L’asta inizia con diversi lotti di prefilateliche, specialmente del regno di Sardegna, e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Notevoli, in quest’occasione:  Lombardo Veneto, Modena, Napoli,  Parma, Pontificio, soprattutto Sardegna, con bolli ed annullamenti. In Toscana si distingue particolarmente il lotto 567, un 60 crazie nuovo, base € 30.000.

Innumerevoli, veramente tanti  i lotti di francobolli ed anche lettere del Regno sia del 1800 che del 1900 con anche BLP, Pubblicitari, Semistatali, varietà. Poi R.S.I., Repubblica Italiana con diversi Ginnici, San Marino e Vaticano. Vasta è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea.

Chiudono il catalogo diverse proposte di Paesi Europei e d’Oltremare e le offerte di Tematiche e di “Lotti e Collezioni”.

   
 

 

Filatelia Mazzini Milano sas

via Mazzini 6, 20123 Milano, tel.e fax 02. 869 24 30, cell. 348 444 23 61, info@filateliamazzinimilano.it

Vendita su offerta n. 2 senza commissioni. Chiusura 19 luglio 2017. 

Per la Filatelia Mazzini arriva già il catalogo n.2, sempre formato A/4 di  98 pagine tutte a colori.   In copertina il lotto 424, base € 2.200, il libretto del 1911 del 15c ed il lotto 505, base € 2.000, il raro BLP del 1922 60c sovrastampa II tipo. Al retro buste di lanci spaziali russi.

Sono in tutto 1.369 lotti di francobolli, circa 400 di lettere e buste e 135 di collezioni.

Le proposte iniziano con francobolli di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia, poi RSI, Repubblica Italiana, Occupazioni, Colonie, San Marino, Vaticano

Poi Europa (molta Francia, Germania, Spagna, Liechtenstein, Monaco, Olanda, Svizzera)  ed un po’ di Oltremare.

Poi vi sono i lotti di “Storia Postale” con lettere e buste degli argomenti sopraelencati. Molti i pezzi di rilievo fra i quali il lotto 1373, base € 6.000, una lettera del 1850 da Ostiglia con un 10 ed un 5c di Lombardo Veneto, il lotto 1566, base € 900, una busta del 1951 con i tre Ginnici, diverse lettere con Penny Black ed altre con BLP. Diverse anche quelle di Cosmonautica.

   
 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica e Vendita generale martedì 18 e mercoledì 19 luglio 2017 a Milano

Un catalogo imponente quello dell’asta che Filippo Ferrario terrà all’Hotel De La Ville in centro a Milano. Sono ben 3.281con una base di oltre 2 milioni e mezzo di euro i lotti che saranno battuti nelle tre sessioni.

In copertina del catalogo il lotto 593, base € 40.000, un 20 baj non emesso di Pontificio, frutto di un recente ritrovamento ed il lotto 267, base € 100.000, una bustina da Modena del 1860 con una affrancatura mista Sardegna-Governo Provvisorio di Modena. Al retro di copertina il lotto 773, base € 35.000, una lettera da Macerata Feltria del 1863 affrancata per 15 centesimi con due 10 cent. di Sardegna, uno frazionato diagonalmente, il lotto 981, base € 10.000, una ricevuta di ritorno del 1860 da Firenze a Venezia affrancata con un 20c Governo Provvisorio Toscano ed il lotto 2595, base € 20.000, una striscia verticale del 25c Mazzini del 1922  con soprastampa delle cinque diverse  Colonie Italiane.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani.  Molto Lombardo Veneto, stupenda Modena con anche fogli completi di 240 esemplari, un robusto Napoli con anche Provincie. Poi Parma, con anche un foglio completo di 60 del 9c azzurro, numerosissimo Pontificio con pezzi veramente particolari, un’ottima Sardegna, una notevole Sicilia per concludere con una Toscana da osservare con attenzione.

