Page 11 - Qui Filatelia 78
P. 11

Isole Jonie:
la nascita di una varietà

Un’interessante scoperta dalla Grecia.

Nel n. 689 di Filotelia, la rivista della So-                        ve l’autore, si potrebbe anche pen-
        cietà filatelica greca, vi è un interessante                 sare a un errore di battitura in sede
        articolo riguardante l’area italiana. Nel                    di composizione, ma non è così.
1941 l’Italia occupò le isole Ionie (cioè Corfù,                     Infatti, osservando con attenzione la
Cefalonia, Itaca,                                                    sovrastampa (figura in alto) si vede
Santa Maura, Paxo,                                                   bene che, oltre ad essere scompar-
Citera e le altre)                                                   sa la i di isole, è scomparso anche
con intenti annes-                                                   qualche pezzetto della s a fianco:
sionistici, e preparò                                                evidentemente una qualche rottura
un’emissione con la                                                  della lastra.
dicitura isole jonie                                                 Ora, nella figura in basso l’autore
sovrastampando                                                       presenta un foglio intero da 100 con
i principali valori                                                  la varietà, stampato evidentemente
Imperiale.                                                           quando si era appena verificata la
È nota una varietà,                                                  rottura per qualche causa acciden-
ovvero sole anziché                                                  tale. Si vedono bene la i e parti della
isole nella posizio-                                                 s che stanno “cadendo”, e che nei
ne 49 del quarto                                      fogli successivi sono scomparse.
inferiore destro del                                  L’autore ha chiamato il foglio “la nascita di una
foglio da 400.                                        varietà”, che viene ora presentata da queste co-
L’articolo è di Ge-                                   lonne anche ai collezionisti italiani.
orge Thomareis,
che argomenta che                                                                                                   11
gli errori di sovra-
stampa provengono
da spostamenti di
caratteri (e non è
questo il caso) o da
rotture della lastra.
In questo caso, scri-
 78, gennaio 2015
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16