Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Calendario Società Manifestazioni Internazionali Notizie

Manifestazioni filateliche in Italia / gennaio - febbraio 2019

Rubrica a cura di Massimo Massetti

  Modena, 12 - 13 Gennaio 2019. Mutina 2019 - 61° Convegno Filatelico e Numismatico.

L'Associazione Filatelico Numismatica Modenese ha organizzato nei giorni 12 e 13 Gennaio 2019 la 61° edizione di Mutina presso i locali del Pala Panini messi a disposizione per l'evento, il Presidente Adriano Cuoghi e il Segretario Franco Consolini artefici della manifestazione, sono rimasti molto soddisfatti per la partecipazione del pubblico e del grande successo della Kermesse. Un doveroso ringraziamento ai responsabili del comune di Modena per la prestigiosa sede concessa per il convegno, che ci ha permesso di offrire agli espositori un luogo di assoluto rispetto, consentendo una logistica ottimale ed apprezzata da tutti gli espositori che sono stati ricompensati, nella giornata di sabato 12 Gennaio, da un' affluenza di pubblico eccezionale. Pure in presenza di una crisi generale, e per il settore collezionistico di una crisi particolarmente virulenta, che sembra senza fine, il consenso di espositori e di pubblico in questa "MUTINA 2019" oltre ad ogni rosea aspettativa, ci consente di ben sperare per il futuro.   
(Adriano Cuoghi)

  Rovereto (TN), 25 Gennaio - 10 Marzo 2019. Giornata della memoria 2019.

Il Circolo culturale numismatico filatelico roveretano e la Biblioteca civica "G. Tartarotti" con la mostra visitabile dallo scorso 25 gennaio al 10 marzo, composta di documenti, cartoline, stampati e filmati "tutto materiale rigorosamente autentico", ha trovato un riscontro molto positivo sia nella critica sia nei consensi. Significativa la presenza di classi medie e superiori che, accompagnate dal socio e curatore Franco Trentini, hanno potuto visitare le quattro sezioni in cui essa era suddivisa: I servizi postali sulle vie del male; Konzentrationlager Dachau; Omaggio a Nedo Fiano e Internati militati italiani in Germania 1943/1945. Sul libro firma, tra i tanti pensieri esposti e le note, ci preme segnalarne una in tedesco e italiano: Von Ital. Ministerpräsident Napolitano habe ich gehört, da? es konzentrationslage in Italien gab. Ist das Wahr? Io penso si deve informare su tutto questo. La mostra evidenzia bene la catastrofe. Mi dispiace, U.S. Langen Baviera. Il percorso non è facile, le notizie passano in modo veloce e molte non sono corrette, anche a noi il dovere di aprire gli occhi!. Un risultato complessivo oltre ogni aspettativa; il nostro ringraziamento va a Franco Trentini, al direttore della biblioteca Gianmario Baldi e ai collaboratori pronti ed efficienti.   
(Nereo Costantini)

  Viareggio (LU), 16 Febbraio - 3 Marzo 2019. Il Carnevale di Viareggio attraverso i suoi Manifesti.

In occasione del Carnevale 2019 il Circolo Filatelico "Giacomo Puccini" Torre del Lago Puccini, ha organizzato dal 16 Febbraio al 3 Marzo la mostra di tutti i manifesti del Carnevale di Viareggio, dalle origini al 2019, oltre alla consueta mostra filatelica del materiale sul carnevale prodotto negli anni. Tra i manifesti in esposizione c'era anche il manifesto del 1873 scoperto dagli Amici dell'Associazione Terra di Viareggio. La mostra è stata realizzata all'interno del corso mascherato, in un locale sul viale Manin al n. 33, vicino all'hotel Bella Riviera, cortesemente concessoci da un privato. Sono stati realizzati i consueti n. 2 giri di cartoline originali a tiratura limitata di 100 pezzi con intero postale ed un catalogo della mostra, i cui proventi sono stati destinati ad associazioni di beneficenza. L'annullo speciale figurato predisposto da Poste Italiane è stato realizzato il 16 Febbraio dalle ore 10 alle 14. Grande è stata la partecipazione di persone che hanno apprezzato il lavoro del circolo di organizzazione ed esposizione del materiale per la buona riuscita della mostra.   
(Silvano Pasquali)

  Monfalcone (GO), 23 febbraio - 5 marzo 2019. 135° Carnevale Monfalconese.

Nell'ambito del 135° Carnevale Monfalconese, il Circolo Filatelico Numismatico Monfalconese ha proposto il proprio 26° Concorso "Disegna la Cartolina del Carnevale Monfalconese" coinvolgendo quattro Scuole tra elementari e medie del Mandamento. Naturalmente c'è stato un vincitore dal quale è stata tratta una delle due cartoline ufficiali raccolte poi in un pregevole pieghevole. Il disegno vincente è risultato quello dell'alunna Eleonora Dreossi frequentante la classe 3° D della Scuola Media "G. Randaccio" di Monfalcone, scelto tra circa 200 elaborati partecipanti, tutti di notevole fattura. Alla cartolina di Eleonora Dreossi, è stata affiancata quella di un artista locale molto conosciuto, il signor Sergio Braida, che fu anche insegnante di Artistica in alcuni Istituti Superiori. Le cartoline, in numero di 300 copie per tipo, sono state vidimate in data 23.2.2019 con l'annullo speciale figurato creato appositamente per l'evento. Alla Mostra dei disegni degli alunni, è stata affiancata una pregevole Mostra Filatelica (circa 60 quadri in tutto) vertente su una collezione di Maximafilia denominata "Il Friuli - Venezia Giulia in cartolina" e un'altra collezione in tema carnascialesco comprendente i francobolli personalizzati delle Poste Slovene da noi richiesti a quella Amministrazione Postale a partire dal 2009. La Mostra nel periodo dal 23 febbraio 2019 al 5 marzo 2019, è stata visitata da almeno 500/600 persone. All'inaugurazione, svoltasi presso il "Centro Commerciale Belforte" di via Pocar a Monfalcone nel pomeriggio del 23 febbraio 2019, erano presenti il dott. Luca Fasan, Assessore alla Cultura del Comune di Monfalcone, le scolaresche interessate assieme ai loro insegnanti, il Coro Comunale "Ermes Grion" e un folto pubblico entusiasta. Il Delegato Regionale della Federazione, Gabriele Gastaldo, per impegni propri non ha potuto essere presente ma ha mandato un proprio messaggio e un saluto con un augurio di buon esito.   
(Bruno Tramontin)

 


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 12-06-2019.