Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste settembre-ottobre 2017

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

260ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 30 ottobre 2017. 

Catalogo che comprende 1.109 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti e carte postali, poi sanità, lettere Militari e Risorgimentali, autografi, molte lettere via di mare e di lago, bolli ferroviari.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, con annulli di Lombardia, Veneto e Friuli anche su Sardegna ed Italia. Poi Modena, Napoli, Parma, Pontificio, Romagne, Sardegna, Sicilia e Toscana.

Segue Regno d’Italia con molte destinazioni per l’Estero, R.S.I., Repubblica Italiana,  molta Posta Aerea,  annulli vari, prigionieri di guerra, Occupazioni, Colonie.

Trieste, San Marino e un po’ di Estero.

   
 

 

Partenophil

Gennaro Todisco, Via Giustiniano 283 (interno Stazione Piave), 80126 Napoli, tel. 081.64.24.08, www.partenophil.com, info@partenophil.com.

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura mercoledì 25 ottobre2017.

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove sono offerti esattamente 619 lotti

Sono proposti francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia. Presente anche Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano, RSI, Colonie  Italiane e Occupazioni. Anche Stati esteri come Austria, Svizzera, Stati Uniti.

Da osservare in particolarità certi lotti di Sicilia, come le lettere ai lotti 017 e 018.

 

   
 

 

David Delhaye sprl

28, rue de l’ancien château,  B-7712 Herseaux, Belgio

www.daviddelhaye.com, ddsprl@hotmail.com

35ª Vendita pubblica del 21 ottobre 2017.

Elegante catalogo in formato A4, tutto a colori. Le riproduzioni dei francobolli e delle lettere sono effettuate su fogli color azzurro mare. Accanto alla foto vi è il numero del lotto ed anche il prezzo base. Le descrizioni complete sono alla fine del catalogo.

Questa vendita comprende 2.283 lotti rappresentati per la maggior parte da francobolli, lettere e da interi postali. Interessante anche l’offerta di cartoline illustrate e caricaturali.

Molte delle proposte riguardano il Belgio e le sue ex Colonie. È una offerta quanto mai varia con pezzi e prezzi per tutte le tasche.

Numerose offerte dei più classici paesi europei come Germania, Austria, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Grecia, Svizzera .

Presenti anche una trentina di lotti dell’area italiana con anche Antichi Stati, Regno, Colonie, Trieste, Vaticano e San Marino.

Agente per l’Italia è Giacomo Bottacchi

   
 

 

Schwarzenbach Auktion Zürich

Merkurstrasse 64, CH - 8032 Zuerich 7, tel. 043 244 89 00, www.schwarzenbach-auktion.ch

Asta del 20 e 21 ottobre 2017.

Catalogo in formato A4, a colori, nei quali sono presentati esattamente 685 lotti, buona parte dei quali sono rappresentati da Svizzera e Liechtenstein. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri e le basi di partenza sono molto basse, in certi casi solo “simboliche”.

Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero.

In copertina lotti di Cantonali Svizzeri, fra i quali una Colomba di Basilea ed un 4 di Zurigo.

In Svizzera e Liechtenstein molta Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio. Vi sono poi Cantonali, Rayon, varie Helvetiae e Strubel.

Seguono lotti di Germania e di Europa, anche una decina di lotti italiani, di San Marino e Vaticano.

Chiudono lotti di Paesi Europei ed Oltremare e di raccolte di tutto il mondo 

   
 

 

A.G. Auction Gallery srl

Via Aretina 18 R 50136 Firenze FI, tel uf. 05.50.45.79.59, info@auction gallery.it

Vendita all’asta pubblica – live.  Giovedì 19 ottobre 2017.

Quattro “fascicoli” di grande formato con foto naturalmente a colori.

Nel primo, con descrizioni nel fascicolo a parte, sono presentati esattamente 1.000 lotti.

Sono lettere e francobolli dell’Area Italiana:  Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia.   Tanta RSI e GNR.   Poi C.L.N, Colonie Italiane e Occupazioni, Vaticano, San Marino ed un po’ di Estero.

Con gli altri due fascicoli è presentata in 350 lotti una interessante collezione di Libia 1911-1943.  Sono tutte lettere, cartoline, documenti che testimoniano la presenza italiana in questa altra sponda del Mediterraneo.  

