Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste settembre-ottobre 2020

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

Partenophil

Via Dell’Epomeo 219, 80126 Napoli, tel. 081.64.24.08, www.partenophil.com, info@partenophil.com.

Vendita su offerta senza commissioni Chiusura venerdì 30 ottobre 2020

Area Italiana Europa Oltremare

Catalogo in formato A4 tutto a colori di 36 pagine dove Gennaro Todisco propone  652 lotti di francobolli, lettere e collezioni.  

Pezzi di  Antichi Stati Italiani, in particolare Pontificio e Sardegna. Poi  Regno d’Italia, Repubblica Italiana, Occupazioni e Colonie Italiane, San Marino, Vaticano,  

Anche Stati esteri come  Francia, Germania, Svizzera e USA.

In chiusura cartoline artistiche ed una ventina di lotti assortiti.

   
 

 

classicphil  GmbH

Hardtgasse 25/14, A – 1190 Vienna, tel. + (0)1 89 00 638, www.classicphil.com, office@classicphil.com

6a Asta a Vienna. 25/27 ottobre 2020

Commissioni 24%

Due i volumi in carta patinata.

Il volume I World propone circa 2800 lotti che vanno dall’Australia a Mauritius, dalle Falkland al Canada, dalla Cina alla Gran Bretagna con anche Germania e Svizzera.

Il volume II offre altri 1636 lotti di Boemia, Galizia, Illiria, Levante e Balcani ed anche la prestigiosa collezione di Levante austriaco di Puschmann. Francobolli, lettere anche prefilateliche di grande fascino.

Viste le misure anti covid, attenzione alle modalità di partecipazione all’asta.

   
 

 

Aste Bolaffi spa

via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uff. 011 0199 101, info@astebolaffi.it

Asta di Filatelia giovedì 22 e venerdì 23 ottobre 2020 a Torino (Sala Bolaffi Corso Verona 34)

Catalogo molto elegante, che presenta 998 lotti.

In copertina il lotto 1627, base, € 10.000, una lettera con il raro 10 copechi 1858 di Russia. Al retro il lotto 1230, base € 5.000, una bella coppia della Crocetta di Napoli.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani, tutti,  quindi Lombardo Veneto, Modena, Napoli,  un po’ di Parma, parecchio Pontificio, Sicilia e di Toscana.  

Prosegue con Italia Periodo Antico con tanto Regno di Sardegna e, a ruota, i Governi Provvisori di Parma, Romagne, Modena, Toscana e Provincie Napoletane   

Vi è poi una “collezione di un nobile lombardo” con bei francobolli e lettere di qualità dell’Area Italiana.

Segue Italia Periodo Classico e Moderno con Regno d’Italia  dei tre re con tanti francobolli e lettere di pregio. Diversa Posta Aerea con Trittici, Pubblicitari,  BLP….

Quindi Repubblica, con, naturalmente, Ginnici e Gronchi Rosa. Seguono R.S.I., San Marino, Vaticano, Occupazioni e Colonie Italiane, Uffici all’Estero.

Quindi Europa. In particolare Austria, Francia, Gran Bretagna, Russia, Oltremare (Colonie Inglesi, Cina…).

Importanti e tanti i Lotti e Collezioni, ben 342, d’Antichi Stati, d’Italia, Europa, insomma cose di tutto il mondo, per forza di cose descritte molto succintamente, da visionare a Torino con pazienza ed attenzione perché …chi cerca spesso trova.

   
 

 

Soler y Llach

Calle Beethoven 13, 08021 Balcelona (Espaňa) tel +34 932 018 733, syl@soleryllach.com, www.soleryllach.com

in collaborazione con Aste Bolaffi, via Cavour 17, 10123 Torino, tel +39 011 0199 101, info@astebolaffi.it, www.astebolaffi.it

Asta 22 ottobre 2020 a Torino. (Sala Bolaffi Corso Verona 34)

Catalogo elegante che presenta 661 lotti. In copertina il lotto 185, base € 18.000, il fronte di una assicurata del 1890 con una affrancatura quadricolore con anche quattro esemplari del 5 lire della seconda emissione di Umberto I.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani, quindi molto Lombardo Veneto, parecchio Modena e Parma, molto Pontificio e buona Toscana.  

Prosegue con Italia Periodo Classico con tanto Regno d’Italia, in particolare Umberto I con rare affrancature anche degli alti valori.

Poi una bella collezione di annullamenti di Lombardo Veneto.

Quindi la collezione “Savoy”. Dai primi numeri del Regno d’Italia ai francobolli di Vittorio Emanuele III con tante varietà e particolarità ed anche diversi falsi per posta.

Naturalmente si tratta sempre di esemplari di grande qualità.

   
 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

Vendita su offerta senza commissioni. Chiusura martedì 20 ottobre 2020.

In copertina il lotto 672, base € 7.500, una busta da Tripoli del 1941 con francobolli Hitler e Mussolini e Aerea con rare varietà. Al retro e nella 2a e 3a di copertina altri rari francobolli e lettere dell’Area Italiana.

