Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste novembre-dicembre 2023

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 
 

 

 

A.F.Milano

Piazza Pio XI, 1 20123 Milano, tel .02.87.43.89.  info.afmilano@gmail.com

Vendita “su offerta” martedì 19 dicembre 2023 al maggior offerente, senza commissioni.

 

Il catalogo di 74 pagine nel particolare formato verticale con foto a colori di tutti i lotti propone 212 lotti scelti di francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, di Regno d’Italia e di Posta Aerea.

In copertina il lotto 135, base € 1.500, un passaporto per l’estero da Piazza (Bergamo) del 1861 rilasciato su carta bollata applicando anche un francobollo da 80 e uno da 20 centesimi di Sardegna. Al retro di copertina il lotto 157, base € 3.000, una quartina nuova angolo di foglio del 20/15 ferro di cavallo con sovrastampa fortemente spostata, il lotto 160, base € 8.000, una lettera del 1884 affrancata con una coppia del 10 c di Umberto con doppia dentellatura, e il lotto 171, base € 2.500., una busta del 1917 affrancata con un 5c Leoni ed un 15+5 c Croce Rossa falso.

Molte le offerte interessanti di lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani, in particolare di Modena,  Napoli e provincie Napoletane, Pontificio, Sardegna con sardo-italiani di Lombardia e francobolli sardi usati in Sicilia. Diversi documenti con francobolli di Sardegna e d’Italia usati fiscalmente. Poi Regno d’Italia di tutti e tre i re, ma in particolare Vittorio Emanuele III con anche diversa Posta Aerea. Segue un po’ di Vaticano e San Marino.


 
 

 

 

Ferrario Aste srl

Via Vallazze 78, 20131 Milano, tel. 02 49 53 57 20, info@ferrarioaste.com, www.ferrarioaste.com

Asta pubblica. Vendita Generale. Martedì 19 dicembre 2023

Presso la Sede di via Vallazze 78 anche LIVE e per corrispondenza

Catalogo, come al solito, imponente e importante dove vengono presentati 2.418 lotti proposti in due sessioni.

In copertina tanti francobolli di prova della Base Atlantica: il lotto 1494, base 50.000 euro e il lotto 1495 di Posta aerea, base 20.000 euro. Al retro tanti francobolli di Sicilia e il lotto 256, base 25.000 euro, un foglio di 100 francobolli preannullati del 7 baj di Pontificio. Nelle pagine interne di copertina francobolli e lettere dove sono presenti anche grandi rarità.

La Prima Sessione è dedicata agli Antichi Stati Italiani e al Regno d’Italia con tante rarità, alcune provenienti dalle collezioni Imperato. Quindi Antichi Stati Italiani (tutti!), in particolare Lombardo Veneto, Modena, di rilievo Napoli e Provincie Napoletane, Parma, e Stato Pontificio con  Romagne. Poi  Sardegna, Sicilia, Toscana.  Quindi le emissioni ordinarie e commemorative  del Regno d’Italia di Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III

La Seconda sessione inizia con i “Servizi” del Regno d’Italia anche qui con tante rarità, varietà, annullamenti, buste di Posta Aerea, Espressi, Pacchi Postali, Segnatasse, Francalettere e BLP, Pubblicitari, Parastatali…

Prosegue con Repubblica Sociale Italiana e Luogotenenza. Poi Repubblica Italiana, Trieste A e B, Emissioni locali, CLN, Corpo Polacco, Occupazioni della Prima e della Seconda Guerra Mondiale, Colonie Italiane, Uffici all’Estero.

Quindi San Marino, Vaticano, SMOM, Europa e d’Oltremare. 

Chiudono 134 lotti di Lotti e collezioni dove trovare tante, tante cose degli argomenti sopra elencati

Un’altra asta dove Ferrario presenta pezzi importanti, talvolta unici


 
 

 

 

Dorotheum

Dorotheergasse 17, A-1010 Wien, tel +43 151560297, stamps@dorotheum.at, www.dorotheum.com

Briefmarken 7159 Asta anche online  14 e 15 dicembre 2023, in Palais Dorotheum a Vienna

 

720 lotti in un elegante catalogo con in copertina il lotto 219, base 2.200 €, un bel francobollo austriaco da 10 corone con la sovrastampa Poczta Polska.