   
 

 

Franco Casati sas

via Agnesi 5, 20900 Monza,  tel. uf. 03.92.32.83.40, fax 03.92.30.03.70, cell. 33.52.12.544, www.casatiaste.it,  info@casatiaste.it

Asta e Vendita su offerta del 13 e 14 ottobre 2017.

Consueto ed elegante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti 1.630 lotti singoli e ben 412 di raccolte e collezioni.

Molti i francobolli nuovi od usati, ma anche le lettere o i documenti di Storia Postale.

Le proposte iniziano con gli Antichi Stati Italiani, fra i quali, oltre il Lombardo Veneto,  si distingue Modena con anche il lotto 11, base € 5.000, una lettera con un 40c celeste per Roma, Poi Pontificio e Parma, con anche il lotto 55, una lettera con due strisce di tre del 10c . Quindi Sardegna ed anche un po’ di Toscana  e Sicilia. Rilevante poi, come al solito,  il Regno d’Italia, sia Vittorio Emanuele II che Umberto I, tanti francobolli nuovi, ma anche qualche lettera interessante, come il lotto 166, base € 7.000, da Comacchio a Genova con un 10c di Sardegna ed un 5c DLR il 1° dicembre 1863, primo giorno di emissione. Poi Vittorio Emanuele III con tanti valori nuovi e tanta Posta aerea con Zeppelin e tanti “Trittici”. Quindi i vari Servizi, Pubblicitari, Enti Semistatali. Ben assortiti anche GNR e Repubblica Sociale.

Notevole anche la Repubblica Italiana con vari 100 lire Democratica  ed i primi commemorativi. Naturalmente non mancano  Gronchi Rosa e Cavallini.  In evidenza anche le emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere. Poi San Marino con diversi foglietti) e Vaticano.

Poi le varie offerte dei classici paesi europei e di Colonie Inglesi.

Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con molte, veramente tante,  proposte assortite e meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti. 

   
 

 

Auktionshaus Chistoph Gärtner GmbH & Co. KG

Steinbeisstrasse 6, D – 74321 Bietingen-Bissingen, info@auktionen-gaertner.de, www.auktionen-gaertner.de

38ª Vendita all’asta dal 10 al 20 ottobre 2017.

Anche questa volta i volumi sono ben 12.

Il volume A è per l’Asia

Il volume 1 per i lotti singoli di Tematica e Oltremare

Il volume 2 è dedicato all’Europa

Il 3 alla Germania

Il 4 a lotti di Oltremare e di Tematica

Il 4.I alle raccolte di Europa

Il 4.II alle raccolte di Germania

Il volume 5 alle cartoline illustrate

Il 6 alle monete

Il 7.I alle banconote di tutto il mondo

Il 7.II alle banconote tedesche.

Vi è poi un volume R per le rarità.

Un’offerta quindi rivolta a vari settori del collezionismo.

I lotti singoli hanno numeri che arrivano a 27.400, poi ve ne sono altri, migliaia, formati da collezioni. Tramite il sito internet o il DVD  è possibile vedere ogni volume con la sua lettera di presentazione, oltre a pagine fitte di indici per trovare le varie nazioni od argomenti. Naturalmente si può vedere ogni lotto.

Ho ricevuto soltanto il volume 2 Europa. In copertina un lotto italiano: il lotto 18598, base € 40.000, una quadricolore del 1857 da Venezia a Londra affrancata per 140 c.a. con cinque francobolli del Lombardo Veneto. In questo catalogo vi sono circa trecento lotti dell’Area Italiana. Accanto a lotti per tutti con basi sotto i 100 €, vi sono altre rarità come il lotto 17293, base € 25.000, una raccomandata del 1861 da Messina a Lione, affrancata per 8,80 lire con una coppia del 3 lire, tre da 80 ed un 40c di Sardegna o il lotto 17354, base € 12.000, una Busta Parlante del 1877. Da segnalare in questo catalogo, oltre San Marino e Vaticano, tanta Austria ed Impero Austriaco, fra i quali tanto Lombardo Veneto e Levante Austriaco.

   
 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

98ª Asta Filatelica.  6 e 7 ottobre 2017.

