Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Aste e vendite Indirizzi Notizie

Aste maggio-giugno 2024

Testi a cura di Lorenzo Carra. La rubrica recensisce vendite ed aste da tenersi nei mesi successivi. Salvo indicazione contraria, i prezzi segnati s'intendono sempre al netto dei diritti d'asta, e sono normalmente espressi in Euro. I cataloghi ed i risultati d'asta devono essere inviati alla Federazione ed alla redazione di QUI Filatelia.

ASTE E VENDITE SU OFFERTA



 
 

 

 

Partenophil

Via Dell’Epomeo 219, 80126 Napoli, tel. 081.64.24.08, info@partenophil.com, www.partenophil.com

Vendita su offerta E-LIVE senza commissioni. Chiusura 28 giugno 2024 

Catalogo in formato A4 tutto a colori dove Gennaro Todisco propone  591 lotti di francobolli, lettere e collezioni di Antichi Stati Italiani, Regno d’Italia, Repubblica Sociale e Repubblica Italiana, Occupazioni e Colonie Italiane,  San Marino, Vaticano.

Anche lettere prefilateliche, stati esteri come Grecia, Germania, Francia, Svizzera, Colonie inglesi.

E una cinquantina di lotti e collezioni a prezzi veramente convenienti.


 
 

 

 

ART – RITE  Auction house

www.art-rite.it

in collaborazione con A.G. AuctionGallery srl, via Aretina 18 R, 50136  Firenze, www.auctiongallery.com

Asta di Filatelia. Asta 85. Mercoledì 26 giugno 2024 in presenza presso Baxter Largo Augusto 1 Milano ed anche in internet

Catalogo dell’insolito formato 13 x 21 cm in carta patinata e chiare foto a colori.

532 i lotti proposti evidenziati in una presentazione iniziale. Materiale di qualità e pregio con rari francobolli e affrancature di Napoli e Provincie Napoletane, rari annulli di Savoia, del Ducati di Parma, del Regno di Sardegna, di Sicilia, di Toscana. Spesso con particolari evidenze, come il lotto 412, base € 30.000, una lettera con affrancatura esacolore di Sicilia per Genova o il lotto 443, base € 25.000, un fronte di lettera del 1860 da Macerata a Roma affrancato con un 20 ed un 10 c di Sardegna frazionato a metà.

Interessante anche una selezione di rari francobolli della Repubblica Sociale Italiana con numerosi saggi.

Le commissioni applicate sono del 22%:  


 
 

 

 

AP Auction Phila srl

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com  

Asta “veloce” 204.  Sabato 22 giugno 2024  ore 14.30 a Milano.

Una ventina di fogli fermati da un punto metallico per presentare 524 lotti di collezioni, album, scatoloni di francobolli e lettere dell’area italiana, Antichi Stati compresi, ma anche di tutto il mondo.

Si può provare ad acquistare “al buio” sperando, e talvolta capita, di trovare il biglietto vincente, oppure ci si può divertire ad esaminare questi ammassi di roba e “pescare” sul sicuro.

Certo che il materiale è tanto e di tutti i generi: da lotti a base 50 euro a quelli di base 5.000 o 7.500 euro come certi lotti di francobolli o lettere di Lombardo Veneto o Regno d’Italia o, con base 7.500 o 10.000 euro di Colonie inglesi, o importanti collezioni di Croazia, Francia, Israele, o fogli e blocchi di Repubblica Italiana di francobolli nuovi, o collezioni di Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Thailandia/Siam, Trieste A e B….

Un’asta “veloce” che merita una visita lunga a Milano.


 
 

 

 

AP Auction Phila srl

Corso di Porta Romana 132, 20122 Milano tel. 02.58.32.08.24, fax 02.58.31.86.88, info@asteap.com  

Asta pubblica 204.  Sabato  22 giugno 2024  ore 11.00 a Milano.

Catalogo con in copertina e al retro rari francobolli italiani, come il lotto 40, base € 100.000, le proposte del 1922/23 per la nuova serie Artistica, il lotto 54, base € 75.000, un 30c Emanuele Filiberto centro capovolto, il lotto 27, base € 5.000, la lettera del 10 gennaio 1871 da Roma a Viterbo italiane affrancata ancora con quattro francobolli pontifici da 5 cent.

Il nuovo catalogo AP comprende una selezione di 194 lotti.

Molti sono i lotti importanti come quelli nelle copertine e tanti altri, specialmente del Regno d’Italia con molte varietà, prove e saggi. Interessante anche la Repubblica Sociale Italiana con anche il lotto 87, base € 10.000, il foglio di 100 del 50 lire Verona. Naturalmente Repubblica con Ginnici, Gronchi rosa, Cavallino.Trieste con importanti varietà. Occupazioni, Uffici all’Estero, Colonie, Vaticano, San Marino per poi passare alle buste di Posta Aerea. Quindi francobolli rari d’Europa, di Francia in particolare.