Il catalogo in formato A4 tutto a colori presenta 892 lotti.

Inizia con Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto,  Modena, Napoli, Parma, Pontificio, Sicilia e Toscana.  Tante le offerte di Sardegna e di Regno d’Italia con molte varietà di francobolli di Vittorio Emanuele III. Numerosa Posta Aerea, Segnatasse, Pubblicitari.

Segue Repubblica Italiana, anche qui parecchie varietà, Trieste, Terre Redente, Occupazioni e Colonie, San Marino, diverso Vaticano e un po’ di Estero.

Interessanti in chiusura  una sessantina di buste di Posta Aerea.

   
 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta pubblica. Filatelia e Storia Postale. Catalogo di vendita n. 97. Sabato 3 ottobre 2020 a Vignola.

Paolo Vaccari propone questa sua asta post covid (si spera!) nell’ ampia sala aste Vaccari, con locale attiguo adibito alla visione dei lotti, reception e tutti i servizi per rendere confortevole,  accogliente e in sicurezza la partecipazione. Ci sarà anche il tradizionale e graditissimo “buffet Renata”.

Il catalogo, che presenta 1.234 lotti, è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 175, base € 8.000, una lettera da Bari a Napoli con due francobolli da 2 grana bollati il 2 gennaio 1858, primo giorno noto dei francobolli napoletani. Al retro di copertina il lotto 125, una lettera con un 25c di Modena da Aulla del 4 giugno 1852, primo giorno noto dei francobolli da questa località. Poi, oltre a rari francobolli dell’area italiana, il lotto 870, base € 8.000, un aerogramma del 1933 Servizio di Stato per Washington con firma di Italo Balbo e il lotto 926, base € 3.800, uno “Zeppelin” con francobolli del Liechtenstein e del Vaticano.

Ma, nel catalogo, altri pezzi notevoli non mancano, come il lotto 186, base € 13.000, una lettera del 1861 da Campobasso affrancata con 12 pezzi del 1 grano in blocchi e strisce o il lotto 432, base € 6.000, una lettera da Gargnano a Toscolano in un periodo particolare del 1859.

L’asta inizia con “varie e curiosità” e con lettere prefilateliche e non affrancate. Poi Antichi Stati Italiani: parecchio  Lombardo Veneto con bei annullamenti ed affrancature. Naturalmente molto Modena, veramente tanto Napoli e Provincie Napoletane. Interessanti le offerte di Parma, Pontificio, di Sardegna, Sicilia e di Toscana.

Molti i lotti di Italia Regno, con diverse proposte di tutti i tre Re, fra i quali si distingue una serie di lotti con il 25c di Umberto in varie date, combinazioni e destinazioni. Vi è poi Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza e Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie e Occupazioni, Posta Militare, Vie di mare.

Inizia poi il vasto settore Posta Aerea, con diversi Ballon Monté e rari Trittici,  tanti Zeppelin, Posta Spaziale, specialmente sovietica.

Alla fine il settore Estero, con San Marino, Vaticano, Austria, Gran Bretagna, Monaco…..

Chiudono l’asta 100 lotti di “Lotti e collezioni”, dov’è possibile trovare di tutto, con scatoloni pieni di album di francobolli, di lettere e di interi postali. 

Particolare da non trascurare è che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni (che normalmente altre ditte applicano al 20/25%.) e che i lotti di valore superiore a 500 euro (se firmati o siglati Paolo Vaccari) vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.

   
 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

107ª Asta Filatelica.  3 ottobre 2020.

Sono 2.543 i lotti presentati  da Ghiglione in questo catalogo.

In copertina il lotto 266, base € 15.000, un frammentino con un 5c verde reseda angolo di foglio con annullo Nizza Marittima 14 settembre 1855. Al retro di copertina  rari francobolli dell’Area Italiana.

L’asta inizia con parecchie prefilateliche e vie di mare. Molte quelle rare di Liguria e Piemonte. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. In quest’occasione, notevoli Modena, Sardegna e Toscana con affrancature ed annullamenti.

Tanti  i lotti di francobolli e qualche lettera del Regno sia del 1800 che del 1900 con anche BLP, Pubblicitari, Semi-statali, Segnatasse.  Poi G.N.R e R.S.I., Repubblica Italiana con Risorgimento, Romana anche in quartine, Gronchi Rosa ed una vasta offerta di francobolli nuovi e usati di  Colonie e Occupazioni con vari esemplari molto rari.  Anche San Marino e Vaticano.

Chiudono il catalogo qualche proposta di Paesi Europei e d’Oltremare, di cartoline, specialmente di Genova e di Lotti di Aste precedenti a prezzo ribassato.

   
 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

 7° Catalogo di vendita su offerta (senza commissioni) scadenza 30 settembre 2020

125° Catalogo di vendita (a prezzi netti) dal 1° ottobre 2020                                                                                       

Si compone di 992 lotti particolarmente selezionati e di 8 lotti di accumuli in vari scatoloni per arrivare al numero tondo 1.000.

