Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste novembre-dicembre 2019

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica. Vendita generale.  Giovedì 19 dicembre 2019 a Milano

Asta natalizia questa di Filippo Ferrario che si terrà all’Hotel De La Ville in centro a Milano.

Andranno all’incanto 1723 lotti provenienti da collezioni private italiane ed estere.

In copertina il lotto 565, base € 20.000, una bella affrancatura quadricolore di francobolli di Sardegna del 9 ottobre 1860 da Macerata a Roma. Al retro e nelle due pagine interne di copertina, tanti rari francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, varietà di Repubblica, francobolli di San Marino, di Vaticano e di Colonie inglesi.

La prima sessione d’asta inizia con autografi,  poi Antichi Stati Italiani, tutti, in particolare Lombardo Veneto, con molti annullamenti e francobolli per giornali. Poi lotti di Modena, quindi  Napoli e Provincie Napoletane,  diversi  lotti di Parma, fra i quali il lotto 503, base € 10.000, un foglio completo di 60 del 9 cent. azzurro.  Segue  Pontificio  e Romagne anche qui con offerte di francobolli su lettera e pure in fogli. Notevole la Sardegna con affrancature ed annullamenti.    Molti anche i lotti di Sicilia con ricostruzioni dei fogli di 100 delle tre tavole del 2 grana e del 50 grana. Poi lotti di Toscana, partendo dalle prefilateliche per arrivare ad un 3 lire usato. Dopo un po’ di Vie di Mare, si inizia con molto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con anche  Servizi, Posta Aerea, Pacchi postali, Segnatasse, Pubblicitari, Parastatali… Segue GNR e Repubblica Sociale Italiana  per passare alla Repubblica Italiana con tante rare varietà e particolarità.

La seconda sessione inizia con Trieste, Occupazioni e le Colonie. È poi la volta di San Marino  con diversi foglietti. Poi Vaticano, Europa ed Oltremare.

In chiusura  più di  200 lotti di Lotti di Collezioni.

   
 

 

Lugdunum Philatelie 

12, place Xavier Ricard  BP 87, 69110 Sainte Foy Les Lyon - France, lugdunum.philatelie@wanadoo.fr www.lugdunum-philatelie.com

112ª Vendita su offerta con chiusura lunedì 16 dicembre 2019.

Catalogo di piccolo formato, tutto a colori, nel quale sono proposte 806  lettere o documenti da o per tutto il mondo, con la Francia in particolare evidenza.

Le proposte vanno dalla Francia classica con le emissioni Ceres, Presidenza ed Impero, alla Posta Marittima ed agli Uffici Francesi all’Estero. Molte Colonie e molti lotti da o per Paesi d’Oltremare, tutti su lettera con bei inoltri e percorsi. Dal Levante Austriaco alla Cina, dall’Egitto all’India.

Una ventina i lotti d’Italia o Colonie Italiane e diversi altri con destinazione Italia sono sparsi nel catalogo.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Rarità d’Italia ed Austria.

Dicembre 2019 .

A trattativa privata.

Catalogo in edizione lusso e copertina rigida che propone 71  lotti particolarmente scelti.

Lettere molto belle e rare di Modena e Governo Provvisorio, Napoli  (affrancature spettacolari e rare anche di Provincie Napoletane), Pontificio (anche miste con Italia), Romagne, Sardegna (anche effigi capovolte e frazionati su lettera), Sicilia con anche una lettera affrancata con blocco di 12 del ½ grana, Toscana con annulli inediti e francobolli frazionati orizzontalmente, Regno d’Italia, in particolare Uffici all’Estero (e “Tripoloni”), San Marino, Lombardo Veneto (con un 1° giorno di Milano ed una quadricolore da Mantova, Impero austriaco (anche da Belgrado ed una interessante stampa per Malta).

Alla Viennafil potete scrivere, inviare email, telefonare per chiedere informazioni in italiano a Vienna ed anche a Bolzano, via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53.

Michael Stauder  ed i suoi collaboratori della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano e Verona.