Oltre 5.000 lotti presentati  da Ghiglione in questo catalogo.

In copertina il lotto 1749, base € 20.000, il francobollo da 20c Nozze Reali in tinta verde. Al retro il lotto 1405, base € 6.000, un francobollo “ferro da cavallo” con sovrastampa fortemente spostata,  il lotto 1574, base € 10.000, l’unico esemplare noto del francobollo di Umberto da 20 c su 30c con una vistosa varietà di sovrastampa e il lotto 1525, base € 5.000, una lettera del 1887 affrancata con un 30 ed un 10c di Umberto.

L’asta inizia con diversi lotti di prefilateliche, specialmente del regno di Sardegna, e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Notevoli, in quest’occasione:  Lombardo Veneto, Modena, Napoli con, in particolare, il lotto  235, base 1.000, un involucro del 1858 da Vasto affrancato con ben 19 francobolli. Poi  Parma, tanto Pontificio, con anche il lotto 561, base € 4.500, un bustone del 1867 da Roma a Firenze affrancato con 40 baj e tassato 2 lire e poi molta  Sardegna, con bolli ed annullamenti. Dopo la Sicilia, la Toscana si distingue particolarmente con tanti francobolli e lettere di qualità.

Innumerevoli, veramente tanti  i lotti di francobolli ed anche lettere del Regno sia del 1800 che del 1900 con anche BLP, Pubblicitari, Semistatali, varietà. Poi R.S.I., Repubblica Italiana con diversi Ginnici, San Marino (con tanti foglietti) e Vaticano. Vasta è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea.

Chiudono il catalogo diverse proposte di Paesi Europei e d’Oltremare. Da guardare con attenzione l’ultima parte denominata “Lotti di aste precedenti a prezzo ribassato” perché si possono trovare vere occasioni!

   
 

 

AP srl  Auction Phila 

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com, www.asteap.com   

Asta veloce 183. Sabato  30 settembre 2017 a Milano.

Una dozzina di fogli fermati da un punto metallico. 465 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Il catalogo è consultabile anche sul sito con possibilità di scaricarlo in formato PDF.

Inoltre molti lotti con base uguale o superiore a € 500 sono stati fotografati e sono visibili sul catalogo on-line. L’AP resta comunque a disposizione per scansioni, fotocopie,  informazioni.

Si può provare ad acquistare “al buio”sperando, e spesso capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi ed i lotti sono venduti con la clausola “visto e piaciuto”.

   
 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75, cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

Asta Pubblica e per Corrispondenza venerdì 29 e sabato 30 settembre 2017 che si terrà a Porto Mantovano, nei pressi di Mantova, negli uffici Laser

Due volumi per il catalogo in severe copertine rigide con iscrizioni dorate che si presenta come “Antologia di storia postale e filatelia italiana.Volumi II e III.”

Il volume II propone 1933 lotti singoli (con i pezzi principali evidenziati con foto) e 160 di Varie, Lotti, Collezioni Tematiche.

Il volume III presenta le tavole fotografiche dei lotti.

Alla fine del volume III troviamo il dettagliato indice  col quale si comprende che la seconda parte di questa “antologia” comprende tutto il periodo del Regno d’Italia.

L’asta inizia con francobolli e documenti di Province Napoletane e IV di Sardegna per poi continuare con particolarità del Regno come Aerogrammi, Buste Parlanti, Francalettere, Buste Pubblicitarie. Si prosegue con tanta Repubblica Sociale Italiana per poi passare attraverso la Luogotenenza (anche con i “Badoglio”) alla Repubblica Italiana.

Non mancano naturalmente San Marino e Vaticano.

Poi si torna a quei periodi difficili con Trieste e i “francobolli CLN”, le “occupazioni o liberazioni” nostre e quelle subite. Si passa dagli Uffici postali all’estero alle Colonie Italiane ed alle loro Occupazioni.

Per finire con gli Interi Postali.

In quest’asta tutti gli argomenti sopraelencati sono presentati ed offerti con grandi espressioni di rarità, qualità e quantità e capita raramente di vedere apparire sul mercato un insieme simile.