Poi più di 700  lotti di Regno d’Italia con anche Posta Aerea, Espressi, Posta Pneumatica, Recapito Autorizzato. Pacchi Postali, Assicurativi, Segnatasse, Ricognizione Postale, Posta Militare, Francalettere,  BLP, Pubblicitari, Enti Parastatali, anche Prove e Saggi.

Tante proposte che ho dovuto raggruppare, ma che racchiudono spesso pezzi di qualità e di grande rarità.

Seguono poi i lotti di Repubblica Italiana con anche molti 100 lire Democratica. Quindi Posta Aerea, Pacchi e Servizi, Occupazioni, Colonie numerose e molto interessanti.

Non mancano San Marino con tanti foglietti, Vaticano con diverse Provvisorie,  Europa ed Oltremare con pezzi particolari specialmente nei settori provenienze e destinazioni degli Antichi Stati Italiani.

In chiusura  Cina, Oltremare e 130 lotti di Lotti di Collezioni.

E se poi vorrete saperne di più potete sempre andare a vedere la presentazione di Filippo Ferrario sul sito www.ferrarioaste.com.  

   
 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

 Asta n. 283 a Roma  martedì 11 luglio 2017.

Catalogo comprendente solo 124 lotti, ma qualcuno veramente particolare come il 59 di copertina, base € 5.000,  una busta con una prova del Badoglio con bollo Posta Militare n°15 del 29 dicembre 1943.

Offerte di Antichi Stati Italiani, in particolare di annullamenti di Sicilia.

Vi è poi la Vendita Generale con Italia Regno, Repubblica, Vaticano e diversa Posta Aerea.

Chiudono la vendita 25 offerte di Lotti e Collezioni 
   
 

 

Auctionshaus  Felzmann

Immermannstrasse 51, D - 40210 Duesseldorf  Germania, www.felzmann.de, info@felzmann.de.

159ª Asta internazionale 6 – 8 luglio  2017.

Questo grosso catalogo presenta circa 4.000 lotti di francobolli, lettere, documenti postali ed anche di collezioni e raccolte. In copertina il lotto 4587, base € 7.500, una lettera con 1 Sgr di Prussia annullato il 15 novembre 1850, primo giorno di emissione.

Più di 600 lotti sono dedicati agli Zeppelin, alla Posta Aerea ed alla Posta Catapultata. Diversi sono i pezzi “italiani” o dell’area italiana..

Seguono 500 lotti di Europa ed Oltremare in ordine alfabetico. Vi sono poi numerosissime offerte di Antichi Stati Tedeschi, Germania Impero, Colonie Tedesche.

Notevole infine il settore dedicato alla Posta Spaziale.

Numerosissimi ed invitanti poi i lotti e collezioni di Tematica, cartoline, intere raccolte. 

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

258ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 3 luglio 2017. 

Catalogo che comprende 1.036 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti e carte postali, poi sanità, lettere Militari e Risorgimentali, autografi, lettere via di mare e di lago, bolli ferroviari.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Pontificio, Romagne, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia, R.S.I., Repubblica Italiana, Posta Aerea, Servizi, annulli numerali Posta  Militare, Occupazioni. Una collezione particolare di Propaganda di Guerra, Colonie.

Chiude con un po’ di Europa ed Oltremare. 

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni. Primavera 2017.

Antichi Stati Italiani. Filatelia e Storia Postale

Fascicolo in A4 tutto a colori di 50 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 424 lotti,  200 di francobolli nuovi ed usati e 224 di lettere di tutti gli  Antichi Stati Italiani. Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina: una lettera del 1853 da Battaglia affrancata con un 15c di Lombardo Veneto carta vergata, una lettera del 1858 da Roma a Parigi affrancata con 1 scudo e cinque esemplari dell’8 baj, una lettera da Fiorenzuola a Milano con un 25c di Parma del 2 giugno 1852, primo giorno noto di questo francobollo, una lettera del 1859 con una coppia del 1 grano di Sicilia con “grande ritocco”, una lettera del 1862 da Livorno a Malta con una coppia dell’80c Governo di Toscana ed un 40c di Sardegna, una circolare del 1860 da Napoli con un ½ Tornese “Trinacria”.