   
 

 

A.F.Milano

Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89.  info.afmilano@gmail.com

Vendita “su offerta” 10 dicembre 2019.

Catalogo in un insolito formato verticale con foto a colori di tutti i lotti.

Sono proposti 117 lotti di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani.

Molti i pezzi particolari, come il lotto 103 di copertina, base € 22.000, un’assicurata del 1859 da Palermo a Girgenti affrancata con striscia di tre del 5 grana ed un grano. Al retro di copertina il lotto 80, base € 95.000, un giornale del 6 dicembre 1859 da Bologna affrancato con la metà verticale di un ½ baj di Romagne.

Tante le lettere particolari come altre due con frazionati: il lotto 93, base € 55.000, una lettera del 1861 da Modica a Palermo con la metà verticale di un 20 cent. di Sardegna o il lotto il lotto 96, base € 20.000, una lettera del 1860 da Fermo ad Ancona con la metà verticale di un 40 cent. di Sardegna. Molte e importanti offerte di Modena (anche di Governo Provvisorio), Napoli (con Crocette e Provincie Napoletane), Parma (anche qui con Governo Provvisorio), Pontificio,  Sardegna, Sicilia, Toscana (anche periodo Governo Toscano).  Alla fine il lotto 117, base € 4.000, una lettera del 1863 da San Marino per Roma affrancata con una coppia del 10 cent. di Sardegna.  

La vendita è al maggior offerente, senza commissioni.

   
 

 

H.R.Harmer

45 Rockefeller Plaza, Suite 2607, New York, NY 10111

Erivan collection  2a Asta  10 dicembre 2019 a New York

Stati Uniti

Catalogo di lusso con la particolare livrea che distingue i 160 i lotti proposti in questa asta, tutti provenienti dalla prestigiosa collezione di Erivan Haub. Comprende lettere degli Stati Uniti e degli Stati Confederati. Con Corrieri, Poste locali e Pony Express, Provvisori, lettere patriottiche della Guerra Civile americana, curiosi annulli di fantasia, anche francobolli delle Hawaii. 

Sono tutti lotti di particolare bellezza e rarità.  

   
 

 

Merkurphila GmbH

Hasenauerstrasse 46, A 1190 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@merkurphila.at

38ª Asta. 7 e 8 dicembre 2019.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 2.524 lotti.

In copertina un lotto 1630, base € 24.000, una lettera affrancata con un francobollo austriaco “Testina” da 5 kreuzer del 1858 con unita una Croce di Sant’Andrea completa.

Il catalogo inizia con un migliaio di lotti un po’ di tutto il mondo. Partendo da Germania e Svizzera, poi, in ordine alfabetico da Albania, Bulgaria, un po’ tutti i Paesi Europei compresa l’Italia (circa 100 lotti), San Marino e Vaticano. Poi Stati Uniti, Africa ed Asia.

 

Seguono circa 1300 lotti di Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Lombardo Veneto (circa 60 lotti).

 

Segue poi ancora Austria fino al 1918, per poi arrivare al periodo repubblicano ed anche a quello successivo alla 2ª Guerra mondiale.

 

Chiude una vasta offerta (più di 200 lotti) di Lotti e collezioni.

   

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste 244, 245, 246, 247, 248 e 249 dal 3 al 7 dicembre 2019 a Zurigo.

È questa per Corinphila l’Asta del Centenario. Sono Passati infatti 100 anni da quando “E.Luder &Co” organizzò al sua prima asta internazionale di francobolli e storia postale. E questo importante avvenimento è solennizzato con una ricca pubblicazione di più di 300 pagine nella quale è tracciata la storia e presentate le attività passate e presenti della società.

Per primo quindi il volume di Wolfgang Maassen 1919-2019 100 Years of Corinphila.  Da una bottega di francobolli ad una casa d’aste filateliche famosa in tutto il mondo.  Un volume da conservare!

 

Poi i 6 cataloghi, ricchi, di lusso, dove  i prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

Da considerare, a riprova del carattere internazionale di Corinphila e della qualità dei lotti offerti, che le descrizioni dei lotti sono spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio, per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. È certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti.