 

   
 

 

Postiljonen AB

Box 537, SE – 201 25 Malmö – Svezia, www.postiljonen.com, stampauctions@postiljonen.se

Aste 218 e 219 del 29 e 30 settembre 2017 a Malmö, in Svezia.

Due i cataloghi, eleganti, di piccolo formato, in carta patinata, a colori con le riproduzioni inserite nel testo. I prezzi sono in euro.

Il catalogo generale, asta 218, propone 1.368 lotti di francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni.

Le proposte iniziano con offerte di Danimarca, isole Faroe, Groenlandia, Islanda.

Segue Norvegia e Paesi non scandinavi. Poi tanta Svezia e Finlandia.

Il catalogo per l’asta 219 è specificatamente dedicato alla 3a parte della collezione Gummesson di Finlandia. Sono 296 lotti con ottimi Classici di Finlandia con pezzi  eccezionali come il lotto 2007, base € 50.000, la lettera del 1857 affrancata con una coppia tete-beche del 5 kopechi o il lotto 2037, base € 50.000, l’unica lettera nota di triplo porto affrancata con un 10 ed un 5 kopechi

Postiljonen annuncia anche i preparativi per i 50 anni che festeggerà nel 2018.

   
 

 

Heinrich Köhler

Wilhelmstrasse 48, D 65183 Wiesbaden, tel. uf. 06.11.39.381, fax 06.11.39.384, info@heinrich-koehler.de, www.heinrich-koehler.de

365ª Asta dal 25 al 30 settembre 2017 a Wiesbaden.

Le proposte sono presentate in ben nove cataloghi: uno generale e otto specifici.

Vi sono poi diversi opuscoletti o pieghevoli con varie informazioni, come quello delle Edition d’Or con le tante belle pubblicazioni con le collezioni di tutto il mondo passate sotto il martello di Köhler. Poi la presentazione di Stockolmia 2019, la manifestazione che celebrerà i 150 della Royal che sarà preceduta nell’aprile 2018 da un Summit di tre giorni in Grecia con l’intervento di prestigiosi collezionisti di tutto il mondo.

Il catalogo generale presenta 3.408 lotti singoli d’Europa ed Oltremare e ben altri 1403 lotti “gialli” di lotti e collezioni. Notevoli le proposte di Austria, Svizzera, Guerra Franco-Prussiana del 1870/71, Impero Ottomano, Estonia, Lituania, Francia.  Anche una quaratina di lotti “italiani”, fra i quali il lotto 678, base € 2.500, una lettera del 1860 da Roma a Rio de Janeiro affrancata con due coppie del 7 baj. Poi Germania Reich, Colonie ed Occupazioni tedesche,

Nel  ”settore giallo” collezioni di tutto il mondo. In particolare  Germania Reich, Colonie ed Occupazioni tedesche, e Antichi Stati Tedeschi.

 

Un catalogo speciale che chiamo è per la Parte II della collezione di Storia Postale e Tassazioni di Svezia di Larsson: Sono 292 lotti, fra i quali una dozzina da e per Antichi Stati Italiani..

Catalogo speciale che chiamo è per la collezione di soprattutto francobolli, anche di Colonie ed Occupazioni, di Germania dal 1849 alla Repubblica Federale di L. Trippen.

Catalogo speciale 3° per i 333 lotti di una collezione di libretti e blocchi-foglietto di francobolli nuovi, usati e su lettera tedeschi.

Catalogo speciale 4° è per la collezione “Algovius” di Sudeti, quella zona dell’ex Cecoslovacchia che inizia con i francobolli cechi sovrastampati per l’occupazione tedesca.

Catalogo speciale 5° per la collezione “Pegnitz” di Baviera. Ben 521 lotti fra i quali più di una ventina di lotti con destinazione Antichi Stati Italiani o Regno d’Italia.

Catalogo speciale 6° per una bella collezione della città anseatica di Lubecca.

Catalogo speciale 7° per una grande collezione di Ballon Monté. Circa 200 lotti dal primo pallone, il Neptune, all’ultimo, il Général Cambronne, di gran qualità e bellezza.   

Infine il catalogo speciale 8° dedicato alla collezione di francobolli nuovi ed usati di Germania dal 1849 con anche Colonie ed Occupazioni del dr. L. Trippen, dove negli 819 lotti potrete trovare anche vere rarità. Tutti questi prezzi sono “Gebot”, cioè, “su offerta”.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

259ª Asta per corrispondenza su offerta. Chiusura lunedì 25 settembre 2017. 