 
 

 

 

Dorotheum

Dorotheergasse 17, A-1010 Wien, tel +43 151560297, stamps@dorotheum.at, www.dorotheum.com

Briefmarken 7160 Asta anche online  12 e 13 giugno 2024, in Palais Dorotheum a Vienna

779 lotti in un elegante catalogo con in copertina il lotto 316, base 4.000 €, un bel Mercurio rosa per giornali su una fascetta diretta a Praga.

Inizia con francobolli e lettere di Antichi Stati Tedeschi, poi del Reich con anche Occupazioni fino al 1945. Dopo un po’ di Francia e stati europei, qualcosa d’Italia Regno e di Fiume, Gran Bretagna, Svizzera. Quindi diversa Turchia e Paesi orientali d’Europa. Immancabile la Cina e gli USA

A metà catalogo inizia l’Austria con prefilateliche e le prime emissioni con tanti francobolli e qualche lettera. Dopo l’Impero austriaco, la Repubblica fino al periodo hitleriano e anche quello successivo. Presenti anche  saggi e prove, segnatasse e documenti militari della 1a GM. Alla fine anche un po’ di francobolli e lettere di Lombardo Veneto.


 
 

 

 

 

 

Corinphila Auktionen AG

Wiesenstrasse 8, CH – 8034 Zürich, www.corinphila.com, info@corinphila.ch.

Aste dal n. 321 al n. 332.  Dal 5 al 7 giugno 2024 a Zurigo.

Sono addirittura 12  i cataloghi per questa sessione primaverile/estiva 2024 di Corinphila. E con grande qualità e rarità dei pezzi presentati con le descrizioni dei lotti spesso fatte anche nella lingua del paese del lotto. I prezzi base sono in CHF (franchi svizzeri).

La mia presentazione è in ordine di numero di catalogo. Diversi sono cataloghi dedicati, di lusso, con copertina rigida nera e sovraccoperta a colori con i pezzi più rilevanti presentati in una pagina arricchita anche da una antica stampa sfumata nello sfondo.

Le aste iniziano col catalogo 321 che è quello generale e comprende 1.418 lotti ed è dedicato a Europa e Oltremare.   Inizia con 556 lotti di Gran Bretagna e Commonwealth con anche la “collezione Lady McLeod”.  Poi circa 300 lotti di Americhe, Asia e Africa per poi passare all’Europa dalla A alla Z, dove troviamo 125 lotti dell’Area italiana, con francobolli e lettere degli Antichi Stati Italiani, in particolare di Lombardo Veneto, Parma, Sardegna e Toscana con il lotto 1055, il blocco di 80 del 1 quattrino a base 100.000 CHF. Quindi Regno d’Italia 1800 e 1900 con anche Colonie e un po’ di San Marino e Vaticano.

Il catalogo 322 è per gli 840 lotti della collezione “Besançon” di St. Elena, Basutoland, Sud Africa, Sudan….

Il catalogo 323 è per i 134 lotti della prima parte della collezione di Brasile 1843-1870 di Fritz Heimbüchler con tanti “occhi di bue”.

Il catalogo 324 è per i 118 lotti di New South Wales dal 1836 al 1902.

Il catalogo 325 è per i 282 lotti  di Panama dal 1807 al 1903

Il catalogo 326 è per un’altra collezione “Besançon”, la V parte di Great Britain 1840-1910 e sono altri 376 lotti.

Il catalogo 327 è per i 422 lotti della collezione di Storia Postale di tutto il Mondo di Enzo Carnio. Ed è solo la prima parte.

Il catalogo 328 presenta 413 lotti di Romania, con lettere con “testa di uro“ di Moldavia, Posta militare austriaca, Posta russa, francese, fino ai francobolli del 1872 Re Carol.

Il catalogo 329 è uno speciale Erivan con 174 lotti di rarità di tutto il mondo, una dozzina italiane fra cui una lettera con un 10 c.a. di Lombardo con l’intera croce di Sant’Andrea (lotto 7090, base 50.000 CHF, il lotto 7091, base 30.000 CHF, una lettera con un 15 c.a. di Lombardo Veneto e quattro Croci di Sant’Andrea, il lotto 7098, base 10.000 CHF, la lettera per New York affrancata con un 60 crazie di Toscana isolato.

Il catalogo 330 è per i 53 lotti di affrancature scelte di Svizzera 1849-1854 della collezione R. Schäfer , parte II con Cantonali di Zurigo, Ginevra, Colombe di Basilea, Rayon…

Il catalogo 331 è per 1.435 lotti di Svizzera e di Liechtenstein, dai Cantonali ai Rayon, dalle Helvetiae non o dentellate, dalle etichette per soldati alla Posta Aerea.