 

Il catalogo 244 è quello generale e comprende 2.596 lotti.

 

Presenta materiale di Europa ed Oltremare ed inizia con Asia (buon Afganistan), Africa (diverso Fezzan) ed Americhe. Poi una interessante collezione di Posta in transito in Europa sino al 1900, Francia e circa 250 lotti dell’Area italiana (Pontificio in evidenza), poi Austria e Lombardo Veneto, Paesi balcanici e orientali d’Europa (Romania in particolare).

Quindi Gran Bretagna e Colonie Britanniche, fra le quali collezioni specializzate di Cipro, Gibilterra, Iraq.

Segue molta Germania (anche Antichi stati) e in chiusura del catalogo circa 70 lotti di Lotti e collezioni.

Vi sono poi gli altri  cataloghi dedicati, spesso in edizione “lusso”con copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

 

Il catalogo 245 è per i 788 lotti dedicati al Sud e Centro America della “Brian Moorhouse Estate (parte II)”.

 

Col catalogo 246 (caratteristica copertina nera ) inizia la dispersione della prestigiosa Erivan Sammlung.  Qui vi sono i suoi famosi Zeppelin, 213 lotti di lettere da o per tutto il mondo.

 

Il catalogo 247 è per i 431 lotti della seconda parte della collezione “Besançon” di Sud Africa, prima dell’unificazione. 

 

Il catalogo 248 (anche questo con la caratteristica copertina nera ) è per un’altra Erivan Sammlung.  Sono solo 45 lotti, veramente eccezionali di Svizzera.

 

Il catalogo 249 infine è per 1.626 lotti di  Svizzera e Liechtenstein. La prima parte è per i Cantonali di Zurigo, Ginevra, Basilea e Posta Locale, poi Rayon e Helvetia Seduta non dentellata, la seconda parte per Helvetia Seduta dentellata, Svizzera da fine ‘800 a 1900 con anche Posta Aerea, Pro Juventute, Pro Patria e Liechtenstein. E poi buste ed interi postali, posta degli alberghi, etichette per soldati, intere collezioni.

Nel complesso quindi migliaia di lotti di tutto il mondo di grande qualità e rarità.

   
 

 

Bolaffi Auction Group

Aste Bolaffi, Harmers of London, Soler y Llach

In Italia via Cavour 17, 10123 Torino, tel 011 01 99 101, info#astebolaffi.it, www.astebolaffi.it

Catalogo col quale in occasione di Monacophil 2019 vengono presentati 112 lotti di tutto il mondo.

Inizia, in ordine alfabetico, con una bella collezione di Afghanistan per terminare con una rara lettera di Venezuela. Passando per Argentina (anche Vapori Transatlantici e lettere per l’Italia), una rara quadricolore in soldi del 1867 da Costantinopoli, Belgio, Brasile, Cile, Cina, Cuba, Danimarca, Egitto, Francia con Colonie, Baviera, varie Colonie inglesi, Grecia, Antichi Stati Italiani (in particolare Lombardo Veneto e Pontificio), Regno d’Italia, Filippine, Russia, Spagna (con un 1° giorno), Svizzera, USA (con un documento firmato da Lindbergh ed un Apollo XIII).  

   
 

 

Studio Filatelico Santachiara 1980 snc

viale 4 novembre 4, 42121 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica. Vendita Generale n. 269 a Verona sabato 23 novembre 2019 alle ore 17

I lotti saranno tutti visibili venerdì 24 e sabato 25 al Convegno di Verona.

La sede dell’asta è all’Hotel Ramada Fiera di via Zannoni, di fronte all’ingresso F Espositori. Agenti in sala Giacomo Bottacchi e Diego Carraro, entrambi membri AIEP ed il logo AIEP è presente anche nella pagina interna di copertina e sui moduli per le offerte. 

Dopo la scomparsa di Sergio Santachiara l’attività prosegue regolarmente con Bruno Berti e Loretta Predieri, che hanno inteso aggiungere alla ragione sociale l’anno 1980, per ricordare la data d’inizio delle vendite Santachiara.

