Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Calendario Società Manifestazioni Internazionali Notizie

Esposizioni Internazionali 2008

Anni consultabili:  [2026] [2021]  [2020] [2019]  [2018] [2017]  [2016] [2015]  [2014] [2013]  [2012] [2011]  [2010] [2009]  [2008] [2007]  [2006] [2005]  [2004]

  Risultati degli Italiani  
   
Montenegrofila 2008
Cetinje, Crna Gora, Montenegro, 2-5 ottobre 2008

Manifestazione organizzata dalla Federazione montenegrina con il patrocino della FEPA, aperta ai

collezionisti di Montenegro, Serbia, Macesdonia, Bosnia, Croazia, Slovenia, Albania e Italia.
Commissario: Piero Santangelo.

[Risultati degli italiani].
 

 
 
WIPA 2008
Vienna, 18-21 settembre 2008

Commissario italiano: Giulio Filippo Bolaffi (commissioner@bolaffi.it). Aiuto commissario: Bruno Crevato-Selvaggi.
Classi: tutte le classi.
Italiani in giuria: Ezio Gorretta (Giovanile), Mario Mentaschi (Storia Postale), Giancarlo Morolli (Tematica).
Risultati degli italiani:

Classe Campioni
Saverio Imperato, Stato Pontificio
Franco Rigo, Venezia e l’acqua
Norbert Frenes, Storia postale classica di Grecia.

La collezione di Pontificio è stata sconfitta (probabilmente immeritatamente) al ballottaggio da una collezione di Perù.

Filatelia
Ottavio Masi, Lombardo Veneto 1850-1866, 97, oro grande e gran premio nazionale
Francesco Melone, Napoli, 87, vermeil grande
Carlo Arlenghi, Perfin d’Italia, 75, argento grande.

Storia postale
Giorgio Magnani, Posta transatlantica tra Italia e Sud America, 96, oro grande e premio speciale
Pierantonio Viotto, Lombardo Veneto 1850-1966, 91, oro
Adriano Cattani, Le vie postali in Europa, 88, vermeil grande
Michele Amorosi, Trieste e la sua storia postale, 80, vermeil.

Aerofilatelia
Lino Lensi, L.A.T.I., 84, vermeil.

Maximafilia
Cesare Rialdi, Austria Felix, 83, vermeil.

Un quadro
Luigi Impallomeni, Vie di mare di Firenze, 88, vermeil
Luca Lavagnino, L’ufficio postale di Cuneo durante l’amministrazione francese, 82, vermeil
Dario Peretti, Imperial Regio Uffizio di Posta di Fiume, 70, argento.

Letteratura
Mario Carloni, Vanna Cercenà, Storia postale del Dodecaneso, 90, oro
Vaccari, Catalogo Vaccari 2008-2009, 88, vermeil grande
Vaccari, Vaccari Magazine 2007, 86, vermeil
Franco Rigo, Venezia il contagio..., 82, vermeil
Vaccari, Bulgaria, 81, vermeil
Vaccari, Annulli numerali italiani, 80, vermeil
Silvia Rigo, La via di Augusta per la via di Bassano, 78, argento grande
Franco Rigo, La galea, 77, argento grande
Vaccari, Collezione Emil Cappellaro, 75, argento grande
Roberto Gottardi, Romaer 2005, 68, bronzo argentato
Circolo Filatelico Tarcento, Annulli tondo-riquadrati e documenti postali del Friuli, 67, bronzo argentato
Vaccari, Giovanni Paolo II viaggi di speranza, 65, bronzo argentato
Vaccari, Campioni del Mondo, 63, bronzo argentato.

Ulteriori informazioni sul sito: www.wipa2008.at Link esterno...
 

 
 
Praga 2008
Praga, 12-14 settembre 2008

Manifestazione mondiale indetta per il 90° del primo francobollo cecoslovacco, il 90° del museo postale di Praga ed, infine, il 15° della fondazione della Cechia.
Commissario italiano: Giulio Filippo Bolaffi (commissioner@bolaffi.it).
Aiuto commissario: Piero Santangelo.
Classi: filatelia tradizionale, storia postale, letteratura e “un quadro”.
Italiani in giuria: Giancarlo Morolli.

[Risultati degli italiani].

Ulteriori informazioni sul sito: www.praga2008.cz Link esterno...
 

 
 
Olympic Expo 2008 (OLYMPEX)
Beijing, 7-18 agosto 2008
Contrariamente alle precedenti Olymphilex questa manifestazione non è collegata alla FIP.
Italiani in giuria: Maurizio Tecardi
Per informazioni: UICOS - Unione Italiana Collezionisti Olimpici e Sportivi (www.uicos.org/ Link esterno...) c/o CONI Servizi, Largo Lauro de Bosis, 15 - 00194 Roma (e-mail segreteria@uicos.org).

[Risultati degli italiani].

Ulteriori informazioni sul sito: www.2008expo.org/index-e.htm Link esterno...
 

 
 
Slovolympfila 2008
Bratislava 3-8 giugno 2008

Commissario italiano: Piero Santangelo (piero.santangelo@inwind.it).
Classi: collezioni sport-olimpiche.
Scadenza domande di partecipazione: scadute.

