Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste marzo-aprile 2019

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Schwarzenbach Auktion Zürich

Merkurstrasse 64, CH - 8032 Zuerich 7, tel. 043 244 89 00, www.schwarzenbach-auktion.ch

Asta del 12 e 13 aprile 2019.

Catalogo in formato A4, a colori, nei quali sono presentati 868  lotti, buona parte dei quali sono rappresentati da Svizzera e Liechtenstein. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri e le basi di partenza sono molto basse, in certi casi solo “simboliche”.

Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero.

In copertina il lotto 428, base € 5.000, una bella lettera del 1850 con un 5 c di Ginevra e il lotto 667, base € 1.000, una raccomandata con francobo0lli Provvisori di Modena del 1859.

In Svizzera e Liechtenstein molta Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio. Vi sono poi Cantonali, Rayon, varie Helvetiae e Strubel.

Seguono lotti di Germania e di Europa, anche qualche lotto italiano e di Vaticano.

Chiudono lotti di Paesi Europei ed Oltremare, diversi di Cina e di raccolte di tutto il mondo.

   
 

 

Parthenophil

Via Dell’Epomeo 219, 80126 Napoli, tel. 081.64.24.08, www.partenophil.com, info@partenophil.com.

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura mercoledì 10 aprile 2019.

Simpatico e certo gradito ai collezionisti, l’invio con spettacolare affrancatura con tappeto di francobolli.

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove sono offerti 755  lotti di francobolli, lettere e collezioni.

Pezzi di  Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia e Colonie e Occupazioni. Presente anche Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano,  Anche Stati esteri come  Francia, Germania, Gran Bretagna e Colonie Inglesi.

Da osservare in particolarità certi lotti di Italia Regno e Colonie.

   
 

 

Franco Casati sas

via Agnesi 5, 20900 Monza,  tel. uf. 03.92.32.83.40, fax 03.92.30.03.70, cell. 33.52.12.544, www.casatiaste.it,  info@casatiaste.it

Asta e Vendita su offerta del  6 aprile 2019.

Consueto, elegante catalogo nella classica copertina nel quale vengono proposti 407 lotti singoli e ben 346 lotti di raccolte e collezioni.

In copertina il lotto 240, base € 7.500, il francobollo del 1924 Sibilla di Libia 2 in tinta violetta anziché rossa.

Molti i francobolli nuovi od usati, ma anche le lettere o i documenti di Storia Postale.

Le proposte iniziano con 47 lotti di Antichi Stati Italiani, po il Regno d’Italia, sia Vittorio Emanuele II che Umberto I e Vittorio Emanuele III con tanti valori nuovi e tanta Posta aerea con Zeppelin e “Trittici”. Quindi i vari Servizi, Emissioni Locali, Trieste A e B, Colonie. Ben assortiti anche Repubblica Sociale, la Repubblica Italiana con vari 100 lire Democratica  ed i primi commemorativi, poi gli immancabili Gronchi Rosa.

In evidenza anche le emissioni di Trieste A e B, delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere. Poi San Marino (anche con diversi foglietti) e Vaticano con alcune Provvisorie.

Poi le varie offerte dei classici paesi europei ed americani. Veramente notevoli le Colonie Inglesi e quelle Tedesche e gli Stati uniti..

Alla fine il settore “Lotti e Collezioni” con molte, veramente tante,  proposte assortite e meritevoli da essere esaminate anche dai non commercianti o specialisti. 

   
 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica. Filatelia e Storia Postale

Catalogo di vendita n. 95. Sabato 6 aprile 2019 a Vignola.

Paolo Vaccari propone la sua asta primaverile nell’ ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole e accogliente la partecipazione. Ci sarà anche il tradizionale e graditissimo “buffet Renata”.

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 112, base € 7.800, una lettera da Reggio a Lugano del 2 giugno 1852, secondo giorno dei francobolli di Modena.  Al retro di copertina il lotto 193, base € 8.000, una letterina del 1862 dalle Romagne affrancata in frode con un francobollo da 2 grana delle Provincie Napoletane, il lotto 580, base € 16.000, una raccomandata del 1929 affrancata anche con una striscia di quattro del raro 1,75 dentellato 13 3/4 e il lotto 880, base € 7.000, una busta del 1927 De Pinedo affrancata con il raro francobollo di Terranova sovrastampato.

