Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste maggio-giugno 2018

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

A.G. Auction Gallery srl

Via Aretina 18 R 50136 Firenze FI, tel uf. 05.50.45.79.59, info@auction gallery.it

Vendita all’asta pubblica – live.  Vendita generale e vendita per corrispondenza.

Venerdì 29 giugno 2018.

Quattro poco pratici “fascicoli” di grande formato in b/n e a colori.

Il primo fascicolo (con descrizioni nel secondo) è per la vendita all’asta dove sono presentati  esattamente 850 lotti. La maggior parte sono francobolli, ma anche lettere dell’Area Italiana:  Antichi Stati e Regno d’Italia, Trieste ed emissioni Locali.   Poi Colonie Italiane e Occupazioni,  San Marino, Repubblica ed un po’ di Estero.

Il terzo fascicolo è uno “Speciale Posta aerea” con 216 lotti di lettere e aerogrammi dell’Area Italiana.

Il quarto fascicolo è dedicato alle “Cartoline d’epoca” con 500 lotti di cartoline di tutte le regioni d’Italia, molte militari, pubblicitarie e commemorative.

   
 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica. Filatelia e Storia Postale - Catalogo di vendita n. 93. Sabato 23 giugno 2018 a Vignola.

Paolo Vaccari propone questa volta il suo appuntamento in piena estate, ma naturalmente ci sarà l’aria condizionata nell’ ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole e accogliente la partecipazione.

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 426, base € 7.500, una lettera da Ostiglia in un particolare periodo del 1866. Al retro di copertina il lotto 342, base € 8.000, una assicurata del 1860 affrancata con una striscia di quattro del 1 gr. di Sicilia e una lettera del lotto 920, base € 4.000, uno Zeppelin del 1930 con francobolli tedeschi, italiani e vaticani.

L’asta inizia con lettere prefilateliche e non affrancate, poi Antichi Stati Italiani: parecchio  Lombardo Veneto con bei annullamenti ed affrancature, come il lotto 63, base € 6.000, una tricolore del 1860 da Venezia. Naturalmente molto Modena e veramente tanto Napoli e Provincie Napoletane. Buone anche le offerte di Pontificio, di Sardegna e di Sicilia. Da notare anche la Toscana con interessanti destinazioni..

Particolarmente interessanti sono anche i lotti di Risorgimento dove si distingue un’ampia sessione dedicata alla liberazione del Veneto del 1866. Poi quelli di Italia Regno, con diversi lotti di tutti i tre Re con in particolare diversi Pubblicitari, Enti Parastatali, Pacchi, Cartoline Vaglia.

Vi è poi Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza e Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie e Occupazioni.

Seguono le Vie di mare, Interi Postali.

Inizia poi il vasto settore Posta Aerea e Aviatori Italiani con anche molta posta Zeppelin.

Quindi Posta Razzo e Spaziale.

Alla fine San Marino e Vaticano e diverso Estero.

Chiudono l’asta 111 lotti di “Lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.) e che i lotti di valore superiore a 500 euro se firmati o siglati Paolo Vaccari vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

Merkurphila GmbH

Hasenauerstrasse 46, A 1190 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@merkurphila.at

32ª Asta. 17 giugno 2018.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 1.871 lotti.

In copertina anche il lotto 1461, base € 4.800, una espresso del 1898 con una coreografica affrancatura di francobolli austriaci.    

Catalogo quasi interamente dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Tirolo ed anche il Lombardo Veneto.

Annullamenti molto numerosi, belli e rari.

Segue poi ancora Austria fino al 1918, per poi arrivare al periodo repubblicano ed anche a quello successivo alla 2° Guerra mondiale.

   
 

 

AP  srl Auction Phila 

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com, www.asteap.com   

Lotti e Collezioni. Asta “Veloce” 185.  Sabato 16 giugno 2018 a Milano

Una dozzina di fogli fermati da un punto metallico ed ecco la presentazione dell’Asta Veloce:      427  lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Si può provare ad acquistare “al buio” sperando, e talvolta capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.(solo 3 € di spese per lotto)

Chiusura  12 giugno 2018.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti 1.359 + 2.303    lotti.

Il primo gruppo inizia con francobolli  e lettere di Antichi Stati Italiani, specialmente Lombardo Veneto e Regno di  Sardegna.  Veramente tante le proposte anche di Regno d’Italia con lettere di Posta aerea, Zeppelin, Servizi, Segnatasse. Anche R.S.I., Luogotenenza, Italia Repubblica. Poi  molte Occupazioni specialmente Trieste, Venezia Giulia, Fiume, Egeo. Tante anche le Colonie. Poi anche un po’ di San Marino e Vaticano.

Naturalmente anche molta  Austria e territori dell’Impero Austriaco, Tirolo ed Alto Adige in particolare.Anche Europa ed Oltremare.