Inizia con francobolli e lettere di Antichi Stati Tedeschi, poi del Reich con anche Occupazioni fino al 1945. Dopo Repubblica Federale, Francia e stati europei (anche un po’ d’Italia), Europa orientale, in particolare Polonia dopo il 1918 e Svizzera. Quindi diversa Turchia e Paesi americani, Brasile in particolare e asiatici tra i quali la Cina.

A metà catalogo inizia l’Austria con prefilateliche e le prime emissioni con tanti francobolli e qualche lettera. Dopo l’Impero austriaco, la Repubblica fino al periodo hitleriano e anche quello successivo. Presentati anche diversi segnatasse e documenti militari della 1a GM. Alla fine francobolli e lettere di Lombardo Veneto.


 
 

 

 

classicphil  GmbH

Hardtgasse 25/14, A – 1190 Vienna, tel. + (0)1 89 00 638, www.classicphil.com, office@classicphil.com

21a Asta a Vienna  il 6 e il 7 dicembre 2023

Pesante e importante volume in carta patinata che presenta più di 3.500 lotti.

Inizia con quasi 900 lotti di Austria ed Impero Austriaco. A partire dalla prefilatelia e lettere con francobolli di ogni regione che lo componeva, compreso il Levante, Creta, il Tirolo…e più di 200 lotti di Lombardo Veneto.

E poi un centinaio di lotti di Europa partendo da Albania a Svizzera e Ungheria.

È poi la volta di più di 2.500 lotti di Colonie Inglesi e zone del Commonwealth Britannico. A partire da Arabia ed Australia, passare da Ceylon, Malta, Sant’Elena, Sudan, Tanganika…, per arrivare fino a Sud Africa, India, Hawaii e finire con USA e “Occupazione Italiana dell’Ethiopia”.

Si tratta in genere di francobolli rari di particolare qualità.  


 
 

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zürich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste dalla 309 alla 320. Dal 24 novembre al 2 dicembre a Zurigo.

Sono addirittura 12 i cataloghi per questa sessione autunnale 2023 di Corinphila.

E con grande qualità e rarità dei pezzi presentati con le descrizioni dei lotti spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri), con accanto il controvalore in euro.

La presentazione è in ordine di numero di catalogo. Diversi sono cataloghi dedicati, di lusso, con copertina rigida nera e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

 

I vari cataloghi sono accompagnati dal numero 1 di The Corinphila Gazette, il nuovo magazine di CORporation INternationale de PHILAtélie che dovrebbe uscire 6 volte all’anno per sostenere e pubblicizzare l’attività di Corinphila Auktionen.

 

Il primo catalogo è il 309, un pesante volumone che comprende 3.563 lotti di Europa ed Oltremare: Australia, America Nord, Centro e Sud, Gran Bretagna e Colonie inglesi, Europa con 323 lotti dell’Area Italiana. Anche Asia, Africa e un centinaio di lotti, collezioni, accumulazioni.

 

Il catalogo 310  è per i 1.100 lotti di Africa inglese, Sant’Elena, Ascension, Seycelles… parte della collezione “Besançon”

 

Il catalogo 311  è per 723 lotti di Egitto.

 

Il catalogo 312  è per i  312 lotti di Haiti della collezione Brian Moorhouse.

 

Il catalogo 313 è per i 196 lotti della collezione Ray Simpson dei primi francobolli inglesi dentellati.

 

Il catalogo 314 è per gli 87 lotti di numeri 1 di tutto il mondo (anche di Antichi Stati Italiani) della collezione “Penelope”.

 

Il catalogo 315 è per i 186 lotti della collezione Indarte di lettere dirette in Spagna 1850/1880 (diverse anche dall’Italia).

