Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Qui Filatelia Annuario Notizie

Numeri di "QUI FILATELIA" pubblicati

Numeri pubblicati: 1995-1997  1998-1999  2000-2002  2003-2004  2005-2006  2007-2008  2009-2010  2011-2012  2013-2014  2015-2016 2017-2018  2019-2020 2021-2022

Cliccando sulle copertine si possono sfogliare le riviste online.


Indice del numero 29/30, luglio-dicembre 2002

  • La lettera del presidente (Piero Macrelli)
  • La Repubblica italiana
  • Costituiamo anche in Italia l’Associazione per lo sviluppo della filatelia
  • Il francobollo dalla culla
  • Anno nuovo per il progetto scuola (Saverio Bocelli)
  • Vastophil 2002
  • 1ª Baninofil
  • Un turista filatelico in Brasile (Massimo Mazzella)
  • L’introduzione della posta pneumatica in Italia (Valter Astolfi)
  • Le esposizioni nazionali 2003
  • Recenti ERP
  • La posta per elicottero in Italia (Costantino Gironi)
  • La Giornata della filatelia 2002
  • I francobolli della Repubblica (Benito Carobene)
  • Le novità
  • Qualche novità dall’Europa dell’euro
  • Dal mondo filatelico italiano
  • Esposizioni internazionali
  • Grande successo ad Amsterdam per la classe “un quadro” (Alessandro Agostosi)
  • Settimo campionato cadetti
  • Aste e vendite (Lorenzo Carra)
  • Biblioteca (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Regolamento FIP per la filatelia giovanile
  • Cronache italiane (Adolfo Franchi)
  • Calendario (Nicolino Parlapiano)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 28, aprile-giugno 2002
  • La lettera del presidente (Piero Macrelli)
  • Costituiamo anche in Italia l’Associazione per lo sviluppo della filatelia
  • Pro-Post in Belgio (Frank Daniëls)
  • Baninofil 2002
  • Il progetto scuola in giro per il mondo (Saverio Bocelli, Ezio Gorretta)
  • Gli uffici postali del contingente Nato in Macedonia
  • Attualità dall’Argentina (Massimo Mazzella)
  • Gli avvenimenti politici e postali 1943-1947 (Luigi Sirotti)
  • I francobolli con sovrapprezzo (Benito Carobene)
  • I dirigibili Zeppelin (Costantino Gironi)
  • Domande sulla filatelia tematica (Giancarlo Morolli)
  • Le novità
  • Uno Stato alla volta: Belgio
  • Esposizioni internazionali
  • Sempre meno informati (Mario Pozzati)
  • Il museo postale di Trieste
  • Aste e vendite (Lorenzo Carra)
  • Biblioteca (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Regolamenti FIP
  • Cronache italiane (Adolfo Franchi)
  • Calendario (Nicolino Parlapiano)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 27, gennaio-marzo 2002

  • La lettera del presidente (Piero Macrelli)
  • La Giornata della filatelia 2001
  • Le giornate veronesi
  • 100 anni di targhette (Renato Tangari)
  • Domande sulla storia postale (Valter Astolfi)
  • Le creazioni filateliche (Benito Carobene)
  • Le varianti in maximafilia (Gianfranco Poggi)
  • Non solo francobolli (Mario Pozzati)
  • Le crociere aeree (Costantino Gironi)
  • Biblioteca (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Aste e vendite (Lorenzo Carra)
  • Esposizioni internazionali
  • Le novità
  • Internet
  • Una sonora caduta di tono
  • Esposizioni regionali patrocinate
  • Regolamenti FIP
  • Segnalazioni di periti
  • Cronache italiane (Adolfo Franchi)
  • Calendario (Nicolino Parlapiano)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 26, ottobre-dicembre 2001