Offerte simili per il secondo gruppo con molto Tirolo, Vorarlberg, Austria dal 1858 al 1918. Poi Austria Repubblica, Posta Aerea austriaca. Quindi Germania Reich con Colonie tedesche, Wuerttemberg, DDR, anche Francia, Gran Bretagna, Svizzera…Perù e Zululand,  insomma Paesi di tutto il mondo.  

Vi ricordo anche che potete chiedere informazioni anche in via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53. Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

Franco Casati sas

via Agnesi 5, 20900 Monza,  tel. uf. 03.92.32.83.40, fax 03.92.30.03.70, cell. 33.52.12.544, www.casatiaste.it,  info@casatiaste.it

Asta e Vendita su offerta. del  8 e 9 giugno 2018.

Catalogo pervenuto mercoledì 6 giugno ore 17.

Consueto, elegante e importante catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale vengono proposti 1.003 lotti singoli e 362 lotti di raccolte e collezioni.

In copertina il lotto 160, base € 15.000, i 4 valori della serie Milizia II del 1928 con colori cambiati.

Molti i francobolli nuovi od usati, ma anche le lettere o i documenti di Storia Postale.

Le proposte iniziano con 77 lotti di Antichi Stati Italiani, fra i quali spicca Modena.                                                                                                                                        Rilevante poi, come al solito,  il Regno d’Italia, sia Vittorio Emanuele II che Umberto I, tanti francobolli nuovi, ma anche qualche lettera interessante. Poi Vittorio Emanuele III con tanti valori nuovi e tanta Posta aerea con Zeppelin e “Trittici”. Quindi i vari Servizi, Enti Semistatali. Ben assortiti anche Repubblica Sociale, la Repubblica Italiana con vari 100 lire Democratica  ed i primi commemorativi, poi gli immancabili Gronchi Rosa.

In evidenza anche le emissioni delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere. Spicca il lotto 583, base € 20.000, sette lettere di Fezzan con i francobolli Pacchi Postali “Fascio” sovrastampati a mano.   

Poi San Marino (anche con diversi foglietti) e Vaticano con alcune Provvisorie.

Poi le varie offerte dei classici paesi europei ed americani. Veramente notevoli le Colonie Inglesi, India e Stati indiani in prtricolare..

Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con molte, veramente tante,  proposte assortite e meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti. 

   
 

 

Auktionshaus H. D. Rauch – Austrophil

Graben 15, A 1014 Wien, www.hdrauch.com, austro@hdrauch.com.

170ª Asta giovedì 7 giugno 2018 a Vienna.

Elegante catalogo in carta patinata comprendente 1.375 lotti, ben dettagliati anche in un chiaro elenco iniziale.

Le offerte iniziano con 204 lotti di Europa ed Oltremare (più di 50 quelli italiani con anche Colonie e Occupazioni. Poi circa 250 lotti di Germania.

Il resto di quest’asta è occupato dall’Austria e dall’area dell’Impero Austriaco. Si parte dai documenti antichi e la prefilatelia, poi le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1ª Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945.  Compresi nella parte austriaca vi sono anche una ventina di lotti di Lombardo Veneto.

In chiusura lotti interessanti di Letteratura riguardante in particolare il Lombardo Veneto.

   
 

 

Italphil srl 

piazza Mignanelli 3, 00187 Roma RM, tel. uf. 06.67.87.617,fax 06.67.94.045, info@italphil.org, www.italphil.org.

Asta n. 286 a Roma  mercoledì 30 maggio 2018.

Vendita Generale. Lotti e Collezioni. 

Catalogo comprendente 173 lotti.

Offerte di Antichi Stati Italiani, Italia Regno, Repubblica, Colonie, diversa Posta Aerea.

Europa, specialmente Francia.

Chiudono la vendita 60 offerte di Lotti e Collezioni.

 

   

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste 222, 223, 224, 225, 226 dal 29 maggio al 2 giugno 2018 a Zurigo.

5 i cataloghi di questa tornata d’aste della Corinphila, dove  i prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

Il catalogo 222 è quello generale e comprende 2.656 lotti.

Presenta materiale di tutto il mondo e, partendo dall’Europa,  inizia con una buona Francia con molte destinazioni ed anche il lotto 90, base CHF 5.000, una lettera del 1° gennaio 1849 (primo giorno dei francobolli francesi). Poi Colonie Francesi, Ballon Montées. Segue la Grecia con belle “Grandi teste di Mercurio”, quindi Germania con Antichi Stati, Reich, Colonie Tedesche, Posta aerea e Zeppelin.

L’Europa prosegue con anche Italia: 150 lotti soprattutto di Antichi Stati, Regno e Colonie, Posta Aerea.

Dopo l’America, Nord, Centro e Sud con circa 400 proposte.

