Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste marzo-aprile 2021

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA


   
 

 

ZANARIA Aste


via Santa Margherita, 6 - Milano   tel. 02.805.24.27, fax 02.8051186 www.zanaria.com  - email: aste@zanaria.com

9a Asta Pubblica Filatelia 24 aprile 2021 (già programmata per il 14 novembre 2020)

È stato distribuito un catalogo supplementare a integrazione di quello preparato per novembre.

Questo catalogo supplementare aggiunge 40 lotti di Antichi Stati Italiani, 58 lotti di Regno d’Italia, 20 di Francia e 22 di Lotti e Collezioni dell’Area italiana ed estera.

Fra i primi si distinguono molte belle lettere di Lombardo Veneto, di Sardegna e di Toscana. In Francia un bel Papillon de Metz, nei lotti quelli di Colonie italiane e di San Marino.

Nell’asta che, speriamo, si potrà tenere il 24 aprile, saranno proposti i lotti del catalogo formato A4 interamente a colori che raccoglie 863 lotti singoli ed altri 239 di Lotti e collezioni.

In copertina il lotto 37, base € 50.000, la raccomandata da Leno a Milano affrancata con tre marche da bollo da 30 c.a. e al retro due francobolli da 15 c.a. per il diritto di raccomandazione. Al retro rari francobolli dell’Area italiana ed il lotto 3001, base € 20.000, una lettera del 1866 da Trieste a Shanghai con una affrancatura tricolore d’Austria per 67 kreuzer ed un francobollo inglese da 1 scellino.

 

Tanti i pezzi notevoli nel catalogo preparato per novembre scorso, a partire dai 467 degli Antichi Stati Italiani. Molti quelli di Lombardo Veneto, fra i quali il lotto 15, base € 22.000, un’affrancatura mista di un 15 c.a. ed un 3 kr o il lotto 24, base € 40.000, una striscia di sei del 5 c.a. con controstampa capovolta e croci di Sant’Andrea. E poi falsi per servire, Governo Provvisorio, vie di Svizzera, annullamenti, fra i quali il lotto 121, base € 20.000, un muto di Morbegno sul 30 c.a. o quello a sigillo di San Daniele (lotto 126, base € 18.000).  Segue Modena, Napoli con Provincie napoletane ed annullamenti, un po’ di Parma e molto Stato Pontificio con una sezione particolare per Roma ’70. Poi Romagne, Sardegna specialmente la IV emissione con tanti annullamenti.  La Sicilia con anche un primo giorno, un 2 grana annullato a Palermo il 1° gennaio 1859, lotto 426, base € 20.000. Buona anche la Toscana per poi passare ai 187 lotti del Regno d’Italia con belle affrancature di Vittorio Emanuele II, “numeri” di Umberto I e francobolli importanti, anche in fogli!, di Vittorio Emanuele III. Diversa  Posta Aerea, Segnatasse, Pubblicitari.

 

È poi la volta di 55 lotti di Repubblica Sociale Italiana e 81 di Levante e Colonie. Non mancano Repubblica Italiana,  San Marino e Vaticano presenti con 26 lotti e l’Estero con 41 lotti fra i quali diversi Ballon Monté.

 

Vi sono infine 239 lotti di Lotti e Collezioni con tante proposte veramente interessanti e di qualità.

   
 

 

Merkurphila GmbH

Hasenauerstrasse 46, A 1190 Wien, Austria, www.briefmarkenshop.at, office@merkurphila.at

45ª Asta. 24 aprile 2021.

Catalogo in carta patinata, formato A4, nel quale vengono proposti 1.231 lotti.

In copertina il lotto 487, base € 150.000, un 3 kreuzer del 1867 di Austria e Ungheria errore di  colore rosso anziché verde con chiaro bollo di Brukenau. Al retro di copertina un Mercurio giallo, una lettera del 1861 con bollo di Belgrado ed il lotto 283, base € 6.000, un piego da Padova affrancato con un blocco di cinque del 45 cent. di Lombardo Veneto.

Il catalogo inizia con qualche lotto di Germania, Antichi Stati Tedeschi, Europa e Oltremare.

Il resto, più di mille lotti, è interamente dedicato all’Austria con annullamenti su frammento e su lettera delle varie regioni del vasto Impero Austriaco, compreso il Lombardo Veneto.

Segue poi ancora Austria fino al 1918, per poi arrivare al periodo repubblicano ed anche a quello successivo alla 2° Guerra mondiale. 

