Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Qui Filatelia Annuario Notizie

Numeri di "QUI FILATELIA" pubblicati

Numeri pubblicati: 1995-1997  1998-1999  2000-2002  2003-2004  2005-2006  2007-2008  2009-2010  2011-2012  2013-2014  2015-2016 2017-2018  2019-2020 2021-2022

Cliccando sulle copertine si possono sfogliare le riviste online.


Indice del numero 11, dicembre 1997

  • Il servizio postale nell'Italia meridionale... (D. Zanaria, G. Serra)
  • Ravenna e la filatelia italiana nel 1998
  • Si rinnova l'AISP
  • Seminari in Italia e all'estero
  • Quesiti di marcofilia (Italo Robetti)
  • Dalla fototeca
  • Juniorphil e Roma '97
  • L'Albo d'Oro
  • La filatelia specializzata (Marcello Manelli)
  • Prefilatelia/3. I precursori dei precursori (Adriano Cattani)
  • In 6 città la Giornata della Filatelia 1997
  • Storia postale/8. La censura (Valter Astolfi)
  • San Marino per una collezione tradizionale (Nicolino Parlapiano)
  • Il Campionato Cadetti a Napoli
  • Gli uffici del Galla e Sidama (Macrelli, Crevato-Selvaggi)
  • Storia postale o storia della filatelia? (Adriano Cattani)
  • Aerofilatelia/6. Raids e primi collegamenti aerei (Costantino Gironi)
  • Le esposizioni: per cominciare
  • Tematica/7. Gli interi postali (Gianni Bertolini)
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • Dal mondo delle Poste
  • Notizie dall'Istituto di Studi Storici Postali
  • Esposizioni nazionali ed internazionali
  • Il Campionato di filatelia sportiva
  • I tre giorni di Monaco

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 10, settembre 1997

  • La distribuzione postale di Antignano
  • I cataloghi 1998
  • Il Gruppo di Vignola
  • Albania, la posta dell'operazione Alba (Robert Ballauri)
  • A Saluzzo verso Italia '98
  • Prefilatelia/2. I primi elementi (Adriano Cattani)
  • La Giornata della filatelia
  • Aerofilatelia/5. Primi voli e primi francobolli (Costantino Gironi)
  • Le società inglesi
  • Storia postale 6. Le colonie italiane (Valter Astolfi)
  • Il Campionato Cadetti
  • 70 rarità a Monaco
  • San Marino, 120 e lode
  • Rarità a Londra (Stefano Cosenz)
  • Gli uffici postali dell'Harar (Macrelli, Crevato-Selvaggi)
  • Notizie dalla fototeca (Italo Robetti)
  • Philexjeunes a Nantes (Ezio Gorretta)
  • Tematica/6. L'informazione tematica (Gianni Bertolini)
  • Novità dall'Istituto di Studi Storici Postali
  • Il museo postale di Trieste
  • Maximafilia/2. I principi costitutivi (Gianfranco Poggi)
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • Roma '97
  • Il regolamento della classe aperta
  • Internet. I siti delle Poste (Carlo Vicario)
  • Il trofeo Liguria e il premio Asiago
  • Il Regolamento della maximafilia

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 9, giugno 1997

  • La raccomandata "nuda" di G. Verdi (D. Zanaria, G. Serra)
  • Semplicemente filatelia (Franco Filanci)
  • L'Albo d'Oro della Filatelia italiana 1997
  • Rinnovi 1997 associazioni e circoli
  • I numeri della Federazione
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • La collezione di Repubblica (Andrea Malvestio)
  • Secondo campionato italiano serie cadetti
  • La prefilatelia/1 (Adriano Cattani)
  • Collezionare filatelia tradizionale (Giorgio Khouzam)
  • Aerofilatelia/4. I precursori (Costantino Gironi)
  • I 75 anni del circolo di Livorno (Ilio Gasparri)
  • Storia postale 5. Storia postale navale (Valter Astolfi)
  • Uno sguardo alla posta via di mare (Umberto Del Bianco)
  • Gli uffici postali dell'Amara (P. Macrelli, B. Crevato-Selvaggi)
  • Tematica/5. Le conoscenze filateliche (Gianni Bertolini)
  • Le lettere prefilateliche (Luciano Viti)
  • Fiscali/2. Mondo nuovo sempre vecchio (Michele Caso)
  • Notizie dalla fototeca (Italo Robetti)
  • Ai giovani la medaglia d'oro! (Thomas Mathà)
  • Le società inglesi
  • I seminari per giurati e collezionisti
  • Open class a Milano
  • Mostre nazionali ed internazionali
  • Pacific '97 - L'esposizione internazionale di Monaco
  • Dalla nostra consorella svizzera (Nino Barberis)
  • Il regolamento di filatelia fiscale

