Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste gennaio-febbraio 2024

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 
 

 

 

AP Auction Phila srl

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com  

Lotti e Collezioni. Asta “Veloce” 203  Sabato 24 febbraio 2024 a Milano.

Una ventina di fogli fermati da un punto metallico per presentare 521 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Si può provare ad acquistare “al buio” sperando, e talvolta capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi: da lotti a base 50 euro a quelli di base 4.000 o  5.000 euro come certi lotti di francobolli di Regno d’Italia o importanti collezioni di francobolli nuovi con quasi tutti i servizi.

Una visita a Milano sarebbe quanto mai opportuna.


 
 

 

 

Viennafil Auktionen

VF Auktionen GmbH - Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta pubblica 27 febbraio 2024 a Vienna  

Catalogo interamente dedicato alla Collezione Sisi di Lombardo Veneto.

È questa la quarta e ultima parte nella quale sono presentati 478 lotti, in particolare lettere, molti pezzi interessanti e rari a prezzi particolarmente interessanti. Molte le affrancature insolite e gli annullamenti non comuni di questa raccolta veramente invitante. 

Anche pezzi eclatanti come la copertina, una lettera da Milano con un 3 kreuzer ed un 15 cent di Lombardo Veneto, una tricolore del 1856 da Venezia a Parigi, un blocco di dieci del 30 cent bollato a Sondrio, uno di otto angolo di foglio del 45 cent bollato Treviso, un primo giorno 1° novembre 1858 del 15 soldi, e passando ai colori in rosso un Brescia su 30 cent, un Casalmaggiore, un Magenta, un Piove, un Venezia su 10 soldi, un verde di Cittadella, un azzurro di Moglia di Gonzaga, di Monza, di Noale, muti di Bergamo, di Lecco, di Varese, di Verona … e tante, tante  altre belle cose, anche comuni.

Vi ricordo che per la Viennafil potete scrivere, inviare email o chiedere informazioni in italiano.

Michael Stauder  ed i suoi collaboratori della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quello di Verona.


 
 

 

 

Viennafil Auktionen

VF Auktionen GmbH - Auerspergstrasse  2/4 A,  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta per corrispondenza senza commissioni. (solo 3 € di spese per lotto). Chiusura 27 febbraio 2024.

Catalogo in formato A4, tutto a colori, dove sono proposti complessivamente ben 3.028 lotti.

Inizia con 235 lotti di francobolli e lettere di Lombardo Veneto, poi Modena, NapoliParma, parecchio Pontificio con Romagne. Segue molta Sardegna con annullamenti su lettera. Quindi parecchia Sicilia e Toscana.

Poi molte proposte, 560 lotti!, di Regno d’Italia di tutti i tre re con francobolli, Posta Aerea e Zeppelin, Posta Marittima, BLP e Segnatasse.  Segue Luogotenenza e molta Italia Repubblica, Trieste A e B, Occupazioni  e tanta Colonie italiane.  San Marino e Vaticano. E questi sono altri lotti dell’Area Italiana che ne raggruppa complessivamente 1891.

Poi l’Area austriaca, che sono più di mille lotti: Austria dal 1850, divisa tra le varie regioni del vasto Impero, con tanti, veramente tanti, francobolli ed annullamenti di insolita bellezza. Per poi passare al periodo della Repubblica.    


 
 

 

 

classicphil  GmbH

Hardtgasse 25/14, A – 1190 Vienna, tel. + (0)1 89 00 638, www.classicphil.com, office@classicphil.com

22a Asta a Vienna  dal 21 al 23 febbraio 2024

Pesante e importante volume in carta patinata che presenta complessivamente più di 3.000 lotti.

Inizia con quasi 716 lotti di Austria ed Impero Austriaco. A partire dalla prefilatelia e lettere con francobolli di ogni regione che lo componeva: Austria, Lombardo Veneto, Bosnia, Levante, Creta…

Poi 315 lotti ex Provera parte I di Austria, Carinzia, Carnia Salisburgo, Burgenland...

