Page 14 - Qui Filatelia 78
P. 14

ma sempre nella funzione di sostituzione del nor-     Una raccomandazione. Questa seconda via è per-
male francobollo.                                     corribile solo nel caso di collezioni di alto livello,
• l’altra soluzione è quella del piccolo studio su    a volte anche medio-alte, e senza esagerare: non
una emissione significativa dal punto di vista fi-    più di 2-3 studi in una collezione da 120 fogli.
latelico e/o tematico: si tratta di organizzare 2-3   Nelle prossime puntate si affronterà l’utiliz-
pagine della collezione concentrando tutto il ma-     zazione del rimanente materiale: interi po-
teriale relativo a quel singolo francobollo ed il     stali, annulli commemorativi, affrancature
primo blocco di materiale mostrato nella puntata      meccaniche, maximum, prefilateliche, vi-
precedente. Tutti i pezzi relativi all’emissione di   gnette, altro tipo di documentazione postale
Ecuador del 1938 partono dal francobollino che        e qualche altra cosetta sfuggita alle puntate
descrive un’azione importante del gioco del ba-       già pubblicate.
sket, la palla contesa, e sono riuniti in 3 pagine
di collezione; altrettanto è stato fatto in un altro
paio di occasioni.

La filatelia in Italia...
             in un quadro!

Alla recente Alpe-Adria di Lugano Giancarlo Morolli ha presentato un quadro sulla filatelia italiana.

A settembre 2014 si è tenuta a Lugano, in Sviz-       troppe per essere descritte in pochi fogli. Visto
zera, l’edizione 2014 di Alpe-Adria filatelica;       che la presentazione doveva essere esposta in
se ne è dato resoconto nello scorso numero di         una manifestazione internazionale, ho optato
Qui Filatelia. Com’è noto, la manifestazione è        per presentare le esposizioni, a concorso e non,
riservata ai filatelisti di alcune regioni d’Italia,  organizzate in Italia.
Svizzera, Germania, Austria, Ungheria, Slove-         Le nazionali (capitolo 3); le “ufficiali”, ovvero le
nia, Croazia. Quest’anno, gli organizzatori han-      mostre a Montecitorio e a San Marino (capitolo
no chiesto ad ogni Federazione partecipante di        4) e le internazionali (capitolo 5): la Mostra in-
presentare un quadro (da 12 fogli) sul proprio        ternazionale del francobollo sportivo del 1952,
Paese. È naturalmente impossibile presentare          le internazionali sportive del 1964, 1968, 1972
l’Italia in soli 12 fogli, per cui la Federazione     e 1987, Alpe-Adria nel 2000 e nel 2007, Sicilia
ha pensato di presentare la filatelia in Italia,      59, Italia 76, Milano 82, Italia 85, Genova 92,
in particolare il collezionismo, la Federazione e     Italia 98, Italia 2009.
le esposizioni (nazionali, internazionali e non a     Le emissioni di Poste Italiane – e non solo – che
concorso: Montecitorio). Si è assunto il compito      nel tempo si sono succedute mi hanno aiutato in
Giancarlo Morolli, che ha realizzato una col-         questa composizione; è stato arduo selezionarle,
lezione un quadro, che viene presentata nelle         perché l’offerta era molto più ampia e articolata,
pagine seguenti. Si tratta infatti di una sintesi     e ho giocoforza dovuto sacrificare qualche even-
originale, che può offrire spunti per approfondi-     to o associazione; ritengo che possa essere uno
menti o diversi sviluppi ai collezionisti italiani.   spunto, e invito i collezionisti a realizzare una
La filatelia italiana è formata da centinaia di mi-   buona tematica sulla storia della filatelia in Ita-
gliaia di collezionisti entusiasti, che realizzano    lia, ampliando il mio abbozzo.
collezioni di tanti generi e livelli. Dalla classica  Le varie manifestazioni, i convegni, gli annulli
e diffusissima collezione della Repubblica italia-    speciali, le pubblicazioni, le emissioni, le rela-
na, sino a quelle più specializzate nelle diverse     zioni con l’estero, il commercio e gli operatori,
aree. Naturalmente, è tutta filatelia, e per questo   l’attrezzatura, i tipi di collezioni, i luoghi degli
sono partito dalla filatelia e dal collezionismo in   eventi, la stampa, l’attività nelle scuole e per i
generale.                                             giovani e tanto altro possono essere alcuni dei
I filatelisti organizzati sono rappresentati dalla    capitoli (che qui ho elencato un po’ alla rinfusa)
Federazione, cui è dedicato il secondo capitolo.      di una collezione tematica sull’argomento.
La Federazione si occupa di moltissime cose,          Naturalmente, sono a disposizione per consigli.

  14                                                                                       Giancarlo Morolli
                                                                                                       Qui Filatelia
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19