Molta (500 lotti) Gran Bretagna e Colonie con in particolare una bella collezione di Capo di Buona Speranza.

Segue Asia ed Africa con un pezzo eccezionale di Cina,  un esemplare di “Small One Dollar”, rarissimo francobollo del 1897, lotto 2398, base CHF 300.000.

 

Vi sono poi quattro  cataloghi dedicati in edizione “lusso”: copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

 

Il catalogo 223 è per i 831  lotti della collezione “Besançon” (parte II) di Australia 1850/1960.

 

Il catalogo 224 propone in 304 lotti una collezione di Romania.

 

Il catalogo 225  è un grosso volume con 354 + 974 lotti di  Svizzera e Liechtenstein. La prima parte è per Cantonali, Posta Locale, Rayon e Helvetia Seduta non dentellata, la seconda parte per Helvetia Seduta dentellata, Svizzera da fine ‘800 a 1900 con anche Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria e Liechtenstein. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni.

 

Anche il catalogo 226 è per la Svizzera, questa volta quella Classica con 328 lotti di  Cantonali, Poste Locali, Rayon della collezione Jack Luder.

   
 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75, cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

Asta Pubblica 166  domenica 27 maggio 2018

Asta pubblica che si terrà a Porto Mantovano, nei pressi di Mantova, negli uffici Laser.

In copertina il lotto 54, base € 50.000, la famosa lettera del 1864 affrancata con un 15 kreuzer d’Austria ed un 8 baj di Pontificio ed il lotto 93, base € 17.500, una lettera del 1854 per gli USA affrancata anche con un 60 crazie di Toscana.

Il catalogo propone 734 lotti. Inizia con Antichi Stati Italiani e annullamenti di Lombardo Veneto, molto Pontificio, con anche il lotto 16, una lettera primo giorno dei francobolli pontifici. Poi diverse lettere con, nel 1870, francobolli pontifici ed italiani. Segue molta Toscana con diverse lettere importanti, come il lotto 114, base € 10.000, una lettera del 1860 da Bologna, prima pontificia, per Siena affrancata con un francobollo da 20 centesimi del Governo Provvisorio di Toscana. È quindi la volta dei lotti del Regno d’Italia, specialmente del 1900 con anche R.S.I, G.N.R.   Emergenza.

Segue Repubblica Italiana con anche Gronchi Rosa in quartina, Colonie, AMGOT Sicilia, Interi Postali, più di cinquanta lotti di “Varie, Lotti, Collezioni Tematiche”. In chiusura quattro lotti a trattativa privata.

È anche programmata per sabato 9 giugno un’asta di Antiquariato: 191 lotti di argenti, avori, mobili, orologi, porcellane, vasi, carte e stampe, dipinti. 

   
 

 

Sergio Santachiara

viale 4 novembre 4, 42100 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica. Vendita Generale a Verona sabato 26 maggio 2018 alle ore 17. 

I lotti sono tutti visibili al Convegno di Verona. La sede dell’asta è all’Hotel Ramada Fiera, di fronte all’ingresso F Espositori.

È questa la prima asta senza Sergio, ma è una grande asta. Sono presentati pezzi che Sergio si è tenuto stretto per anni, un po’ il suo tesoretto.

Il catalogo di Vendita Generale è, come al solito, elegante, di piccolo formato ed interamente a colori e presenta 740 lotti.

Inizia, come di consueto, con molte lettere prefilateliche e non affrancate  e documenti Risorgimentali con alcune eccellenze del 1848 e del 1859, ma anche del 1866 e del 1870.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto, Modena, Napoli con anche il lotto 209, base € 7.000, un rarissimo 5c usato dei non emessi delle Provincie Napoletane, Parma,  molto Pontificio.  Poi Regno di Sardegna, Sicilia e Toscana. Segue il Regno d’Italia, con una collezione con la prima ed ultima data del 15c del 1863 tipo Sardegna. Poi rare affrancature di Vittorio Emanuele II e di Umberto I, come il lotto 438, base € 7.500, la lettera da Scilla con un 30c DLR del 1° dicembre 1863, unico primo giorno noto o come i lotti 475 e 476, entrambi a base  6.000, il primo giorno dei francobolli del 1877 e l’ultimo dei valori precedenti. Poi Vittorio Emanuele III, RSI, Emergenza e Repubblica Italiana.

Chiudono Posta Aerea con anche due pezzi particolari come i messaggi lanciati nel 1918 nei territori invasi (lotti 591 e 592, base € 2.500 cad.). Poi Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni e qualche Paese estero e anche qui con alcune rarità.

   
 

 

Filatelia Mazzini Milano sas

via Mazzini 6, 20123 Milano, tel.e fax 02. 869 24 30, cell. 348 444 23 61, info@filateliamazzinimilano.it

Vendita su offerta n. 4 senza commissioni.