 

Il catalogo 316 è per 53 lotti particolarmente scelti di affrancature svizzere 1849/1854.

 

Il catalogo 317 è per i 179 lotti della collezione Croce Rossa di Richard Schäfer.

 

Il catalogo 318 è per 513 + 367 lotti di Svizzera e di Liechtenstein, dai Cantonali ai Rayon, dalle Helvetiae non o dentellate, dalle etichette per soldati alla Posta Aerea.

 

Il catalogo 319 è per i 241 lotti di una collezione dei primi francobolli inglesi 1840/1841.

 

In fine il catalogo 320 è per altri 713 lotti della collezione “Dubois” di Australia e Stati australiani.


 
 

 

 

Cambi Casa d’Aste

Castello Mackenzie – Mura di S. Bartolomeo 16, 16122 Genova, www.cambiaste.com

Per Filatelia e Storia Postale  Via San Marco 22,  Milano tel 02 365 90 462 milano@cambiaste.com

Filatelia e Storia Postale  Asta martedì 22 novembre 2023

L’importante casa d’aste Cambi di Genova, diretta dai tre fratelli Cambi, con sedi anche a Milano e Roma e rappresentanze a Torino, Venezia e Lugano, ha affiancato alle proposte di Arte Antica, Moderna, Contemporanea e Luxury anche la Filatelia e la Storia Postale avvalendosi dell’esperto Alessandro Arseni.

 

Si presenta ora con un catalogo raffinato con in copertina il lotto 6, stima 750/1000 €, un dispaccio del 1737 di Napoli e al retro il lotto 29, stima 300/400 €, una lettera del 1864 dalla Polonia di un soldato modenese.

 

Sono 304 i lotti presentati e iniziano con documenti antichi anche del 1400 e degli Antichi Stati Italiani partendo da Lombardo Veneto, Napoli, Pontificio, Toscana, Sicilia.  Molti documenti sono del periodo Risorgimentale e delle guerre d’Indipendenza del 1859 e del 1866 a dimostrazione di una scelta particolarmente accurata.

Segue Regno d’Italia anche con molti francobolli,  in particolare di Posta Aerea e RSI. Poi Repubblica con naturalmente vari Gronchi Rosa (anche un blocco di 10), Ginnici, Repubblica Romana, Cavallini. Prosegue con Occupazioni, Levante e Colonie.

 

Poi tanti francobolli di Europa e Oltremare e classici di tutto il mondo


 
 

 

 

Viennafil Auktionen

VF Auktionen GmbH - Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta dal 21 al 23 novembre 2023

Al The Levante Parliament Hotel di Auerspergstrasse  9 a Vienna  

Viennafil presenta un’altra asta importante di 3.191 lotti con anche un volume dedicato esclusivamente al Lombardo Veneto di altri 548 lotti.

L’asta sarà in presenza in un hotel vicino alla sua sede viennese, però naturalmente sarà anche LIVE e si potrà partecipare anche con offerte scritte, telefoniche o tramite agente (quello italiano è Paolo Gazzera).

 

Faccio notare ancora volta un particolare dei cataloghi Viennafil: il logo AIEP Quality Label che contraddistingue ogni attività commerciale filatelica che si impegna a firmare il Codice AIEP aderendo all’iniziativa AIEP di mettere a disposizione del mondo filatelico il know how dei propri membri di tutto il mondo esperti di filatelia e storia postale.

 

Segnalo inoltre che al catalogo è unito (o può essere richiesto) un Opuscolo informativo di 10 pagine nel quale sono fornite in tedesco ed in italiano tutte le Informazioni utile per gli acquirenti.  E con questo viene colta l’occasione per presentare ed illustrare gli ottimi risultati raggiunti da diversi francobolli o lettere venduti in asta.

