Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste novembre-dicembre 2017

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Alfafil

Via Spiaggia 9, 80070 Bacoli NA, tel. 389 107 04 84, fax 081 187 52 369, alfafil@outlook.it

 

Vendita su offerte: scadenza 27 dicembre 2017

Catalogo in formato A4 di 64 pagine tutte a colori.

Sono presentati più di 1.600 lotti di francobolli dell’Area Italiana nuovi, usati, anche su lettera.   Anche di Antichi Stati Italiani. 

Un assortimento veramente notevole ed a buon prezzo. Sono proposte anche offerte speciali.

   
 

 

Filatelia Mazzini Milano sas

via Mazzini 6, 20123 Milano, tel.e fax 02. 869 24 30, cell. 348 444 23 61, info@filateliamazzinimilano.it

Vendita su offerta n. 3 senza commissioni. Chiusura 20 dicembre 2017.

Per la Filatelia Mazzini è il catalogo n.3, sempre formato A/4 di  106 pagine tutte a colori. 

In copertina rari francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno e di Repubblica. Al retro lettere ed interi postali.

Sono in tutto 1.698 lotti di francobolli, 299 di lettere, buste e interi postali e 17 di collezioni.

Le proposte iniziano con francobolli di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia, poi RSI, Repubblica Italiana, Occupazioni, Colonie, San Marino, Vaticano

Poi Europa (molta Francia, Germania, Spagna, Liechtenstein, Monaco, Olanda, Svizzera)  ed un po’ di Oltremare.

Poi vi sono i lotti di “Storia Postale” con lettere e buste degli argomenti sopraelencati.

Molti i pezzi interessanti, specialmente fra i francobolli. I prezzi sono convenienti.

   

 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica e Vendita generale mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre  2017 a Milano

Un catalogo imponente quello dell’asta che Filippo Ferrario terrà all’Hotel De La Ville in centro a Milano. Sono ben 4.228 i lotti con una base di partenza di oltre 3 milioni di euro provenienti da collezioni private italiane ed estere che saranno battuti nelle quattro sessioni.

 

In copertina del catalogo il lotto 728, base € 40.000, una lettera 1° giorno di Parma. Al retro di copertina rari francobolli italiani ed esteri ed il lotto 885, base € 15.000, una lettera del Pontificio con anche un blocco di venti del 3 baj camoscio.

 

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani.  Tutti. Molto Lombardo Veneto con diversi pezzi di rilievo delle varie emissioni. Notevole  Modena con anche una bella Vito Viti, un robusto Napoli con anche Provincie. Poi Parma, con anche annullamenti, numerosissimo Pontificio con pezzi veramente particolari, anche di Romagne, un’ottima Sardegna dai Cavallini, saggi e prove e annullamenti, una notevole Sicilia con anche la ricostruzione del foglio di 100 del 10 grana per concludere con una Toscana da osservare con attenzione. Quindi le vie di mare .

 

Poi quasi 800  lotti di Regno d’Italia con anche Posta Aerea, Espressi, Posta Pneumatica, Recapito Autorizzato. Pacchi Postali, Assicurativi, Segnatasse, Ricognizione Postale, Posta Militare, Francalettere,  BLP, Pubblicitari, Enti Parastatali, anche Prove e Saggi. Tante proposte che ho dovuto raggruppare, ma che racchiudono spesso pezzi di qualità e di grande rarità.

 

Seguono poi i lotti di Repubblica Sociale Italiana e di Repubblica Italiana con anche 100 lire Democratica e Gronchi Rosa. Quindi Posta Aerea, Pacchi e Servizi, Occupazioni, Colonie numerose e molto interessanti.

Non mancano San Marino con tanti foglietti, Vaticano con diverse Provvisorie,  Europa ed Oltremare con pezzi particolari specialmente nei settori provenienze e destinazioni degli Antichi Stati Italiani.

In chiusura  Cina, Oltremare e 200 lotti di Lotti di Collezioni.