Alla fine anche monete d’argento e oro.

   
 

 

Rölli Auktionen AG

Buzibachring 4a  CH - 6003 Rothenburg, www.roelli-auktionen.ch,. 

67ª Asta 22 e 23 aprile 2021

Catalogo, come da tradizione,  elegante, completo anche di indice alfabetico delle varie tematiche e di dettagliate informazioni sul team Rölli e le condizioni di vendita. Sono proposti 2.030 lotti di francobolli, lettere e documenti, anche monete, specialmente di Svizzera, che verranno dispersi nelle due giornate di asta.

Come d’abitudine per Rölli, si tratta di materiale di qualità elevata sia per quanto riguarda il settore classico che per le specialità moderne. Numerose le offerte di francobolli rari di Svizzera.

I prezzi sono indicati in CHF (franchi svizzeri)

 

Fra le circa 300 proposte “internazionali”, diverse sono di Austria, parecchie di Germania, poi Gran Bretagna. Una trentina anche dell’Area Italiana, fra le quali una decina di Campione. 

Quindi prefilatelia svizzera, Cantonali, Poste Locali, Rayons, Strubel e tanti altri classici svizzeri sempre con esemplari di grande qualità. Seguono le varie Helvetiae sedute o in piedi, i segnatasse, i francobolli per il Telegrafo, la Posta Aerea, Zeppelin, i francobolli di Servizio, molte etichette per i Soldati. Poi i vari interi postali, le poste degli Alberghi e delle Terme, gli annulli Ferroviari e di Navigazione.

   
 

 

Aste Bolaffi spa

via Cavour 17, 10123 Torino TO, tel. uff. 011 0199 101, info@astebolaffi.it

Asta di Filatelia giovedì 15 e venerdì 16 aprile 2021 a Torino (Sala Bolaffi Corso Verona 34/D)

Due i cataloghi, entrambi molto eleganti, che presentano complessivamente 1.186 lotti.

In copertina di quello generale, il lotto 304, base, € 4.000, una lettera del 1862 affrancata con tre 5 grana Provincie Napoletane annullati “Messina-Napoli Piroscafi”. Al retro il lotto 388, base € 10.000, un francobollo nuovo Giubileo 1,75 dentellato 13½.

L’asta inizia con Antichi Stati Italiani, tutti,  quindi Lombardo Veneto, Modena con tre belle lettere, parecchio Pontificio e Toscana.  

Prosegue con Italia Periodo Antico con tanto Regno di Sardegna e, a ruota, i Governi Provvisori.

Segue Italia Periodo Classico e Moderno con Regno d’Italia  dei tre re con tanti francobolli e lettere di pregio. Diversa Posta Aerea con Trittici, Pubblicitari,  BLP….

Quindi Repubblica, con, naturalmente Gronchi Rosa. Seguono R.S.I., San Marino, Vaticano, Occupazioni e Colonie Italiane, Uffici all’Estero.

Quindi un po’ di Europa. In particolare Francia, Gran Bretagna, Svizzera.

Importanti e tanti, quasi 500 i Lotti e Collezioni di Antichi Stati, d’Italia, Europa, insomma cose di tutto il mondo, descritte molto succintamente. Praticamente quasi indispensabile visionarle a Torino, però di questi tempi….

Il secondo catalogo ripresenta illustrandoli i 143 lotti della Collezione “Nodo di Savoia” elencati anche nel catalogo generale.  Si tratta di francobolli e lettere del Regno di Sardegna della collezione Bolaffi che vengono proposti suddivisi tra le varie Divisioni Postali dei Piemonte, Liguria e dell’isola di Sardegna. Una documentazione prestigiosa come il lotto 170 di copertina, base 2.500, un invio Raccomandato e Chargé del 1863 da Romagnano per Parigi. 

   

 

 

classicphil  GmbH

Hardtgasse 25/14, A – 1190 Vienna, tel. + (0)1 89 00 638, www.classicphil.com, office@classicphil.com

6a Asta a Vienna.  1 e 2 aprile 2021

Commissioni 24%

Due i volumi in carta patinata.

Il volume I Austria & Europe propone  1.117 lotti iniziando con lettere antiche (anche del 1400) per continuare con le offerte  della prestigiosa collezione di Austria e Levante austriaco di Puschmann., lettere di grande fascino di Ungheria, Ucraina, Galizia, Illiria, Paesi balcanici. Francobolli e lettere di qualità e rarità.