Catalogo che comprende 1.008 lotti.

Comincia, come al consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate, diverse per o dall’estero, poi decreti e carte postali, poi sanità, lettere Militari e Risorgimentali, autografi, molte lettere via di mare e di lago, bolli ferroviari.

Quindi lettere e francobolli di Antichi Stati Italiani (tutti), fra cui molte lettere di Lombardo Veneto, con annulli di Lombardia, Veneto e Friuli anche su Sardegna ed Italia. Poi Modena, Napoli, Parma, Pontificio, Romagne, Sardegna, Sicilia e molta Toscana.

Segue Regno d’Italia, R.S.I., Repubblica Italiana, Posta Aerea, Occupazioni, Colonie.

San Marino con due lettere particolari. Chiude con un po’ di Europa ed Oltremare.

   
 

 

Filarte

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

 

303ª Asta pubblica e per corrispondenza. Sabato 23 settembre 2017 a Roma. 

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 1687 lotti singoli e ben 438 di collezioni.

La commissione sarà ora del 20%.

Le proposte riguardano francobolli degli Antichi Stati Italiani ed  in particolare del  Regno d’Italia (con un insieme notevole di varietà, prove, saggi), Uffici Postali all’Estero, Colonie e Occupazioni Italiane. Poi Repubblica Sociale, Repubblica, San Marino, Vaticano e diversi Paesi Esteri.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.(solo 3 € di spese per lotto)

Chiusura 19 settembre 2017.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti ben 4.124   lotti.

Sottolineo che i lotti di questa vendita sono aggiudicati con le consuete modalità al maggior offerente entro il 19 settembre 2017, ma resta la possibilità di richiedere gli invenduti fino al 3 novembre 2017.

Inizia con francobolli  e lettere di Antichi Stati Italiani, tutti, ma molto Lombardo Veneto,  anche Modena, Napoli, Pontificio, tanta Sardegna e un po’ di Sicilia e di Toscana. Veramente tante le proposte anche di Regno d’Italia con Posta Marittima, Posta aerea, Zeppelin, Servizi, Pubblicitari, Segnatasse. Anche R.S.I., Luogotenenza, Italia Repubblica. Poi  molte Occupazioni specialmente Trieste, Venezia Giulia, Fiume, Egeo. Tanti Uffici Postali del Levante, e tante anche le Colonie. Poi anche San Marino e Vaticano. E questi sono 1737 lotti “italiani”.

Poi vi è naturalmente  molta  Austria e territori dell’Impero Austriaco, Tirolo ed Alto Adige in particolare. Sono altri 700 lotti.

Quindi Europa con Belgio, Germania in evidenza, ma anche Gran Bretagna, Islanda, Liechtenstein, Svizzera.   Poi Paesi di tutto il mondo da Aden a Zululand.

Vi ricordo anche che potete chiedere informazioni anche in via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53. Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 16 settembre 2017 a San Marino.

Asta come al solito importante quella che terrà la Filatelia Sammarinese nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è, come al solito, imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I  3.215 lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina  mostra il lotto 1562, base € 20.000, una lettera del 15 luglio 1860 da Messina in Germania con una bella affrancatura di 22 grana.. Al retro di copertina il lotto 1041, base € 6.500, una lettera col “muto di Bergamo” sul 30c di Lombardo Veneto, il lotto 1541, una lettera del 1863 da Orvieto affrancata con un 40 c di Sardegna frazionato diagonalmente, il lotto 2301, base € 10.000, una bustina del 1865 dal Cairo Posta Europea con un 60 c De La Rue annullato Da Alessandria d’Egitto.

L’asta inizia con molti  “Lotti e Collezioni”, poi tanti francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie. Poi San Marino e Vaticano..

Quindi  lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità .Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Modena, Napoli  e soprattutto Pontificio (con anche una parte dopo il 20 settembre 1870). Buone anche Sardegna, Sicilia e Toscana. Caratterizzante questa parte è una collezione di Lombardo Veneto , con anche tanti annullamenti, della provincia di Bergamo dove non mancano anche rari bolli sardo italiani.