Il catalogo di Vendita Generale è rimasto nel tradizionale stile: elegante, di piccolo formato ed interamente a colori: Questo presenta 1.084 lotti.

Inizia, come di consueto, con molte lettere Prefilateliche e non affrancate,  documenti Militari e Risorgimentali, Autografi, Vie di Mare, Strade Ferrate e Diligenze, Lotti vari.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto con molte interessanti proposte e tanti annullamenti, Modena, parecchio Napoli e Provincie Napoletane, un po’ di Parma,  molto Pontificio e Romagne.  Poi tanta Sardegna, un po’ di Sicilia e Toscana. Segue il Regno d’Italia, che inizia con il Dicembre 1863, saggi e prove e rare affrancature di Vittorio Emanuele II,  di Umberto I ed anche di Vittorio Emanuele III.       Anche tanta RSI, Emergenza e Repubblica Italiana.

Prosegue con Posta Aerea, Segnatasse, molte Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni, Trieste. Quindi San Marino, qualche Paese europeo come Austria e Francia, poi paesi d’Oltremare.  

   
 

 

Filatelia Mazzini Milano sas

via Mazzini 6, 20123 Milano, tel.e fax 02. 869 24 30, cell. 348 444 23 61, www.filateliamazzinimilano.it,  info@filateliamazzinimilano.it

Vendita su offerta n. 8 senza commissioni. Chiusura martedì 19 novembre 2019 ore 20.

Con in copertina il lotto 605, base € 20.000, un Trittico del 1933 senza sigla (noto solo in 40 esemplari). Al retro il lotto 197, base € 5.000, una Trinacria usata del 1860 e due buste, una da Tripoli, un’altra da New York della Crociera del 1933.

 

Vengono proposti complessivamente 1989 lotti.

 

Partendo da tanti francobolli del Lombardo Veneto, poi di Modena, Napoli, Parma, Pontificio,  Sardegna, Sicilia e Toscana. Seguono centinaia di lettere di questi Antichi Stati Italiani.

 

Poi tanti francobolli del Regno d’Italia di tutti e tre i Re, molta Posta Aerea, tanti Trittici, BLP, Pubblicitari, Enti Parastatali, GNR e RSI. E poi Repubblica, tanta Repubblica. Non manca San Marino, Vaticano Trieste, Fiume, Occupazioni e Colonie, Paesi Europei e d’Oltremare proposti anche in collezioni.

 

Vi sono poi anche 200 lotti denominati di “Storia Postale” con lettere, buste e cartoline delle tematiche succitate.

   
 

 

Il Ponte Casa d’Aste srl

via Pontaccio 12, 20121 Milano, tel 02 86 31 41, www.ponteonline.com, info@ponteonline.com

Asta lunedì 18 novembre 2019

Asta pubblica che si terrà nella sede di Palazzo Crivelli che presenta anche 148 lotti di Filatelia e Storia Postale.

In copertina la gigantografia del chiudilettera posto al retro di una busta, con lettera inclusa, del  primo volo postale del 1919/20 dal Regno Unito all’Australia (lotto 44, stima 1.500/2.000 €). Al retro un blocco di 8 angolo di foglio del triangolare 1d del 1863 del Capo di Buona Speranza (lotto 48, stima 500/700 €).

Inizia col proporre una interessante lettera del 1858 da Treviso a Lisbona con affrancatura tricolore di 85 c.a. (lotto 2, stima 1.500/2.000 €). Poi francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia. Poi Trittici anche in fogli (lotto 18, stima 2.000/2.500 €). Diverse le proposte di Posta Aerea e di Repubblica con Gronchi Rosa anche in quartina (lotto 24, stima 1.000/1200 €). Quindi belle buste dalle Colonie Italiane,  San Marino con diversi foglietti. Seguono stati esteri come Capo di buona Speranza e soprattutto Cina.

In chiusura 84 lotti di Lotti e collezioni di tutti i tipi e per tutti i gusti.