Infine il catalogo 332 per i 726 lotti della quarta parte della collezione “Dubois” di Australia e Stati australiani con anche Tasmania e Victoria.

Nel complesso quindi Corinphila propone migliaia di lotti di tutto il mondo di grande qualità e rarità.


 
 

 

 

 

Viennafil Auktionen

VF Auktionen GmbH, Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta pubblica a Vienna dal 4 al 6 giugno 2024

Viennafil presenta un’altra asta importante di 3.130 lotti di lettere e francobolli e 379 lotti di monete, anche d’oro, con pezzi soprattutto medio orientali e dell’area islamica.

L’asta sarà anche LIVE e si potrà partecipare anche con offerte scritte, telefoniche o tramite agente (quello italiano è Paolo Gazzera).

Faccio notare ancora volta un particolare dei cataloghi Viennafil: il logo AIEP Quality Label che contraddistingue ogni attività commerciale filatelica che si impegna a firmare il Codice AIEP aderendo all’iniziativa AIEP di mettere a disposizione del mondo filatelico il know how dei propri membri di tutto il mondo esperti di filatelia e storia postale.

Segnalo che oltre al catalogo può essere richiesto l’Opuscolo informativo di 10 pagine nel quale sono fornite in tedesco ed in italiano tutte le Informazioni utili per gli acquirenti.  E con questo viene colta l’occasione per presentare ed illustrare gli ottimi risultati raggiunti da diversi francobolli o lettere venduti in asta.

 

Per Viennafil copertina con monete d’oro islamiche e il lotto 1818, base € 1.000, una stampa spedita nel 1865 da Bucarest a Genova affrancata con tre 2 soldi giallo di Lombardo Veneto.

All’inizio tre proposte a trattativa privata: una quadricolore del 1856 da Mantova a Parigi, una lettera del 1859 da Napoli a Genova affrancata per 264 grana con anche una striscia di tre ed una coppia del 50 grana e una lettera del 1868 dalla Romania affrancata con un 15 soldi di Lombardo veneto, un 25 kreuzer d’Austria e un 20 para della posta locale sul Danubio.

I primi 826 lotti sono dedicati a lotti e collezioni dell’Area italiana con Antichi Stati Italiani, fra i quali Lombardo Veneto, Modena, Napoli, Parma, molto Pontificio e Romagne, Sardegna,  numerosa Sicilia e Toscana.

Poi Regno d’Italia di tutti e tre i re, dove si fa notare il lotto 259, base € 1.000, il foglio di 100 del 2 lire di Umberto del 1879 e grandi buste di Posta aerea e Zeppelin, molta RSI, Trieste A e B, Venezia Giulia 1918, Occupazioni, Uffici all’estero, Egeo, Colonie, anche un po’ di San Marino e Vaticano per chiudere questa parte con 127 collezioni dell’Area Italiana, dove trovare di tutto a prezzi base incredibilmente invitanti.           

Vi sono poi 1.127 lotti dell’Impero Austriaco e di Austria fino a Austria Repubblica con molti saggi e prove.

Seguono i quasi 500 lotti di Europa e Oltremare con in evidenza Germania con occupazioni della 2a GM, Grecia, Regno Unito, Russia, Paesi Balcanici e del Levante, Cina.

Poi 686 lotti di collezioni e raccolte di francobolli e lettere degli argomenti sopra citati e anche altri, per tutti i gusti e tutte le tasche: album, scatole e scatoloni con anche cartoline e monete, una massa imponente di materiale.

Infine, come già indicato, 379 lotti di monete, anche d’oro, con pezzi soprattutto medio orientali e dell’area islamica.

 

Vi ricordo che per la Viennafil potete scrivere, inviare email o chiedere informazioni in italiano.

Michael Stauder  ed i suoi collaboratori della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quello di Verona.


 
 

 

 

 

Viennafil Auktionen

VF Auktionen GmbH, Auerspergstrasse  2/4 A  A 1010 Wien, tel. +43 (0)1 4051457, www.viennafil.com, info@viennafil.com.

Asta pubblica martedì 4 giugno a Vienna  

Quinto catalogo interamente dedicato alla Collezione Sisi di Lombardo Veneto.

573 lotti, in particolare lettere, molti pezzi interessanti e rari a prezzi particolarmente favorevoli. Molte le affrancature insolite e gli annullamenti non comuni di questa raccolta veramente invitante. 

Anche pezzi particolare come la copertina, una lettera del 1867 d Trieste a Torino con affrancatura mista di soldi e kreuzer.  Poi muti di Milano, raccomandate da Padova, Ostiglia, Cadore…, quartine, anche su lettera del 5, 15 e 45 c.a., blocchi e strisce, destinazioni, marche da bollo, francobolli e segnatasse per giornali, annullamenti in colore e rari, francobolli del Lombardo Veneto usati in Austria e francobolli per il resto dell’Impero usati nel Lombardo Veneto… e tante, tante  altre belle cose, anche comuni.