L’asta inizia con lettere prefilateliche e non affrancate, poi Antichi Stati Italiani: parecchio  Lombardo Veneto con bei annullamenti ed affrancature, anche su Italia. Naturalmente molto Modena, tanto Napoli e Provincie Napoletane. Molto buone anche le offerte di Pontificio, di Sardegna e di Toscana.

Interessanti sono anche i lotti di Risorgimento, poi quelli di Italia Regno, con diversi lotti di tutti i tre Re, fra i quali si distingue il lotto 441, base € 35.000, l’intero foglio di cento del 2 lire De la Rue. Vi è poi Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza e Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie e Occupazioni, Posta Militare, Vie di mare, Interi Postali.

Inizia poi il vasto settore Posta Aerea,  Zeppelin, Posta Razzo e Spaziale che occupa più di duecento lotti.

Alla fine il settore Estero.

Chiudono l’asta 83 lotti di “Lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali. 

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.) e che i lotti di valore superiore a 500 euro (se firmati o siglati Paolo Vaccari) vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

Studio Filatelico Santachiara 1980 snc

viale 4 novembre 4, 42121 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Vendita Generale n. 266. Scadenza lunedì 1° aprile 2019. 

Dopo la scomparsa di Sergio Santachiara l’attività prosegue regolarmente con Bruno Berti e Loretta Predieri, che hanno inteso aggiungere alla ragione sociale 1980, per ricordare la data d’inizio della ditta.

Il catalogo di Vendita Generale, più corposo del solito, sempre elegante e pratico, presenta 1.228 lotti.

Inizia, come di consueto, con molte lettere Prefilateliche e Sanità,  documenti Militari e Risorgimentali, Autografi e Vie di Mare, bolli Ferroviari. Tante anche le Incoming mail, le lettere dall’estero per l’Italia.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto anche con lettere importanti, come il lotto 233, base € 5.000, una lettera affrancata con un singolo e striscia di sette del 15c. Diverse anche le lettere con bolli austriaci di Lombardia e Veneto su francobolli di Sardegna e d’Italia. Interessanti pure Modena, Napoli e Provincie Napoletane e Parma.  Molto Pontificio.  Poi tanta Sardegna, un po’ di Sicilia e numerosa Toscana. Segue il Regno d’Italia, che inizia con molti francobolli rari e varietà di Vittorio Emanuele II e di Umberto I e numerose lettere e documenti. Buono anche Vittorio Emanuele III con anche le tante belle serie del periodo fascista. E poi RSI, Emergenza e Repubblica Italiana.

Prosegue con Posta Aerea, Espressi, Segnatasse, molte Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni. Un po’ di San Marino e Vaticano, qualche Paese europeo, in particolare Austria.

   
 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

Asta Filatelica inPiù n. 14 scadenza 30 marzo 2019.

Asta Speciale in Più dove sono ben 685 i lotti presentati  da Ghiglione in questo catalogo.

In copertina il lotto 204, base € 1.200, un volo di ritorno del 1933 per Terranova affrancato con francobolli USA.  Al retro il lotto 205, base € 1.000, un aerogramma simile diretto a Parigi.

Innumerevoli  i lotti di francobolli del Regno d’Italia in particolare del 1900 con anche tanti Trittici.  Poi R.S.I., Repubblica Italiana, San Marino con diversi foglietti, Vaticano con una Provvisoria.

Seguono diverse proposte di “Lotti e Collezioni” sempre di Italia Regno e Repubblica, Paesi Europei e d’Oltremare.

In chiusura circa 300 Lotti di aste precedenti a prezzo ribassato a prezzi particolarmente interessanti.

   
 

 

Postiljonen AB

Box 537, SE – 201 25 Malmö – Svezia, www.postiljonen.com, stampauctions@postiljonen.se

Aste 224 e 225 del 29 e 30 marzo 2019 a Malmö, in Svezia.

Cataloghi ricevuti in un simpatico pacchetto tappezzato ante e retro di bei francobolli che indica una particolare attenzione verso il cliente.

Cataloghi eleganti, di piccolo formato, in carta patinata, a colori con le riproduzioni inserite nel testo. I prezzi sono in euro.

Il catalogo generale, con in copertina e al retro un quadro con navi al tramonto, propone 1.637 lotti di francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni.