Poi Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800 e soprattutto del 1900 con alti valori e grandi affrancature. In questo settore da segnalare le numerose offerte di Destinazioni di Umberto I e di Vittorio Emanuele III con posti veramente insoliti. Segue RSI e Luogotenenza per arrivare alle proposte di Repubblica. Anche qui Destinazioni, questa volta del 100 lire Democratica.

Non mancano le offerte di Servizi, Occupazioni, Colonie, Collettorie. Poi lettere di Posta Militare, in particolare di Prigionieri, Posta Aerea, molte Vie di Mare, in particolare Transatlantiche..

In chiusura gli Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie fra i quali segnalo il lotto 2999, base € 1.000, la prima cartolina postale italiana, datata 1° gennaio 1874, ma bollata il 31 dicembre 1873.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

   
 

 

Rölli Auktionen Luzern

Röelli – Schär SA, Seidenhofstrasse 2, CH - 6003 Luzern, www.roelli-auktionen.ch,. 

60ª Asta 14 e 15 settembre 2017.

Catalogo, come da tradizione,  imponente ed elegante col quale sono proposti esattamente 2.059 lotti di francobolli, lettere e documenti, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle due giornate di asta.

Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.

I prezzi sono indicati in CHF (franchi svizzeri)

Le proposte iniziano con lotti di francobolli, lettere e collezioni di Svizzera con Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel e tanti altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo.

Da notare anche la Posta Aerea, i francobolli di Servizio, le etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.

È poi la volta delle varie serie Pro Juventute e Pro Patria, per arrivare ai francobolli più moderni.

   
 

 

A.G. Auction Gallery srl

Via Aretina 18 R 50136 Firenze FI, tel uf. 05.50.45.79.59, info@auction gallery.it

Vendita all’asta pubblica – live.  Giovedì 14 settembre 2017.

Tre i “fascicoli” di grande formato con foto naturalmente a colori.

Nel primo, con descrizioni nel fascicolo a parte, sono presentati 750 lotti.

Sono lettere e francobolli dell’l’Area Italiana:  Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia con  Posta Aerea.   Tanta RSI e GNR.  Poi Repubblica Italiana.  Poi C.L.N, Colonie Italiane e Occupazioni, Vaticano ed un po’ di Estero.

L’altro catalogo presenta 335 lotti di Collettorie e bolli occasionali di tutta Italia provenienti da quella che era la grande collezione di Renato Mondolfo 

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 35. Ottobre 2017.

Catalogo “trentacinque” questa volta solo di Valeria Vaccari (Silvia ha preferito scegliere una strada propria) questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 66 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari. Tra le novità presentate o annunciate made in Vaccari: La riforma postale del 1863 di Gl. M. Forti , di altri editori La provincia di Bergamo 1850-1866 di Francesco Dal Negro, I fogli dei francobolli degli Antichi Stati Italiani di A. e M.A. Cerruti, il Novellario 4° di Franco Filanci, Francesco Tasso e  la nascita delle Poste d’Europa di Tarcisio Bottani, Pacchi Postali di Emanuele Gabbini ...

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine.

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi ad una Mailing list  e ricevere VaccariShops per ricevere offerte tramite Facebook,  quindi un servizio puntuale e gratuito per essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale..

   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

125ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

Valido fino a dicembre 2017.

884 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina il lotto 656, a 495 €, una grande raccomandata del 1949 affrancata anche con striscia di quattro del 100 lire Risorgimento.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,  specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte.

Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche.

   
 

 

 

Vittorio Scolari studio filatelico

largo Crocetta 1, 20122 Milano MI, tel/fax 02.55.19.36.12, filatelia@studioscolari.info, www.filatelia.studioscolari.info.

Vendita a prezzi netti n.° 102. Settembre/Ottobre 2017.

Catalogo in formato A4, venti pagine tutte a colori.

Venti pagine con le quali vengono proposti 759 lotti di francobolli e qualche lettera dell’Area italiana, anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente.

Particolarmente interessanti le offerte di francobolli nuovi ed usati di Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana , Repubblica , Trieste A e San Marino di particolare qualità.

La ditta Scolari é specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d’Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni. Primavera 2017.