Vi ricordo che per la Viennafil potete scrivere, inviare email o chiedere informazioni in italiano.

Michael Stauder  ed i suoi collaboratori della Viennafil  sono normalmente presenti nei maggiori convegni italiani, in particolare quello di Verona.


 
 

 

 

Laser Invest  srl

via Londra 12/14, 46047 Porto Mantovano MN, tel. uf. 03.76.39.99.01, fax 03.76.38.57.75, cell. 33.97.95.08.33, www.laserinvest.com

SHOW ROOM a Milano, Galleria Unione 5, tel 02 8412 0035 

Asta 186 LIVE e per corrispondenza domenica 26 maggio 2024 ore 14

Asta LIVE con in copertina il lotto 196, base € 750 una assicurata del 24 gennaio 1945 da Bologna a Genova affrancata con una marea di francobolli rossi di Regno e RSI.

Sono 353 i lotti singoli presentati e si va da Lombardo Veneto con una spettacolare affrancatura di 14 francobolli per giornali, a Modena, Napoli, Parma, parecchio Pontificio e Romagne, Sardegna, Sicilia e Toscana., Regno d’Italia con molte buste di Posta Aerea e francobolli per Pacchi usati in emergenza. Poi una notevole collezione di Assicurate RSI , Luogotenenza, Corpo Polacco, Occupazioni I e II Guerra Mondiale, Colonie, “Ballon monté”, Voli ed Aerostati, fra i quali Raid Roma-Tokio di Arturo Ferrarin, Transvolate di Italo Balbo, Zeppelin.

 Vi sono poi 64 lotti di Lotti e collezioni in genere degli argomenti succitati. Si distinguono il lotto 354, denominato “Grandi affrancature” proposto a base € 30.000 ed un altro di “Governi Provvisori del 1859/60” a base € 7.250. Molti altri, anche di francobolli esteri, sono meritevoli di un attento esame.


 
 

 

 

Studio Filatelico Santachiara 1980 snc

viale 4 novembre 4, 42121 Reggio Emilia RE, tel. uff. 05.22. 45.59.66, fax 05.22.43.01.46, info@sergiosantachiara.com, www.sergiosantachiara.com.

Asta pubblica - Live sabato 25 maggio 2024 a Verona e Vendita Generale n. 287.

Lo studio Santachiara 1980 ripete il tradizionale appuntamento del sabato pomeriggio alle 15.30 all’Hotel Ramada Fiera.

Catalogo di vendita elegante e pratico che presenta 1.153 lotti tutti fotografati. Un bel assortimento per soddisfare tante richieste collezionistiche e per tutte le tasche, con parecchie rarità e “chicche” che lascio a voi scoprire.

Inizia, con i vari settori ed argomenti evidenziati in rosso, con molte interessanti Prefilateliche italiane ed estere, poi Sanità, documenti Militari - Risorgimentali, Vie di Mare e Lacuali, bolli Ferroviari, Diligenze.   Poi un po’ di Lotti di francobolli, di lettere e di documenti.

Quindi gli Antichi Stati Italiani, tutti, ma in particolar modo Lombardo Veneto con annullamenti anche dopo il 1859 su francobolli sardi e dopo il 1866 su francobolli italiani.

Interessanti sono anche Modena, parecchio Napoli e Provincie Napoletane, Parma, molto Pontificio con annullamenti e Romagne, anche queste con annullamenti su francobolli sardi ed italiani. Poi tanta Sardegna, Sicilia e Toscana.

Segue il Regno d’Italia con molte lettere e documenti di Vittorio Emanuele II e di Umberto I con la presenza di diverse “chicche”, ma anche di Vittorio Emanuele III con interessanti affrancature e destinazioni divise per l’Europa, Africa, Americhe, Oceania e Asia.  

E poi parecchia RSI, Luogotenenza, Emergenza. Quindi Repubblica Italiana. Segue Posta Aerea, Servizio di Stato 1875, Segnatasse, Pubblicitari, Enti Semistatali, Interi Postali, Posta Militare, Prigionieri di guerra.

Quindi molte Colonie ( AOI, Cirenaica, Eritrea, Etiopia, Libia, Somalia, Tripolitania, Fezzan), Egeo e Uffici all’Estero, parecchie Occupazioni. Poi Trieste, San Marino, Vaticano e qualche Paese europeo, in particolare Austria, Francia, Regno Unito ed anche Oltremare.


 
 

 

 

Ghiglione snc

salita San Matteo 19/1, 16123 Genova GE, tel. 010.24 73 530,  www.ghiglione.it info@ghiglione.it .

118ª Asta Filatelica.  18 maggio 2024.

Sono esattamente 2.640 i lotti presentati da Ghiglione in questo catalogo.