Una sezione particolare è dedicata alle offerte di Valentine, tante veramente stupende ed insolite.

Il volume II offre altri 1.462 lotti che vanno dalla Cina al Siam, dal Giappone al Nord e Sud America. Curiosa l’offerta di Posta coi Piccioni e veramente molte, più di mille, le proposte dei paesi del Commonwealth Britannico dall’Europa a Mauritius, dalla Guyana all’India.

Viste le misure anti covid, attenzione alle modalità di partecipazione all’asta.

   
 

 

Postiljonen AB

Box 537, SE – 201 25 Malmö – Svezia, www.postiljonen.com, stampauctions@postiljonen.se

Aste 230 e 231 dal 25 al 27 marzo 2021 a Malmö, in Svezia.

I due cataloghi sono arrivati, come al solito, in un simpatico pacchetto tappezzato ante e retro di bei francobolli svedesi, fattore che indica una particolare attenzione verso il cliente.

Entrambi sono eleganti, di piccolo formato, in carta patinata, a colori con le riproduzioni inserite nel testo. I prezzi sono in euro.

In copertina del catalogo 230 un olio con barche a vela. È questo il catalogo generale  che propone 1.310 lotti di francobolli singoli, su lettera, documenti di Storia Postale, collezioni.

Inizia con offerte di Paesi Europei e di tutto il mondo, fra i quali una trentina di lotti dell’Area Italiana, di San Marino e Vaticano.  Si distinguono in questo settore il lotto 176, base € 10.000, una bella collezione di lettere di Sardegna e il lotto 180, base € 15.000, una interessante collezione di francobolli e lettere di Toscana .

Poi Danimarca, isole Faroe, Groenlandia,  Indie Danesi e Finlandia.  Segue poi lslanda e

Norvegia e tanta Svezia anche con collezioni e lotti misti.

Il catalogo 231 è dedicato alla dispersione della  Collezione di Finlandia 1856-1885 di Terttu Österman. 178 lotti di francobolli e lettere delle prime emissiomi finlandesi, fra i quali si distingue  il lotto 2059, base € 20.000, una coppia nuova tête-bêche del 10 kopechi (ex Fabergé).

   
 

 

Cambi Casa d’Aste

 

Castello Makenzie – Mura di S. Bartolomeo 16, 16122 Genova, www.cambiaste.com

Per Filatelia Via San Marco 22,  Milano tel 02 365 90 462 milano@cambiaste.com

Asta 605  23 marzo 2021

Storia Postale del Risorgimento.

L’importante casa d’aste Cambi di Genova, diretta dai tre fratelli Cambi, con sedi anche a Milano e Roma e rappresentanze a Torino, Venezia e Lugano, affianca alle proposte di Arte Antica, Moderna, Contemporanea e Luxury anche la Filatelia avvalendosi dell’esperto Alessandro Arseni.

Esordisce con un catalogo raffinato con in copertina un dipinto in tema raffigurante Garibaldi e al retro il lotto 72, stima 9/12.000 euro, una lettera del 1860 da Messina a Genova affrancata con sei esemplari del 20 grana di Sicilia.

I 127 lotti scelti sono anticipati da una premessa storica, postale e filatelica che li inquadra.

Vi sono poi belle lettere di Modena, Napoli, Parma, Romagne, Sicilia e Toscana con un’appendice per  Mentana 1867 e Roma 1870.

I pezzi hanno una descrizione accurata e dettagliata anche del loro contenuto, spesso affascinante.

   
 

 

Studio Filatelico Santachiara 1980 snc

viale 4 novembre 4, 42121 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Vendita per Corrispondenza su Offerta n. 274. Scadenza lunedì 22 marzo 2021. 

In copertina e all’interno il logo con il ponte strallato di Reggio Emilia e l’AIEP Certifies Quality.

Catalogo di vendita generale, più corposo del solito, sempre elegante e pratico, con illustrazioni anche nelle copertine, che presenta 1.447 lotti.

Inizia, con i vari settori ed argomenti evidenziati in rosso, con molte lettere Prefilateliche, prima Area Estero, poi Area Italiana  con diverse interessanti proposte, poi Sanità,  documenti Militari - Risorgimentali, Autografi e anche rare Pubblicazioni. Quindi Vie di Mare, bolli Ferroviari, Diligenze, diversi Lotti sia di francobolli, che di lettere e documenti.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto con suddivisione delle lettere con annullamenti di Lombardia, Veneto, Friuli e Mantovano. Poi sardo italiani di Lombardia e austriaci del Veneto italiano.