Chiusura 24 maggio 2018.

Per la Filatelia Mazzini è il catalogo n.4, sempre formato A/4, ora di  114 pagine tutte a colori. 

In copertina rari francobolli degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia.  Al retro due lettere di Sicilia: il lotto 2176, base € 7.500, una tricolore con 11 francobolli compresa una striscia di 7 del 2 grana, ed il lotto 2175, una lettera del 1859 con 1 e 2 grana.

Sono in tutto 1.678 lotti di francobolli, 379 di lettere, buste e interi postali e ben 65 di collezioni oltre a qualche “ultimo arrivo”.

Le proposte iniziano con francobolli di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia, poi RSI, Repubblica Italiana, Occupazioni, Colonie, San Marino, Vaticano

Poi Europa (molta Francia, Germania, Spagna, Liechtenstein, Monaco, Olanda, Svizzera)  ed un po’ di Oltremare.

Poi vi sono i lotti di “Storia Postale” con lettere e buste degli argomenti sopraelencati. Molti i pezzi interessanti, specialmente fra i francobolli. I prezzi sono convenienti.

   
 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

100° Asta Filatelica.  19 maggio 2018.

Sottolineo il numero 100 raggiunto per le aste (iniziate nel 1976) dalla ditta Ghiglione che opera dal lontano 1885.  

Il catalogo, come al solito elegante ed importante presenta ben 4.750 lotti.

In copertina il lotto 1663, base € 32.500, il francobollo del 1937 “Augusto violetto”.Al retro il lotto 1706, base € 19.000, un Trittico del 1933 senza sovrastampa ed il lotto 1938, base € 13.000,una strana “Cartolina Postale” del Vaticano con una particolare affrancatura.

L’asta inizia con diversi lotti di prefilateliche, specialmente del regno di Sardegna, e lettere per Via di Mare. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani.  L’offerta è, come al solito per Ghiglione, molto varia e ricca. Molti sono i bei francobolli ed altrettante le lettere ed i documenti. Notevoli, in quest’occasione:  Lombardo Veneto, Modena, Napoli.. Poi  Parma, tanto Pontificio,  poi molta  Sardegna, con bolli ed annullamenti. Dopo la Sicilia e la Toscana.

Innumerevoli, veramente tanti  i lotti di francobolli ed anche lettere del Regno sia del 1800 che del 1900 con anche BLP, Pubblicitari, Semistatali, varietà. Poi R.S.I., Repubblica Italiana con diversi Ginnici, San Marino (con tanti foglietti) e Vaticano. Vasta è l’offerta di francobolli nuovi, usati o in blocchi di Colonie, Occupazioni, Posta Aerea.

Chiudono il catalogo diverse proposte di Paesi Europei e d’Oltremare. Da guardare con attenzione l’ultima parte denominata “Lotti di aste precedenti a prezzo ribassato” perché si possono trovare vere occasioni!

   

 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta a Vienna il 18 e 19 maggio 2018.

Questa volta sono due i cataloghi.

Il primo, in edizione lusso, copertina rigida e sovraccoperta a colori, è dedicato alla collezione Stern, una grande raccolta di un noto appassionato italiano imperniata sullo studio del francobollo da 15 centesimi del Lombardo Veneto. La presentazione è molto elegante con anche belle stampe d’epoca ad illustrazione delle località di partenza dei vari lotti.

In questa prima parte vengono proposti 160 lotti. Inizia con i francobolli usati il 1° giugno 1850, primo giorno dei francobolli in Austria ed in Italia per andare all’ultimo giorno ufficiale 31 ottobre 1858 ( lotto 133) agli usi tollerati di fine dicembre 1858.

Naturalmente abbondano i francobolli da 15 c.a. in combinazione con gli altri valori della serie, ma anche con i corrispondenti valori austriaci e con le marche da bollo. Numerose le affrancature tricolori ed anche quadricolori, come quella di copertina da Mantova a Parigi (lotto 125, base € 30.000). Sono presenti anche tante varietà e tipi di questo francobollo, con le varie carte,  bordi ed angoli di foglio con anche le rare Croci di Sant’Andrea, Numerosi anche i falsi di Verona e di Milano, annulli particolari, verdi, rossi, muti, a penna. Insomma è la più grande varietà di questo valore coronata dall’offerta del lotto 71, base € 12.000, la lettera conosciuta come “Mare rosso” affrancata con ben 40 francobolli da 15 centesimi in cinque blocchi da otto.

 

Il catalogo generale presenta 2.594 lotti.