Daniele Fischer, causa covid, lascerà il negozio di via Torino. Regala classificatori  e liquida parte del suo magazzino a prezzi d’occasione.

Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 360, base € 5.000, un foglio con 21 impronte in colori diversi col profilo di Vittorio Emanuele II della De La Rue. Al retro copertina e in 2a e 3a, rari francobolli d’Italia, di Occupazioni  e Colonie italiane, un aerogramma De Pinedo ed una particolare busta con un Gronchi Rosa.

Le proposte iniziano con offerte molto varie di tutti gli Antichi Stati Italiani con in particolare Pontificio. Segue Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti francobolli rari, anche di Posta Aerea, BLP, Pubblicitari. Molte varietà, prove e saggi. Vi è anche Repubblica Italiana, tante Occupazioni e Colonie, San Marino, Vaticano.

Non mancano i classici Paesi Europei, fra i quali Francia, Russia ed anche Israele e Capo di Buona Speranza.

   
 

 

Studio Filatelico Santachiara 1980 snc

viale 4 novembre 4, 42121 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Vendita per Corrispondenza su offerta n. 272.  Scadenza lunedì 28 settembre 2020. 

Catalogo di Vendita Generale  elegante e pratico, con illustrazioni anche nelle copertine, che segna la ripresa post covid presentando 965 lotti particolarmente interessanti e scelti.

Inizia, con i vari settori ed argomenti evidenziati in rosso, con molte lettere Prefilateliche e documenti postali, poi Sanità,  Militari - Risorgimentali, Autografi, numerose Vie di Mare, bolli Ferroviari, Diligenze e parecchi Lotti.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto con suddivisione delle lettere con annullamenti di Lombardia, Veneto, Friuli e Mantovano. Poi sardo italiani di Lombardia e Veneto.

Interessante Modena, particolarmente numeroso Napoli e Provincie Napoletane. Dopo un po’di  Parma, molto Pontificio e Romagne.  Poi tanta Sardegna, un po’ di Sicilia e numerosa Toscana. Segue il Regno d’Italia  con tanti annullamenti, affrancature e curiosità di Vittorio Emanuele II , di Umberto I e di Vittorio Emanuele III. E poi Occupazione della Sicilia, RSI, Emergenza e Repubblica Italiana.

Prosegue con molta Posta Aerea, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Bollettini Pacchi. Quindi molte Colonie, Uffici all’Estero, Occupazioni, Trieste, San Marino e Vaticano, qualche Paese europeo, in particolare Austria e Germania.

   
 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica domenica 27 settembre 2020 a Milano

Asta  che si svolgerà nello Spazio Chiossetto, in centro a Milano  (per le misure anti covid  ancora vigenti si consiglia di informarsi prima).

I lotti proposti questa volta sono “soltanto” 963, più che altro di francobolli, ma particolarmente scelti.

In copertina il lotto 898, base € 25.000, il migliore dei tre esemplari noti del 5 lire del 1941 di Occupazione Inglese delle Colonie Italiane con soprastampa rossa e il lotto 806, base € 40.000, il miglior esemplare nuovo dell’ espresso di Libia 1933 soprastampa nera. Al retro di copertina altri rari francobolli di Colonie Italiane.

La vendita inizia con gli Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto,  anche con vari blocchi del 15c. nuovi ed usati e rari annullamenti. Poi, in ordine alfabetico,  Modena con una collezione di errori e varietà,  numeroso Napoli e Provincie Napoletane anche con affrancature miste, una buona selezione di  Parma, Stato Pontificio e Romagne.  Poi anche Sardegna, Sicilia e  Toscana con francobolli ed annullamenti.

Segue Regno d’Italia in particolare Vittorio Emanuele III con tanti rari francobolli di Posta aerea,  Servizi, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Parastatali, con Saggi , Prove e Varietà.  Poi GNR e Repubblica Sociale Italiana  per passare alla Repubblica Italiana con  Varietà, tante e di tutti i generi. 

Continua con Trieste AMG-FTT, Corpo Polacco  e Occupazioni , Uffici all’Estero e le Colonie (tante, con i francobolli più rari).   

Quindi San Marino, Vaticano e Monaco.

   
 

 

Merkurphila GmbH

Hasenauerstrasse 46, A 1190 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@merkurphila.at

 42ª Asta. 26 settembre  2020.

Catalogo in formato A4, tutto a colori nel quale vengono proposti 1.581 lotti.

In copertina tre rari francobolli con centro capovolto, uno ungherese, uno bulgaro, uno tedesco. Al retro di copertina francobolli per giornali dell’Impero austriaco.

Catalogo quasi interamente dedicato all’Austria con molti francobolli nuovi, usati e con bolli e  annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Lombardo Veneto (una cinquantina di lotti fra le varie emissioni).