 

Altri 1.058 lotti ex Provera parte II di Stiria, Tirolo, Vienna, Galizia, Bucovina, Boemia, Slesia, Moravia, Transilvania, Smirne, Ungheria, Croazia, Slavonia…

 

E infine 914 lotti ex Provera parte III di Litorale, Dalkmazia, Italia, Baviera, Russia, Romania, Montenegro con in chiusura il lotto 5909, base 800 euro, una raccomandata del 1895 da Cetinje a Rarotonga!

Vista la provenienza, si tratta in genere di francobolli rari e lettere di particolare qualità.  


 
 

 

 

Laser Invest  srl

 

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75,  cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

SHOW ROOM a Milano, Galleria Unione 5, tel 02 8412 0035 

Asta 185 LIVE e per corrispondenza mercoledì 21 febbraio 2023 ore 21

Asta LIVE e serale questa di Laser dedicata interamente alla Collezione Giorgio Benvenuto.

Nella pubblicazione di 50 pagine le descrizioni dei 101 lotti filatelici e molte foto di vita famigliare, sindacale, politica e filatelica presentate dallo stesso Giorgio Benvenuto.

La Collezione Giorgio Benvenuto copre l’intera Area Italiana:Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia con Posta Aerea, Segnatasse, BLP, Enti Semistatali, poi RSI, Trieste, CLN, Repubblica Italiana, San Marino, Vaticano, Occupazioni della 1a e della 2a GM, Uffici all’Estero, Colonie, Interi postali, Europa CEPT, Commonwealth e Tematiche.

Molte cose quindi e “Tutte le foto dei lotti voluminosi, delle collezioni e dei certificati peritali sono visibili” sul sito della Laser.


 
 

 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

117ª  Asta Filatelica.  10 febbraio 2024.

Sono esattamente 2.746 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo.

In copertina il lotto 193, base € 75.000, una rara e bellissima Trinacria nuova. Al retro di copertina il lotto 1265, base € 10.000, un foglio completo del Gronchi rosa.  

La Prima Sessione inizia con parecchie prefilateliche e vie di mare specialmente di Liguria e regno di Sardegna. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. In quest’occasione, Lombardo Veneto, molto Modena e Governo Provvisorio, Napoli e Provincie Napoletane con Trinacrie e Crocette, Parma, Pontificio, parecchia Sardegna con bolli ed annullamenti. Poi un po’ di Sicilia e diversa Toscana.

Tanti i lotti di francobolli e lettere del Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900 con Posta Aerea (anche Trittici del 1933 in fogli!), Espressi, Saggi, BLP, Pubblicitari, Semi-statali, Segnatasse.  

Poi una vasta offerta di francobolli nuovi, usati di RSI, GNR, Repubblica con Gronchi rosa anche in quartina e tanti rari francobolli nuovi. Segue Trieste, parecchio San Marino e Vaticano con diverse Provvisorie.    

La Seconda Sessione parte con Occupazioni, Uffici all’Estero e molte Colonie e tanta Posta Aerea italiana e estera.  Quindi diversi Paesi Europei e d’Oltremare, specialmente Germania, Antichi Stati Tedeschi, Gran Bretagna, Monaco, Russia, Svizzera, USA.

In chiusura cartoline, Letteratura, e quasi 200 lotti di Lotti e Collezioni.


 
 

 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica venerdì 27 e sabato 28 gennaio 2024 a San Marino (in sala e live).

Ancora un’asta importante quella d’apertura d’anno che terrà la Filatelia Sammarinese nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino, naturalmente con osservanza delle norme di sicurezza. L’asta sarà comunque anche LIVE

Il catalogo è, come al solito, imponente, in formato A4. I  2.542 lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina mostra il lotto 1330, base € 30.000, una lettera di gran qualità da Pontremoli del 21 luglio 1859 affrancata con quattro francobolli da 15 c disposti a quartina. In terza di copertina il lotto 1238, base € 10.000, una lettera del 1860 da Napoli affrancata con un 2 grana e con un 1 grano falso, il lotto 1702, base € 10.000, una lettera da Prato del 1853 con 5 esemplari del 1 soldo annullati dal bollo delle Strade Ferrate e altri rari francobolli dell’area italiana, soprattutto dei periodi delle due guerre mondiali.