Inizia con l’ “Area Italiana” che comprende ben 1.578 lotti. e va dalle prefilateliche a tutti gli Stati Italiani.  Molto Lombardo Veneto (325 lotti) con anche una lettera tricolore da Mantova per Parigi (lotto 223, base € 6.000), francobolli e segnatasse per giornali, tanti annullamenti, diversi particolarmente rari, come l’R51 di Spilimbergo (lotto 492, base € 17.000) o il Mestre ferroviario su marca da bollo (lotto 450, € 4.000).  Poi Modena e tanto Napoli e Provincie Napoletane, Parma e diverso Pontificio. Numerosa Sardegna con  annullamenti. Anche Sicilia e Toscana.

Inizia quindi Italia Regno con molti francobolli e lettere del 1800 e del 1900. Posta Militare, Posta Marittima, Posta Aerea e Zeppelin. E poi Pubblicitari, Segnatasse, G.N.R.,  Repubblica Sociale ed Emergenza.

Quindi Repubblica Italiana con anche Gronchi rosa, poi Trieste A e B, Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie Italiane.

Non mancano San Marino e Vaticano e da esaminare con attenzione gli oltre 120 lotti del  settore Lotti e collezioni dell’Area Italiana.

Il catalogo prosegue con la parte dedicata al vasto Impero Austriaco ed all’Austria. Sono altri 500 lotti. Si inizia con le prime emissioni del 1850 fino a quelle di inizio ‘900. Poi la parte austriaca più moderna dopo la 1a GM ed anche il Levante Austriaco.

Inizia poi l’Europa con in particolare Germania, Francia, Gran Bretagna, Russia. Non manca la posta Zeppelin da e per tutto il mondo. Fra i paesi lontani, Argentina, Ecuador, Messico, Perù.

In chiusura del catalogo quasi 350 lotti di “Lotti e collezioni”.

 

 Vi ricordo anche che per la Viennafil potete chiedere informazioni anche a Bolzano, via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53.

Kurt Cologna e Michael Stauder,  i soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …

   
 

 

A.G. Auction Gallery srl

Via Aretina 18 R 50136 Firenze FI, tel uf. 05.50.45.79.59, info@auction gallery.it

Vendita all’asta pubblica – live. 

Vendita all’asta per corrispondenza.

Venerdì 18 maggio 2018.

Quattro fascicoli di grande formato in b/n e a colori nei quali sono presentati circa 3.000 lotti.

I primi due (foto e descrizioni) sono per la Vendita all’Asta pubblica – Live  e presentano  743 lotti. Sono lettere e francobolli dell’Area Italiana:  Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia.   Tanta RSI e GNR Verona, Trieste ed emissioni Locali.   Poi Colonie Italiane e Occupazioni,  San Marino e molta Posta Aerea,.

Il terzo fascicolo è la Vendita all’Asta Speciale della serie Propaganda di Guerra del 1942. Sono in gran parte francobolli nuovi anche in blocchi e fogli.

Nel quarto fascicolo vi sono esattamente altri 2.000 lotti venduti all’asta per corrispondenza (per questi lotti vi è solo la descrizione e la visione è rimandata al sito). Lettere e francobolli sono di temi ed argomenti simili a quelli dell’asta pubblica.

   
 

 

Paolo Gazzera

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura martedì  8 maggio 2018.

Catalogo in formato A4 tutto a colori. Sono circa 400  lotti di francobolli, lettere, documenti postali,  lotti e collezioni. In copertina il lotto 68, base € 16.000, un frammento di manifesto con due metà verticali del 2 baj di Romagne, al retro di copertina  il lotto 183, base € 800, un intero foglio di cinquanta del 20 cent dentellato del 1862.

Sono proposti editti e decreti, francobolli e lettere di tutti Antichi Stati Italiani, Lombardo Veneto, Modena, Parma, molto  Pontificio e tanta Sardegna in particolare. Poi Regno d’Italia del 1800 con anche diversi Bollettini pacchi ed anche del 1900 con Buste Lettere e Assicurativi.   Anche  Repubblica Sociale Italiana e Repubblica Italiana, Colonie ed Occupazioni.

Interessanti San Marino e certi paesi europei .

Chiudono 74 lotti di Lotti e collezioni.

Da tenere presente che la vendita è senza commissioni.

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica sabato 5 maggio 2018 a San Marino.

Asta importante anche questa che la Filatelia Sammarinese terrà nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino.

Il catalogo è, come al solito, imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I  2.663 lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina  mostra il lotto 2296, base € 8.000, una lettera del 1864 da San Marino a Venezia con due francobolli da 15c e due da 5c De La Rue annullati dal bollo in cartella S. Marino e poi dal tondo di Rimini. Al retro di copertina rari francobolli di Sicilia, Colonie, Repubblica  ed i lotti 1455, base € 20.000, una assicurata da Bologna a Pistoia affrancata con un 20 e due 2 baj di Romagne e il lotto 1549, base € 5.000, una lettera del 1854 da Grosseto a Firenze affrancata con una striscia di cinque del 2 crazie..