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 8, marzo 1997

  • Il natante da Palermo a Malta nel 1864
  • Secondo Campionato italiano serie cadetti
  • Le associazioni specializzate e i circoli
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • UFS vuol dire filatelia (Mauro Francaviglia, Alfredo Alabiso)
  • Principato di Monaco
  • Dicono di QUI
  • Storia postale/4. La posta militare (Valter Astolfi)
  • Le origini dell'aviazione commerciale (Fiorenzo Longhi)
  • Aerofilatelia/3 (Costantino Gironi)
  • La guerra italo-turca (Piero Macrelli)
  • I fiscali: origini e parentele (Michele Caso)
  • L'Expert-Team (Paolo Vollmeier)
  • La maximafilia (Gianfranco Poggi)
  • I seminari federali per giurati e collezionisti
  • Filatelia tematica/4. Lo sviluppo del tema (Gianni Bertolini)
  • I francobolli ordinari Giovanni (Riggi di Numana)
  • Giovani: nuovi modi di collezionare (Ezio Gorretta)
  • Notizie dalla fototeca (Italo Robetti)
  • Le esposizioni internazionali
  • Per i giovani (Michele Criscuoli, Riccardo Leati)
  • Le nuove frontiere dell'open class (Giancarlo Morolli)
  • Roma '97
  • Il Trofeo Liguria

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 7, dicembre 1996

  • La prima data dell'ufficio postale di San Marino (Daniele Zanaria, Gabriele Serra)
  • A Verona la nuova filatelia espositiva
  • Il Campionato italiano
  • L'Albo d'Oro e i veterani
  • La Nazionale
  • La Giornata della filatelia
  • Riflessioni a margine della mostra (Valter Astolfi)
  • Storia postale/4 (Valter Astolfi)
  • I prossimi seminari
  • Il Lido di Venezia: la posta sino agli anni Trenta (Bruni Crevato-Selvaggi)
  • Le ultime d'Italia 98
  • Le società inglesi
  • Aerofilatelia/2 (Costantino Gironi)
  • Le origini dell'aviazione commerciale italiana (Fiorenzo Longhi)
  • Istanbul '96 (Giancarlo Morolli, Antonio Bertolaia, Costantino Gironi, Giorgio Colla Asinelli, Michele Caso)
  • Filatelia tematica 3 (Giovanni Bertolini)
  • Fototeca e Juniorphil (Italo Robetti, Thomas Mathà)
  • Quarant'anni a Cesena
  • Il regolamento di filatelia giovanile
  • Saluzzo ed Juniorphil
  • I programmi 1997 e 1998

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 6, settembre 1996

  • Coi bastimenti mercantili da Montevideo
  • Il Campionato italiano
  • La Giornata della filatelia
  • Istanbul '96
  • L'Albo d'oro e il ruolo dei veterani
  • Forlì '96
  • Il Seminario di Milano (Valter Astolfi, Mauro Francaviglia)
  • 30 anni a San Daniele (Gastone Jervasutti)
  • Aerofilatelia/1 (Costantino Gironi)
  • Ricerche in Internet (Carlo Vicario)
  • Filatelia tematica/2 (Giovanni Bertolini)
  • Giovani: i primi riscontri (Ezio Gorretta)
  • Storia postale/3 (Valter Astolfi)
  • Posta e filatelia alla mostra del cinema
  • I cataloghi 1997