 

Il catalogo blu della vendita generale inizia con un’utile presentazione del Viennafil Team e con   458 lotti degli Antichi Stati Italiani, fra i quali si distinguono Modena, molto Napoli e Provincie Napoletane, Parma, Pontificio e Romagne, tanta Sardegna, una numerosa Sicilia nella quale emerge il lotto 246, base € 10.000, una spettacolare lettera esacolore affrancata per 88 grana. Buona anche la Toscana con rari francobolli e lettere.

Seguono quasi 300 lotti dell’Area italiana, iniziando con Regno d’Italia di tutti e tre i re, con Posta aerea e Zeppelin, Pubblicitari, Segnatasse, RSI, Luogotenenza, Repubblica, Trieste A e B, Venezia Giulia 1918, Occupazioni, Uffici all’estero, Colonie, anche un po’ di San Marino e Vaticano per chiudere questa parte con 162 collezioni dell’Area Italiana, dove trovare di tutto a prezzi veramente convenienti.           

Poi circa 200 lotti di Lombardo Veneto (anche qui con numerosi annullamenti e belle lettere) che precedono i più di 500 lotti dell’Impero Austriaco e di Austria fino a Austria Repubblica con molti saggi e prove.

Vi è poi l’Europa con più di 700 lotti con Germania con occupazione della 2a GM, molta Francia, Grecia, Regno Unito, tanta Svizzera, Spagna e Zeppelin di Germania, Gran Bretagna, Olanda e Ungheria. Dopo un po’ di Oltremare ed un centinaio di lotti di monete, tante, sono 602!,  le collezioni e raccolte di francobolli e lettere degli argomenti sopra citati, per tutti i gusti e tutte le tasche: album, scatole e scatoloni con anche cartoline e monete, una massa imponente di materiale.

 

Un volume a parte è per l’Asta del 22 novembre 2023 per la Collezione Sisi di Lombardo Veneto.

Sono altri 548 lotti, in particolare lettere, offerti a prezzi particolarmente interessanti. Molte le affrancature insolite e gli annullamenti non comuni di questa raccolta veramente invitante.  Anche pezzi eclatanti come una lettera 1° giorno di Milano, un carta vergata su lettera da Verona, un muto di Bergamo, un Canneto rosso, uno spettacolare 15c d’angolo annullato dal muto di Chiavenna, un Codroipo in azzurro, lettere della Feldpost da Bologna, muti di Lecco, uno splendido Legnanello, un Magenta rosso, un Monza e un Morbegno in azzurro, un Piove rosso con “vertatur”, un Primolano in cartella, un Sabbionetta rosso, un muto di Varenna ed uno di Varese, un Venezia in rosso, un bel Vescovato… e tante altre belle cose, anche comuni.


 
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

131° Catalogo di Vendita su offerta

Asta per Corrispondenza 20 novembre 2023.

Roberto e Monica Toselli festeggiano con questo catalogo il 50° anno di attività e lo fanno anche con questo nuovo catalogo proponendo 1.617 lotti, dagli Antichi Stati Italiani allo Spazio.

Inizia con offerte di francobolli e lettere di Lombardo Veneto, Modena, diverso Napoli, Parma, molto Pontificio, parecchia Sardegna, francobolli di Sicilia e di Toscana. 

Poi tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con molta Posta Aerea, Segnatasse , BLP, Semistatali, Pubblicitari... Poi Repubblica Sociale Italiana, diversa  Repubblica Italiana con diverse varietà, San Marino con rari francobolli e tanti foglietti, Vaticano con Provvisorie e Gioventù 2023 azzurro. Poi Occupazioni, Uffici all’estero e molte Colonie.  Segue Europa, Oltremare e Colonie inglesi.    

Quindi il vasto settore (più di 400 lotti!) della Posta Aerea con buste anche dalle Colonie, da Vaticano, da San Marino, un po’ da tutto il mondo.


 
 

 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

Asta Pubblica a Vignola sabato 18 novembre 2023

Catalogo di vendita n. 102.

Il catalogo presenta 885  lotti, ed è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta nella rapida ricerca dei vari settori.

In copertina il lotto 61, base € 5.000, una rara lettera del 1852 diretta in Svizzera. Al retro di copertina francobolli e lettere di rarità e qualità.