Interessanti sono anche Modena,  Napoli e tante Provincie Napoletane, Parma,  molto Pontificio e Romagne, con annulli Marche e Umbria e Roma 1870.  Poi tanta Sardegna con bolli ed annullamenti, diversa Sicilia e numerosa Toscana con anche annullamenti. Segue il Regno d’Italia, con molte lettere e documenti di Vittorio Emanuele II e di Umberto I, ma anche di Vittorio Emanuele III. E poi RSI, Emergenza e Repubblica Italiana. Prosegue con molta Posta Aerea, Espressi, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Semistatali, Interi Postali. Posta Militare, Prigionieri di guerra.

Quindi molte Colonie e Uffici all’Estero, Occupazioni. Poi  Trieste, San Marino, Vaticano e qualche Paese europeo e d’Oltremare.

   

 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica sabato 6 marzo 2021

Collezione “Lemano”, Servizi del Regno d’Italia, Colonie Italiane

Vendita Generale di Rarità

Un grande ? punto di domanda in copertina per domandarsi come andrà l’asta, come andrà il covid o come andranno le cose in generale?

Sono 969 i lotti che andranno battuti in un un’unica sessione d’asta.

La vendita inizia con gli Antichi Stati Italiani (tutti!), in particolare Lombardo Veneto con anche il lotto 12, base € 15.000. per un blocco nuovo di 24 francobolli da 15 c.a., poi, in ordine alfabetico,  diverso Modena, numeroso  Napoli e Provincie Napoletane con anche il lotto 95, base € 17.500, una coppia della Crocetta su fascetta,  Parma dove si distingue il lotto 123, base € 50.000, la lettera del 1855 affrancata anche con una coppia della prova di stampa del 15 cent, parecchio  Stato Pontificio  dove si fa notare il lotto 153, base € 40.000, una fascetta del 1869 affrancata con due francobolli da 3 cent. grigi. Dopo le Romagne  una buona Sardegna e la Sicilia, dove fa spettacolo il lotto 228, base € 30.000, una lettera con sei diversi francobolli (a completare la serie mancherebbe soltanto il ½ grano).  Cose interessanti anche in Toscana

È la volta poi del  Regno d’Italia del 1800 e 1900. Veramente tanti francobolli  con Posta Aerea ed Espressi,  Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Parastatali… Qui si distinguono una serie di bozzetti di Corrado Mezzana . Segue tanto Fiume e parecchie Colonie e Occupazioni.

   
 

 

A.F.Milano

Via S. Maria Segreta 7/9, 20123 Milano, tel .02.87.43.89.  info.afmilano@gmail.com

Vendita “su offerta” 1 marzo 2021

Il catalogo nel particolare formato verticale con foto a colori di tutti i lotti, mi è pervenuto solo il 19 marzo..

Sono proposti 145 lotti di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, di Regno d’Italia e di Posta Aerea.

Molti i pezzi particolari, come il lotto 24 di copertina, base € 25.000, una lettera del 1868 con un 10 centesimi di Pontificio frazionato diagonalmente o, al retro di copertina, il lotto 26, base € 55.000, una lettera del 1860 con due 6 baj di Romagne.

Non mancano però offerte più “economiche” come quelle di francobolli di Repubblica (anche in quartina) e di Pacchi postali. Molte anche le offerte di Posta Aerea, a partire dai 7,70 e dai vari Zeppelin con molte lettere dalle Colonie, da San Marino e da Vaticano. Non mancano le “disastrate”.

La vendita è al maggior offerente, senza commissioni.


 

 

VENDITE A PREZZI NETTI


   
 

 

Collector Club

Via Pescarito 79, 10099 San Mauro Torinese TO tel 011 55 76 340, info@collectorclub.it, www.collectorclub.it

Catalogo del I semestre 2021

32 pagine di offerte dove vengono proposti il Catalogo Bolaffi di Italia Repubblica, indicati i Negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma, molte offerte di francobolli di Posta Pneumatica, di Libia, di Etiopia, di Toscana, del Regno d’Italia e Repubblica e di tanti, tanti altri generi.

Poi banconote, monete, medaglie di tutto il mondo. In particolare sesterzi romani, monete d’argento e d’oro del Regno d’Italia, di Napoleone, americane e australiane.

Una varietà ed una possibilità di scelta veramente notevole.  