 

Tra i lotti spiccano :

 

Lotto n. 1: IL GRANDE TORINO STAGIONE 1942/43: si tratta di una fotografia dell’epoca con la formazione vincitrice del primo scudetto che aprì l’epoca del Grande Torino. Sono presenti tutti gli autografi originali della squadra: Bodoira, Cavalli, Piacentini , Ferrini, Cassano, Grezar, Ellena, Baldi, Gallea, Menti, Loik, Gabetto, Valentino Mazzola, Ferraris II, Ossola, Rigamonti, e l’allenatore Andrea Kutik

 

Lotto n. 53: il 5 cent. giallo ocra del 1851: stampa recto-verso con INTERSPAZIO ORIZZONTALE DI GRUPPO, parti di filigrana, perfetto, usato a Desenzano. Unico esemplare noto, proveniente dalla collezione Rothschild. Eccezionale e leggendaria rarità del Lombardo Veneto, denominato il “Fantasma di Rothschild”, il verso del francobollo risulta bianco, senza nessuna stampa, come se fosse un “fantasma”. Base d’asta 20.000 €.

 

Lotto  n. 172: si tratta del 30 cent. giallo chiaro, il francobollo per giornali del Lombardo Veneto emesso nel 1851 denominato “Mercurio Giallo”, che rappresenta una rarità assoluta degli Antichi Stati Italiani e di Austria allo stato di nuovo, fa parte della famosa serie di francobolli per giornali detta “Mercuri”, per il bellissimo disegno della testa di Mercurio dei francobolli (come si sa Mercurio è il protettore dei giornalisti). Il lotto partirà con una base d’asta di 55.000 €.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.(solo 3 € di spese per lotto) Chiusura 13 dicembre  2017.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti 2.503 lotti.

 

Inizia con francobolli  e lettere di Antichi Stati Italiani, tutti, ma molto Lombardo Veneto,  anche Modena, Napoli, Pontificio, molta Sardegna. Veramente tante le proposte anche di Regno d’Italia con lettere di Posta aerea, Zeppelin, Servizi, Segnatasse. Anche R.S.I., Luogotenenza, Italia Repubblica. Poi Occupazioni specialmente Trieste, Venezia Giulia, Fiume, Egeo. Anche e Coloni, San Marino e Vaticano.

Naturalmente anche molta  Austria e territori dell’Impero Austriaco, Tirolo ed Alto Adige in particolare. Austria Repubblica dal 1946 ed anche Posta Militare dlele due Guerre Mondiali.

Anche Europa con Germania in evidenza, ma anche Francia, Gran Bretagna, Olanda, Svizzera, Falkland, Hongkong, Nuova Zelanda, Uruguay,  insomma Paesi di tutto il mondo.  

Vi ricordo che potete chiedere informazioni anche in via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53. Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Paolo Gazzera

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura martedì 12 dicembre 2017.

Catalogo in formato A4 tutto a colori. Sono 723 lotti di francobolli, 286 di documenti postali,  53 di lotti, collezioni e Letteratura.

In copertina il lotto 1031, base € 10.000, una lettera del 1860 con due coppie del 1 baj di Romagne. Al retro lettere di Sicilia, Modena,  Regno d’Italia e Svizzera.

Sono proposti francobolli e lettere di tutti Antichi Stati Italiani, Lombardo Veneto e Sardegna in particolare. Poi Regno d’Italia del 1800, ma specialmente del 1900.  Anche  G.N.R e Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Italiana, Colonie ed Occupazioni.

Da tenere presente che la vendita è senza commissioni.

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica. Vendita Generale a Verona sabato 25 novembre 2017 alle ore 17. 

Consueta vendita di fine autunno dove i lotti sono tutti visibili al Convegno di Verona.

La sede dell’asta è all’Hotel Ramada Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.

Il catalogo di Vendita Generale è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e presenta 666 lotti.