In copertina il lotto 95, base € 6.000, una eccezionale lettera del 1863 bollata VIA DI MARE diretta nel Regno Unito. Al retro di copertina il lotto 1080, base € 10.000, un blocco di 50 del 100 lire Democratica proposto con un blocco di 60 del 30 lire.

La Prima Sessione inizia con parecchie prefilateliche e vie di mare specialmente di Liguria e regno di Sardegna. Prosegue con francobolli e lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani. In quest’occasione, Lombardo Veneto, molto Modena e Governo Provvisorio, Napoli e Provincie Napoletane, un po’di Parma, Pontificio, parecchia Sardegna con bolli ed annullamenti. Poi un po’ di Sicilia e diversa Toscana.

Tanti i lotti di francobolli e lettere del Regno d’Italia sia del 1800 che del 1900 con anche Milizia II in colori diversi, una quartina usata del 1,75 del 1929 dentellata 13 ¾, Saggi, BLP, Pubblicitari, Semi-statali, Segnatasse.  

Poi una vasta offerta di francobolli nuovi, usati di RSI, GNR, Repubblica con Gronchi rosa anche in quartina e tanti rari francobolli nuovi. Segue Trieste, parecchio San Marino e Vaticano con anche Provvisorie.    

La Seconda Sessione parte con Occupazioni, Uffici all’Estero e molte. Quindi diversi Paesi Europei e d’Oltremare, specialmente Germania, Gran Bretagna, Svizzera.

In chiusura cartoline, specialmente della zona di Genova, e più di 250 lotti di aste precedenti a prezzo ribassato.


 
 

 

 

Vaccari srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 05.97.71.251, 05.97.64.106, fax 05.97.60.157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

 

Asta Pubblica a Vignola sabato 18 maggio 2024 - Catalogo di vendita n. 103.

 

Il catalogo presenta in tutto 1433 lotti, ed è, come al solito, preciso e ben illustrato e vi è pure un dettagliato indice che aiuta alla rapida ricerca dei vari settori e località.

In copertina il lotto 93, base € 8.000, una rara Vito Viti per Filadelfia USA. Al retro di copertina francobolli e lettere di rarità e qualità, come il lotto 171, base € 9.000, una lettera del 14 febbraio 1861 (primo giorno!) con un 5 grana di Provincie napoletane per Feltre, nel Veneto ancora austriaco.

L’asta inizia con lettere di tutti gli Antichi Stati Italiani: Lombardo Veneto con bei annullamenti, molto Modena con rari annullamenti, veramente tanto Napoli e Provincie Napoletane. Interessanti offerte di Parma e numeroso il Pontificio, anche qui con annullamenti, e Romagne. Poi Sardegna, Sicilia e diversa Toscana.

Molti i lotti di Italia Regno, specialmente dell’Ottocento, ma con diverse proposte di tutti i tre Re, anche con lettere con particolari  date, combinazioni e destinazioni. Non manca la Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza e Repubblica Italiana, Trieste, Uffici Italiani all’Estero, Colonie e Occupazioni, Posta Militare con in particolare una sezione dedicata alla Prima guerra mondiale.  Poi Posta Aerea, Interi Postali,  San Marino, Vaticano ed il settore Estero.  

Vi sono poi 100 lotti di Lotti, collezioni e curiosità con album e scatoloni di francobolli, di lettere e di interi postali. In chiusura 156 lotti di Letteratura con una vasta offerta di opere introvabili e di vere e proprie chicche per appassionati.

 Da rilevare che da Vaccari i prezzi sono comprensivi delle commissioni  e che i lotti di valore superiore a 500 euro vengono gratuitamente corredati dal certificato di garanzia Vaccari srl


 
 

 

.

Toselli studio filatelico

via Matteotti 143, 18038 San Remo IM, tel. uf. 01.84.53.15.28, fax 01.84.57.03.66,    toselli@toselli.com,www.toselli.com

132° Catalogo di Vendita su offerta

Asta per Corrispondenza 14 maggio 2024.

Copertina in rosa per intonarla con un Gronchi Rosa effettivamente viaggiato: è il lotto 1545, base € 17.500.

Sono ben 1696 i lotti di questo catalogo che vanno dagli Antichi Stati Italiani allo Spazio.

Inizia con offerte di francobolli e lettere di Lombardo Veneto, diverso Napoli, Parma, molto Pontificio e Romagne, parecchia Sardegna, poi francobolli di Sicilia e di Toscana. 

Segue tanto Regno d’Italia del 1800 e 1900 con molta Posta Aerea, Segnatasse , BLP, Semistatali, Pubblicitari... Poi Repubblica Sociale Italiana, diversa  Repubblica Italiana con altri Gronchi Rosa, San Marino con rari francobolli e tanti foglietti, Occupazioni, Uffici all’estero e molte Colonie.  Segue Europa, Oltremare e Colonie inglesi.    