Risultati degli italiani:

Classe Letteratura
Alvaro Trucchi: I vincitori di medaglie ai giochi Olimpici Invernali (3 vv.) vermeil
Alvaro Trucchi: Baron Pierre de Coubertin: vermeil
Luciano Calenda e Gianni Galeotti: Universiade Torino 2007 - La Storia Filatelica delle Universiadi e non solo: vermeil
Luciano Calenda: La Partita del Centenario (100 anni di Basket Ball): vermeil
UICOS: PHILA-SPORT: vermeil grande
Pasquale Polo: Two Wheels is Life: argento grande
Piero Santangelo: Living Athletics “Track and & Field”: argento grande.

Ulteriori informazioni sul sito: www.slovolympfila.sk/ Link esterno...
 

 
Efiro 2008
Bucarest, 20-27 giugno 2008

Esposizione mondiale FIP.
Classi: tutte.
Commissario italiano: Giulio Filippo Bolaffi (commissioner@bolaffi.it).
Aiuto commissario: Giancarlo Morolli.
Italiani in giuria: Antonio Bertolaja.

Risultati degli italiani:

Filatelia
Saverio Imperato, The Stamps of the Kingdom of Sardinia - LG (97)
Storia postale
Alessandro Agostosi, Italian Express Mail - LV (87)
Franco Rigo, Venice and the Water - G (93)
Giorgio Khouzam, Posta Europea-in Egypt - LV (87)
Aerofilatelia
Flavio Riccitelli, Genuine/Zeppelin mail to/from south America in the period 1930-1934 - LV (85)
Enzo Calabrese, Italian Aerophilately - LV (85)
Tematica
Alviero Batistini, European Integration (1919-1957) - G (90)
Maximafilia
Italo Greppi, Bell Italia - LV (85)
Cesare Rialdi, La Mitteleuropa - LV (88)
Vincenzo Scicutella, La Scultura Nei Secoli - LV (86)
Dino Taglietti, I Ponti - V (83)
Letteratura
Franco Rigo, Venice, the contagion, the quarantine, the disinfection … - V (82)
Franco Rigo, Venice from the sea. The Galley - LS (78)
Silvia Rigo, The Augusta way…on the Bassano way - LS (78)
Vaccari - Bonacina - S (71)
Vaccari - Scacky - V (81)
Vaccari - Capellaro - LS (78)
Vaccari - Mentaschi-Mathà - G (93)
Vaccari - Catalogo - LV (88)

Ulteriori informazioni sul sito: www.efiro2008.ro Link esterno...
 

 
 
Salon du Timbre 2008
Parigi, Parc Floral de Vincennes, 14-22 giugno 2008

La manifestazione si svolge con il riconoscimento FIP e FEPA; è organizzata da Phil@poste con la collaborazione della Federazione francese.

Commissario italiano: Bruno Crevato-Selvaggi (bruno.crevatoselvaggi@tin.it).
Italiani in giuria: Giancarlo Morolli.
Classi: filatelia tradizionale d'Europa, colonie o dipendenze; filatelia fiscale d'Europa, colonie o dipendenze; storia postale d'Europa, colonie o dipendenze; interi postali d'Europa, colonie o dipendenze; aerofilatelia d'Europa, colonie o dipendenze; filatelia tematica.

Risultati degli italiani:

Tematica
Maurizio Amato, Architettura romanica, 90 punti
Storia postale
Fabio Galli, Genova e la sua posta, 85
Gaetano Palmigiano, Civitavecchia dalla via di mare, 85
Filatelia
Saverio Imperato, Sicilia, 96
G. R. Spampinato, Sicilia, 95
Giorgio Leccese, Francia, prove e saggi non adottati, 80
Aerofilatelia
Ferdinando Giudici, l'assedio di Parigi, 87

Il gran premio internazionale dell'esposizione è stato assegnato a Saverio Imperato, che nella votazione finale l'ha spuntata per un solo voto contro il danese Lars Peter Svendsen, che presentava "Heligoland".

Maggiori informazioni su: www.salondutimbre.fr/ Link esterno...
 

 
 
Israel 2008
Tel Aviv, 14-21 maggio 2008

Campionato del mondo di filatelia tradizionale, riservato alle migliori collezioni mondiali; alle prime tre verranno assegnate le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo.
Commissario italiano: Giulio Filippo Bolaffi (commissioner@bolaffi.it).
Aiuto commissario: Saverio Imperato.
Classi: tutte più il Campionato mondiale di filatelia.
Italiani in giuria: Silvano Sorani, Wolfgang Hellrigl (expert team).

Risultati degli italiani. Alla seconda edizione del Campionato Mondiale di Filatelia, inzialmente riservato alla filatelia tradizionale e poi aperto selettivamente anche alla storia postale, 4 delle 26 collezioni in gara erano italiane. Saverio Imperato, unico collezionista con 3 partecipazioni in questa classe (Roman States, Sardinia e Tuscany), ha sfiorato il successo per un soffio, ottenendo 295 punti contro i 298 dello spagnolo Luis Alemany per “Brazil "Bull's Eyes - First Americas' Stamps 1843”. L'altra collezione italiana in gara era di Franco Rigo (Venice and the water).