L’asta inizia con 260 lotti di  “Lotti e Collezioni”, poi 710 lotti di francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie, San Marino e Vaticano..

Quindi  un centinaio di lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità. Poi più di 500 lotti di Antichi Stati Italiani, fra i quali notevoli il Lombardo Veneto, Modena, Napoli  e soprattutto Pontificio (con anche una parte dopo il 20 settembre 1870). Buone anche le Romagne, Sardegna, Sicilia e Toscana. Poi circa 300 lotti di Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800 e soprattutto del 1900 con alti valori e grandi affrancature. Molti Pubblicitari e i vari “Servizi”. Segue RSI e Luogotenenza per arrivare alle proposte di Repubblica. Non mancano certo (circa 250) le offerte di Occupazioni e Colonie.  Poi San Marino e Vaticano, quindi  lettere di Posta Militare e del Risorgimento, molte Vie di Mare e Piroscafi. In chiusura più di cento lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

G. & H. Italia srl

Casella postale 1105, Piazza degli Artisti, 80129 Napoli Vomero, info@gh-italia.it

Vendita a prezzi netti per corrispondenza

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove in 36 pagine sono offerti 713 lotti.

Sono proposti francobolli nuovi ed usati (e qualche lettera) degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia. Presente anche molta  Repubblica Italiana (anche Gronchi Rosa usato e su lettera) , San Marino, Vaticano, RSI, Colonie  Italiane e Occupazioni.

Anche Stati esteri di Europa ed Oltremare .

   

 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Tre cataloghi di vendita a prezzi netti  senza commissioni.

1)       Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte I

Aggiornamento Estate 2018

Lombardo Veneto, Modena Napoli e Provincie Napoletane  

Fascicolo in A4 tutto a colori di 38 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 184  lotti di lettere e documenti degli Antichi Stati in oggetto. 

È questo un nuovo catalogo dove qualche lotto è ripresentato, ma molte sono le lettere di nuovo inserimento.  Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 148 a € 11.000: una circolare da Napoli del 1860 con ½ tornese Trinacria; il lotto 088, a € 3.000, una lettera del 1857 da Fivizzano MO in tariffa di raggio limitrofo per un paese del regno di Sardegna;  il lotto 183 a € 7.500, una lettera del 30 settembre 1862, ultimo giorno dei francobolli delle Provincie Napoletane, affrancata con dieci pezzi del ½ tornese verde.

 

 

2)         Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte II

            Aggiornamento Estate 2018

            Parma e Piacenza, Pontificio, Romagne

Fascicolo in A4 tutto a colori di 26 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 113  lotti di lettere e documenti degli Antichi Stati in oggetto.                 

Anche questo è un nuovo catalogo dove qualche lotto è ripresentato, ma molte sono le lettere di nuovo inserimento.  Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 273, prezzo a richiesta, per una lettera del 1858 da Roma a Parigi affrancata con uno scudo e cinque pezzi del 8 bai; il lotto 194, a € 4.000, una lettera del 1856 da Parma a Napoli con otto esemplari del 5c giallo.

 

 

 

 

 

 

 

3)         Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte III

            Aggiornamento Estate 2018

             Sardegna, Sicilia, Toscana. 

Fascicolo in A4 tutto a colori di 50 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 238  lotti di lettere e documenti degli Antichi Stati in oggetto.                 

Anche questo è un nuovo catalogo dove qualche lotto è ripresentato, ma molte sono le lettere di nuovo inserimento. Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 376, prezzo a richiesta, una lettera del 1859 da Girgenti con un 2 grana ed 1 grana “grande ritocco”; il lotto 298, prezzo a richiesta, per una lettera del 1852 da Cuneo affrancata con due coppie del 5c nero;  il lotto 534 a € 7.500, una lettera del 1861 da Firenze “per consegna” con affrancatura tricolore di 35c con cinque 1c, un 10c ed un 20c di Governo Provvisorio di Toscana.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni.

Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte IV - Catalogo 2018

Fascicolo in A4 tutto a colori di 30 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 108  lotti di francobolli, la maggior parte lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 623 a € 7.500: una lettera del 26 luglio 1859 da Milano affrancata con un francobollo di Francia. Al retro di copertina il lotto 603 a € 3.500, una lettera del 29 giugno 1859 da Casalbuttano con un 5 soldi di Lombardo Veneto, il lotto 657 a € 3.500, una lettera del 19 luglio 1859 tassata con un 3 bajocchi di Pontificio frazionato a 1/3 e il lotto 681 a € 3.600, lettera del novembre 1860 da Fermo nelle Marche con due 10 cent. di Sardegna.