Le proposte iniziano con offerte di Danimarca, isole Faroe, Groenlandia. Poi Islanda, Norvegia, Finlandia e Svezia con tante rare particolarità.    Per noi Italiani da notare il lotto 481, base € 5.000, un lotto di tre al bum (ex Ferrari) di una collezione di lettere di Lombardia e Veneto dal 1407 al 1813.

Il catalogo per l’asta 225 è specificatamente dedicato alla 6a parte della collezione Gummesson di Finlandia. Sono altri 318 lotti con anche Classici di Finlandia con pezzi  eccezionali come i lotti di copertina e retro copertina.
   

 

 

Heinrich Köhler

Wilhelmstrasse 48, D 65183 Wiesbaden, tel. uf. 06.11.39.381, fax 06.11.39.384, info@heinrich-koehler.de, www.heinrich-koehler.de.

368ª Asta dal 26 al 30 marzo 2019 a Wiesbaden.

Le proposte sono presentate in quattro cataloghi: uno generale e tre specifici.

Il catalogo generale è un volumone di 674 pagine dove vengono proposti ben 3.571 lotti singoli e, nella parte gialla, altri 1.266 lotti di raccolte e collezioni.

In copertina il lotto 887, base solo € 10.000, per il favoloso  4c carminio di Guyana ex Ferrari. L’asta inizia con buone offerte di Paesi Europei e con la collezione di Belgio 1459-1794 di Jurgen Biese. 

È poi la volta della collezione del compianto Giorgio Magnani “dal Centro e Sud America all’Italia 1837-1889”, che tanto successo ha avuto anche in esposizioni internazionali per l’intelligente organizzazione e per i formidabili pezzi presentati. Tante le rarità proposte come i numerosi Vapori Transatlantici, lettere e perfino giornali e stampe di non comuni provenienze oppure con alte tassazioni come il lotto 451, base € 2.000, una lettera del 1873 dal Perù tassata in Italia per ben 11,50 lire o il lotto 493, base € 5.000, una lettera del 1877 dall’Uruguay che abbina  ad una spettacolare affrancatura il fatto di essere tassata per 5 lire con l’uso unico dell’alto valore. Tante altre sarebbero le lettere da segnalare come il lotto 488, base € 4.000, la lettera del 1877 Da Montevideo coi Postali italiani e due francobolli italiani sovrastampati esteri annullati dal bollo a barre Montevideo.

Le numerose offerte proseguono poi con Gran Bretagna e Commonwealth, molta Posta Aerea e Zeppelin. Inizia poi la parte tedesca che comprende circa 2.000 lotti singoli. Prima dal Reich alla 1° Guerra Mondiale, poi anche prima e dopo la 2° Guerra mondiale. Quindi gli Antichi Stati Tedeschi, in particolare Baden, Confederazione del Nord, Alsazia e Lorena.

Un catalogo specifico è per la prima parte della collezione “Hogensborg” di Indie Danesi  1773-1917 che viene proposta divisa in 337 lotti. Qualche lettera ha destinazioni italiane, Genova in particolare.

Il secondo catalogo specifico è dedicato all’Irlanda. Due diverse collezioni dettagliare in 312 lotti.

Il terzo catalogo speciale è per la prima parte della collezione di Sassonia di C. e R. Spinger. Sono 160 lotti, diversi con rare destinazioni (alcune italiane) e spettacolari affrancature.
   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.(solo 3 € di spese per lotto come ben evidenziato da un’etichetta in copertina) )

Chiusura 26  marzo 2019.                      

Prima di presentare il catalogo vorrei far notare un particolare di questo catalogo:  il nuovo logo AIEP. AIEP Quality Label contraddistingue ogni attività commerciale filatelica che si impegna a firmare il Codice AIEP aderendo all’iniziativa AIEP di mettere a disposizione del mondo filatelico il know how dei propri membri esperti di filatelia e storia postale. Con questo contratto, di cui l’AIEP Quality Label è l’insegna materiale riproducibile su cataloghi d’asta ed altrove, il venditore si impegna ad accettare incondizionatamente i certificati AIEP, massima espressione a livello mondiale di certificati d’autenticità nel mondo della filatelia.  AIEP certifica qualità, è una garanzia per il cliente e contribuisce al fair trade nel settore filatelico.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti e riprodotti complessivamente 1.562 lotti di lettere e francobolli tutti di Lombardo Veneto.

