Page 8 - Qui Filatelia 78
P. 8

Pietro La Bruna, il nuovo
Direttore Filatelia di Poste Italiane

di Bruno Crevato-Selvaggi

Pietro La Bruna è il nuovo Direttore di Poste Italiane Filatelia: dal 2 gennaio 2015 si è insediato nella carica. Qualche domanda
per capire il suo pensiero sui francobolli italiani e sulle società federate.

Dal gennaio 2015 il nuovo Direttore di Poste Ita-      lontano, che non conoscevo assolutamente. In
liane Filatelia è Pietro La Bruna. Romano, 52          quell’occasione, riflettevamo anche come da un
anni, già in Divisione Filatelia dal 1998 al 2003      evento così catastrofico è sorta la volontà di ri-
(era nello staff manifestazioni); dirigente dal        costruire. Tutto ciò, partendo da un francobollo.
2005, direttore di Filiale a Terni, responsabile       Il francobollo, insomma, è l’ultimo baluardo
supporto operativo per l’Area centro, poi ancora       della cultura e del background di ogni paese e
direttore della Filiale Roma sud, poi Cagliari, poi    della sua storia, ed è capace di ricondurci a tanti
dell’area territoriale Nord-ovest.                     aspetti e avvenimenti.
Lei è collezionista di francobolli. Che cosa           E professionalmente?
colleziona?                                            Non vedo il francobollo come oggetto commer-
Quando ero bambino i francobolli e le cartoline        ciale, ma come fiore all’occhiello dell’azienda.
che ricevevano i miei a casa mi incuriosivano.         Poste Italiane è un’azienda moderna, la filatelia
Staccavo col vapore i francobolli dalle cartoline.     può essere quel qualcosa in più, quel valore ag-
A nove anni acquistai per 1.000 lire, in uno di        giunto che può consentirle di fare arrivare anche
quei piccoli negozi di filatelia che allora esisteva-  un messaggio di attenzione alla cultura del no-
no, un piccolo raccoglitore. Conservavo quanto         stro Paese.
staccavo, poi mi dedicai con maggiore attenzione       Nel suo Piano d’impresa, l’Amministratore dele-
alle novità d’Italia, San Marino e Malta.              gato, l’ing. Caio, vuole rilanciare il mondo posta-
Poi tralasciai, come tanti, per altri interessi, per   le. E il francobollo ne è parte integrante.
riavvicinarmi in età adulta, anche grazie ad ac-       I collezionisti italiani, rappresentati dalla
cresciute possibilità economiche.                      Federazione, attendono dalla nuova gestione
Ora colleziono Italia Repubblica. Ho chiuso la         dati o conferme sulle manifestazioni e il so-
collezione in lire e i tre anni della doppia valuta    stegno ai collezionisti. Prima di tutto, i due
lire / euro. E continuo con i valori in euro. Quan-    grandi eventi organizzati sino da Poste Ita-
do posso, acquisto belle buste e cartoline, attrat-    liane Filatelia, cioè Milanofil e Romafil.
to da motivazioni estetiche e culturali, senza un      Vogliamo organizzare ambedue gli eventi. E vo-
piano preciso. Ultimamente ho un po’ trascura-         gliamo farlo in linea con le aspettative dei nostri
to, per i pressanti impegni di lavoro. Ho eredi-       amici filatelisti. Ci sono tutte le premesse; stiamo
tato anche la collezione di mio suocero, che me        lavorando. Romafil certamente in ottobre. Per
l’aveva espressamente affidata prima di morire,        Milanofil stiamo trattando con la struttura che
affinché non si disperdesse. Aveva belle buste di      ospiterà la manifestazione. Per quanto riguarda
fine Ottocento, molto di Regno, la Repubblica          la data, verrà definita a breve (l’intervista è stata
completa.                                              rilasciata il 16 gennaio) ma visto quando siamo
Colleziono anche tappi di bottiglie e i cartellini     partiti, e dato che non vogliamo sovrapporci né a
dei convegni e degli eventi dove ho partecipato.       Pasqua né ad altri eventi, stiamo pensando alla
Cos’è per Lei personalmente il francobollo?            seconda metà di aprile.
È una delle ultime cose che caratterizza un Pae-       Per la promozione e l’organizzazione, negli
se. In un mondo di globalizzazione, francobollo        ultimi anni Poste Italiane Filatelia concede-
e bandiera sono i simboli nazionali più forti. E       va alle società federate un annullo ad inizia-
in più, il francobollo racconta la storia. L’altro     tiva al’anno, più uno per la Giornata della
giorno ero alla presentazione del francobollo per      filatelia (per chi la organizzava).
il terremoto della Marsica, ho scoperto aspetti e      Continueremo, credo proprio di sì. Stiamo riscri-
storie riferiti ai soccorsi, giunti anche da molto
                                                                                                        Qui Filatelia
   8
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13