L’asta inizia con lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto con bei annullamenti, molto Modena, tanto Napoli e Provincie Napoletane. Interessanti le offerte di Parma e numeroso il Pontificio e le Romagne. Poi Sardegna, Sicilia e diversa Toscana.

Molti i lotti di Italia Regno, specialmente dell’Ottocento, ma con diverse proposte di tutti i tre Re, anche con lettere con particolari  date, combinazioni e destinazioni. Non manca la Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza e Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie e Occupazioni, Posta Militare, Vie di mare e Posta Aerea.

Quindi San Marino, Vaticano ed il settore Estero.  

Vi sono poi  48 lotti di Lotti, collezioni e curiosità con album e scatoloni di francobolli, di lettere e di interi postali.

Da rilevare che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni  e che i lotti di valore superiore a 500 euro vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl.


 
 

 

 

Paolo Gazzera 

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com, https://filateliagazzera.bidinside.com/ 

Catalogo solo on-line

Vendita su Offerta -  E.Live  senza commissioni.

https://filateliagazzera.bidinside.com/    Martedì 14 novembre 2023.

Catalogo cartaceo di una trentina di fogli tenuti da punti metallici. I lotti sono tutti visibili sul sito www.filatelia-gazzera.com.

La vendita propone 939 lotti singoli, 83 offerte di Letteratura e cataloghi, 71 di Album, cartelle, raccoglitori e materiale filatelico, 50 di Lotti e collezioni con francobolli dell’Area Italiana ed Europea.

Inizia con Marche da bollo, Prefilateliche e Vie di Mare, poi francobolli e lettere di Antichi Stati Italiani, in particolare di Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, Pontificio e Romagne, parecchia Sardegna, Sicilia e Toscana.

Quindi tanto Regno d’Italia, sia del 1800 che del 1900, Repubblica, Trento e Trieste, Occupazioni, molte Colonie. San Marino, Vaticano. Poi Estero, come Belgio, Germania, Gran Bretagna, Olanda e tanta Svizzera.


 
 

 

 

ZANARIA Aste srl


via Brisa 3, 20123 Milano - tel. 02.805.24.27   www.zanaria.com  - email: aste@zanaria.com

11a Asta Pubblica Filatelia     sabato 11 novembre 2023 a Milano                  

Asta che si terrà anche in presenza al Chiostro di San Maurizio al Monastero Maggiore, Via Bernardino Luini 5, Milano tel 339 788 89 47

Catalogo formato A4 che presenta in tre sessioni:

-          La prima: 726 lotti di Antichi Stati Italiani;

-          La seconda : 568 lotti di Regno d’Italia, RSI, Levante, Colonie e 54 lotti di Repubblica, San Marino, Vaticano, Estero;

-          La terza: 126 di Lotti e Collezioni.

In copertina il lotto 20, base € 35.000, una lettera del 1852 da Verona affrancata con un francobollo da 15 c.a. con intera croce di Sant’Andrea. Al retro rari francobolli italiani ed europei. In evidenza  la qualità del materiale proposto e la scelta di documenti significativi per ogni argomento, frutto della grande esperienza nel settore.

Le proposte iniziano con Lombardo Veneto, con anche una lettera col 1° giugno 1850 da Venezia, tanti rari annullamenti di Bergamo e della sua provincia, un “muto di Morbegno” su lettera del 1851, lettere della II Guerra d’Indipendenza del 1859 anche della Posta Militare francese. Poi Modena, Napoli con Trinacrie e Crocette, Parma, parecchio Pontificio con anche Roma 1870 e Romagne. Notevole il Regno di Sardegna con anche francobolli nuovi delle prime emissioni in quartine e tanti rari usi ed annullamenti. E poi Sicilia con tanti francobolli ed una rara lettera quadricolore con un 50 grana; notevole anche la Toscana.

