Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Calendario Società Manifestazioni Internazionali Notizie

Manifestazioni filateliche in Italia / 2013 - 1

Rubrica a cura di Michele Caso

  Forlì, 19-20 gennaio. 70° convegno filatelico

Il convegno, organizzato con il patrocinio del Comune di Forlì, ha avuto luogo nella Sala Contrattazione del Palazzo di vetro della Fiera di Forlì. Si è avuta la presenza di 40 commercianti che hanno utilizzato 70 tavoli di esposizione della merce. In occasione del Convegno erano presenti gli uffici distaccati delle Poste Italiane e delle Poste di San Marino,MARINO, ciascuno con un annullo speciale. Il Convegno, per il Circolo Filatelico Numismatico Forlivese, è una manifestazione che punta alla qualità e all’eccellenza delle proposte per soddisfare le aspettative e i gusti dei collezionisti e degli appassionati del genere, ma che opera anche per avvicinare il grande pubblico al fascino del passato e alla cultura che da esso ne deriva. Infatti hanno affiancato il Convegno : la mostra filatelica sull’evoluzione ambientale della specie uccelli; una mostra delle 27 medaglie coniate dal Circolo di Forlì e la mostra di vecchie cartoline sulla Città di Forlì Domenica mattina, alle ore 10,30, il Socio Ottorino Bartolini ha presentato il suo quaderno “Il giovane Mussolini a Forlì e in Romagna” ( il quaderno è stato dato in omaggio ai presenti). Infine si è svolto l’incontro annuale dei Circoli dell’Emilia Romagna (UFNER).
(Gilberto Zecchi)

  Viareggio LU, 9-17 febbraio. Viareggio in maschera: le sfilate

Notevole affluenza di pubblico alla mostra antologica su "Viareggio in maschera: le sfilate", allestita in occasione del Carnevale 2013 dal Circolo Filatelico "Giovanni Puccini" di Torre del lago. Oltre alla realizzazione dell'annullo, impresso anche in rosso e in verde, il Circolo ha curato l'edizione di ben 7 cartoline, di cui una realizzata come repiquage di una cartolina postale.
(Silvano Pasquali)

  Massafra  TA, 10 febbraio. 60° Carnevale Massafrese

Tante richieste per l’annullo filatelico del 60° Carnevale Massafrese che il 10 febbraio 2013 un apposito ufficio postale temporaneo  ha apposto su una speciale cartolina filatelica. Bozzetto e cartolina sono stati ideati da Vitantonio Dicensi,  vincitore di un apposito concorso indetto dal Circolo Filatelico Numismatico "A. Rospo", che descrive il festoso Carnevale Massafrese e le sue maschere ufficiali “U Pagghiuse” e “Gibergallo”. Da ricordare che al concorso “bozzetto filatelico per il 60° Carnevale Massafrese”, oltre al vincitore Vitantonio Dicensi, hanno partecipato Nicola Fabio Assi, Marco Convertino, Antonio Rollo, Pietro, Silvestri, Grazia Tagliente, tutti autori di bozzetti molto belli. Per la prima volta nella storia di Massafra, i filatelisti hanno anche avuto anche l’occasione di fornirsi di un folder, ideato dal vice presidente Francesco Rospo. La cartolina filatelica, sponsorizzata dall' Ortomercato Martucci, ed il folder sono stati stampati artisticamente a colori dalla tipolitografia La Tecnografica di Piergianni Ardito di Massafra.
(Antonino Bellinvia)

  Bergamo, 15-16 febbraio. 57° Convegno Filatelico e mostra "L'uomo e la montagna"

 Venerdi’ 15 e sabato 16 febbraio 2013 si sono svolti, nelle sale dello Star Hotel Cristallo Palace di Bergamo, il 48° Convegno Numismatico Nazionale organizzato dal Circolo Numismatico Bergamasco e il 57°Convegno commerciale organizzato dal Circolo Filatelico Bergamasco, con la partecipazione di una quarantina dei più qualificati operatori commerciali numismatici e filatelici. Pur nella non brillante situazione economica, sia per quanto riguarda il mercato che i bilanci dei Circoli, gli organizzatori hanno cercato di offrire ancora una volta un ambiente confortevole e elegante e di promuovere presso i ragazzi la conoscenza del mondo delle monete, delle medaglie, dei francobolli, delle cartoline e di tutti gli altri oggetti collezionabili: in questa ottica è stato organizzato anche quest’anno, in collaborazione con la scuola, un concorso per gli allievi della scuola d’arte Andrea Fantoni di Bergamo per la realizzazione della medaglia celebrativa del convegno, sul tema“ Fontane di Bergamo ”. La risposta è stata eccellente, con la produzione di numerosi modelli pregevoli per la medaglia, tra i quali è stato scelto quello di Shiva Foresti. Al vincitore, premiato dal Presidente del Circolo numismatico Bergamasco dottor Gianpietro Basetti con alcuni esemplari della medaglia (i premi in denaro saranno consegnati in occasione della festa annuale della scuola), sono andati i complimenti degli organizzatori e degli insegnanti presenti . Un'altra mostra e’ stata dedicata a Ferruccio Guidotti, scomparso lo scorso anno, per ricordarne la figura di valente scultore, molto attivo anche nella produzione di medaglie . Il Circolo Filatelico Bergamasco , in occasione del 57° Convegno Filatelico Commerciale, proseguendo con l'iniziativa , ha emesso 4 cartoline della serie ”L’uomo e la montagna”. Le 4 cartoline sono state dedicate a Antonio Baroni, effigiato anche sull'annullo appositamente realizzato ed impiegato il 16 febbraio. 
(Vinicio Sesso)

  Chivasso TO, 27 febbraio-16 marzo. 30° anno accademico dell'Università della Terza Età

.L'Unione Società Filateliche del Piemonte e Valle d'Aosta ha partecipato alle celebrazioni per il 30° anno accademico della sezione di Chivasso dell'Università della Terza Età. Sono state organizzate una mostra e tre conferenze: la prima è stata tenuta il 27 febbraio da Arnaldo Pace, dell'Unione Filatelica Subalpina di Torino, ad aveva per argomento "La nascita del del servizio postale in Italia e nel mondo"; è seguita il 6 marzo "La nascita del francobollo e la sua diffusione", tenuta da Claudio Ernesto Manzati del CIFO; la terza il 13 marzo, su "Come improntare una collezione tematica" è stata tenuta da Lorenzo Netto, presidente dell'Unione, che ha supplito all'imprevista assenza, per motivi di salute, del conferenziere designato. Infine il 16 marzo è stato impiegato un annullo celebrativo.
(Lorenzo Netto)

 


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 30-01-2014.