Anche Europa, in ordine alfabetico da Albania a Vaticano. Una quarantina le proposte dell’area italiana.

Prosegue poi con Austria fino al 1918, per poi arrivare al periodo repubblicano ed anche a quello successivo alla 2° Guerra mondiale.                                                                                                            

Molte anche le proposte di lotti ed intere collezioni.

   
 

 

Postiljonen AB

Box 537, SE – 201 25 Malmö – Svezia, www.postiljonen.com, stampauctions@postiljonen.se

Aste 228 e 229 il 25 e 26 settembre 2020 a Malmö, in Svezia.

I due cataloghi sono arrivati, come al solito, in un simpatico pacchetto tappezzato ante e retro di bei francobolli svedesi, fattore che indica una particolare attenzione verso il cliente.

Entrambi sono eleganti, di piccolo formato, in carta patinata, a colori con le riproduzioni inserite nel testo. I prezzi sono in euro.

In copertina del catalogo 228 un olio su tela di una barca in uscita da un porto. È questo il catalogo generale  che propone 1.062 lotti di francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni. Inizia con offerte di Danimarca, isole Faroe, Groenlandia,  Islanda e Norvegia.

Poi Paesi Europei, fra i quali una ventina di lotti dell’Area Italiana. Segue poi tanta Svezia e Finlandia.

Il catalogo 229 è dedicato alla pluripremiata Collezione Gummesson di Finlanda che viene dispersa in 106 lotti. Inizia dalla prefilatelia e con rare lettere con i primi francobolli ovali finlandesi da 5 e 10 kopeki con anche gli spettacolari blocchi di quattro tête-bêche per poi passare ai francobolli con la caratteristica dentellatura e finire con l’emissione del 1875. Un insieme veramente irripetibile!

   
 

 

Franco Casati sas

via Agnesi 5, 20900 Monza,  tel. uf. 03.92.32.83.40, fax 03.92.30.03.70, cell. 33.52.12.544, www.casatiaste.it,  info@casatiaste.it

Asta del  25 settembre 2020.

Elegante catalogo con in copertina il lotto 127, base € 17.000, un raro “Augusto violetto” originato da un francobollo per l’Egeo mancante di sovrastampa.

Sono 411 i lotti di francobolli proposti a cominciare da quelli di Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Pontificio, Romagne, Sardegna e Regno d’Italia, sia Vittorio Emanuele II che Umberto I e Vittorio Emanuele III con tanti valori nuovi e tanta Posta aerea con Zeppelin e “Trittici”. Quindi i vari Servizi, Emissioni Locali, Trieste A e B, Colonie. Ben assortiti anche Repubblica Sociale, la Repubblica Italiana con vari 100 lire Democratica  ed i primi commemorativi, poi gli immancabili Gronchi Rosa.

In evidenza anche le emissioni di Trieste A e B, delle Colonie e delle Occupazioni italiane e straniere. Poi San Marino (anche con diversi foglietti) e Vaticano con alcune Provvisorie.

Poi le varie offerte dei classici paesi europei ed americani.

   
 

 

AP  Auction Phila srl                                                                                                                                                  

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com  

Asta pubblica 191. Sabato  19 settembre 2020 a Milano.

Catalogo in formato A4 tutto a colori comprendente 273 lotti.                                                 

Molti sono i lotti importanti come certi del Governo Provvisorio di Modena, in particolare il lotto 49, base  25.000, una raccomandata del 1859 con 16 esemplari del 20c. o il lotto 65, base € 20.000, una lettera del 1859 da Parma con due coppie del 5c Stati Parmensi. E poi quelli di copertina: il lotto 111, base € 20.000, una lettera del 1863 con un 15 c “bianchino” completamente mancante della stampa del tassello inferiore e il lotto 148, prezzo a richiesta, per un Trittico del 1933 “varietà ciuffo”.

L’asta presenta tanti pezzi rari di Antichi Stati Italiani, in particolare Lombardo Veneto, Modena, Pontificio, Sardegna, Sicilia e Toscana. Notevole anche il Regno d’Italia, la Repubblica Sociale Italiana. E poi francobolli con sovrastampe CLN, Trieste A e B, Occupazioni e Colonie, molti Aerogrammi e Voli.

   
 

 

AP  Auction Phila srl       

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com, www.asteap.com   

Lotti e Collezioni. Asta “Veloce” 191.  Sabato 19 settembre 2020 a Milano

A seguire l’Asta pubblica vi è questa “Asta Veloce” presentata in una dozzina di fogli fermati da un punto metallico  

Sono 462  lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Si può provare ad acquistare “al buio” sperando, e talvolta capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di “roba” e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi: lotti di migliaia di cartoline a base 50 euro ed anche francobolli di Antichi Stati Italiani  o di Regno d’Italia, valore di stima/catalogo 200/250.000 euro a base 2/3.000 euro.

 

   
 

 

Rölli Auktionen AG

Buzibachring 4a  CH - 6003 Rothenburg, www.roelli-auktionen.ch,. 