Inizia, come di consueto, con molte lettere prefilateliche e non, Risorgimentali con anche un particolare documento delle Bande Armate del 1866 (lotto 85, base € 5.000), poi via di mare e lacuali e alcuni lotti di collezioni ed accumuli.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto, Napoli, Parma,  e Pontificio.   Poi Regno di Sardegna e Regno d’Italia, con rare affrancature di Vittorio Emanuele II. Poi RSI, Emergenza e Repubblica Italiana.

Chiudono Posta Aerea con importanti evidenze, Colonie, Uffici all’Estero, Trieste e qualche Paese estero.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta a Vienna il 15 ed il 16 novembre 2017.

Importante catalogo in formato A4, tutto a colori, nei quali sono proposti esattamente 2.879 lotti, molti dei quali di specifico interesse per i collezionisti italiani.

Il catalogo inizia appunto con l’ “Area Italiana” e, solo questa, comprende ben 1.302 lotti. Va dalle prefilateliche a tutti gli Stati Italiani.  Tanta Modena, tanto Napoli, parecchio Pontificio,  veramente numerosa Sardegna,   buone anche Sicilia e Toscana.

Poi Italia Regno 1800 con anche una collezione di “ferri di cavallo” e molte lettere con alti valori. Anche 1900 con francobolli, lettere e Posta Aerea, con documenti importanti.

Seguono Pubblicitari, Repubblica Sociale ed Emergenza. Quindi Repubblica Italiana con  Gronchi rosa anche in quartina, poi Trieste A e B, tante Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie Italiane con molte buste con grandi affrancature. Il catalogo prosegue con la parte dedicata al vasto Impero Austriaco ed all’Austria. Sono altri 1.300 lotti. Si inizia con prefilateliche e le prime emissioni del 1850 fino a quelle di inizio ‘900 con anche interessantissime prove e affrancature spettacolari come il lotto 1788, base € 5.000, l’errore di colore del 3 soldi giallo anziché verde o il lotto 1677, base € 25.000, uno spettacolare blocco di 14 del 30 cent. di Lombardo Veneto bollato a Villafranca o il lotto 1724, base 5.000, una lettera da Mantova del 1° novembre 1858 con un 5 soldi usato nel 1° giorno di emissione. Sono quindi compresi in questo settore più di 360 lotti di Lombardo Veneto.

Poi la parte più moderna con le varie emissioni con Hitler sovrastampato. Quindi il Levante Austriaco, Albania, un po’ di Europa con in particolare molta Francia, ma anche Gran Bretagna, Jugoslavia, Svizzera. Non manca la posta Zeppelin e, fra i paesi lontani, la Mongolia. In chiusura del catalogo oltre 200 lotti di “Lotti e collezioni”.

   
 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zürich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste 218/221 del 10/11 e dal 22 al 24 novembre 2017 a Zurigo.

Quattro i cataloghi di questa tornata d’aste della Corinphila, dove  i prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

Il catalogo 220, asta dal 22 al 24 novembre, è quello generale e comprende 2.049  lotti.

Presenta materiale di tutto il mondo e, partendo dall’Europa,  inizia con Francia con Destinazioni, Posta aerea e Colonie, in particolare Guiana, poi a tutto il mondo, importante la Tailandia e poi l’America Latina.

Si ritorna in Europa con Germania e  Colonie Tedesche, Posta aerea e Zeppelin.

Poi Gran Bretagna con Colonie e Commonwealth, quindi Grecia con una bella collezione di Grandi Teste. Poi Austria e Levante Austriaco con tante lettere Disinfettate

Non manca naturalmente l’Area Italiana  con quasi 200 lotti di lettere antiche, Antichi Stati,  Regno, Colonie, San Marino e Vaticano. 

Un’appendice per annunciare che è uscito il volume 21 Edition d’Or con la Collezione della Posta Francese nelle Indie orientali di Federico Borromeo.