Un assortimento veramente notevole dove scegliere a prezzi particolarmente contenuti, spesso d’occasione!.  Vi invitiamo a anche a consultare il sito della Viennafil dove trovare il catalogo sfogliabile e poter visionare tutti i lotti.

Accompagna il catalogo un ricco opuscolo di 20 pagine nel quale è illustrata l’attività della Viennafil.

Vi ricordo anche che per la Viennafil potete chiedere informazioni in italiano a Vienna ed anche a Bolzano, via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53.

Michael Stauder  ed i collaboratori della Viennafil  sono anche normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza

   
 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica 24 marzo 2019 a Milano

Asta domenicale dopo Milanofil questa 12a di Filippo Ferrario che si terrà come di consueto all’Hotel De La Ville in centro a Milano.

Andranno all’incanto 2935 lotti provenienti da collezioni private italiane ed estere.

In copertina il lotto 1341, base € 20.000, la prima serie nuova dei francobolli assicurativi del 1926/30. Nella seconda pagina il lotto 740, base € 17.500, una lettera del 1859 con il raro 6 baj di Romagne ed il lotto 379, base € 35.000, una raccomandata del 1860 affrancata con un 80 ed un 20 c delle “Provincie Modonesi”. Al retro ed all’interno tanti rari francobolli degli Antichi Stati Italiani, varietà di Repubblica, francobolli di San Marino e di Cina.

La prima sessione d’Asta inizia con gli Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto (321 lotti con pezzi molto belli e postalmente interessanti),  poi 60 lotti di Modena, quindi 162 lotti di Napoli e Provincie Napoletane,  più di 40 lotti di Parma, più di 150 lotti di Pontificio  e Romagne . Buona anche la Sardegna (anche qui circa 150 lotti) che inizia con i Cavallini e ci offre evidenze anche della Guerra di Crimea, Seguono circa 80 lotti di Sicilia con anche il lotto 965, base € 35.000, una lettera del 1860 affrancata per 88 grana con tutti i francobolli di Sicilia tranne  il ½ grano. Poi una trentina di lotti di Toscana, con anche un bel 3 lire (lotto 1021, base € 27.000) ed un po’ di Vie di Mare.

La  seconda sessione inizia con molto (più di 400 lotti) Regno d’Italia del 1800 e 1900 con anche  Servizi, Posta Aerea, Pacchi postali, Segnatasse, Pubblicitari, Parastatali… Segue GNR e Repubblica Sociale Italiana  per passare alla Repubblica Italiana con tante rare varietà e particolarità. Molte anche le Occupazioni e le Colonie.

È poi la volta di San Marino (circa 120 lotti)  con diversi rarità ed anche tanti foglietti. Poi Vaticano con quasi 50 lotti.

La terza sessione è per Europa ed Oltremare con anche Giappone e tanti francobolli di Cina.

In chiusura  circa 240 lotti di Collezioni.

   
 

 

Bolaffi spa

via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uf. 01.15.57.63.00, fax 01.15.62.04.56, www.bolaffi.it, aste@bolaffi.it.

Asta di Filatelia giovedì 14 e venerdì 15 marzo 2019  a Torino.

Bolaffi ritorna alle aste di Filatelia con un catalogo molto elegante, che presenta 1.422 lotti singoli.

In copertina il lotto 31, base, € 45.000, una lettera del 1864 da Adrianopoli con affrancatura pentacolore dell’intera serie di “aquilette strette” dei francobolli in soldi in uso anche nel Veneto austriaco. All’interno tanti altri pezzi spettacolari, come il lotto 17, base € 45.000, una lettera da Venezia del 1856 affrancata con un 15 c con unite quattro croci di Sant’Andrea .o il lotto 399, base € 5.000, un buon esemplare nuovo del 3 lire di Toscana, o il lotto 468, base € 5.000, una bella letterina del 1855 per la Francia affrancata con un 40c terza e coppia del 5c quarta di Sardegna.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani, tutti,  quindi Lombardo Veneto, Modena,  molto Napoli, diverso Parma. e un buon  Pontificio.  Segue Sicilia e  Toscana.   Prosegue con tanto Regno di Sardegna e, a ruota, i Governi Provvisori di Parma, Romagne, Modena, Toscana e Napoli.     Poi Regno d’Italia  sia del 1800 che del 1900 con tanti francobolli e lettere di pregio.