66ª Asta 17 e 18 settembre 2020

Catalogo, come da tradizione,  elegante, completo anche di indice alfabetico delle varie tematiche e di dettagliate informazioni sul team Rölli e le condizioni di vendita. Sono proposti 1.790 lotti di francobolli, lettere e documenti, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle due giornate di asta.

Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.

I prezzi sono indicati in CHF (franchi svizzeri)

Fra le circa 500 proposte “internazionali”, diverse sono di Austria, parecchie di Germania, specialmente del periodo  “Deutsches Reich”, poi Gran Bretagna, Lussemburgo… poi tanti libretti di francobolli, lettere e collezioni di Svizzera. 

Quindi prefilatelia svizzera, Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel e tanti altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo, la Posta Aerea, Zeppelin, i francobolli di Servizio, molte etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.

Molte anche le cartoline e non mancano le varie serie Pro Juventute e Pro Patria.

   
 

 

Viennafil Auktionen

Auerspergstrasse  2/4 A,  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni.(solo 3 € di spese per lotto) - Chiusura 15 settembre 2020.

Il catalogo è accompagnato da un ricco opuscolo a colori di 16 pagine nel quale è illustrata l’attività della Viennafil, presentate le condizioni  e dichiarata l’adesione al programma AIEP Certifies Quality.

Nel catalogo in formato A4, tutto a colori, sono proposti complessivamente  2.682 lotti.

Inizia con francobolli  e lettere di Antichi Stati Italiani, tutti, con molto Lombardo Veneto,  Modena, Napoli, Parma, diverso Pontificio, parecchia Sardegna e Sicilia. Poi  le molte proposte di Regno d’Italia e Italia Repubblica.  Notevoli  il Regno durante il Ventennio e la Repubblica Sociale Italiana. Seguono molte Colonie,  San Marino e Vaticano.

Naturalmente vi è anche molta  Austria e territori dell’Impero Austriaco, Tirolo ed Alto Adige in particolare e le zone attorno a Trieste. Austria Repubblica dal 1946.   Prosegue con Europa, Germania in evidenza, ma da vedere anche Gran Bretagna, Hongkong, Capo di Buona Speranza... insomma Paesi di tutto il mondo. 

Ricordo che non vi sono commissioni, ma solo 3 euro di spese per lotto.

I soci della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quelli di Milano, Verona, Bologna, Modena, Piacenza …..

   
 

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zuerich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste 250, 251, 252, 253, 254, 255 e 256 dal 7 al 11 settembre 2020 a Zurigo.

Sette cataloghi di oltre 6 kg complessivi di peso! È questa l’apertura della stagione 2020 di Corinphila. E con grande qualità e rarità dei pezzi presentati con le descrizioni dei lotti spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. Ad esempio per i lotti di Lombardo Veneto o degli Antichi Stati Italiani sono anche in italiano, per la Germania e l’Austria naturalmente in tedesco, per altri in inglese o spagnolo. E’ certamente questo un impegno notevole, ma penso torni comodo e gradito ai collezionisti. I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.  

Il catalogo 250 è quello generale e comprende 2.272 lotti.

Presenta materiale di Europa ed Oltremare ed inizia, un po’ in ordine alfabetico, con Austria e Levante austriaco, dove segnalo il lotto 783, base CHF 30.000, un esemplare con bollo Franco del 12 kreuzer non emesso del 1850. Poi, fra gli altri, tanti lotti di Germania (Antichi Stati, Posta Aerea, Zeppelin…) poi Francia e Levante francese, Grecia, Romania, Ungheria…

Più di 200 i lotti dell’Area italiana (molte lettere antiche -anche del 1400 - e prefilateliche) poi Antichi Stati con Pontificio in evidenza), Regno d’Italia e molte Colonie italiane. Vaticano.

 In chiusura di questo primo catalogo circa 80 lotti di Lotti e collezioni.

Poi i 6 cataloghi, ricchi, di lusso, con copertina rigida nera con iscrizioni in oro e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

Il catalogo 251  è per i 403 lotti dedicati alla seconda parte della collezione “Besançon” di Gran Bretagna 1840-1910 con Penny black, blue e red in evidenza.

Il catalogo 252  è per i 1.043 lotti dedicati alla prima parte della collezione “Besançon” di British West Indies con in copertina un raro francobollo di Giamaica, ma con pezzi di Antigua, Bahamas, Barbados, Bermuda ed un’altra dozzina di Colonie inglesi per arrivare a Trinitad & Tobago e Turks and Caicos Islands.

Il catalogo 253  è per i 307 lotti dedicati alla prima parte della collezione “Dubois” di Uffici Postali inglesi all’estero. Lettere dai Caraibi e dal Centro e Sud America, dal Pacifico e dal Sud Atlantico, dal Mediterraneo e dall’Egitto in particolare.