   
 

 

Italia Colleziona srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@italiacolleziona.com,  www.italiacolleziona.com

Vendita a Prezzi netti. 02 – 2020

Al primo richiedente senza commissioni.

Catalogo in formato A4 di 146 pagine  con in copertina e al retro francobolli, lettere, medaglie e oggetti dell’area italiana e europea.

Sono offerti complessivamente 3.462 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie. Molta Repubblica Italiana e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano,

Seguono francobolli Europa ed Oltremare, cartoline, lotti di collezioni e accumulazioni  con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti. E poi monete e medaglie, carte geografiche, oggettistica da collezione di vario genere.

   
 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 059771251, 059764106, fax 059760157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 38. Novembre 2020.

Catalogo “trentotto” quello curato da Valeria Vaccari che occupa 50 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta centinaia di titoli, una nutrita selezione da tutto il mondo riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari.

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Quella presentata è la versione cartacea. Vi è poi la versione on-line che, con le possibilità offerte dal sito, permette di offrire molti più titoli, con anche una maggiore tipologia di categorie.

Vi sono iniziative particolari come le proposte dell’abbonamento e dei vari numeri arretrati della prestigiosa rivista di filatelia e storia postale Vaccari Magazine.

Vi è poi, naturalmente, anche il sito della Vaccari srl  dove oltre che trovare ed ottenere notizie fresche ed aggiornate in tempo reale sui vari accadimenti, notizie, informazioni che riguardano il nostro settore è anche possibile acquistare libri specializzati, prodotti filatelici, esaminare i cataloghi d'asta Vaccari e quelli a prezzo netto. Poi la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare, la versione elettronica di “Vaccari magazine”.

Poi il quotidiano on-line “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico.

Vi è pure la possibilità di iscriversi alla Mailing list  e richiedere i cataloghi gratuiti di vendita all’asta, prezzo netto e dei libri.

Su Facebook attraverso la pagina Vaccarishop è possibile essere aggiornati sulle proposte di Filatelia e della Storia Postale.

È proprio un invito di “Buona lettura!” quello che ci viene indirizzato.

   
 

 

Nello Zuccari

via Crescimbeni 13, 62100 Macerata MC, tel/fax 07.33.23.48.28, www.nellozuccari.eu, info@nellozuccari.eu.

132ª Vendita per corrispondenza a prezzi netti, ora anche su internet.

Il materiale di questo catalogo è  aggiudicato al primo richiedente.

Sono 675 i lotti che Nello Zuccari  ci presenta in quest’occasione, tutti fotografati a colori.

In copertina il lotto 672, a 4.000 euro, una assicurata del 1876 da Fermo con una affrancatura tricolore con anche un 2 lire.

Il catalogo è ricco di documenti e lettere, molte anche le prefilateliche, di Antichi Stati Italiani, specialmente dello Stato Pontificio dove si distingue in particolare il lotto 674 a 25.000, una lettera del 1859 da Macerata a Roma affrancata per 7 baj con un 3 baj ed un 8 baj frazionato verticalmente a metà.

Molto buono anche il Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900, in particolare gli ultimi anni con molte e varie interessanti offerte, come il loto 597, una grande assicurata da Venezia affrancata anche con quattro esemplari del 10 lire. Da osservare con attenzione anche le tante cartoline pubblicitarie e paesaggistiche.

   
 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at, info@tyrol-phila.at

Catalogo di Vendita a prezzo fisso  83.  Senza commissioni.

Catalogo formato A4 di 152 pagine interamente a colori.

All’inizio 12 pagine di francobolli nuovi ed usati di Impero Austriaco ed Austria dal 1850 ai giorni nostri.

Poi 1602 lotti di francobolli e lettere sempre di Impero Austriaco ed Austria, dalle prefilateliche alla Repubblica  con anche circa 200 lotti di Lombardo Veneto, parecchi di Levante, Posta Militare e Posta Aerea.

Poi un centinaio di lotti Germania, dagli Antichi Stati Tedeschi alla 2a Guerra Mondiale.

Segue l’Europa, anch’essa con un centinaio di lotti.

Chiudono una decina di lotti di lotti ed una trentina di proposte di letteratura dell’area austro-tedesca.

   
 

 

Philatelia sas   di Daniele Fischer

via Torino 160/1/2, 00184 Roma RM, tel. uf. 06.47.43.574, fax  06.48.80.159, fischer@filatelia.ws www.filatelia.ws.