  • La lettera del presidente (Piero Macrelli)
  • Le grandi esposizioni nazionali 2001
  • La Giornata della filatelia 2001 ed il progetto scuola
  • I palloni aeropostali (Costantino Gironi)
  • I magnifici sei (Marcello Manelli)
  • Marche fiscali su documenti postali (Paolo Baldini)
  • Storia postale italiana nell’isola di Creta (Valter Astolfi)
  • Stampa digitale e spogli bibliografici (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Il problema qualità nei documenti postali (Benito Carobene)
  • La filatelia per la terza età (Giovanni Riggi di Numana)
  • Esposizioni internazionali
  • FIP, nuovo regolamento di giudizio tematico (Giancarlo Morolli)
  • Postacelere, Quickpack e nuove tecnologie negli uffici (Mario Pozzati)
  • Segnalazioni di periti
  • I cataloghi 2002
  • Aste e vendite (Danilo Vignati)
  • 6° campionato cadetti e recenti ERP
  • Biblioteca (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Le nuove emissioni
  • Cronache italiane
  • Calendario

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 25, luglio-settembre 2001

  • La lettera del presidente ( Piero Macrelli)
  • Filatelia e scuola, secondo anno
  • Nazionali 2001
  • Un turista filatelico in Argentina (Massimo Mazzella)
  • I prodotti filatelici argentini
  • 1.700 anni del Titano
  • USFI, una storia lunga 35 anni (Fulvio Apollonio)
  • La lettera di Lincoln (Salvatore J. Rizza)
  • I criteri di giudizio (Giancarlo Morolli)
  • Recenti ERP
  • Le strade ferrate in Toscana  (Adriano Cattani)
  • L’Italcable (Valter Astolfi)
  • Primi voli nel dopoguerra (Costantino Gironi)
  • Le marche da bollo del Lombardo-Veneto (Gianni Cavazzoni)
  • La qualità dei francobolli usati (Benito Carobene)
  • I colori della quarta di Sardegna (Stefano Alessio)
  • Aviazione ad Amsterdam (Fiorenzo Longhi)
  • 6° campionato cadetti
  • Le nuove emissioni
  • Nuovi pacchi, la carta qualità ed altro ancora (Mario Pozzati)
  • Aste e vendite (Danilo Vignati)
  • Biblioteca (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • I cataloghi della prossima stagione
  • Esposizioni internazionali
  • Cronache italiane
  • Calendario Manifestazioni

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 24, aprile 2001

  • La lettera del presidente ( Piero Macrelli)
  • Milanofil, la filatelia è bella
  • Filatelia nella scuola
  • FIP, la coppa delle nazioni
  • Le nazionali 2001
  • Esposizioni internazionali
  • La posta viaggia con la strada ferrata (Adriano Cattani)
  • Nuove dal mondo delle poste (Mario Pozzati)
  • Seminario ad Asiago
  • I numeri unici (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • La concordanza di tempo (Gianfranco Poggi)
  • Aeroespofilatelia Bellinzona 2001
  • Perforatori e dentellatura (Marcello Manelli)
  • Le collezioni storiche (Gianni Bertolini)
  • Un turista filatelico a Cuba (Massimo Mazzella)
  • Garanzie per la clientela e scempi filatelici (Luciano Calenda)
  • I prigionieri di guerra (Valter Astolfi)
  • Quale futuro per la filatelia tradizionale? (Antonio Bertolaja)
  • Il problema qualità (Benito Carobene)
  • I primi voli (Costantino Gironi)
  • Le nuove emissioni
  • Le emissioni filateliche in Svizzera
  • Esposizioni regionali patrocinate
  • Aste e vendite (Danilo Vignati)
  • Biblioteca  (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Cronache italiane
  • Volta Mantovana, la mostra dell'AICPM
  • Calendario Manifestazioni

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 23, dicembre 2000

  • La lettera del presidente ( Piero Macrelli)
  • La Giornata della filatelia
  • L’Albo giurati, le mostre e le giurie
  • La legge contro le falsificazioni
  • La relazione tra il materiale e il tema (Giancarlo Morolli)
  • 1850, nel Lombardo-Veneto finisce la prefilatelia (Adriano Cattani)
  • I tipi di collezioni  (Carlo Sopracordevole)
  • Esposizioni regionali patrocinate
  • Novità dal mondo delle poste (Mario Pozzati)
  • Onama per scuola
  • QUI Filatelia Junior (Ezio Gorretta)
  • Dodecaneso (Valter Astolfi)
  • Le posizioni di filigrana (Marcello Manelli)
  • Perché colleziono? (Benito Carobene)
  • 2° concorso FIP per il miglior sito web del mondo
  • I voli speciali (Costantino Gironi)
  • Le nuove emissioni
  • 5° campionato cadetti
  • España 2000 (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Esposizioni internazionali
  • Aste e vendite (Danilo Vignati)
  • Le nazionali 2001
  • Calendario Manifestazioni