Un settore particolare è per la “collezione Costantino” di Posta Aerea con tante belle lettere, francobolli e diversi Trittici.

Quindi Repubblica, con, naturalmente,  Ginnici e Gronchi Rosa. Seguono Colonie, R.S.I., San Marino, Vaticano, Occupazioni e Uffici all’Estero.

Quindi Europa, Oltremare, insomma cose di tutto il Mondo con in particolare il lotto 1458, base € 50.000, una collezione di Cina in 16 volumi.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni. Chiusura 5 marzo 2019.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, nel quale sono proposti complessivamente  4.850 lotti.

Inizia con francobolli  e lettere di Antichi Stati Italiani, tutti, con Lombardo Veneto,  Modena, Napoli, Parma, Pontificio, Sardegna e Sicilia. Poi  le molte proposte di Regno d’Italia e Italia Repubblica.  Notevoli  il Regno durante il Ventennio e la Repubblica Sociale Italiana. Seguono molte Colonie,  San Marino e Vaticano.

Naturalmente vi è anche molta  Austria e territori dell’Impero Austriaco, Tirolo ed Alto Adige in particolare. Austria Repubblica dal 1946.   Prosegue con Europa, Germania in evidenza, ma da vedere anche Francia, Gran Bretagna, Australia, Falkland, Hongkong, Singapore….. insomma Paesi di tutto il mondo. 

Ricordo che non vi sono commissioni, ma solo 3 euro di spese per lotto.

Accompagna il catalogo un ricco opuscolo di 20 pagine nel quale è illustrata l’attività della Viennafil.

I soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   

 

 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75,

cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

Asta Pubblica e per Corrispondenza sabato 2 marzo 2019

(catalogo spedito nel mese di gennaio e pervenutomi lunedì 4 marzo ad asta battuta)

L’asta si è tenuta a Porto Mantovano, nei pressi di Mantova, negli uffici Laser

Due i volumi.

Il primo, denominato “Collezione Gli introvabili” in 824 lotti una bella panoramica di tutta l’Area Italiana, dai primi francobolli del Lombardo Veneto ai Gronchi Rosa della Repubblica.

In copertina e retro lo spettacolare lotto 409, base € 1.000, un bustone del 1947 da Milano a Buenos Aires affrancato con 79 pezzi del 100 lire Democratica.

Dopo qualche lettera di Antichi Stati Italiani, si inizia con Regno d’Italia del 1800 e tanto 1900 con anche Posta Aerea e BLP. Si prosegue con  Repubblica Sociale Italiana con GNR, Emergenza, Corpo Polacco, Comitati di Liberazione per poi passare alla Repubblica Italiana. Non mancano naturalmente San Marino e Vaticano.  Si va poi alle Colonie Italiane ed alle Occupazioni, alle Terre Redente quali Merano, Fiume. Poi Lubiana, Cefalonia ed Itaca, Zante. Ancora AMGVG,  AMGOT, MEF, Fezzan,  sigle note ai collezionisti.  

Alla fine cartoline militari e di propaganda soprattutto della 2° GM e della RSI.

Il secondo volume è per la “Collezione Griglie, Sbarre, Rombi, Puntini e Ferri di Cavallo” e presenta altri 316 lotti.

In copertina il lotto 995, base € 25.000, una lettera del 1860 dalle Marche appena liberate a Roma con una affrancatura quadricolore di francobolli sardi. Questo volume parte con belle lettere di Modena e di Parma, poi Pontificio, Romagne . Molta Sardegna, una buona Sicilia e parecchie lettere anche di Toscana e dei vari Governi Provvisori del 1859 e 1860. In chiusura dell’asta 132 lotti di “Varie, lotti e Collezioni” con anche proposte importanti e molto interessanti.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Vendita a prezzi netti al primo richiedente. Primavera 2019.

Catalogo, come al solito, imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori, dove sono proposti 375 lotti particolarmente scelti. Francobolli e lettere di qualità e rarità di tutta l’Area Italiana.