Il catalogo 254 è uno speciale dedicato alla seconda vendita della Erivan sammlung. Solo 91 lotti, ma che lotti! come il 7080 di copertina, base CHF 100.000, la lettera del 1852 da Padova con striscia di tre del 5 c.a. con completa Croce di Sant’Andrea o il lotto 7043, base CHF 15.000, il blocco di 16 del 9 kreuzer con 16 chiari bolli di Czernowitz e tanti altri annulli di gran qualità e rarità.

Il catalogo 255, con in copertina il lotto 7577, base CHF 15.000, una lettera del 1875 da Costantinopoli a Genova con una affrancatura tricolore di quattro francobolli, due in soldi e due in kreuzer, è per i 163 lotti della collezione “Werner SchindlerPosta austriaca nel Levante. Dalle prime lettere del 1400 al periodo napoleonico, all’ introduzione dei primi francobolli. Molte le interessanti lettere con rari annullamenti. Diverse indirizzate ai porti italiani, Trieste, Livorno, Genova in particolare.

Infine il catalogo 256 con 1624 lotti dedicati a Svizzera e Liechtenstein con Cantonali di Zurigo, Ginevra, Basilea e Posta Locale, poi i Rayon e le Helvetia non dentellata e dentellata, Svizzera da fine ‘800 a 1900 con anche Posta Aerea, molte etichette per soldati, intere collezioni. E poi  Liechtenstein.

Nel complesso quindi migliaia di lotti di tutto il mondo di grande qualità e rarità.

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com

Asta pubblica sabato 5 settembre 2020 a San Marino.

Filatelia Sammarinese apre la stagione 2020/21, che ci auguriamo sia post covid, con una  importante asta che si terrà, come di consueto, nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino. E Filatelia Sammarinese invita e favorisce i suoi clienti a frequentare le sue aste.

Il catalogo è, come al solito, imponente, in formato A4, naturalmente tutto a colori. I  3.130 lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina  mostra il lotto 1561, base € 8.000, la lettera del 1859 da Messina a Genova con una affrancatura tricolore di Sicilia. Al retro di copertina, oltre a rari francobolli italiani,  una lettera con anche due 50 grana di Napoli, un’altra con sei ½ baj di Romagne, il lotto 1237, base € 30.000, una lettera del 1867 con un 2 baj di Pontificio ed un “ferro di cavallo” d’Italia.

L’asta inizia con molti  “Lotti e Collezioni”, poi tanti francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie, Repubblica Sociale Italiana. Poi San Marino,  Vaticano ed anche Estero.

Quindi  lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità. Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali il Lombardo Veneto, molto Modena con Governo Provvisorio ed annullamenti (anche su Sardegna), Napoli, un po’ di Parma e soprattutto Pontificio con molti annullamenti, rispedizioni e molte destinazioni, oltre a Lazio dopo 20 settembre 1870. Poi  Sardegna, Sicilia e Toscana.

Segue Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800 e soprattutto del 1900 con naturalmente anche Posta Aerea, Espressi, Segnatasse.  Vi è poi l’importante collezione Pubblicità, più di 160 lotti per disperdere un insieme veramente di notevole interesse e di qualità.

Poi RSI e Luogotenenza per arrivare alle tante proposte di Repubblica.Non mancano le offerte di Trieste, Occupazioni, Colonie, San Marino, Vaticano, Risorgimento e posta dei prigionieri di guerra. Molte anche le offerte di Posta Aerea, Vie di Mare anche Transatlantiche, Strade Ferrate Toscane, Collettorie.

In chiusura più di 200 lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie. Alcuni veramente rari.

Ricordo che la Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 15%.

   
 

 

Schwarzenbach Auktion Zürich

Merkurstrasse 64, CH - 8032 Zürich 7, tel. 043 244 89 00, www.schwarzenbach-auktion.ch

Asta del 4 e 5 settembre 2020.  (rinviata dal 17 e 18 aprile)

Catalogo in formato A4, a colori, nei quali sono presentati 687 lotti, buona parte dei quali sono rappresentati da Svizzera e Liechtenstein. I prezzi sono indicati in franchi Svizzeri e le basi di partenza sono molto basse, in certi casi solo “simboliche”.

Nelle prime pagine del catalogo, dopo il normale indice progressivo vi è anche un interessante indice per argomenti e per tipo o serie di francobolli, un altro per Paesi ed un terzo addirittura per ogni Cantone Svizzero.

In copertina il lotto 344, base Chf.  2.000, una bella lettera del 1850 con una coppia del 2 ½ rappen di Zurigo e il lotto 534, base  Chf.  1.000, una lettera del 1851 da Trento per Basilea a Parigi con una interessante affrancatura per 29 kreuzer.

In Svizzera e Liechtenstein molta Posta Aerea, francobolli moderni ed Interi Postali, Pro Juventute, Pro Patria, francobolli di servizio. Vi sono poi Cantonali, Rayon, varie Helvetiae e Strubel.

Seguono lotti di Germania e di Europa, anche una ventina di lotti “ italiani”.