L’asta inizia con un migliaio di lotti di “Lotti e Collezioni” e tanti francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie, Repubblica Sociale Italiana. Poi San Marino, Vaticano ed anche Estero. Anche autografi, cartoline e pubblicazioni.

Quindi, lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità. Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali il Lombardo Veneto, con annullamenti su francobolli di Sardegna e d’Italia e tanti sardo-italiani, soprattutto delle provincie di Bergamo e Cremona. Poi Modena, molto Napoli, anche qui con annullamenti anche a svolazzo, d’Abruzzo e su francobolli di Sardegna e d’Italia. Poi Parma con cose spettacolari. Tanto Pontificio con molti annullamenti anche di Romagne e di Roma 1870. Notevole anche il Regno di Sardegna, poi la Sicilia, anche questi con annullamenti. Non da trascurare anche la  Toscana.

Prosegue con Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800 e soprattutto del 1900 con Posta Aerea, Espressi, Segnatasse, francobolli pubblicitari, BLP.

Segue RSI e Luogotenenza per arrivare alle tante proposte di Repubblica, con tante offerte del 100 lire Democratica, con falsi e destinazioni. E poi Occupazioni, Colonie, Uffici all’Estero, San Marino, Vaticano, Posta Militare e Aerea, Vie di Mare.

In chiusura più di un centinaio di lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie. Alcuni veramente rari.

La Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 20%.


 

 

VENDITE A PREZZI NETTI



 
 

 

 

 

Collector Club

La casa del collezionismo

Via Cavour 17, 10123 Torino, tel 011 55 76 340, info@collectorclub.it, www.collectorclub.it

Collezionismo d’autore. Prestige Linea  I Semestre 2024

Più di cinquanta pagine di offerte di monete antiche e romane, del Regno e della Repubblica e del Vaticano.  E poi francobolli di Regno e Colonie Italiane, USA, Vaticano, Gran Bretagna, di Posta Aerea. … Album e Accessori per il collezionismo, di Filatelia e Numismatica.

E dove vengono indicati i Negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma.


 
 

 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 059771251, 059764106, fax 059760157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 41. Dicembre 2023.

Il catalogo “quarantuno”curato, come sempre, da Valeria Vaccari occupa 50 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta centinaia di titoli, una nutrita selezione da tutto il mondo riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari.

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Quella presentata è la versione cartacea. Vi è poi la versione on-line che, con le possibilità offerte dal sito, permette di offrire molti più titoli, con anche una maggiore tipologia di categorie, come la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare.

Da non dimenticare poi il quotidiano on-line “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico, come facebook.com/VaccariFilatelia, linkedin.com/in/vaccarisrl,  twitter.com/Vaccarisrl, instagram.com/vaccarisrl.

È proprio un invito di “Buona lettura!” quello che ci viene indirizzato.


 
 

 

 

 

Italia Colleziona srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@italiacolleziona.com,  www.italiacolleziona.com

Vendita a Prezzi netti 03 -2023.

Catalogo in formato A4 di 112 pagine  con in copertina e al retro rari francobolli e lettere  dell’area italiana e europea.

Sono offerti 2.815 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, tante Colonie, in particolare Terre Redente, segnatasse Trentino e Bolzano, Fiume.

Molta Repubblica Italiana, Trieste e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano,

“Area mondiale” con in particolare Colonie inglesi, Monaco, USA.

Poi più di duecento lotti di “Storia postale” dei settori su nominati.

E in chiusura 124 lotti di Lotti di collezioni e accumulazioni  con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.