La copertina  mostra il lotto 79, uno dei sette esemplari noti dell’80 centesimi usato di Parma corredato da certificato Emilio Diena del 1934.  Al retro di copertina il lotto 138, una lettera del 1859 con il raro 6 baj di Romagne ed il lotto 41, una bella lettera del 1859 con un 50 ed un 20 grana di Napoli. Tutti questi lotti di copertina hanno “prezzo a richiesta”.

Le offerte iniziano con Lombardo Veneto, Modena, molto Napoli e Provincie Napoletane, Parma e soprattutto Pontificio con anche diverse lettere delle Romagne. Buona anche la Sardegna,  poi la Sicilia, con anche il lotto 171, una spettacolare lettera del 1860 da Messina per la Baviera e Toscana.

Poi Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800 e del 1900. Quindi Repubblica con diversi 100 lire Democratica.

Non mancano le offerte di Occupazioni, Colonie, San Marino, Vaticano, Risorgimento, Vie di Mare e Interi postali.

   
 

 

 

Tyrol Phila Falch KG

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di Vendita 80. A prezzi netti al primo richiedente.

Catalogo il formato A4, in carta patinata, tutto a colori di 120 pagine.   

Sono proposti, come in un listino, migliaia di francobolli dell’Impero Austriaco e poi di Austria Repubblica. Molte anche le lettere dalle Kaiserbrief  a quelle affrancate con francobolli del Lombardo Veneto, Levante, Ungheria, Bosnia-Erzegovina.

Vi è anche un vero listino con offerte di francobolli dell’area europea compresi Italia, San Marino e Vaticano.

Offerte a prezzi veramente convenienti, specialmente di intere collezioni.

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente ai convegni di Verona e a Milanofil.
   
 

 

 

Aste Quattrobajocchi srl

Via Quintino Sella 29/31, 90139 Palermo, tel/fax 09.16.25.03.09, www.quattrobajocchi.com, info@quattrobajocchi.com.

Vendita a Prezzi netti. Al primo richiedente. SENZA commissioni.

Scadenza 8 aprile 2019.

Catalogo in formato A4 di 58 pagine  tutto a colori con in copertina e al retro rari francobolli e lettere  dell’area italiana e europea.

Sono offerti 1118 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, in particolare Terre Redente e segnatasse Trentino e Bolzano. Molta Repubblica Italiana e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano,

Seguono altri 130 lotti di “Storia postale” dei settori su nominati e circa 90 lotti di Europa ed Oltremare . In chiusura altri 47 lotti di Lotti e collezioni con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

   
 

 

 

MOFIL di Giancarlo Morandi

CP 13, 26034 Piadena CR, 3358 80 42 245, mofil2002@libero.it

Catalogo generale 2018   con sconto speciale 20% sui lotti disponibili

In piccolo formato di 46 pagine a colori.  L’offerta  si compone di due sezioni. Nella prima vengono proposti 671 lotti di “francobolli singoli, serie complete e qualche interessante pezzo di storia postale” di Antichi Stati Italiani, Italia Regno e Repubblica, Europa e di tutto il mondo. Nella seconda parte 80 proposte di lotti voluminosi, raccolte ed accumulazioni.

Prezzi in genere molto convenienti.

   
 

 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uff. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.  

Vendita a prezzo netto. Francobolli  e Storia Postale

Catalogo di vendita n. 94.  

Paolo Vaccari propone questa volta un catalogo a prezzi netti con pezzi un po’ per tutti i settori dell’area italiana: Antichi Stati, Regno, RSI, Luogotenenza, Repubblica, Trieste e Colonie

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi sono pure, nella parte iniziale, i suggerimenti per ricercare direttamente un lotto nel sito .

Vi è anche un’ampia offerta di accessori per il collezionismo, le offerte di confezioni assortite tematiche, un listino con tanti francobolli a disposizione.

Da tener presente che on-line su Facebook si può consultare Vaccarishop e che Vaccari srl è presente anche su Twitter e su Linkedin.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i lotti di valore superiore a 500 euro se firmati o siglati Paolo Vaccari vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 059771251, 059764106, fax 059760157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 36. Ottobre 2018.

Catalogo “trentasei” quello curato da Valeria Vaccari che occupa 54 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta centinaia di titoli, una nutrita selezione da tutto il mondo riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari.                                                                                         Tre le novità presentate o annunciate made in Vaccari: La posta di Milano 1849-1859, Le carte sparse di Ippolito Nievo, la ristampa delle Tariffe postali Regno e RSI 1901-1946.

