Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Qui Filatelia Annuario Notizie

Numeri di "QUI FILATELIA" pubblicati

Numeri pubblicati: 1995-1997  1998-1999  2000-2002  2003-2004  2005-2006  2007-2008  2009-2010  2011-2012  2013-2014  2015-2016 2017-2018  2019-2020 2021-2022

Cliccando sulle copertine si possono sfogliare le riviste online.


Indice del numero 18/19, dicembre 1999

  • A Montecitorio "dagli antichi stati all'Unità d'Italia"
  • A settembre Ravenna '99
  • La Giornata della Filatelia 1999
  • Esposizioni nazionali patrocinate
  • I calendari postali (V. Astolfi)
  • Le prime linee aeree italiane (C. Gironi)
  • Nuovi o usati? (B. Carobene)
  • I falsi di Venezia (A. Cattani)
  • Annulli speciali
  • QUI Filatelia Junior (E. Gorretta, M. Passoni)
  • Le ultime novità dei servizi postali (BCS)
  • Prioritari e conti di credito
  • Lotto e postacelere
  • Le nuove affrancature (M. Pozzati)
  • Le novità d'Italia, San Marino, Vaticano
  • Gli stampatori governativi di francobolli
  • FSFI: le novità e l'annuario
  • 4° campionato cadetti
  • Esposizioni internazionali
  • Progetto scuola
  • Aste e Vendite (M. Mentaschi)

Sfoglia la rivista

 

qui17.jpg

Indice del numero 17, settembre 1999

  • Brianza-Lombardia 99 a Cavenago
  • Il nuovo Statuto
  • Ravenna '99
  • Le internazionali
  • Le offerte filateliche di Poste Italiane
  • Aste e Vendite (M. Mentaschi)
  • Le novità d'Italia, San Marino, Vaticano
  • La commissione federale per le perizie
  • QUI Filatelia Junior (E. Gorretta, M. Passoni)
  • Tematica/13. Cosa collezionare e cosa esporre (G. Bertolini)
  • Dagli antichi stati all'Unità d'Italia
  • La compravendita in filatelia (A. Papanti)
  • Il questionario per le federate
  • Storia Postale/14. Corrispondenze in concessione (V. Astolfi)
  • Indici di rarità e quotazioni (B. Carobene)
  • Filatelia nelle scuole
  • La Giornata della filatelia
  • Tarentum 99 e cronache italiane

Sfoglia la rivista

 

qui16.jpg

Indice del numero 16, aprile 1999

  • FSFI: gli accordi con la Pubblica Istruzione e le Poste
  • Tematica/12. Italia '98: sguardo alla tematica (G. Bertolini)
  • Padova, 3° campionato cadetti
  • Il 4° campionato cadetti
  • Brianza-Lombardia e Ravenna '99
  • Una grande mostra a Montecitorio e la Giornata
  • Prefilatelia/8. I corrispondenti postali (A. Cattani)
  • Le novità d'Italia, San Marino, Vaticano, Monaco, NU
  • QUI Filatelia Junior (E. Gorretta, M. Passoni, Comenius)
  • Storia Postale/13. I pacchi postali (V. Astolfi)
  • Informatica/3. Creare un database di storia postale (G. Chianetta)
  • Aste e Vendite (M. Mentaschi)
  • Le internazionali
  • Filatelia e mercato/6. Tirature e quotazioni (B. Carobene)

Sfoglia la rivista

Indice del numero 15, dicembre 1998

  • Collaborazione tra FSFI e Poste Italiane...
  • Come vendere i francobolli (Benito Carobene)
  • Dalla Camera dei Deputati
  • Le nazionali a Cavenago e Ravenna
  • Notizie dall'Istituto di Studi Storici Postali
  • Principato di Monaco
  • Campionato cadetti e nazionale
  • Le internazionali
  • Aerofilatelia/9. I francobolli di posta aerea (Costantino Gironi)
  • Antichi stati/4. La biblioteca di base (Danilo Vignati)
  • Tematica/11. I documenti prefilatelici (Gianni Bertolini)
  • Il museo storico delle Poste Italiane
  • Il grande rilancio della filatelia italiana ad Italia '98
  • QUI Filatelia junior (Ezio Gorretta, M. Passoni, V. Genovese)
  • I bolli dell’Eritrea (Bruno Crevato-Selvaggi, Piero Macrelli)
  • Storia postale/12. La storia postale ad Italia 98 (Valter Astolfi)
  • La giornata della filatelia
  • I risultati degli italiani ad Italia 98
  • Per i giovani
  • Le novità d'Italia, San Marino, Vaticano, NU, Monaco
  • Novità dalla Spagna
  • Interofilia/1. Occupiamoci di interi (Carlo Sopracordevole)
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • Prefilatelia/7. Bolli di provenienza marittima (Adriano Cattani)
  • Aria nuova nel mercato filatelico (Mario Mentaschi)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 14, ottobre 1998