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 22, novembre 2000

  • Sestri 2000
  • Alpe-Adria
  • Euroscout
  • Il nuovo regolamento
  • Filatelia nella scuola
  • La Giornata della filatelia
  • I nuovi cataloghi
  • Tra cavalcate e staffette (Adriano Cattani)
  • La collezione di un’ordinaria (Niccolò Sambo)
  • Interi e francobolli (N. Sambo, C. Sopracordevole)
  • Un anno di Internet (Giorgio Chianetta)
  • QUI Filatelia Junior (Ezio Gorretta, Michele Passoni)
  • L’occupazione di Lubiana 1941/43 (Valter Astolfi)
  • Aria nuova in letteratura filatelica (Bruno Crevato-Selvaggi)
  • Tasse d’oltremare (Michele Caso)
  • I favolosi anni 80 (Benito Carobene)
  • Voli speciali: il presidente Gronchi (Costantino Gironi)
  • La concordanza di luogo (Gianfranco Poggi)
  • Novità dal mondo delle poste (Mario Pozzati)
  • Dalla fototeca federale (Adriano Cattani)
  • Esposizioni internazionali
  • Nuove iscrizioni alla Federazione
  • Esposizioni regionali patrocinate
  • Aste e vendite (Danilo Vignati)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 21, luglio 2000

  • Londra e Vienna: due grandi esposizioni...
  • Lettera al presidente Mohr
  • Quo vadis, international philately? (Michael Adler)
  • Mostre, giurie e dintorni (Giancarlo Morolli)
  • La filatelia nelle scuole: continua l’attività
  • I tipi d’interi (Carlo Sopracordevole)
  • L’8° GPSPC a Roma
  • TLT, il Territorio Libero di Trieste (Walter Astolfi)
  • Le prime rotte transatlantiche (Costantino Gironi)
  • Un perforatore lineare diverso (Marcello Mannelli)
  • La quarantena delle navi (Adriano Cattani)
  • Come realizzare una maximum (Gianfranco Poggi)
  • QUI Filatelia Junior (Ezio Gorretta, Michele Passoni)
  • Una proposta di legge contro le falsificazioni
  • I limiti (e non) di alcune tematiche (Adolfo Franchi)
  • Storia postale: i francobolli nuovi (Vito Mancini)
  • Esposizioni regionali patrocinate
  • Basta un francobollo (Benito Carobene)
  • Associazioni specializzate nel mondo (Salvatore J. Rizza)
  • Novità dal mondo delle poste (Mario Pozzati)
  • Federazione: l’archivio mostre e giurie
  • Esposizioni internazionali
  • Lettera al Ministro: senza commento
  • Aste e vendite (Danilo Vignati)

Sfoglia la rivista

 

Indice del numero 20, aprile 2000

  • Filatelia nelle scuole: partito il grande progetto
  • Filatelia e scuola: i precedenti
  • Milanofil 2000, non solo cadetti
  • Il 5° campionato italiano serie cadetti
  • La nazionale a Sestri Levante
  • www.fsfi.it
  • I mezzi di trasporto aereo (Costantino Gironi)
  • Un ricordo di Enzo Diena (Michele Picardi)
  • La ricerca del materiale (Gianni Bertolini)
  • Le missioni militari all’estero (Valter Astolfi)
  • QUI Filatelia Junior (Ezio Gorretta, Michele Passoni)
  • La disinfezione delle lettere (Adriano Cattani)
  • Nuove tariffe per l’estero (Mario Pozzati)
  • Esposizioni internazionali
  • Alpe-Adria
  • Le novità d’Italia, San Marino, Vaticano, NU, Monaco
  • Aste e vendite (Mario Mentaschi)
  • La giornata dell’arte e della creatività studentesca

Sfoglia la rivista

 


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 30-01-2014.