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 5, giugno 1996

  • 1860 quando il pubblico pudore esisteva ancora (Gabriele Serra, Daniele Zanaria)
  • Campionato italiano di filatelia
  • L’incontro federale di Verona
  • Lettere alla rivista
  • Spotorno '96
  • Il Seminario tematico di Prato (Giancarlo Morolli)
  • Filatelia tradizionale ed aerofilatelia
  • Grande festa della filatelia a Verona
  • Collezionare storia postale (Valter Astolfi)
  • TEMA 24 e novità dalla fototeca (Ezio Gorretta, Italo Robetti)
  • La filatelia tematica (Giancarlo Morolli)
  • Toronto: CAPEX '96
  • L'Italia nel mondo anglosassone (Colin Pilkington)
  • Bibliografia essenziale per la storia postale (Luciano Buzzetti)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 4, aprile 1996

  • Volo Salto – Montevideo (Fiorenzo Longhi)
  • Il Campionato italiano di filatelia
  • Collezionare storia postale (Valter Astolfi)
  • Ora tocca ai giovani (Ezio Gorretta)
  • Milanofil '96
  • Spotorno e Forlì '96
  • La Tilleard Medal della Royal Society
  • Il Seminario di storia postale
  • Cinquant'anni a Mantova
  • Il Regolamento di storia postale
  • A Verona l’incontro coi Delegati
  • La marcofilia tra il serio e il faceto (Italo Robetti)
  • L'Istituto di Studi Storici Postali di Prato
  • I 75 anni di Firenze (Paolo Norfini)

Sfoglia la rivista

Indice del numero 3, dicembre 1995

  • Il Ministero e la filatelia (Agostino Gambino)
  • Il saluto dell'Ente Poste (Enzo Cardi)
  • I programmi '96 - '97
  • La Giornata della Filatelia 1995
  • Il Seminario di Prato
  • Il Regolamento della tematica
  • I tre gradi del piacere (Franco Filanci)
  • La maximafilia (Gianfranco Poggi)
  • Un circolo molto giovane (Thomas Mathà)
  • Il "chi è" dei Delegati

Sfoglia la rivista

Indice del numero 2, settembre 1995

  • Gli indirizzi della Federazione
  • Il seminario di tematica di Riccione
  • Dicono di QUI
  • Gli uomini d’Italia '98
  • La Giornata della Filatelia 1995
  • Le esposizioni mondiali della FIP (Wolfgang Hellrigl)
  • A proposito di libri e di proselitismo (Franco Filanci)
  • Storia postale e tematiche (Emilio Simonazzi)
  • Accade con l'estero
  • Parlano i protagonisti (Mauro Francaviglia)
  • Il segreto di Montevarchi (Franco Storri)
  • I francobolli più belli del mondo
  • La guida FIP per la storia postale
  • La stampa filatelica oggi (Fulvio Apollonio)
  • L'aerofilatelia fa volare alto (Fernando Corsari)
  • Il Regolamento Generale della FIP
  • Interi postali: il fascino dell'alternativa (Carlo Sopracordevole)
  • L'originale mostra di Silandro
  • L'incontro Alpe - Adria
  • Il "chi è" dei Delegati
  • La nuova fototeca e l'aerofilatelia (Italo Robetti, Costantino Gironi)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 1, giugno 1995

  • Gli indirizzi della Federazione
  • Il "chi è" del Consiglio
  • Il Segretario, i Probiviri, i Revisori
  • Unioni regionali, le nuove realtà
  • I nuovi Delegati regionali
  • Le relazioni dei Delegati
  • A Verona la prima uscita federale
  • La nuova mostra mondiale Italia 98
  • Accade con l’estero
  • La nuova Guida FIP per le collezioni di filatelia e storia postale (Antonio Bertolaja)
  • Fiscali: lo stato dell'arte (Michele Caso)
  • Ma come, non fai la collezione d’Italia? (Franco Filanci)
  • La Giornata della Filatelia 1995

Sfoglia la rivista


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 30-01-2014.