 
 

 

 

Collector Club

La casa del collezionismo

Via Cavour 17, 10123 Torino, tel 011 55 76 340, info@collectorclub.it, www.collectorclub.it

Catalogo Natale 2023

24 pagine di offerte di francobolli di Regno e Colonie Italiane, USA, Vaticano, Gran Bretagna…e dove vengono indicati i Negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma.

Poi monete, in particolare sesterzi romani, monete d’argento e d’oro del Regno d’Italia, di Napoleone, del Vaticano.

E poi tanti Accessori per il collezionismo. Filatelia e Numismatica.

 


 
 

 

 

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

130° Catalogo di Vendita a prezzi netti

Autunno 2023

Catalogo di largo formato con copertine ante e retro doppie che mostrano Proposte di Filatelia Pregiata.

Sono 185 lotti. dagli Antichi Stati Italiani agli Zeppelin con tanti francobolli e lettere di qualità.

Tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con molta Posta Aerea,  Segnatasse , BLP, Pubblicitari...

Poi Repubblica Sociale Italiana, diversa  Repubblica Italiana con naturalmente diversi Gronchi rosa, San Marino con rari francobolli e  foglietti e Vaticano. Poi Occupazioni e molte Colonie.  Segue Europa e Colonie inglesi.

Quindi il vasto settore della Posta Aerea con buste anche dalle Colonie, da Vaticano, da San Marino. Notevole il lotto 155 di copertina: il francobollo 1927 de Pinedo di Terranova con soprastampa rossa, prezzo a richiesta.


 
 

 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at info@tyrol-phila.at

 Catalogo di Vendita a prezzo fisso  n.88. 

Senza commissioni.

Catalogo di 156 pagine interamente a colori.

Inizia con 16 pagine di francobolli nuovi ed usati di Austria compresa la Repubblica fino agli anni 2000, poi Impero Austriaco con Lombardo Veneto, Levante.

Poi 1.774 lotti iniziando dall’Austria con belle lettere prefilateliche. Quindi i francobolli dal 1850 con tanti interessanti usi su lettere o giornali. Dopo questi 300 lotti inizia la Repubblica con i Provvisori del 1945 e le serie più recenti. Quindi più di 200 lotti di Lombardo Veneto (francobolli e lettere). Poi gli usi nel Levante, in Bosnia Erzegovina e a Creta. Nel settore tedesco lotti di Baviera e del Reich, molti francobolli anche del periodo hitleriano e delle varie Occupazioni tedesche con evidenze per Ucraina e Zara. Fra gli stati esteri parecchia Albania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, una ventina di lotti di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia, poi Olanda, Polonia, molta Russia, un buon San Marino e diversa Svizzera. In chiusura 28 lotti di Letteratura in prevalenza austriaca.

 
 

 

 

GS.PHIL srls

Viale Roma 60/g, 47121 Forlì FC, tel/fax 05.43.55.00.55, 338 39 50 878, info@sintoni.com, www.sintoni.com, https://aste-sintoni.bidinside.com/

13ª Vendita a Prezzi Netti

Francobolli  Storia Postale  Interi Postali

Catalogo a cura di Gabriele Sintoni che presenta complessivamente 1.049 lotti.

Tanti i lotti di francobolli a partire da quelli di Regno d’Italia sia  di Vittorio Emanuele II e di Umberto I che di Vittorio Emanuele III. Da osservare con attenzione il periodo fascista e la Posta Aerea ed anche Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza  per arrivare alla Repubblica Italiana. Poi molte Colonie Italiane, Uffici all’Estero. Quindi Fiume, Venezia Giulia, Trieste A e B.. Senza dimenticare San Marino e un po’ di Vaticano.

Poi la Storia postale con lettere antiche e prefilatelia, lettere degli Antichi Stati e del Regno d’Italia ed anche di Repubblica.

Come caratteristica Sintoni, molti lotti di interi postali, più di 200,  dell’area italiana, Regno e Repubblica, San Marino e Vaticano.


 

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 16-02-2024