Nelle classi di competizione i risultati degli italiani sono stati i seguenti:
Federico Borromeo d'Adda, Nevis: Vermeil Grande (86 punti)
Federico Borromeo d'Adda, French mail in the West Indies: Oro (92 punti) e premio speciale
Mario Carloni, Dodecaneso: Vermeil Grande (88 punti)
Saverio Imperato, The Cavallini: Oro (91 punti) e felicitazioni della giuria
Giovanni Riggi di Numana, The closure of the old letters : Oro (90 punti)
Franco Rigo, Venice, History of the post: Vermeil Grande (88 punti)
Valerio Rossi, Kingdom of Italy: Oro (90 punti)
Letteratura
Franco Rigo: Venice, the contagion, the quarantine, the disinfection, the quarantine hospitals…Vermeil (81 punti)
Franco Rigo: Venice from the sea. The Galley Argento Grande (77 punti)
Silvia Rigo: The Augusta way…on the Bassano way Argento Grande (78 punti)
Giovanni Riggi di Numana: The secrecy of correspondence Vermeil (84 punti).

Altre informazioni su: www.wscisrael2008.co.il Link esterno...
 

 
 
ECTP 2008
3° Campionato Europeo di Filatelia Tematica (patrocinio FEPA)
Essen, 8-10 Maggio 2008

Giurato italiano: Giancarlo Morolli.
Commissario italiano: Giancarlo Morolli (giancarlo.morolli@fastwebnet.it).
Classi: filatelia tematica (solo collezioni già esposte a mostre FIP o FEPA).

Risultati degli italiani. Nelle otto categorie del Campionato Europeo di Filatelia Tematica (ECTP) gli italiani hanno ottenuto questi risultati:

1 - Maurizio Amato - Medaglia di bronzo (3° classificato, 88 punti)
2 - Alviero Batistini - Medaglia di bronzo (3° classificato, 90 punti)
3 - Ezio Gorretta - Medaglia d'oro - Campione europeo di filatelica tematica - L'uomo e le sue attività (89 punti)
4 - Luciano Calenda - Medaglia d'oro - Campione europeo di filatelica tematica - Sport e tempo libero (92 punti)
5 - Pasquale Polo - quarto classificato (89 punti)
6 - Adolfo Franchi - Medaglia di bronzo (3° classificato, 80 punti)
7 - Giovanni Licata - sesto classificato (81 punti)
8 - Ermanno Musso - sesto classificato (84 punti).
(Nota: le medaglie sono riferite alla posizione di classifica (sul modello olimpico) e non hanno alcuna relazione diretta con il puntegio ottenuto).

Alfred Schmid (Germania) con la “Statua del Cavaliere Rolando” ha vinto il titolo nella categoria dei Campioni (riservata ai vincitori delle precedenti edizioni) ed anche il titolo assoluto, assegnato con voto pubblico dei giurati tra i campioni di tutte le categorie.

Altre informazioni su: www.ectp.de/ Link esterno...
 

 
 
Alpe Adria Philatelie 2008
Deutschlandsberg (Austria), 18-20 aprile 2008

Manifestazione aperta a tutte le classi. Non possono partecipare i collezionisti che negli ultimi 5 anni hanno ottenuto una medaglia di Vermeil a una manifestazione internazionale FIP o FEPA, o la medaglia di Vermeil grande a una nazionale.
Delegato italiano: Piero Santangelo (via Paulo Fambri 2 - 35131 Padova. Tel. 049.772430, 334.1488883, e-mail piero.santangelo@inwind.it).
Commissario italiano: Alessandro Agostosi (e-mail sandroag@libero.it) . 
Classi: tutte.
Italiani in giuria: Adriano Cattani.

Risultati degli italiani:

Storia Postale
Saverio Imperato: Corrispondenza dagli Antichi Stati Italiani agli StatiTedeschi, 91, oro e premio speciale per il punteggio più alto di Alpe-Adria
Luciano Calistani: Gli interi postali del Re Umberto I, 77, vermeil
Carlo Negri: Soccorso sanitario sul fronte dell'Impero Austro-Ungarico1914-1918, 70, vermeil
Tematica
Alberto Povia: Il trasporto merci su strada e sue pertinenze, 76, vermeil
Alfio Fiorini: Il cavallo al servizio della posta, 70, vermeil
Pietro Nardi: ...andar per San Pietro ..., 68, argento
Italo Greppi: Conoscere gli uccelli, 65, argento
Maximafilia
Cesare Rialdi: La pittura europea, 83, oro e premio speciale per la miglior collezione maximofila
Dario Pinelli: Erbe e piante medicinali, 78, vermeil
Italo Greppi: I grandi della musica, 73, vermeil
Dino Taglietti: La Letteratura, 71, vermeil
Un quadro
Riccardo Copetti: Australian Antarctic "The early Mails: 1947-1967", 71, vermeil


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 29-01-2014.