|
||||||
|
Manifestazioni filateliche in Italia / 2004 - 8
Rubrica a cura di Saverio Bocelli, con la collaborazione di Gian Franco Mazzucco. 22 dicembre
2004 - 2 gennaio 2005
- Caldarola (MC) - XI Presepe vivente di Pievefavera
|
19 dicembre 2004 - Massafra (TA) - "Natale nel Centro storico"
Successo di "Natale nel Centro storico", manifestazione organizzata dal Circolo filatelico "Antonio Rospo". Si è tenuta il 19 dicembre 2004 nel chiostro dell'antica chiesa barocca di San Benedetto con il Patrocinio del Comune di Massafra, della Provincia di Taranto, della Regione Puglia - Ass. P. I. - Crsec Ta/50 e con la collaborazione del commissario straordinario Pasquale Mastroleo dell'IPAB, Arnaldo Caprai, ATO Puglia (presieduta da Giovanni Santoro), Associazione culturale "Agorà" e Antonio Dellisanti Editore. L'ufficio postale temporaneo (composto da Lina Lattarulo, responsabile settore Filatelia della Filiale di Taranto, dall'impiegato Giuseppe Porto e dal direttore dell'Ufficio postale di Massafra Francesco Capito) ha apposto l'annullo filatelico su due speciali cartoline a colori: una foto-cartolina di Rocco Silvestri con "La presentazione di Gesù al Tempio" e l'altra con la "Natività nella Gravina di San Marco", opera dell'artista Nicola Andreace anche autore del bozzetto dell'annullo. In mostra francobolli sul tema natalizio ed immagini sacre dei collezionisti Pietro Caragnano, Fernando Galatone, Angela Laterza, Floriano Laterza, Francesco Rospo, Pietro Silvestri e Antonio Rospo. A quest'ultimo, quale più giovane tra i collezionisti espositori, è stato consegnata dal dott. Riccardo Catacchio, la targa del "Premio Giovanni Catacchio" dedicato dal Circolo filatelico al giornalista recentemente scomparso che per una ventina di anni ha curato la "Rubrica filatelica" sul quotidiano "Corriere del Giorno". I visitatori hanno anche avuto la sorpresa di poter vedere esposto il ricercatissimo "Francobollo in merletto", realizzato dagli stilisti dell'Arnaldo Caprai che si sono ispirati ad uno dei merletti più famosi al mondo: "Il Point de gaze" (il francobollo è stato illustrato da Grazia Leo, responsabile culturale del Gruppo Caprai). Nel corso della manifestazione, coordinata dal presidente del Circolo filatelico Nino Bellinvia, è stato consegnato il distintivo con diploma di "veterani della filatelia" ai soci Dino Di Cesare, Salvatore Ladiana, Fernando Nuzzi, Francesco Serra e al vice presidente Francesco Rospo. Tra gli ospiti lo scrittore Giancarlo Papaleo (ha presentato il suo volume "Donami la vita", diario di un trapianto epatico), il consigliere provinciale dott. Giuseppe Cofano, il responsabile del Crsec Ta/50 Stella Valle, l'Orchetra "Agorà" diretta dal M° Antonello Tannoia, l'editore Antonio Dellisanti (ha condotto un apprezzato "Recital di poesie in vernacolo ed in lingua" con ospite il cantante Donato Quero, premiato dal dott. Cosimo Convertino per i suoi ultimi successi). Una manifestazione davvero riuscita. Sono giunti anche diversi collezionisti dalla Calabria (Gennaro Cosentino, Sergio Boccuti e Franco Selvaggi), dalla Basilicata e da diversi paesi della Puglia. |
|
|
![]() ![]() |
18 dicembre
- Cento (FE) - 250° Anniversario di elevazione a Città
![]() |
Il Circolo Filatelico Numismatico “Mario Grandi” di Cento ha voluto commemorare, il 18 dicembre 2004, questa importante ricorrenza con una manifestazione per la quale è stata predisposta una cartolina raffigurante il Cardinale Lambertini, Papa Benedetto XIV che nel 1754 attribuì l’ambito titolo di Città a Cento. L’annullo speciale utilizzato per l’occasione raffigura lo stemma della città. |
![]() |
14-22 dicembre 2004 - Torino - 140° Anniversario della Caserma Cernaia
L’A.N.C.A.I., in collaborazione con la Scuola allievi Carabinieri di Torino ha organizzato una manifestazione filatelica in occasione del 140° anniversario della Caserma Cernaia di Torino. La mostra, che è rimasta aperta dal 14 al 22 dicembre 2004, è stata visitata da un pubblico numeroso accorso per visionare le collezioni: “La Benemerita nella storia d’Italia” di Nadir Castagneri, “I Carabinieri” e “Le divise dei Carabinieri” di Silvano Di Vita. E’ stata edita una cartolina ed il giorno 15 dicembre è stato usato un annullo speciale figurato. |
|
|
![]() |
12 dicembre
2004 - 19 febbraio 2005 - Treia (MC) - VII Centenario morte Beato
Pietro da Treia