Le proposte sono a prezzi netti e comprendono rari francobolli e molte lettere del periodo Risorgimentale. In particolare di Lombardo Veneto, Parma, Oltre Po Mantovano, ma anche di Modena, Pontificio e Romagne.  Anche Napoli e diversa Toscana.  Poi il 1860 nelle Marche e l’Umbria, Posta Militare Austriaca, Francese ed Italiana, anche Ballon Monté.

Tante le proposte interessanti da esaminare con cura ed attenzione.

   
 

 

 

Aste Quattrobajocchi srl

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita a Prezzi netti. Al primo richiedente. SENZA commissioni.

Scadenza 1 ottobre 2018.

Catalogo in formato A4 di 64 pagine  tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli e lettere  dell’area italiana e europea.

Sono offerti migliaia di lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, in particolare Terre Redente e segnatasse Trentino e Bolzano. Molta Repubblica Italiana e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano, ma anche di Europa ed Oltremare, come Austria, Francia, Germania, Svizzera, Lussemburgo, Monaco, Colonie Inglesi, …

Ben 116 lotti di Lotti e collezioni. Centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

   
 

 

 

Vittorio Scolari studio filatelico

largo Crocetta 1, 20122 Milano MI, tel/fax 02.55.19.36.12, filatelia@studioscolari.info, www.filatelia.studioscolari.info.

Vendita a prezzi netti n.° 105. Maggio/luglio 2018.

Catalogo in formato A4, a colori.

Venti pagine con le quali vengono proposti 758 lotti di francobolli e qualche lettera dell’Area italiana, anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente.

Particolarmente interessanti le offerte di francobolli nuovi ed usati di Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana , Repubblica , Trieste A e San Marino, Vaticano, Colonie italiane  di particolare qualità.

La ditta Scolari è specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d’Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano. In questa occasione molti 100 lire Democratica.

   
 

 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

116° Catalogo di vendita (a prezzi netti).  Marzo 2018.

Catalogo in formato A4 interamente a colori che presenta in 106 pagine, 555 lotti.

Anche questa volta le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina uno dei saggi o prove della “Collezione Spanò , ex collezione Merano” che Daniele Fischer scrive essere un ”insieme che lascia senza fiato…esemplari perlopiù unici o di eccezionale rarità…” pezzi veramente degni di entrare in un museo.  E gli esemplari di questa collezione, a partire dai saggi del 1861/63 di Sparre, De La Rue, Matraire…passando da quelli per la Floreale, di Michetti, per le varie serie Manzoni, Propaganda Fide, Camicie Nere, …Espressi, Segnatasse…per le Colonie…sono veramente cose particolari. 

Oltre a questi saggi e prove, le offerte sono molto varie: Antichi Stati Italiani con in particolare Modena, Pontificio (anche in fogli!), Sardegna, Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti francobolli rari. In particolare BLP, Pubblicitari con anche molte varietà, altre prove e saggi. Vi è anche Repubblica Italiana, Occupazioni, Colonie, San Marino, Vaticano.

Non mancano i classici Paesi Europei, Svizzera in particolare ed anche Israele

   
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

 116ª Vendita  a prezzi netti.

Proposte di Filatelia Pregiata. Primavera 2018.

Catalogo nel quale vengono presentati 573 lotti.

 

In copertina il lotto 163, base € 25.000, quattro “francobolli non emessi” di Umberto I. Al retro di copertina il lotto 213, base € 32.500, un foglio di 50 del 7,70 della Crociera atlantica del 1930.

Molte le offerte di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, in particolare Sardegna e  Toscana. Vi è poi Regno d’Italia del 1800 e 1900 (con anche i vari Servizi). Poi GNR, Repubblica Sociale, Repubblica Italiana, San Marino (con molti foglietti),  Vaticano, Colonie ed Occupazioni.

 

Poi Posta Aerea Italiana (anche delle Colonie)  e Spaziale.

   
 

 

 

Abafil

Via S. Maria Fulcorina 17, 20123 Milano, tel .02.86.66.36, info@abafil.com

Catalogo di Filatelia e Numismatica 2018-2019

Pubblicazione in formato A4 di 48 pagine tutta colori. Viene presentata l’attività nello stabilimento di Rozzano MI e la storia di questa ditta sorta nel 1964.

Poi album, fogli, cartelle, raccoglitori, classificatori, valigette, astucci, accessori per filatelisti e numismatici, collezionisti di cartoline, figurine…

Una gamma veramente curata e completa.

   
 

 

 

Tyrol Phila Falch KG

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at , info@tyrol-phila.at

77. Catalogo di Vendita. A prezzi netti al primo richiedente.

Catalogo in carta patinata, tutto a colori di 48 pagine. 