Vi sono poi tre cataloghi dedicati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

Il catalogo 218, asta 10 e 11 novembre, è  dedicato a 595 lotti di Svizzera e Liechtenstein. Comprende la Svizzera dai Cantonali a fine ‘800 ed anche il 1900 con Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio e per telegrafo. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni.

Il catalogo 219, asta 11 novembre, è  dedicato a disperdere in 374 lotti la seconda parte della collezione di Jack Luder di Svizzera Classica con Cantonali, Poste Locali, Rayon dei vari tipi,

Il catalogo 225, asta 23 novembre, propone in 767 lotti    la collezione “Besançon” di Australia e Stati Australiani con anche Papua e Nuova Guinea. Un insieme veramente eccezionale.

   
 

 

Auctionshaus  Felzmann

Immermannstrasse 51, D - 40210 Düsseldorf  Germania, www.felzmann.de, info@felzmann.de.

Asta 160 del 9 - 11 novembre 2017

Catalogo molto elegante dove vengono presentati circa  3.500 lotti in aggiunta a quelli del catalogo  dedicato all’Africa.

È questo un catalogo generale che inizia con 340 lotti di Posta Aerea, Zeppelin con anche memorabilia e documenti dall’Italia e dalle Colonie Italiane. Seguono 439 lotti di Oltremare ed Europa  con una trentina di lotti di Italia, Vaticano e San Marino.

Inizia poi la Germania con Antichi Stati Tedeschi, Reich, Colonie Tedesche, Occupazioni e 2° Guerra Mondiale.

Poi importanti lotti di Posta Spaziale. Quindi lotti di collezioni e di tematiche.

Chiudono la vendita più di 500 lotti di Germania anche dopo il 1945.

   
 

 

Auctionshaus  Felzmann

Immermannstrasse 51, D - 40210 Düsseldorf  Germania, www.felzmann.de, info@felzmann.de.

Asta del 9 novembre 2017: Horn of Africa.

Catalogo molto elegante dove, dal 3501 al 3989 vengono presentati 489 lotti interamente dedicati all’Africa. Molti i lotti “italiani”. Dai francobolli Umbertini soprastampati Eritrea a quelli coloniali, molti anche su lettera o documento.

Non solo Eritrea, ma anche Etiopia, prima e dopo l’occupazione italiana.

Naturalmente anche Massaua, Aden, Suez, Obock, Gibuti, Costa dei Somali in un interessante assortimento.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

Sintoni srl

Piazzale Falcone e Borsellino 8, 47100 Forlì FO, tel/fax 05.43.55.00.55, info@sintoni.com, www.sintoni.com

 

43a Vendita Generali a Prezzi Netti di Francobolli, Storia Postale e Interi Postali.

Valida ad esaurimento o uscita di un nuovo catalogo.

Il catalogo in elegante formato A4 con riproduzioni tutte a colori. In copertina una quartina del Gronchi Rosa, un 50 grana di Sicilia, una rara busta di Posta Aerea.

Sono 616 lotti di francobolli nuovi ed usati di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana, Repubblica Italiana. Anche Vaticano, San Marino con diversi foglietti. Poi Occupazioni e anche Colonie.

Anche lettere e buste degli stessi argomenti.

Vi sono poi molti lotti di Interi Postali,  un buon assortimento sia di Regno (con anche Colonie ed Occupazioni) che di Repubblica Italiana.

Segue il Listino “Sirio” di francobolli nuovi ed usati di Italia, Vaticano e San Marino. 

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni.

Antichi Stati Italiani. Francobolli.

Catalogo 2018.

Fascicolo in A4 tutto a colori di 32 pagine con chiare riproduzioni.

Sono presentati 655 lotti di francobolli nuovi ed usati di tutti gli Antichi Stati Italiani.

Molti i pezzi interessanti.

Le proposte sono a prezzi netti e convenienti.

   
 

 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di Vendita n. 76. A prezzi netti al primo richiedente.

Catalogo in formato A4, in carta patinata e tutto a colori di ben 160 pagine. Le prime 12 pagine sono un Listino dei francobolli d’Austria dal 1850 fin quasi agli anni 2000.