Quindi il vasto settore (più di 400 lotti!) della Posta Aerea con buste e documenti anche dalle Colonie, da Vaticano, da San Marino, un po’ da tutto il mondo. 


 
 

 

 

FilSam Filatelia Sammarinese srl

piazza Enriquez 22/c, 47891 Dogana RSM, tel. uf. 05.49.91.02.25, tel/fax 05.49.90.97.42, www.filsam.com, contact@filsam.com. .

Asta pubblica venerdì 10 e sabato 11 maggio 2024 a San Marino (in sala e live).

Ancora un’asta importante questa primaverile che terrà la Filatelia Sammarinese nei comodi (anche per il parcheggio) uffici della ditta all’entrata di San Marino. L’asta sarà anche LIVE

Il catalogo è, come al solito, imponente, in formato A4. I  2.333 lotti sono anche tutti visibili nel valido sito internet e si possono poi anche avere scansioni, fotocopie, informazioni aggiuntive.

La copertina mostra due belle quartine di Parma Governo Provvisorio e il lotto 463, base € 15.000, un raro esemplare del Volo di ritorno 1933. In terza e quarta di copertina altre rare lettere e francobolli di Parma, San Marino, Occupazione delle Colonie Italiane.

L’asta inizia con 267 lotti di “Lotti e Collezioni” e più di 500 di francobolli degli Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia con Posta Aerea, Servizi e Colonie, Repubblica Sociale Italiana. Poi San Marino, Vaticano ed anche Estero. Anche una trentina di lotti di autografi, cartoline e pubblicazioni.

Quindi 180 lettere Prefilateliche e documenti di Disinfezione e Sanità. Poi gli Antichi Stati Italiani, fra i quali il Lombardo Veneto, con annullamenti su francobolli di Sardegna e d’Italia. Poi molto Modena con rari annullamenti, Napoli, anche qui con annullamenti. Poi Parma con tantea rarità. Tanto Pontificio con molti annullamenti anche su francobolli sardi e di Roma 1870. Seguono le Romagne. Notevole anche il Regno di Sardegna, poi la Sicilia, anche questi con annullamenti. Non da trascurare la  Toscana con annullamenti anche su Regno.

Prosegue con Regno d’Italia con un buon assortimento sia del 1800, con anche destinazioni estere,  e soprattutto del 1900 con Posta Aerea, Espressi, Segnatasse, francobolli pubblicitari, BLP.

Segue RSI e Luogotenenza per arrivare alle tante proposte di Repubblica. E poi Occupazioni, Colonie, Uffici all’Estero, San Marino, Vaticano, Posta Militare, Posta Aerea e Vie di Mare.

In chiusura più di un centinaio di lotti di Interi postali, cartoline militari e pubblicitarie. 

La Filatelia Sammarinese applica commissioni omnicomprensive del 20%.


 
 

 

 

Auktionshaus H. D. Rauch – Austrophil

Graben 15, A 1010 Wien, www.hdrauch.com, austro@hdrauch.com.

182a Asta martedì 7 maggio 2024 in sala e E-live.

Caratteristico catalogo in carta patinata comprendente 1.503 lotti.  In copertina una serie di francobolli annullati Vaduz in modo esemplare.

Inizia con 440 lotti di Europa, Oltremare (un’ottantina quelli dell’Area Italiana).

Poi circa 340 lotti di Germania, poi quasi 700 di Austria e Impero Austriaco. Si parte con le classiche prime emissioni con molti annullamenti di ottima qualità. Poi il 1900 con la 1° Guerra Mondiale ed il periodo più moderno anche con la Repubblica dal 1945.  Compresi nella parte austriaca vi sono 40 lotti di Lombardo Veneto.

In chiusura cartoline illustrate e Letteratura.


 

 

VENDITE A PREZZI NETTI



 
 

 

 

 

3 Fil s.r.l. “l’organizzazione filatelica italiana” Bari-Teramo

Via della Pescara 16, 64100 Teramo, tel. 0861 249 324

Via Calefati 94, 70122 Bari, tel. 080 521 68 51 www.3-fil.com, info@3-fil.com

56° Catalogo di vendita a prezzi netti Maggio 2024

Catalogo di un centinaio di pagine dove vengono presentati 826 lotti.

Francobolli di tutti gli Antichi Stati Italiani, Italia Regno con Posta Aerea, Segnatasse, BLP, Pubblicitari, Semistatali, Tanta Repubblica Sociale Italiana, anche su lettera. Poi una collezione di Affrancature di Emergenza, poi Regno del Sud e tanta Repubblica con Trittici e Gronchi Rosa e interessanti affrancature. Segue San Marino con prime serie e foglietti. Quindi Colonie con tante buste di Somalia AFIS.