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Ed anche iniziative particolari come le proposte dell’abbonamento e dei vari numeri arretrati della prestigiosa rivista di filatelia e storia postale Vaccari Magazine che quest’anno festeggia i 30 anni.

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi il quotidiano on-line “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi alla Mailing list  e richiedere i cataloghi gratuiti di vendita all’asta, prezzo netto e dei libri.

Su Facebook attraverso la pagina Vaccarishop è possibile essere aggiornati sulle proposte di Filatelia e della Storia Postale

   
 

 

 

Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

118° Catalogo di vendita a prezzi netti al primo richiedente. Settembre 2018.

Catalogo LOW COST n°1 in formato A4 interamente a colori che presenta in 134 pagine ben 1853 lotti.     Dopo aver spiegato cosa si intende per Low cost, anche questa volta le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 818, a € 190, un simpatico calendario postale del 1913. Al retro francobolli d’Italia e di Colonie, una Provvisoria di Vaticano, un raro francobollo di Francia.

Inizia con offerte molto varie di Antichi Stati Italiani con in particolare Modena, Parma, Napoli con anche un giornale con una Trinacria (lotto 114 a € 11.000), molto Pontificio, Sardegna, tanta Sicilia  ed una buona Toscana. Segue Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti francobolli rari. In particolare Posta Aerea, BLP, Pubblicitari, i particolari francobolli del 1924 per le Associazioni Nazionali Mutilati ed invalidi di guerra con anche molte varietà, prove e saggi. Vi è anche Repubblica Italiana, tante Occupazioni e Colonie, San Marino, Vaticano.

Non mancano i classici Paesi Europei ed anche Israele.

Chiudono un centinaio di Lotti e collezioni soprattutto di Paesi Europei, San Marino e Vaticano.

   
 

 

 

G. & H. Italia srl

Casella postale 1105, Piazza degli Artisti, 80129 Napoli Vomero, info@gh-italia.it

Vendita a prezzi netti per corrispondenza

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove in 36 pagine sono offerti 713 lotti.

Sono proposti francobolli nuovi ed usati (e qualche lettera) degli Antichi Stati Italiani e del Regno d’Italia. Presente anche molta  Repubblica Italiana (anche Gronchi Rosa usato e su lettera) , San Marino, Vaticano, RSI, Colonie  Italiane e Occupazioni.

Anche Stati esteri di Europa ed Oltremare .

   

 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Tre cataloghi di vendita a prezzi netti  senza commissioni.

1)       Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte I

Aggiornamento Estate 2018

Lombardo Veneto, Modena Napoli e Provincie Napoletane  

Fascicolo in A4 tutto a colori di 38 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 184  lotti di lettere e documenti degli Antichi Stati in oggetto. 

È questo un nuovo catalogo dove qualche lotto è ripresentato, ma molte sono le lettere di nuovo inserimento.  Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 148 a € 11.000: una circolare da Napoli del 1860 con ½ tornese Trinacria; il lotto 088, a € 3.000, una lettera del 1857 da Fivizzano MO in tariffa di raggio limitrofo per un paese del regno di Sardegna;  il lotto 183 a € 7.500, una lettera del 30 settembre 1862, ultimo giorno dei francobolli delle Provincie Napoletane, affrancata con dieci pezzi del ½ tornese verde.

 

 

2)         Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte II

            Aggiornamento Estate 2018

            Parma e Piacenza, Pontificio, Romagne

Fascicolo in A4 tutto a colori di 26 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 113  lotti di lettere e documenti degli Antichi Stati in oggetto.                 

Anche questo è un nuovo catalogo dove qualche lotto è ripresentato, ma molte sono le lettere di nuovo inserimento.  Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 273, prezzo a richiesta, per una lettera del 1858 da Roma a Parigi affrancata con uno scudo e cinque pezzi del 8 bai; il lotto 194, a € 4.000, una lettera del 1856 da Parma a Napoli con otto esemplari del 5c giallo.

 

 

 

 

 

 

 

3)         Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte III

            Aggiornamento Estate 2018

             Sardegna, Sicilia, Toscana. 

Fascicolo in A4 tutto a colori di 50 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 238  lotti di lettere e documenti degli Antichi Stati in oggetto.                 