La seconda sessione inizia con Regno d’Italia anche qui rari francobolli e lettere con insolite affrancature e destinazioni in particolare della DLR. Notevole anche Umberto e Vittorio Emanuele III,  diversa  Posta Aerea, Segnatasse. Vi è poi una buona R.S.I. alla quale seguono Occupazioni, Uffici all’Estero, Levante e Colonie. Non mancano, naturalmente, la Repubblica Italiana, con Gronchi rosa (anche in foglio!),  San Marino, Vaticano e l’Estero fra i quali alcuni  Ballon Monté.

Chiudono i 126 lotti di Lotti e Collezioni con tante proposte veramente interessanti e di qualità, come il lotto 4009, base € 14.000, una collezione in tre volumi della provincia di Macerata, od il lotto 4016, base € 30.000, una collezione di francobolli del Regno d’Italia di quasi mezzo milione di euro di catalogo e tante altre.


 
 

 

 

Il Ponte Casa d’Aste srl

Via Pontaccio, 12, 20121 Milano info@ponteonline.com  www.ponteonline.com

Asta mercoledì 8 novembre 2023

 

Sono 191 i lotti di questa asta di filatelia a cura di Alberto Coda Canati. In copertina il lotto 54, stima 2.000/3.000 €, una piccola busta da Alessandria d’Egitto affrancata con francobolli sardi trasportata dai Piroscafi Postali Inglesi. In seconda di copertina il lotto 21, stima 2.000/3.000 €, un pesante piego del 1860 da Breno con una spettacolare affrancatura di francobolli sardi, in terza di copertina il lotto 75, stima 1.500/2.000 €, una busta del 1969 con il bollo sperimentale Moon Landing e in quarta di copertina rari francobolli del Governo di Toscana.

L’asta presenta interessanti annullamenti di Lombardo Veneto, fra le quali alcune lettere dell’Oltre Po Mantovano, di Modena, di Parma, di Toscana e di Sardegna. Prosegue con francobolli e buste del Regno d’Italia, anche del 1900, RSI, Repubblica, Occupazioni e Colonie Italiane, con usi a Costantinopoli ed Alessandria d’Egitto. Anche tematica Spazio. Poi più di cento lotti di Lotti e Collezioni degli argomenti citati ed anche di Estero, come USA, Svizzera, Liechtenstein.


 
 

 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75,

cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

SHOW ROOM a Milano, Galleria Unione 5, tel 02 8412 0035 

Asta LIVE e per corrispondenza domenica 5 novembre 2023

Volume in copertina rigida con iscrizioni dorate che si presenta come “Antologia di storia postale e filatelia italiana.  Volume XI. La Posta Aerea.

Collezione “Virtute Siderum Tenus” con introduzione di Fiorenzo Longhi.  L’asta presenta 257 lotti particolarmente scelti.

Inizia con 8 lotti di Ballons Montés, poi 17 lotti di Precursori e Circuiti Aerei, 64 lotti di Primi voli e Voli Speciali, poi 33 lotti di Grandi Piloti Italiani, 34 lotti per La Conquista Aerea dell’Africa e Voli dal Vaticano, 50 lotti per le Crociere Italia-Brasile e del Decennale e 20 lotti di Francobolli di Posta Aerea e Aeroespressi. In chiusura 18 lotti di Libri, periodici, erinnofili.


 

 

VENDITE A PREZZI NETTI



 
 

 

 

 

Italia Colleziona srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@italiacolleziona.com,  www.italiacolleziona.com

Vendita a Prezzi netti 03 -2023.

Catalogo in formato A4 di 112 pagine  con in copertina e al retro rari francobolli e lettere  dell’area italiana e europea.

Sono offerti 2.815 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, tante Colonie, in particolare Terre Redente, segnatasse Trentino e Bolzano, Fiume.

Molta Repubblica Italiana, Trieste e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano,

“Area mondiale” con in particolare Colonie inglesi, Monaco, USA.

Poi più di duecento lotti di “Storia postale” dei settori su nominati.

E in chiusura 124 lotti di Lotti di collezioni e accumulazioni  con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.