Sono proposti, come in un listino, migliaia di francobolli. Specialmente di Germania, con Antichi Stati, Reich, Colonie, Occupazioni, Svizzera, Liechtenstein, Austria, con Lombardo Veneto, Levante, Ungheria, Bosnia-Erzegovina. Molta Italia: Regno, Colonie, Occupazioni, Repubblica, Servizi. Anche molti Stati Europei.

Offerte a prezzi veramente convenienti.

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente a Milanofil ed ai convegni di Verona.

   
 

 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu , info@nellozuccari.eu

126ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

Valido fino a settembre 2018.

1.032 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina il lotto 979, una rara cartolina di RSI e il lotto 1032, una quartina del 100 lire Democratica con doppia dentellatura.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche. 

   
 

 

 

Sintoni srl

Piazzale Falcone e Borsellino 8, 47100 Forlì FO, tel/fax 05.43.55.00.55, info@sintoni.com , www.sintoni.com

 

43a Vendita Generali a Prezzi Netti di Francobolli, Storia Postale e Interi Postali.

Valida ad esaurimento o uscita di un nuovo catalogo.

Il catalogo in elegante formato A4 con riproduzioni tutte a colori. In copertina una quartina del Gronchi Rosa, un 50 grana di Sicilia, una rara busta di Posta Aerea.

Sono 616 lotti di francobolli nuovi ed usati di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana, Repubblica Italiana. Anche Vaticano, San Marino con diversi foglietti. Poi Occupazioni e anche Colonie.

Anche lettere e buste degli stessi argomenti.

Vi sono poi molti lotti di Interi Postali,  un buon assortimento sia di Regno (con anche Colonie ed Occupazioni) che di Repubblica Italiana.

Segue il Listino “Sirio” di francobolli nuovi ed usati di Italia, Vaticano e San Marino. 

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com , info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni.

Antichi Stati Italiani. Francobolli.

Catalogo 2018.

Fascicolo in A4 tutto a colori di 32 pagine con chiare riproduzioni.

Sono presentati 655 lotti di francobolli nuovi ed usati di tutti gli Antichi Stati Italiani.

Molti i pezzi interessanti.

Le proposte sono a prezzi netti e convenienti.

   
 

 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it

Vendita a prezzo netto di Antichi Stati Italiani.

Catalogo di vendita n. 92.

Paolo Vaccari propone questa volta una vendita al primo richiedente, quindi occorre …affrettarsi!

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 404, prezzo a richiesta per la gran parte di un plico da Livorno a Milano del 1862 affrancato per ben 3,76 lire (188 porti di stampati!) con una affrancatura pentacolore comprendente il 3 lire e l’1 centesimo. Al retro di copertina, altri “lotti forti” come il 149, anch’esso prezzo a richiesta per una lettera da Aulla con un 40 c del Governo Provvisorio di Modena, il lotto 462, a € 7.500 una lettera del 1858 da Livorno ad Alessandria d’Egitto con una affrancatura tricolore di francobolli di Toscana.

Le proposte di vendita iniziano con un buon Lombardo Veneto, naturalmente molto Modena e veramente tanto Napoli. Molto buoni anche Parma e Pontificio. Poi Regno di Sardegna e una bella Sicilia.  Ottima anche la Toscana.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i lotti di valore superiore a 500 euro vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 35. Ottobre 2017.

Catalogo “trentacinque” questa volta solo di Valeria Vaccari (Silvia ha preferito scegliere una strada propria) questo cartaceo della Libreria Filatelica che occupa 66 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta migliaia di titoli, “la più nutrita selezione da tutto il mondo” riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari. Tra le novità presentate o annunciate made in Vaccari: La riforma postale del 1863 di Gl. M. Forti , di altri editori La provincia di Bergamo 1850-1866 di Francesco Dal Negro, I fogli dei francobolli degli Antichi Stati Italiani di A. e M.A. Cerruti, il Novellario 4° di Franco Filanci, Francesco Tasso e  la nascita delle Poste d’Europa di Tarcisio Bottani, Pacchi Postali di Emanuele Gabbini ...

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Ed anche iniziative particolari come le proposte dei vari numeri arretrati del prestigioso Vaccari Magazine.

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi ad una Mailing list  e ricevere VaccariShops per ricevere offerte tramite Facebook,  quindi un servizio puntuale e gratuito per essere aggiornati sul mondo della Filatelia e della Storia Postale..

   
 

 

 

G. & H. Italia srl

Casella postale 1105, Piazza degli Artisti, 80129 Napoli, info@gh-italia.it

Vendita a Prezzi Netti per corrispondenza

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove in 58 pagine sono offerti alcune migliaia di lotti.

Sono proposti francobolli nuovi ed usati degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia. Presente anche molta  Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano, RSI, Colonie  Italiane e Occupazioni. Anche Stati esteri di Europa ed Oltremare .

Da osservare in particolarità le ultime offerte di 159 Lotti voluminosi e collezioni.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 27-06-2018