Chiudono lotti di Paesi Europei ed Oltremare.

 

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di Vendita a prezzo fisso  83.  Senza commissioni.

Catalogo formato A4 di 152 pagine interamente a colori.

All’inizio 12 pagine di francobolli nuovi ed usati di Impero Austriaco ed Austria dal 1850 ai giorni nostri.

Poi 1602 lotti di francobolli e lettere sempre di Impero Austriaco ed Austria, dalle prefilateliche alla Repubblica  con anche circa 200 lotti di Lombardo Veneto, parecchi di Levante, Posta Militare e Posta Aerea.

Poi un centinaio di lotti Germania, dagli Antichi Stati Tedeschi alla 2a Guerra Mondiale.

Segue l’Europa, anch’essa con un centinaio di lotti.

Chiudono una decina di lotti di lotti ed una trentina di proposte di letteratura dell’area austro-tedesca.

   
 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

 7° Catalogo di vendita su offerta (senza commissioni) scadenza 30 settembre 2020

125° Catalogo di vendita (a prezzi netti) dal 1° ottobre 2020                                                                                       

Si compone di 992 lotti particolarmente selezionati e di 8 lotti di accumuli in vari scatoloni per arrivare al numero tondo 1.000.

Daniele Fischer, causa covid, lascerà il negozio di via Torino. Regala classificatori  e liquida parte del suo magazzino a prezzi d’occasione.

Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 360, base € 5.000, un foglio con 21 impronte in colori diversi col profilo di Vittorio Emanuele II della De La Rue. Al retro copertina e in 2a e 3a, rari francobolli d’Italia, di Occupazioni  e Colonie italiane, un aerogramma De Pinedo ed una particolare busta con un Gronchi Rosa.

Le proposte iniziano con offerte molto varie di tutti gli Antichi Stati Italiani con in particolare Pontificio. Segue Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti francobolli rari, anche di Posta Aerea, BLP, Pubblicitari. Molte varietà, prove e saggi. Vi è anche Repubblica Italiana, tante Occupazioni e Colonie, San Marino, Vaticano.

Non mancano i classici Paesi Europei, fra i quali Francia, Russia ed anche Israele e Capo di Buona Speranza.

   
 

 

Vittorio Scolari studio filatelico

largo Crocetta 1, 20122 Milano MI, tel/fax 02.55.19.36.12,  filatelia@studioscolari.info, www.filatelia.studioscolari.info.

Vendita a prezzi netti n.° 113. Settembre/Novembre  2020.

Catalogo in formato A4, a colori.

Venti pagine con le quali vengono proposti 823 lotti di francobolli ed anche qualche lettera dell’Area italiana, anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente.

In copertina tre rari francobolli dell’Area Italiana ed il lotto 238, una assicurata del 1868 con una bella affrancatura tricolore con anche una coppia del 2 lire De La Rue.

Particolarmente interessanti le offerte di francobolli nuovi ed usati di Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana , Repubblica , Trieste A e San Marino, Vaticano, Occupazioni  italiane  di particolare qualità.

La ditta Scolari è specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d’Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano

 

   
 

 

MOFIL di Giancarlo Morandi

CP 13, 26034 Piadena CR, 3358 80 42 245, mofil2002@libero.it

Listino offerte 02/2020    con SCONTO SPECIALE  20%

Catalogo in piccolo formato di 18 pagine a colori. 

Sono proposti, in ordine alfabetico,  francobolli singoli, nuovi ed usati, anche in serie complete di Antichi Stati Italiani, Italia Regno e Repubblica, Europa e di tutto il mondo. 

Prezzi in genere molto convenienti.

Alla fine 143 Lotti di collezioni e accumulazioni  con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

   
 

 

Italia Colleziona srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@italiacolleziona.com,  www.italiacolleziona.com

Vendita a Prezzi Netti  01. 2020.

Al primo richiedente senza commissioni.

Catalogo in formato A4 di 70 pagine  con in copertina e al retro rari francobolli e lettere  dell’area italiana e europea.

Sono offerti 1.766 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta Aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, in particolare Terre Redente e segnatasse Trentino e Bolzano. Molta Repubblica Italiana e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano,

Quindi i lotti di “Area Mondiale”  con tanti francobolli di Europa ed Oltremare e Colonie Inglesi.

Quindi circa 150 lotti di “Storia Postale” con francobolli dei settori sopra nominati su lettera o documento.

Alla fine 143 Lotti di collezioni e accumulazioni  con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

   
 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .  

Vendita a prezzi netti al primo richiedente. Primavera 2020.

Catalogo, come al solito, elegante, in formato A4, naturalmente tutto a colori, dove sono proposti 453 lotti particolarmente scelti. Francobolli e lettere di qualità e rarità di tutta l’Area Italiana.