   

 

 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Aste a Vienna dal 12 al 14 novembre 2019 al Fleming’s Deluxe Hotel Wien City.

Quattro i cataloghi nei quali vengono complessivamente presentati migliaia di lotti e tanti, veramente tanti molto importanti. In gran parte sono dell’Area Italiana.

Ma prima di commentarli faccio notare un particolare di tutti questi cataloghi: il logo AIEP Quality Label che contraddistingue ogni attività commerciale filatelica che si impegna a firmare il Codice AIEP aderendo all’iniziativa AIEP di mettere a disposizione del mondo filatelico il know how dei propri membri di tutto il mondo esperti di filatelia e storia postale.

Segnalo inoltre che i cataloghi sono accompagnati da un Opuscolo informativo di 10 pagine nel quale sono fornite in tedesco ed in italiano tutte le Informazioni utile per gli acquirenti.

 

Il catalogo (che chiamo 1) per l’asta del 12 novembre  è in edizione lusso e copertina rigida dedicato al Regno delle Due Sicilie: 110 lotti scelti fra i quali si distinguono i due delle copertine: ante il lotto 77, base € 11.000, una “assicurata” del 1860 da Vallelunga con una rara affrancatura di “Testoni” di Sicilia, e al retro il lotto 72, base € 14.000, un’ altra “assicurata” del 1860, questa volta da Palazzolo, affrancata con una striscia di sei del 2 grana III tavola.

Vi sono poi anche tante belle lettere di Napoli e Provincie Napoletane.

 

Un secondo catalogo è dedicato agli Antichi Stati Italiani. Altri 191 lotti scelti.  In copertina il lotto 179, base € 15.000, una lettera primo giorno di Pontificio affrancata con un 1 baj spedita il 1° gennaio 1852 da Cantiano a Cagli. Al retro di copertina il lotto 234, una lettere di doppio porto del 1852 da Biella affrancata con una coppia del 5c di Sardegna secondo riporto.

Comprende lotti di Modena, Parma, molto Pontificio e Romagne, tanta Sardegna e Toscana.

Un terzo catalogo è per una particola zona dell’Alta Italia: la Valtellina. Sono 134 lotti scelti di una collezione che in decine d’anni ha raccolto forse il meglio che si poteva trovare di questo tema. In copertina il lotto 367, base € 30.000, la lettera affrancata con un 15c di lombardo veneto grande angolo di foglio annullato col raro bollo muto di Chiavenna. Al retro di copertina altra rarità: il lotto 467, base € 15.000, una raccomandata da Tirano affrancata ante con una marca da bollo da 30 c.a. di Lombardo Veneto ed al retro con un francobollo da 30 c.a. Anche qui belle lettere e belle affrancature del periodo austriaco e del primo italiano con francobolli di Sardegna.

Il quarto catalogo, imponente, è quello generale con una numerazione dei lotti che arriva a 3207.  E qui francobolli e lettere di Modena, anche , tanto, poi Parma, molta Sardegna con tanti annullamenti, Sicilia, Toscana. Una parentesi per tante antiche lettere della Repubblica di Venezia. Segue Regno d’Italia di tutti e tre i Re. Molta Posta Aerea e Zeppelin con lettere e documenti viaggiati per il loro uso effettivo.  BLP, Pubblicitari, Segnatasse, Enti Parastatali, RSI. Quindi Repubblica con Ginnici e Gronchi Rosa. Poi Occupazioni, Trieste, Venezia Giulia, Fiume, Zara, Lubiana, Montenegro, Litorale Sloveno, Uffici all’Estero, Tripoli in particolare, poi tante Colonie.

È poi la volta di San Marino, Vaticano e Collezioni italiane.

Inizia poi il Lombardo Veneto (e solo questi sono più di 300 lotti) con tante cose per tutte i gusti e tasche, annullamenti ed affrancature.

Sempre in questo grosso catalogo vi è l’ importante parte dedicata all’Impero Austriaco e Austria: centinaia di lotti con anche Trentino, Alto Adige e Trieste.