Poi sono proposti 2.202 lotti di francobolli e lettere sempre di Austria. Inizia con 50 prefilateliche poi con la prima emissione del 1850. Tanti francobolli ed anche tante lettere, alcune veramente interessanti come il lotto 594, a € 2.800, una lettera con un ovalino giallo ed uno verde col bollo Imp. Regi Vapori o i foglietti Wipa 1933 nuovi ed usati o i tanti segnatasse nuovi anche in quartine.

Naturalmente sono presenti bolli di tutto il vasto Impero Austriaco, dalla Boemia alla Bucovina, dalla Dalmazia alla Galizia, dalla Serbia al Lombardo Veneto (un centinaio di lotti).

Proposti anche un centinaio di lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia.

Catalogo n. 74 Raccolte e Collezioni.

Dove sono proposte raccolte di tutto il mondo. Austria e Germania in particolare, ma anche Lombardo Veneto, Levante, Sanità, Interi postali, Posta Militare, Italia, San Marino, Vaticano, ma anche Francia, Gran Bretagna, Grecia, Liberia, Labuan, Romania, Svizzera, Ungheria…

Offerte a prezzi veramente convenienti.

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Milanofil ed ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Vendita a prezzo netto di Antichi Stati Italiani.

Catalogo di vendita n. 92.

Paolo Vaccari propone questa volta una vendita al primo richiedente, quindi occorre …affrettarsi!

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 404, prezzo a richiesta per la gran parte di un plico da Livorno a Milano del 1862 affrancato per ben 3,76 lire (188 porti di stampati!) con una affrancatura pentacolore comprendente il 3 lire e l’1 centesimo. Al retro di copertina, altri “lotti forti” come il 149, anch’esso prezzo a richiesta per una lettera da Aulla con un 40 c del Governo Provvisorio di Modena, il lotto 462, a € 7.500 una lettera del 1858 da Livorno ad Alessandria d’Egitto con una affrancatura tricolore di francobolli di Toscana.

Le proposte di vendita iniziano con un buon Lombardo Veneto, naturalmente molto Modena e veramente tanto Napoli. Molto buoni anche Parma e Pontificio. Poi Regno di Sardegna e una bella Sicilia.  Ottima anche la Toscana.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i lotti di valore superiore a 500 euro vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 35. Ottobre 2017.

Catalogo “trentacinque” questa volta solo di Valeria Vaccari (Silvia ha preferito scegliere una strada propria) questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 66 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari. Tra le novità presentate o annunciate made in Vaccari: La riforma postale del 1863 di Gl. M. Forti , di altri editori La provincia di Bergamo 1850-1866 di Francesco Dal Negro, I fogli dei francobolli degli Antichi Stati Italiani di A. e M.A. Cerruti, il Novellario 4° di Franco Filanci, Francesco Tasso e  la nascita delle Poste d’Europa di Tarcisio Bottani, Pacchi Postali di Emanuele Gabbini ...

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine.

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi ad una Mailing list  e ricevere VaccariShops per ricevere offerte tramite Facebook,  quindi un servizio puntuale e gratuito per essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale..

   
 

 

 

G. & H. Italia srl

Casella postale 1105, Piazza degli Artisti, 80129 Napoli, info@gh-italia.it

Vendita a Prezzi Netti per corrispondenza

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove in 58 pagine sono offerti alcune migliaia di lotti.

Sono proposti francobolli nuovi ed usati degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia. Presente anche molta  Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano, RSI, Colonie  Italiane e Occupazioni. Anche Stati esteri di Europa ed Oltremare .

Da osservare in particolarità le ultime offerte di 159 Lotti voluminosi e collezioni.

   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

125ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

Valido fino a dicembre 2017.

884 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina il lotto 656, a 495 €, una grande raccomandata del 1949 affrancata anche con striscia di quattro del 100 lire Risorgimento.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,  specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte.

Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 21-12-2017