La copertina  mostra il lotto 112, prezzo a richiesta, una assicurata da Roma a Ginevra del 27 settembre 1870 con francobolli pontifici dopo che la città era diventata italiana. Al retro di copertina il lotto 101, prezzo a richiesta, una lettera del 1867 da Rimini per Roma con affrancatura mista Italia-Pontificio, ed il lotto 152, anche questo prezzo a richiesta, una lettera del 1861 da Noto a Palermo affrancata con la metà verticale di un 20 cent. di Sardegna.

Le offerte iniziano con Lombardo Veneto, molto Modena, Napoli e Provincie Napoletane, Parma e soprattutto Pontificio con anche diverse lettere di Roma 1870. Buona anche la Sardegna,  poi la Sicilia e la Toscana.

Poi Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800 e del 1900, in particolare Posta Aerea, Parastatali, Pubblicitari, BLP.

Quindi Repubblica con diversi 100 lire Democratica, anche in fogli, diversi saggi, prove, francobolli particolari.

Non mancano le offerte di Occupazioni, Colonie, San Marino, Vaticano, Risorgimento, Vie di Mare e Interi postali.

   
 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

120° Catalogo di Vendita a prezzi netti

Proposte di Filatelia Pregiata - Inverno 2020.

Catalogo nel quale vengono presentati 426 lotti scelti.

In copertina rari francobolli italiani. Al retro di copertina gli ultimi due lotti, per entrambi prezzo a richiesta: due buste di spedizioni lunari, una dell’Apollo 12, l’altra dell’Apollo 16.

Molte le offerte di francobolli e qualche lettera di Antichi Stati Italiani, in particolare Napoli,  Pontificio, Toscana.  Poi tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con molta  Posta Aerea, i vari Servizi, BLP, Pubblicitari... Poi GNR, Repubblica Sociale, tanta Repubblica Italiana, San Marino. Quindi Vaticano, Occupazioni, Ufficio all’Estero, parecchie Colonie.

Segue il vasto settore della Posta Aerea, Italiana (con anche tanti Trittici), diverse buste dalle Colonie, ma anche Zeppelin da San Marino e Paesi europei, Posta Razzo e Spaziale.

   
 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

124° Catalogo di vendita da 1° marzo 2020

Si compone di 832 lotti particolarmente selezionati e di una ventina di Lotti e collezioni.

Dopo aver spiegato cosa si intende per Low cost, le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina un ottimo esemplare del 50 bajocchi e al retro un tappeto di francobolli d’Italia e di Occupazioni italiane.

Inizia con offerte molto varie di tutti gli Antichi Stati Italiani con in particolare Pontificio. Segue Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti francobolli rari, anche di Posta Aerea, BLP, Pubblicitari. Molte varietà, prove e saggi (diversi ex collezione Spanò). Vi è anche Repubblica Italiana, tante Occupazioni e Colonie, San Marino, Vaticano.

Non mancano i classici Paesi Europei, fra i quali Francia ed anche Israele.

   
 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

131ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

Valido fino a giugno 2020 e oltre  

975 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina i lotto 393, a 950 euro, una lettera del 1863 da Torino a Bruxelles affrancata con quattro francobolli per 180 centesimi, ed il lotto 660, a 350 euro, la serie Calcio di Posta Aerea del 1934.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani,

specialmente dello Stato Pontificio. Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte. Da osservare con attenzione anche le Colonie Italiane e la Repubblica Italiana e le molte cartoline pubblicitarie e paesaggistiche.

   
 

 

MOFIL di Giancarlo Morandi

CP 13, 26034 Piadena CR, 3358 80 42 245, mofil2002@libero.it

Catalogo generale 2019/2020   con sconto del 10% per ordini più di 400 €

In piccolo formato di 46 pagine a colori. L’offerta  si compone di due sezioni. Nella prima vengono proposti 1.044 lotti di “francobolli singoli, serie complete e qualche interessante pezzo di storia postale” di Antichi Stati Italiani, Italia Regno e Repubblica, Europa e di tutto il mondo.                                                                     

Nella seconda parte 60 proposte di lotti voluminosi, raccolte ed accumulazioni.

Prezzi in genere molto convenienti
   
 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 059771251, 059764106, fax 059760157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 37. Ottobre 2019.

Catalogo “trentasette” quello curato da Valeria Vaccari col quale festeggia i 30 anni di attività

Il catalogo occupa 50 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta centinaia di titoli, una nutrita selezione da tutto il mondo riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari.

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Quella presentata è la versione cartacea. Vi è poi la versione on-line che, con le possibilità offerte dal sito, permette di offrire il triplo dei titoli, con anche una maggiore tipologia di categorie.

Vi sono iniziative particolari come le proposte dell’abbonamento e dei vari numeri arretrati della prestigiosa rivista di filatelia e storia postale Vaccari Magazine.

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi il quotidiano on-line “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi alla Mailing list  e richiedere i cataloghi gratuiti di vendita all’asta, prezzo netto e dei libri.

Su Facebook attraverso la pagina Vaccarishop è possibile essere aggiornati sulle proposte di Filatelia e della Storia Postale.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 20-10-2020