In chiusura di questo catalogo i lotti dedicati ad Europa, Oltremare e Collezioni.

Vi ricordo che per la Viennafil potete scrivere, inviare email o  chiedere informazioni in italiano a Vienna ed anche a Bolzano, via G. di Vittorio 29 C, 2° piano, 39100 Bolzano, tel 04.71.97.57.53.

Michael Stauder  ed i suoi collaboratori della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano e Verona.

   
 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

119° Catalogo di Vendita su offerta.

Asta per corrispondenza. Scadenza 12 novembre 2019.

Catalogo importante nel quale vengono presentati 1.462 lotti.

In copertina il lotto 1262, base € 18..000, un Trittico del 1933 per l’Egeo con “varietà ciuffo”. Al retro di copertina altri due lotti di Posta Aerea: il lotto 1196, base € 8.000, un aerogramma del 1937 De Pinedo di Terranova ed il lotto 1264,base € 8.000, una cartolina dalla Germania con bella affrancatura per il volo Balbo del 1933.  

Molte le offerte di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto, Pontificio, Sardegna , Sicilia e  Toscana.  Poi tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con molta  Posta Aerea, i vari Servizi, BLP, Pubblicitari... Poi GNR, Repubblica Sociale, tanta Repubblica Italiana, San Marino (con le prime emissioni  e  diversi foglietti). Quindi Vaticano, Occupazioni, Ufficio all’Estero, parecchie Colonie.

Poi un po’ di Europa, molte offerte di Colonie inglesi.

Segue il vasto settore della Posta Aerea, Italiana (con anche tanti Trittici), diverse buste dalle Colonie, ma anche Zeppelin da San Marino e Paesi europei, Posta Razzo e Spaziale.

Le commissioni applicate sono del 20%.

   
 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica. Filatelia e Storia Postale

Catalogo di vendita n. 96. Sabato 9 novembre 2019 a Vignola.

Paolo Vaccari propone la sua asta autunnale nell’ ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole e accogliente la partecipazione. Ci sarà anche il tradizionale e graditissimo “buffet Renata”.

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 175, base € 48.000, una lettera del 1860 con una coppia con interspazio del 2 grana di Napoli. Al retro di copertina il lotto 88, base € 3.300, una lettera del 1860 con una bella affrancatura tricolore di “testine” del Lombardo Veneto. Poi rari francobolli di Pontificio, Sardegna e Toscana  (anche 60 crazie e 3 lire)

L’asta di 1.352 lotti inizia con lettere prefilateliche e non affrancate, poi Antichi Stati Italiani: parecchio  Lombardo Veneto con bei annullamenti ed affrancature, anche su Italia. Naturalmente molto Modena, tanto Napoli e Provincie Napoletane. Molto buone e tante anche le offerte di Pontificio, di Sardegna, di Sicilia e di Toscana.

Interessanti sono anche i lotti di Risorgimento, poi quelli di Italia Regno, con diversi lotti di tutti i tre Re, fra i quali si distingue il lotto 560, base € 5.000, l’intero foglio di cento del 60 cent De la Rue. Vi è poi Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza e Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie e Occupazioni, Posta Militare, Vie di mare, Interi Postali.

Inizia poi il vasto settore Posta Aerea (con anche Trittici del 1933 in fogli),  Zeppelin (italiani, tedeschi, finlandesi, svizzeri,…), Posta Razzo e Spaziale che occupa quasi 150 lotti.

Alla fine il settore Estero (in particolare San Marino, Vaticano, Finlandia, Regno Unito e Colonie, Svizzera, USA, …).

Chiudono l’asta un centinaio di “Lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20%.) e che i lotti di valore superiore a 500 euro (se firmati o siglati Paolo Vaccari) vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

Vittorio Scolari studio filatelico

largo Crocetta 1, 20122 Milano MI, tel/fax 02.55.19.36.12,  filatelia@studioscolari.info, www.filatelia.studioscolari.info.

Vendita a prezzi netti n.° 111. Novembre 2019/Febbraio 2020.