Fra gli stati esteri tanto Belgio, Liechtenstein, Lussemburgo, Monaco, Canada, India.


 
 

 

 

 

GS.PHIL srls

Viale Roma 60/g, 47121 Forlì FC, tel/fax 05.43.55.00.55, 338 39 50 878, info@sintoni.com, www.sintoni.com, https://aste-sintoni.bidinside.com/

14a Vendita a Prezzi Netti

Francobolli  Storia Postale  Interi Postali

Catalogo a cura di Gabriele Sintoni che presenta complessivamente 1.569 lotti.

Tanti i lotti di francobolli, i primi 270 lotti, a partire da quelli di Regno d’Italia sia di Vittorio Emanuele II e di Umberto I che di Vittorio Emanuele III. Da osservare con attenzione il periodo fascista e la Posta Aerea ed anche Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza per arrivare alla Repubblica Italiana. Poi San Marino e un po’ di Vaticano.

Poi tanti, molti lotti di interi postali, praticamente gli altri 1.300,  dell’area italiana, Regno e Repubblica, San Marino e Vaticano. Una rassegna veramente enorme, una specialità della ditta.


 
 

 

 

 

Italia Colleziona srl

Via Veneto 5, 90144 Palermo, tel 091.7724302, info@italiacolleziona.com,  www.italiacolleziona.com

Vendita a Prezzi netti 01-2024

Catalogo in formato A4 di 138 pagine  con in copertina e al retro rari francobolli e lettere  dell’area italiana e europea.

Sono ben  3.247 lotti di francobolli di Antichi Stati Italiani, del Regno d’Italia, con Posta aerea e Servizi. Anche Repubblica Sociale Italiana, Occupazioni, Uffici all’estero, tante Colonie, in particolare Terre Redente, segnatasse Trentino e Bolzano, Fiume.

Molta Repubblica Italiana, Trieste e un buon assortimento di San Marino e  Vaticano,

“Area mondiale” con in particolare Colonie inglesi, Monaco, USA.

Poi anche 234 lotti di “Storia postale” dei settori su nominati.

E in chiusura quasi 200 lotti di Lotti di collezioni e accumulazioni con centinaia d’album con francobolli di tutto il mondo a prezzi veramente invitanti.


 
 

 

 

 

Filatelia Treviso snc

Via Collalto 6, 31100 Treviso, tel 0422 541 570, cell 335 645 1417, www.filateliatreviso.com, shop@filateliatreviso.com

 

Mille lotti  Catalogo di vendita n. 6 aprile 2024

84 pagine in formato A4 con 1068 lotti offerti a Prezzo Netto.

Più che altro francobolli, ma anche qualche lettera di Antichi Stati Italiani, tutti. C’è anche un 3 lire di Toscana!  Poi Regno d’Italia, tutti e tre i re con anche Trittici, Pacchi, Pubblicitari. Molto di Colonie. Poi Repubblica con Ginnici su buste, naturalmente Gronchi Rosa.

Segue San Marino anche con molti foglietti. Poi Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia,  Liechtenstein, Portogallo.


 
 

 

 

 

Paolo Gazzera

Viale Porta Piacentina 47, 10024 Moncalieri TO, tel/fax 01.16.40.77.60, www.filatelia-gazzera.com, contact@filateliagazzera.com

2024   Vendita a Prezzi Netti al primo richiedente - https://filateliagazzera.bidinside.com/

Copertina appariscente ed elegante per questa vendita dove accanto a francobolli anche di minimo prezzo sono offerti pezzi importanti e rari.

La vendita è sostanzialmente divisa in due parti.

La prima comprende 272 lotti e inizia con lettere di Antichi Stati Italiani come il lotto 1, a € 2.200, una lettera da Toscolano con un 30c del 2 giugno 1850 (secondo giorno d’uso dei francobolli in Italia). E altre lettere tricolori o raccomandate di Lombardo Veneto, un po’ di Modena e tante, e appariscenti, di Napoli e Provincie Napoletane. Per poi proseguire con Parma e Pontificio. Naturalmente molta Sardegna, francobolli, lettere, affrancature, destinazioni, annullamenti, e una buona Toscana.

Quindi Regno d’Italia, non solo Vittorio Emanuele II e Umberto I, ma anche Vittorio Emanuele III e RSI.  Poi molta Repubblica con diverse varietà per arrivare a Trieste AMG-VG e FTT, Uffici all’Estero, Colonie, San Marino.

La seconda parte è un Listino francobolli a prezzo netto di 193 lotti di Trieste Zona A, 276 lotti di Belgio, 71 lotti di Cipro, 237 di Finlandia, 74 di Gibilterra, ben 305 di Irlanda, 88 di Malta, 492 di Olanda anche con annate complete, quartine, libretti.

Cose quindi per tutti i gusti e per tutte le tasche!