 
 

 

 

Collector Club

La casa del collezionismo

Via Cavour 17, 10123 Torino, tel 011 55 76 340, info@collectorclub.it, www.collectorclub.it

Catalogo Natale 2023

24 pagine di offerte di francobolli di Regno e Colonie Italiane, USA, Vaticano, Gran Bretagna…e dove vengono indicati i Negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma.

Poi monete, in particolare sesterzi romani, monete d’argento e d’oro del Regno d’Italia, di Napoleone, del Vaticano.

E poi tanti Accessori per il collezionismo. Filatelia e Numismatica.

 


 
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

130° Catalogo di Vendita a prezzi netti

Autunno 2023

Catalogo di largo formato con copertine ante e retro doppie che mostrano Proposte di Filatelia Pregiata.

Sono 185 lotti. dagli Antichi Stati Italiani agli Zeppelin con tanti francobolli e lettere di qualità.

Tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con molta Posta Aerea,  Segnatasse , BLP, Pubblicitari...

Poi Repubblica Sociale Italiana, diversa  Repubblica Italiana con naturalmente diversi Gronchi rosa, San Marino con rari francobolli e  foglietti e Vaticano. Poi Occupazioni e molte Colonie.  Segue Europa e Colonie inglesi.

Quindi il vasto settore della Posta Aerea con buste anche dalle Colonie, da Vaticano, da San Marino. Notevole il lotto 155 di copertina: il francobollo 1927 de Pinedo di Terranova con soprastampa rossa, prezzo a richiesta.


 
 

 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at info@tyrol-phila.at

 Catalogo di Vendita a prezzo fisso  n.88. 

Senza commissioni.

Catalogo di 156 pagine interamente a colori.

Inizia con 16 pagine di francobolli nuovi ed usati di Austria compresa la Repubblica fino agli anni 2000, poi Impero Austriaco con Lombardo Veneto, Levante.

Poi 1.774 lotti iniziando dall’Austria con belle lettere prefilateliche. Quindi i francobolli dal 1850 con tanti interessanti usi su lettere o giornali. Dopo questi 300 lotti inizia la Repubblica con i Provvisori del 1945 e le serie più recenti. Quindi più di 200 lotti di Lombardo Veneto (francobolli e lettere). Poi gli usi nel Levante, in Bosnia Erzegovina e a Creta. Nel settore tedesco lotti di Baviera e del Reich, molti francobolli anche del periodo hitleriano e delle varie Occupazioni tedesche con evidenze per Ucraina e Zara. Fra gli stati esteri parecchia Albania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, una ventina di lotti di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia, poi Olanda, Polonia, molta Russia, un buon San Marino e diversa Svizzera. In chiusura 28 lotti di Letteratura in prevalenza austriaca.

 
 

 

 

GS.PHIL srls

Viale Roma 60/g, 47121 Forlì FC, tel/fax 05.43.55.00.55, 338 39 50 878, info@sintoni.com, www.sintoni.com, https://aste-sintoni.bidinside.com/

13ª Vendita a Prezzi Netti

Francobolli  Storia Postale  Interi Postali

Catalogo a cura di Gabriele Sintoni che presenta complessivamente 1.049 lotti.

Tanti i lotti di francobolli a partire da quelli di Regno d’Italia sia  di Vittorio Emanuele II e di Umberto I che di Vittorio Emanuele III. Da osservare con attenzione il periodo fascista e la Posta Aerea ed anche Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza  per arrivare alla Repubblica Italiana. Poi molte Colonie Italiane, Uffici all’Estero. Quindi Fiume, Venezia Giulia, Trieste A e B.. Senza dimenticare San Marino e un po’ di Vaticano.

Poi la Storia postale con lettere antiche e prefilatelia, lettere degli Antichi Stati e del Regno d’Italia ed anche di Repubblica.

Come caratteristica Sintoni, molti lotti di interi postali, più di 200,  dell’area italiana, Regno e Repubblica, San Marino e Vaticano.


 

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 17-12-2023