Catalogo in formato A4, a colori.

Venti pagine con le quali vengono proposti 740 lotti di francobolli ed anche qualche lettera dell’Area italiana, anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente.

Particolarmente interessanti le offerte di francobolli nuovi ed usati di Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana , Repubblica , Trieste A e San Marino, Vaticano, Occupazioni  italiane  di particolare qualità.

La ditta Scolari è specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d’Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano
   
 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di Vendita 81. A prezzi netti al primo richiedente.

Catalogo il formato A4, in carta patinata, tutto a colori di 150 pagine.   

Sono proposti, come in un listino, migliaia di francobolli dell’Impero Austriaco e poi di Austria Repubblica. Molte anche le lettere dalle Kaiserbrief  a quelle affrancate con francobolli del Lombardo Veneto, Levante….   Molte anche le proposte di Germania e Svizzera.

Vi è anche un vero listino con offerte di francobolli dell’area europea compresi Italia, San Marino e Vaticano.

Offerte a prezzi veramente convenienti, specialmente di intere collezioni. 

La Tyrol Phila sarà, come di consueto, presente ai convegni di Verona e di Milano.

   
 

 

3 Fil srl

Sede operativa via Calefati 94, 70122 Bari, tel 080 521 68 51, www.3-fil.com, info@3-fil.com

48° Catalogo di vendita a prezzi netti. Novembre 2019.

Catalogo di 124 pagine in carta patinata a colori nel quale sono proposti 1.170 lotti.  Inizia con Antichi Stati Italiani. Più di cento lotti di Lombardo Veneto, poi Napoli con Trinacrie e Crocette anche su giornale, Parma, tanto Pontificio con anche Romagne, Sardegna (usati anche nel resto d’Italia). Segue Regno d’Italia, di tutti e tre i re, in particolare Vittorio Emanuele III con parecchia Posta Aerea, Saggi e Varietà, Emissioni Locali, Corpo Polacco per arrivare alla Repubblica Italiana con anche tante serie in quartina.   Poi San Marino con diversi foglietti, Vaticano con Provvisoria e Posta Aerea, quindi Occupazioni Italiane.

È poi la volta di Paesi del Nord Europa con tanti francobolli di Danimarca, Finlandia, Groenlandia. Islanda, Norvegia, Svezia. Poi Colonie Inglesi e Tedesche e tante, veramente tante collezioni di francobolli dell’area italiana ed estera.

   
 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

130ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente. Valido fino a gennaio 2020.

523 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina il lotto 145, prezzo a richiesta, per i falsi Propaganda di guerra del 1941. Al retro il lotto 54, anche questo prezzo a richiesta, una lettera del 1861 con due francobolli di Sardegna con  il raro annullo Distribuzione Postale S. Benedetto.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,

specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche.  

Vengono anche offerti sconti speciali su quanto ancora disponibile della vendita 129 che rimane valida fino alla fine di novembre 2019.

   
 

 

Aste Quattrobajocchi srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@astequattrobajocchi.com,

Vendita a Prezzi netti. Al primo richiedente senza commissioni.

Scadenza 29 novembre 2019.

Catalogo in formato A4 di 62 pagine  con in copertina e al retro rari francobolli e lettere  dell’area italiana e europea.

Sono offerti 1.020 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, in particolare Terre Redente e segnatasse Trentino e Bolzano. Molta Repubblica Italiana e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano,

Seguono altri 144 lotti di “Storia postale” dei settori su nominati.

Quindi 212 lotti di francobolli Europa ed Oltremare .

In chiusura 69 lotti di Lotti e collezioni con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

   
 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 059771251, 059764106, fax 059760157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 37. Ottobre 2019.

Catalogo “trentasette” quello curato da Valeria Vaccari col quale festeggia i 30 anni di attività

Il catalogo occupa 50 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta centinaia di titoli, una nutrita selezione da tutto il mondo riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari.

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Quella presentata è la versione cartacea. Vi è poi la versione on-line che, con le possibilità offerte dal sito, permette di offrire il triplo dei titoli, con anche una maggiore tipologia di categorie.