 7° Catalogo di vendita su offerta (senza commissioni) scadenza 30 settembre 2020

125° Catalogo di vendita (a prezzi netti) dal 1° ottobre 2020                                                                                       

Si compone di 992 lotti particolarmente selezionati e di 8 lotti di accumuli in vari scatoloni per arrivare al numero tondo 1.000.

Daniele Fischer, causa covid, lascerà il negozio di via Torino. Regala classificatori  e liquida parte del suo magazzino a prezzi d’occasione.

Le varie offerte sono proposte in modo spontaneo e con una grafica attraente. Simpatico l’intercalare di specie di foglietti di appunti con notiziole spicciole di Filatelia o Storia Postale.

In copertina il lotto 360, base € 5.000, un foglio con 21 impronte in colori diversi col profilo di Vittorio Emanuele II della De La Rue. Al retro copertina e in 2a e 3a, rari francobolli d’Italia, di Occupazioni  e Colonie italiane, un aerogramma De Pinedo ed una particolare busta con un Gronchi Rosa.

Le proposte iniziano con offerte molto varie di tutti gli Antichi Stati Italiani con in particolare Pontificio. Segue Regno d’Italia sia 1800 che 1900 con molti francobolli rari, anche di Posta Aerea, BLP, Pubblicitari. Molte varietà, prove e saggi. Vi è anche Repubblica Italiana, tante Occupazioni e Colonie, San Marino, Vaticano.

Non mancano i classici Paesi Europei, fra i quali Francia, Russia ed anche Israele e Capo di Buona Speranza.

   
 

 

Vittorio Scolari studio filatelico

largo Crocetta 1, 20122 Milano MI, tel/fax 02.55.19.36.12,  filatelia@studioscolari.info, www.filatelia.studioscolari.info.

Vendita a prezzi netti n.° 113. Settembre/Novembre  2020.

Catalogo in formato A4, a colori.

Venti pagine con le quali vengono proposti 823 lotti di francobolli ed anche qualche lettera dell’Area italiana, anche Antichi Stati e qualche Paese europeo che saranno aggiudicati al primo richiedente.

In copertina tre rari francobolli dell’Area Italiana ed il lotto 238, una assicurata del 1868 con una bella affrancatura tricolore con anche una coppia del 2 lire De La Rue.

Particolarmente interessanti le offerte di francobolli nuovi ed usati di Regno d’Italia, Repubblica Sociale Italiana , Repubblica , Trieste A e San Marino, Vaticano, Occupazioni  italiane  di particolare qualità.

La ditta Scolari è specializzata in varietà di filigrana, carta, dentellatura di Repubblica Italiana e in francobolli o spezzettature di Regno d’Italia, Repubblica Italiana, San Marino e Vaticano

 

   
 

 

MOFIL di Giancarlo Morandi

CP 13, 26034 Piadena CR, 3358 80 42 245, mofil2002@libero.it

Listino offerte 02/2020    con SCONTO SPECIALE  20%

Catalogo in piccolo formato di 18 pagine a colori. 

Sono proposti, in ordine alfabetico,  francobolli singoli, nuovi ed usati, anche in serie complete di Antichi Stati Italiani, Italia Regno e Repubblica, Europa e di tutto il mondo. 

Prezzi in genere molto convenienti.

Alla fine 143 Lotti di collezioni e accumulazioni  con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.

   
 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

120° Catalogo di Vendita a prezzi netti

Proposte di Filatelia Pregiata - Inverno 2020.

Catalogo nel quale vengono presentati 426 lotti scelti.

In copertina rari francobolli italiani. Al retro di copertina gli ultimi due lotti, per entrambi prezzo a richiesta: due buste di spedizioni lunari, una dell’Apollo 12, l’altra dell’Apollo 16.

Molte le offerte di francobolli e qualche lettera di Antichi Stati Italiani, in particolare Napoli,  Pontificio, Toscana.  Poi tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con molta  Posta Aerea, i vari Servizi, BLP, Pubblicitari... Poi GNR, Repubblica Sociale, tanta Repubblica Italiana, San Marino. Quindi Vaticano, Occupazioni, Ufficio all’Estero, parecchie Colonie.

Segue il vasto settore della Posta Aerea, Italiana (con anche tanti Trittici), diverse buste dalle Colonie, ma anche Zeppelin da San Marino e Paesi europei, Posta Razzo e Spaziale.


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-03-2021