Anche questo è un nuovo catalogo dove qualche lotto è ripresentato, ma molte sono le lettere di nuovo inserimento. Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 376, prezzo a richiesta, una lettera del 1859 da Girgenti con un 2 grana ed 1 grana “grande ritocco”; il lotto 298, prezzo a richiesta, per una lettera del 1852 da Cuneo affrancata con due coppie del 5c nero;  il lotto 534 a € 7.500, una lettera del 1861 da Firenze “per consegna” con affrancatura tricolore di 35c con cinque 1c, un 10c ed un 20c di Governo Provvisorio di Toscana.

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com, info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni.

Antichi Stati Italiani - Storia Postale – Parte IV - Catalogo 2018

Fascicolo in A4 tutto a colori di 30 pagine con accurate e puntuali descrizioni.

Sono presentati 108  lotti di francobolli, la maggior parte lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. 

Molti i pezzi importanti, come il lotto di copertina 623 a € 7.500: una lettera del 26 luglio 1859 da Milano affrancata con un francobollo di Francia. Al retro di copertina il lotto 603 a € 3.500, una lettera del 29 giugno 1859 da Casalbuttano con un 5 soldi di Lombardo Veneto, il lotto 657 a € 3.500, una lettera del 19 luglio 1859 tassata con un 3 bajocchi di Pontificio frazionato a 1/3 e il lotto 681 a € 3.600, lettera del novembre 1860 da Fermo nelle Marche con due 10 cent. di Sardegna.

Le proposte sono a prezzi netti e comprendono rari francobolli e molte lettere del periodo Risorgimentale. In particolare di Lombardo Veneto, Parma, Oltre Po Mantovano, ma anche di Modena, Pontificio e Romagne.  Anche Napoli e diversa Toscana.  Poi il 1860 nelle Marche e l’Umbria, Posta Militare Austriaca, Francese ed Italiana, anche Ballon Monté.

Tante le proposte interessanti da esaminare con cura ed attenzione.

   
 

 

 

Abafil

Via S. Maria Fulcorina 17, 20123 Milano, tel .02.86.66.36, info@abafil.com

Catalogo di Filatelia e Numismatica 2018-2019

Pubblicazione in formato A4 di 48 pagine tutta colori. Viene presentata l’attività nello stabilimento di Rozzano MI e la storia di questa ditta sorta nel 1964.

Poi album, fogli, cartelle, raccoglitori, classificatori, valigette, astucci, accessori per filatelisti e numismatici, collezionisti di cartoline, figurine…

Una gamma veramente curata e completa.

   
 

 

 

Sintoni srl

Piazzale Falcone e Borsellino 8, 47100 Forlì FO, tel/fax 05.43.55.00.55, info@sintoni.com , www.sintoni.com

 

43a Vendita Generali a Prezzi Netti di Francobolli, Storia Postale e Interi Postali.

Valida ad esaurimento o uscita di un nuovo catalogo.

Il catalogo in elegante formato A4 con riproduzioni tutte a colori. In copertina una quartina del Gronchi Rosa, un 50 grana di Sicilia, una rara busta di Posta Aerea.

Sono 616 lotti di francobolli nuovi ed usati di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana, Repubblica Italiana. Anche Vaticano, San Marino con diversi foglietti. Poi Occupazioni e anche Colonie.

Anche lettere e buste degli stessi argomenti.

Vi sono poi molti lotti di Interi Postali,  un buon assortimento sia di Regno (con anche Colonie ed Occupazioni) che di Repubblica Italiana.

Segue il Listino “Sirio” di francobolli nuovi ed usati di Italia, Vaticano e San Marino. 

   
 

 

 

Landmans snc

Via dell’Unione 7, 20122 Milano, tel. 02.80.57.789,  www.landmans1905.com , info@landmans1905.com

Catalogo di vendita a prezzi netti  senza commissioni.

Antichi Stati Italiani. Francobolli.

Catalogo 2018.

Fascicolo in A4 tutto a colori di 32 pagine con chiare riproduzioni.

Sono presentati 655 lotti di francobolli nuovi ed usati di tutti gli Antichi Stati Italiani.

Molti i pezzi interessanti.

Le proposte sono a prezzi netti e convenienti.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 08-04-2019