 
 

 

 

 

Collector Club

La casa del collezionismo

Via Cavour 17, 10123 Torino, tel 011 55 76 340, info@collectorclub.it, www.collectorclub.it

Collezionismo d’autore. Prestige Linea  I Semestre 2024

Più di cinquanta pagine di offerte di monete antiche e romane, del Regno e della Repubblica e del Vaticano.  E poi francobolli di Regno e Colonie Italiane, USA, Vaticano, Gran Bretagna, di Posta Aerea. … Album e Accessori per il collezionismo, di Filatelia e Numismatica.

E dove vengono indicati i Negozi Bolaffi di Torino, Milano e Roma.


 
 

 

 

 

Vaccari  srl 

via Buonarroti 46, 41058 Vignola MO, tel. uf. 059771251, 059764106, fax 059760157, info@vaccari.it www.vaccari.it.

La Libreria Filatelica. Catalogo n. 41. Dicembre 2023.

Il catalogo “quarantuno” curato, come sempre, da Valeria Vaccari occupa 50 fitte pagine formato A4, interamente a colori, dense di annunci, informazioni, offerte che presenta centinaia di titoli, una nutrita selezione da tutto il mondo riguardante il collezionismo, filatelico e non, e poi la storia postale, la posta aerea, marittima e militare, senza dimenticare cataloghi, manuali e dizionari.

Il tutto anche con omaggi premio in base agli acquisti effettuati.

Quella presentata è la versione cartacea. Vi è poi la versione on-line che, con le possibilità offerte dal sito, permette di offrire molti più titoli, con anche una maggiore tipologia di categorie, come la vendita “1 x 1” dell'usato librario, di volumi di storia e di storia militare.

Da non dimenticare poi il quotidiano on-line “Vaccari news” e gli spazi dedicati ai comunicati stampa, informazioni sull'azienda, i link, i vari moduli rivolti al pubblico, come facebook.com/VaccariFilatelia, linkedin.com/in/vaccarisrl,  twitter.com/Vaccarisrl, instagram.com/vaccarisrl.

È proprio un invito di “Buona lettura!” quello che ci viene indirizzato.


 
 

 

 

Tyrol Phila Falch kg

Wetterherrenweg 23, A – 6020 Innsbruch, tel. 0043.512.361.532, fax 0043.512.365.630, www.tyrol-phila.at info@tyrol-phila.at

 Catalogo di Vendita a prezzo fisso  n.88. 

Senza commissioni.

Catalogo di 156 pagine interamente a colori.

Inizia con 16 pagine di francobolli nuovi ed usati di Austria compresa la Repubblica fino agli anni 2000, poi Impero Austriaco con Lombardo Veneto, Levante.

Poi 1.774 lotti iniziando dall’Austria con belle lettere prefilateliche. Quindi i francobolli dal 1850 con tanti interessanti usi su lettere o giornali. Dopo questi 300 lotti inizia la Repubblica con i Provvisori del 1945 e le serie più recenti. Quindi più di 200 lotti di Lombardo Veneto (francobolli e lettere). Poi gli usi nel Levante, in Bosnia Erzegovina e a Creta. Nel settore tedesco lotti di Baviera e del Reich, molti francobolli anche del periodo hitleriano e delle varie Occupazioni tedesche con evidenze per Ucraina e Zara. Fra gli stati esteri parecchia Albania, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, una ventina di lotti di Antichi Stati Italiani e Regno d’Italia, poi Olanda, Polonia, molta Russia, un buon San Marino e diversa Svizzera. In chiusura 28 lotti di Letteratura in prevalenza austriaca.

 
 

 

 

GS.PHIL srls

Viale Roma 60/g, 47121 Forlì FC, tel/fax 05.43.55.00.55, 338 39 50 878, info@sintoni.com, www.sintoni.com, https://aste-sintoni.bidinside.com/

13ª Vendita a Prezzi Netti

Francobolli  Storia Postale  Interi Postali

Catalogo a cura di Gabriele Sintoni che presenta complessivamente 1.049 lotti.

Tanti i lotti di francobolli a partire da quelli di Regno d’Italia sia  di Vittorio Emanuele II e di Umberto I che di Vittorio Emanuele III. Da osservare con attenzione il periodo fascista e la Posta Aerea ed anche Repubblica Sociale Italiana, Luogotenenza  per arrivare alla Repubblica Italiana. Poi molte Colonie Italiane, Uffici all’Estero. Quindi Fiume, Venezia Giulia, Trieste A e B.. Senza dimenticare San Marino e un po’ di Vaticano.

Poi la Storia postale con lettere antiche e prefilatelia, lettere degli Antichi Stati e del Regno d’Italia ed anche di Repubblica.

Come caratteristica Sintoni, molti lotti di interi postali, più di 200,  dell’area italiana, Regno e Repubblica, San Marino e Vaticano.


 

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 24-06-2024