Vi sono iniziative particolari come le proposte dell’abbonamento e dei vari numeri arretrati della prestigiosa rivista di filatelia e storia postale Vaccari Magazine.

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi il quotidiano on-line “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi alla Mailing list  e richiedere i cataloghi gratuiti di vendita all’asta, prezzo netto e dei libri.

Su Facebook attraverso la pagina Vaccarishop è possibile essere aggiornati sulle proposte di Filatelia e della Storia Postale.

   
 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

123° Catalogo di vendita a prezzi netti al primo richiedente dal 21 settembre.

che era il 4° Catalogo di vendita su offerta scadenza 20 settembre 2019

Ed è pure il Catalogo LOW COST n°4 in formato A4 interamente a colori che presenta in 170 pagine 1586 lotti.  

Dopo aver spiegato cosa si intende per Low cost, anche questa volta le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 1577, a € 480, una coppia del francobollo USA del 1969 Astronauta ignoto. Al retro francobolli d’Italia e di Colonie e qualcuno estero.

Inizia con offerte molto varie di tutti gli Antichi Stati Italiani con in particolare Modena, Parma, Napoli, molto Pontificio, Sardegna, Sicilia  e tanta Toscana. Segue Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti francobolli rari. In particolare il lotto 617, € 27.500, un eccezionale esemplare del Giubileo 1,75 del 1929 dentellato 13,5. E poi Posta Aerea, BLP, Pubblicitari, i particolari francobolli del 1924 per le Associazioni Nazionali Mutilati ed invalidi di guerra con anche molte varietà, prove e saggi (diversi ex collezione Spanò). Vi è anche Repubblica Italiana, tante Occupazioni e Colonie, San Marino, Vaticano.

Non mancano i classici Paesi Europei, fra i quali Russia classica ed anche Israele.  

   
 

 

 

Partenophil

Via Dell’Epomeo 219, 80126 Napoli, tel. 081.64.24.08, www.partenophil.com, info@partenophil.com.

Vendita a Prezzi Netti.

Simpatico e certo gradito ai collezionisti, l’invio con spettacolare affrancatura con tappeto di francobolli.

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove Gennaro Todisco propone  346 lotti di francobolli, lettere e collezioni.

Pezzi di  Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia e Colonie e Occupazioni. Presente anche Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano,  Anche Stati esteri come  Francia, Germania, Gran Bretagna e Colonie Inglesi e Cina.

Da osservare in particolarità certi lotti di Italia Repubblica.

   
 

 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uff. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.  

Vendita a prezzo netto. Francobolli  e Storia Postale

Catalogo di vendita n. 94.  

Paolo Vaccari propone questa volta un catalogo a prezzi netti con pezzi un po’ per tutti i settori dell’area italiana: Antichi Stati, Regno, RSI, Luogotenenza, Repubblica, Trieste e Colonie

Il catalogo è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi sono pure, nella parte iniziale, i suggerimenti per ricercare direttamente un lotto nel sito .

Vi è anche un’ampia offerta di accessori per il collezionismo, le offerte di confezioni assortite tematiche, un listino con tanti francobolli a disposizione.

Da tener presente che on-line su Facebook si può consultare Vaccarishop e che Vaccari srl è presente anche su Twitter e su Linkedin.

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i lotti di valore superiore a 500 euro se firmati o siglati Paolo Vaccari vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

 

Abafil

Via S. Maria Fulcorina 17, 20123 Milano, tel .02.86.66.36, info@abafil.com

Catalogo di Filatelia e Numismatica 2018-2019

Pubblicazione in formato A4 di 48 pagine tutta colori. Viene presentata l’attività nello stabilimento di Rozzano MI e la storia di questa ditta sorta nel 1964.

Poi album, fogli, cartelle, raccoglitori, classificatori, valigette, astucci, accessori per filatelisti e numismatici, collezionisti di cartoline, figurine…

Una gamma veramente curata e completa.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 10-12-2019