Antichi Stati Italiani. Filatelia e Storia Postale

Fascicolo in A4 tutto a colori di 50 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 424 lotti,  200 di francobolli nuovi ed usati e 224 di lettere di tutti gli  Antichi Stati Italiani. Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina: una lettera del 1853 da Battaglia affrancata con un 15c di Lombardo Veneto carta vergata, una lettera del 1858 da Roma a Parigi affrancata con 1 scudo e cinque esemplari dell’8 baj, una lettera da Fiorenzuola a Milano con un 25c di Parma del 2 giugno 1852, primo giorno noto di questo francobollo, una lettera del 1859 con una coppia del 1 grano di Sicilia con “grande ritocco”, una lettera del 1862 da Livorno a Malta con una coppia dell’80c Governo di Toscana ed un 40c di Sardegna, una circolare del 1860 da Napoli con un ½ Tornese “Trinacria”.

Le proposte sono a prezzi netti e comprendono oltre a molti rari francobolli anche molte lettere di Lombardo Veneto, di Modena e di Parma, Pontificio e Napoli, coi “testoni” di Sicilia e quelle coi primi francobolli di Toscana e di Sardegna.

   
 

 

 

Alfafil

Via Spiaggia 9, 80070 Bacoli NA, tel. 389 107 04 84, fax 081 187 52 369, alfafil@outlook.it

 

Vendita a prezzo fisso di francobolli dell’Area Italiana.

 

Catalogo di due fogli formato manifesto, tutti  a colori.

Anche francobolli di Antichi Stati Italiani a buon prezzo ed offerte speciali.

   
 

 

 

Filclub  

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

Catalogo in piccolo formato della ditta Filarte di 88 pagine tutte a colori nel quale vengono proposti un listino dell’Area Italiana, Album ed accessori, francobolli e tematiche di tutto il mondo, le monete da 2 euro.

 

   
 

 

 

Tyrol Phila Falch KG

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di vendita n. 72 AUSTRIA

Catalogo in formato A4, in carta patinata e tutto a colori di ben 140 pagine. Le prime 12 pagine sono un Listino dei francobolli d’Austria dal 1850 fin quasi agli anni 2000. Poi sono proposti 2106 lotti di francobolli e lettere sempre di Austria. Inizia con quasi 200 prefilateliche poi con la prima emissione del 1850. Tanti francobolli ed anche tante lettere, alcune veramente importanti come il lotto 338, prezzo a richiesta, per l’unica lettera del 1° giugno 1850, primo giorno dei francobolli d’Austria, con il francobollo annullato dal bollo di raccomandazione di Vienna. Interessante anche il settore destinazioni come il lotto 688, base € 650. Una lettera del 1850 per New York ed anche il settore annullamenti con, ad esempio, il lotto 712, base € 2.200, l’unica lettera nota con il francobollo del 1867 annullato dal bollo della Stazione di Calliano. Naturalmente sono presenti bolli di tutto il vasto Impero Austriaco, dalla Boemia alla Bucovina, dalla Dalmazia alla Galizia, dalla Serbia al Lombardo Veneto (un centinaio di lotti)

Catalogo n. 74 Raccolte e Collezioni.

Dove sono proposte raccolte di tutto il mondo. Austria e Germania in particolare, ma anche Lombardo Veneto, Levante, Sanità, Interi postali, Posta Militare, Italia, San Marino, Vaticano, ma anche Francia, Gran Bretagna, Grecia, Liberia, Labuan, Romania, Svizzera, Ungheria…

Offerte a prezzi veramente convenienti.

 La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Milano ed ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Filarte

Via Val Grana 8, 00141 Roma, tel. 06.81.25.661, fax 06.81.06.816, www.filarte.it, info@filarte.it.

297° Catalogo a PREZZI NETTI sconto 10%

Regno d’Italia  Speciale Varietà, Prove e Saggi.

Catalogo in formato A4 con illustrazioni tutte a colori nel quale vengono proposti 1.100  lotti. 

Le proposte riguardano francobolli del Regno d’Italia, dal 1861 al 1946 con commemorativi, posta aerea, espressi, pacchi, segnatasse, BLP, pubblicitari..

Un’offerta particolarmente ampia e dettagliata.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 22-10-2017