Federazione fra le Societą Filateliche Italiane

Home Calendario Societą Manifestazioni Internazionali Notizie

Manifestazioni filateliche in Italia / marzo - aprile 2021

Rubrica a cura di Massimo Massetti

  Roma, 30 marzo 2021. Manifestazione a ricordo del Giuramento e Battesimo Corso Borea VI.

Anche in piena pandemia l'attivitą filatelica non si ferma. Il giorno 30 marzo presso la "Casa dell'aviatore" via dell'Universitą 20 a Roma, si č svolta la presentazione del folder con annesse due cartoline e l'annullo speciale figurato realizzato per l'evento del Giuramento e Battesimo del Corso BOREA VI. L'evento prevedeva anche il volo postale su un aereo della Pattuglia Acrobatica, precisamente sul veivolo 339 PAN del 313°Gr. effettuato dal Magg. Pilota M. Salvatore - Pony 10. Questo importante evento č stato realizzato a cura del Circolo Associazione Culturale INTERAMNA di Terni e curato dal suo Presidente, ha visto la presenza del Colonnello Giovanni Del Gais, del Maggiore Stefano De Nitto, dell'Ufficio Poste di Roma Centro e di Poste Senato. Purtroppo l'evento non ha potuto riscuotere il meritato successo per la limitazione degli ingressi dovuto dalle restrizioni della pandemia. Il Circolo ringrazia il delegato Regionale della F.S.F.I. Sergio Cabras per la partecipazione all'evento e per il suo costante aiuto a supporto del Circolo stesso. Anche se per delega le attivitą filateliche vanno sempre avanti.   
(Sandro Proietti)

  Trapani, 02 aprile 2021. Mostra Pasqua 2021.

Il Circolo Filatelico Numismatico "Nino Rinaudo" di Trapani, malgrado la pandemia, non ha voluto mancare all'appuntamento che, in occasione della Settimana Santa, da sedici anni (anche se nel 2020 ha subito una sosta per il Covid19) lo vede partecipe della vita culturale della cittą di Trapani. Pertanto č stata allestita, nella sala ex telegrammi del Palazzo delle Poste, in piazza Vittorio Veneto, la mostra di Filatelia "Pasqua 2021" con la presentazione di collezioni di Storia Postale, tematiche, cartoline annullate e quadri sulla Passione. In questo contesto č stato operativo un ufficio fornito di due annulli speciali figurati sui Misteri: il diciassettesimo gruppo "La deposizione dalla croce", appartenente al ceto dei sarti e tappezzieri ed il diciottesimo "Il trasporto al sepolcro", affidato al ceto dei salinai, entrambi tratti da originali bozzetti della pittrice Maria Giovanna Cammarasana. Ai visitatori sono state offerte due cartoline tratte dagli acquerelli della pittrice che si richiamano al soggetto degli annulli, č stato edito inoltre dal circolo un folder per i collezionisti. La mostra č stata molto apprezzata dai visitatori, seppure in numero contingentato. Hanno esposto: Valentina Gucciardi, tematica sulla" Passione di Cristo"; Gioacchino Maiorana, "Annulli speciali sui Misteri"; Stefania Oliva, "La passione di Cristo nelle cartoline d'epoca" Maria Giovanna Cammarasana, "I Misteri negli acquerelli"   
(Anna Maria Messina)

 


© Federazione fra le Societą Filateliche Italiane. Aggiornato il 22-07-2021.