Le proposte sono a prezzi netti e comprendono oltre a molti rari francobolli anche molte lettere di Lombardo Veneto, di Modena e di Parma, Pontificio e Napoli, coi “testoni” di Sicilia e quelle coi primi francobolli di Toscana e di Sardegna.

   
 

 

 

Alfafil

Via Spiaggia 9, 80070 Bacoli NA, tel. 389 107 04 84, fax 081 187 52 369, alfafil@outlook.it

 

Vendita a prezzo fisso di francobolli dell’Area Italiana.

 

Catalogo di due fogli formato manifesto, tutti  a colori.

Anche francobolli di Antichi Stati Italiani a buon prezzo ed offerte speciali.

   
 

 

 

Filclub  

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

Catalogo in piccolo formato della ditta Filarte di 88 pagine tutte a colori nel quale vengono proposti un listino dell’Area Italiana, Album ed accessori, francobolli e tematiche di tutto il mondo, le monete da 2 euro.

 

   
 

 

 

Tyrol Phila Falch KG

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di vendita n. 72 AUSTRIA

Catalogo in formato A4, in carta patinata e tutto a colori di ben 140 pagine. Le prime 12 pagine sono un Listino dei francobolli d’Austria dal 1850 fin quasi agli anni 2000. Poi sono proposti 2106 lotti di francobolli e lettere sempre di Austria. Inizia con quasi 200 prefilateliche poi con la prima emissione del 1850. Tanti francobolli ed anche tante lettere, alcune veramente importanti come il lotto 338, prezzo a richiesta, per l’unica lettera del 1° giugno 1850, primo giorno dei francobolli d’Austria, con il francobollo annullato dal bollo di raccomandazione di Vienna. Interessante anche il settore destinazioni come il lotto 688, base € 650. Una lettera del 1850 per New York ed anche il settore annullamenti con, ad esempio, il lotto 712, base € 2.200, l’unica lettera nota con il francobollo del 1867 annullato dal bollo della Stazione di Calliano. Naturalmente sono presenti bolli di tutto il vasto Impero Austriaco, dalla Boemia alla Bucovina, dalla Dalmazia alla Galizia, dalla Serbia al Lombardo Veneto (un centinaio di lotti)

Catalogo n. 74 Raccolte e Collezioni.

Dove sono proposte raccolte di tutto il mondo. Austria e Germania in particolare, ma anche Lombardo Veneto, Levante, Sanità, Interi postali, Posta Militare, Italia, San Marino, Vaticano, ma anche Francia, Gran Bretagna, Grecia, Liberia, Labuan, Romania, Svizzera, Ungheria…

Offerte a prezzi veramente convenienti.

 La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Milano ed ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Filarte

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

297° Catalogo a PREZZI NETTI sconto 10%

Regno d’Italia  Speciale Varietà, Prove e Saggi.

Catalogo in formato A4 con illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.100  lotti. 

Le proposte riguardano francobolli del Regno d’Italia, dal 1861 al 1946 con commemorativi, posta aerea, espressi, pacchi, segnatasse, BLP, pubblicitari..

Un’offerta particolarmente ampia e dettagliata.

   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 34. Ottobre 2016.

Catalogo “trentaquattro” di Silvia e Valeria Vaccari questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 74 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari. Tre le novità presentate o annunciate: di Misenda su Umberto Nobile, di Buffagni sui bolli del ducato di Modena, di Prudenzano sui bolli tondo-riquadrati del regno d’Italia.

 Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

 Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine.

 Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi ad una Mailing list  e ricevere VaccariShops per ricevere offerte tramite Facebook,  quindi un servizio puntuale e gratuito per essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale..


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 15-07-2017