  • Aerofilatelia/8. L'importanza e lo svolgimento (Costantino Gironi)
  • La Giornata della Filatelia
  • Come acquistare i francobolli (Benito Carobene)
  • Principato di Monaco
  • Antichi Stati/3. La catalogazione ed altro (Danilo Vignati)
  • Ravenna: la nazionale, il congresso, Maximola ed altro
  • Italia '98
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • Prefilatelia/6. I bolli di provenienza (Adriano Cattani)
  • QUI Filatelia junior (Ezio Gorretta, Michele Passoni)
  • Storia postale/11. Dal telegrafo alle telecomunicazioni (Valter Astolfi)
  • 3° campionato italiano cadetti
  • Tematica/10. Le affrancature meccaniche (Gianni Bertolini)
  • Fiscali/4. I fiscali di Vittorio Emanuele II (Michele Caso)
  • Informatica/2. Immagini digitali in filatelia (Giorgio Chianetta)
  • Le novità d'Italia, San Marino, Vaticano, ONU, Monaco
  • I cataloghi 1999
  • Club di Montecarlo
  • Esposizioni internazionali
  • 28° premio Asiago e le altre cronache
  • 3° campionato italiano di filatelia serie cadetti

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 13, giugno 1998

  • La lettera del Presidente (Piero Macrelli)
  • Un'agenzia postale italiana a Salonicco? (Francesco Dal Negro)
  • Il Ministro, la Giornata della Filatelia, la nuova ordinaria
  • Il gruppo parlamentare degli amici della filatelia
  • 3° Campionato italiano di filatelia serie cadetti
  • Principato di Monaco
  • Le quotazioni dei cataloghi (Benito Carobene)
  • L'Annuario FSFI 1998
  • L'Assemblea federale di Ravenna
  • QUI Filatelia junior (E. Gorretta, P Brivio, M. Passoni)
  • Le novità d'Italia, San Marino, Vaticano, ONU, Monaco
  • La Giornata della Filatelia 1998
  • Antichi Stati/2. La qualità dei francobolli (Danilo Vignati)
  • AOI. I bolli dello Scioa (Bruno Crevato-Selvaggi, Piero Macrelli)
  • Vermeil a Qui Filatelia
  • Prefilatelia/5. L'incamminamento delle lettere (Adriano Cattani)
  • Notizie dall'Istituto di Studi Storici Postali
  • I seminari di Lanciano e Spotorno
  • Ravenna '98 e Maximola '98
  • Tematica/9. Ancora sugli annulli (Gianni Bertolini)
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • Storia postale/10. Dal telegrafo alle telecomunicazioni (Valter Astolfi)
  • Tradizionale/2. Il seminario di Benevento (Giorgio Khouzam)
  • Il corriere prioritario è arrivato in Italia (Mario Pozzati)
  • Torna a Venezia la grande filatelia
  • L'Albo dei giurati

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 12, marzo 1998

  • Il ritorno della Crociera
  • L'Assemblea di Ravenna
  • A Ravenna anteprima d’Italia '98
  • Aerofilatelia/7. I principi fondamentali (Costantino Gironi)
  • Il francobollo come bene economico (Benito Carobene)
  • Ultime notizie da Italia '98
  • Filatelia specializzata/2. Indipendenza 1959: 25 e 110 lire (Marcello Manelli)
  • Movimenti delle società federate
  • L'Annuario 1998 della filatelia italiana
  • Prefilatelia/4. Tassazione e francazione (Adriano Cattani)
  • Italia, San Marino, Vaticano: le emissioni
  • Recenti emissioni delle Nazioni Unite
  • Delegazione per la gioventù filatelica (Ezio Gorretta)
  • Antichi stati italiani (Danilo Vignati)
  • Storia postale/9. Una tariffa postale (Valter Astolfi)
  • Le società inglesi
  • Le tariffe di Portorose (Francesco Rismondo)
  • Informatica/1. Informatica e Filatelia (Giorgio Chianetta)
  • La Giornata della filatelia
  • Fiscali/3. Tasse a soggetto (Michele Caso)
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • Le internazionali
  • FIP. Il regolamento degli interi postali
  • Terzo campionato italiano serie cadetti
  • Ancora su Juniorphil 1997
  • Notizie dall'Istituto di Studi Storici Postali
  • Tematica/8. Il significato degli annulli (Gianni Bertolini)
  • Il regolamento mostre e giurie

Sfoglia la rivista

 


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 30-01-2014.