L’apertura delle celebrazioni del VII centenario della morte del Beato Pietro da Treia ha offerto l’occasione al locale Circolo Filatelico Numismatico e del Collezionismo “Vittorio Corsetti” di utilizzare un annullo postale speciale per tramandare alla storia questo importante avvenimento. In collaborazione con la sezione locale dell’Archeoclub d’Italia, gli organizzatori hanno predisposto un folder nel quale, oltre a tracciare una biografia del personaggio. Hanno inserito quattro cartoline raffiguranti opere pittoriche antiche che ritraggono il Beato ed i tre episodi significativi da lui avuti in vita; cartoline che sono state annullate con questo speciale annullo usato il 12 dicembre. Nel pomeriggio presso la Cattedrale della SS. Annunziata lo storico dell’arte Alvise Manni ha tenuto una conferenza sul tema: “L’iconografia del Beato Pietro da Treia nei secoli”. Le celebrazioni si concluderanno il 19 febbraio 2005. |
|
11
- 13 dicembre 2004 - Savignano sul Rubicone (TO) - 25^ Mostra filatelica
Durante la tradizionale Fiera di Santa Lucia, il Circolo Culturale Filatelico e Numismatico “Rubicone”, con il patrocinio del Comune di Savignano sul Rubicone, ha organizzato dall’ 11 al 13 dicembre 2004, la 25° Mostra Filatelica a tema “Il Mondo dei Francobolli”. La manifestazione, arricchita da una preziosa raccolta di antiche monete medioevali, ha ospitato collezioni appartenenti ai soci del circolo organizzatore e lavori dei ragazzi di alcune classi (1°C e 1°F) della scuola media statale “Giulio Cesare”. L’affluenza del pubblico è stata molto buona, soprattutto per il gran numero di giovani visitatori, accorsi per interesse e curiosità. La mostra infatti seguiva a distanza di appena due settimane la serie di incontri avuti nelle prime classi delle scuole medie nel progetto “Filatelia nella Scuola”. Per l’occasione è stata predisposta una cartolina ed è stato utilizzato un annullo speciale i cui bozzetti sono stati curati dal pittore Nereo Castellani. |
![]() |
8 dicembre
- Suzzara (MN) - 11^ Mostra-Convegno
|
5
dicembre 2004 - 9 gennaio 2005 - Cesenatico (FC) - Presepe della Marineria
Quest’anno l’originale e
sempre suggestivo Presepe della Marineria, nato nel 1986, si è arricchito di
due nuove statue d’autore a grandezza naturale, due pescatori che tirano a
bordo le reti da pesca. Ora sono ben 42 sistemate sulle antiche barche del
Museo galleggiante nel Porto Leonardesco di Cesenatico. |
![]() |
3-8 dicembre 2004 - Ravenna - "Romagna 2004"
Circa 1000 persone hanno visitato la mostra filatelica Romagna 2004 che si è tenuta presso la sala preconsiliare del Comune di Ravenna dal 3 all' 8/12/2004 in occasione del 60° anniversario della liberazione di Ravenna. La mostra presentava interessanti collezioni sulla seconda guerra mondiale , dai campi di prigionia alla propaganda fascista, dalle cartoline satiriche alla corrispondenza dal fronte dei nostri soldati. Per l'occasione il Circolo filatelico numismatico Dante Alighieri ha pubblicato un interessante libro - catalogo curato da Claudio Cornazzani e Mauro Dalla Casa che contiene interessanti testimonianze di partigiani dell'epoca (fra cui il senatore Arrigo Boldrini) e le riproduzioni del materiale presente nella mostra, con collezioni di Egidio Errani, Alex Turso ,Giorgio Piccino e Mauro Dalla Casa. Il libro è stato presentato , oltre che dalle autorità cittadine, dallo storico Lorenzo Bedeschi, professore di storia contemporanea presso l'Università di Urbino e conosciuto giornalista e corrispondente radiofonico già all'epoca della liberazione di Ravenna (4 dicembre 1944). Il libro può essere richiesto al circolo filatelico Dante Alighieri di Ravenna casella postale 144 - 48100 Ravenna, al prezzo di euro 7 + spese postali (porto per 1.200 grammi). (Mauro Dalla Casa) |
|
3-5 dicembre 2004 - Lecce - 31^ Mostra filatelica
Puntuale, come ogni anno, il
Circolo Filatelico Numismatico Salentino “Fernando Belloni” di Lecce
ha dato vita alla sua 31^ mostra filatelica che è rimasta aperta dal 3 al 5
dicembre nei prestigiosi locali del bastione sud del Castello Carlo V.
La manifestazione di quest’anno è stata dedicata alla commemorazione dello
scultore di Ruffano Antonio Bortone (1844 – 1938), meglio conosciuto come il
mago salentino dello scalpello, di cui ricorre il 160° anniversario della
nascita. All’artista sono stati dedicati tre annulli speciali predisposti
dalle Poste Italiane, da San Marino e dal Principato di Monaco che erano
presenti con loro stands. |
![]()
|