Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Calendario Società Manifestazioni Internazionali Notizie

Esposizioni Internazionali

Anni consultabili:  [2026] [2023]  [2022] [2021]  [2020] [2019]  [2018] [2017]  [2016] [2015]  [2014] [2013]  [2012] [2011]  [2010] [2009]  [2008] [2007]  [2006] [2005]  [2004]

  Calendario 2016
 

LUBRAPEX 2016

Viana do Castelo, 26 aprile - 1 maggio 2016

Scadenza iscrizioni:  15 dicembre 2015

Commissario italiano: Alviero Batistini

Quadrilaterale organizzata dalla Federazione portoghese e quella brasiliana, alla quale sono state invitate la Federazione italiana e quella tedesca.

Saranno presenti tutte le classi espositive, compresa la giovanile, e sono ammesse collezioni che hanno una qualificazione per le nazionali dei rispettivi paesi. È quindi una splendida opportunità di confronto internazionale anche per le collezioni che ancora non hanno maturato la piena qualificazione internazionale.

LUBRAPEX 2016 VIANA DO CASTELO, 26 APRILE - 1 MAGGIO 2016: RISULTATI ITALIANI

PARTECIPANTE - TITOLO COLLEZIONE - CLASSE - RISULTATO

FRANCESCO MELONE - Naples - FILATELIA TRADIZIONALE - punti 90 - Medaglia ORO GRANDE e Premio Speciale

SERGIO CASTALDO - The first set of definitive italian stamps - FILATELIA TRADIZIONALE - punti 85 - Medaglia ORO e Premio Speciale

GIOVANNI NEMBRINI - Postal relationship with De La Rue stamps from the Kingdom of Italy to foreign Countries - STORIA POSTALE - punti 88 - Medaglia ORO

FRANCO RIGO - Venice: postal history XII-XIX century - STORIA POSTALE - punti 88 - Medaglia ORO

GIULIO PERRICONE - Rural post offices in Sicily during the period of the «corsivi» postmarks - STORIA POSTALE - punti 87 - Medaglia ORO

PAOLO GUGLIELMINETTI - Railway mail in the French colonies of Subsaharan Africa - STORIA POSTALE - punti 85 - Medaglia ORO

CLAUDIO GRANDE - La Merica - TEMATICA - punti 88 - Medaglia ORO e Premio Speciale

GIANANTONIO CALANI - The old dream of 4 wheels - TEMATICA - punti 85 - Medaglia ORO

CARLO DORIA - The victory will be ours - TEMATICA - punti 85 - Medaglia ORO

PASQUALE POLO - The game of Rugby town - TEMATICA - punti 85 - Medaglia ORO

DINO TAGLIETTI - The bridge - MAXIFILIA - punti 85 - Medaglia ORO

GIOVANNI CIRNECO - Dallo Sparre ai De La Rue - UN QUADRO - punti 88 - Medaglia ORO e miglior collezione della classe

GIOVANNI LICATA - The Maya - UN QUADRO - punti 88 - Medaglia ORO

Il Delegato e Commissario
Alviero Batistini

     


 
ALPE-ADRIA 2016
Szombathely, Ungheria, 6-8 maggio 2016
http://www.alpeadria.eu/index.html

Manifestazione riservata ai paesi e regioni Alpe-Adria. Collezioni che abbiano già ottenuto almeno un vermeil nazionale e non più di due ori grandi nazionali o due ori Fepa o Fip. Commissario italiano: Alessandro Agostosi

ECCEZIONALE RISULTATO DELLA RAPPRESENTATIVA ITALIANA AD ALPEADRIA 2016!

Si è conclusa Domenica 8 Maggio la consueta esposizione annuale di Alpeadria, quest'anno di "Rang 1", ben organizzata dalla Federazione Ungherese a Szombathely, che ha visto la presenza di 86 partecipazioni a concorso, in rappresentanza di tutte le classi FIP.
Il gran premio è stato vinto dalla collezione dell'ungherese Szuks, presentata con il titolo di "Okiratok bélyegzése a Habsburg birodalomban" (Impronte fiscali nell'Impero austriaco) con 90 punti, nonostante i 91 punti del nostro Franco Rigo.
Il premio speciale FSFI è stato assegnato dalla giuria all'austriaco Heimo Tschernatsch.
Nel complesso le otto partecipazioni italiane, di ottimo livello, hanno avuto un risultato clamorosamente superiore a tutte le altre Regioni di Alpeadria, con sei ori, due vermeil grande e sei premi speciali! Bisogna ricordare che ad Alpeadria non c'è l'oro grande.
Apprezzatissimo il lavoro del giurato FIP italiano Mario Mentaschi.
I risultati nel dettaglio:

ALPEADRIA 2016 SZOMBATHELY 6-8 MAGGIO: RISULTATI ITALIANI

PARTECIPANTE - TITOLO COLLEZIONE - CLASSE - RISULTATO

ADRIANO CATTANI - LE VIE POSTALI D'EUROPA - PH - punti 90 - Medaglia ORO e Premio Speciale

FRANCO RIGO - VENEZIA, IL CONTAGIO, LA QUARANTENA, LA DISINFEZIONE, I LAZZARETTI, ... - PH - punti 91 - Medaglia ORO e Premio Speciale

GIORGIO STEBEL - SERVIZI E TASSAZIONI NELLA STORIA POSTALE DELLA "ZONA A" DEL TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE (1947-1954) - PH - punti 85 - Medaglia ORO e Premio Speciale

MAURIZIO STELLA - ANNULLAMENTI A PENNA SULLA PRIMA EMISSIONE DI LOMBARDO-VENETO - PH - punti 90 - Medaglia ORO e Premio Speciale

FLAVIO PINI - THE POST CARDS FROM THE "DEMOCRATICA" ISSUE - PS - punti 82 - Medaglia Vermeil Grande

ALFIO FIORINI - L'EBREO JOSUAH CHE FONDÒ LA DOTTRINA CRISTIANA - TH - punti 91 - Medaglia ORO e Premio Speciale

ITALO GREPPI - GRANDI MAESTRI DELLA MUSICA - MX - punti 80 - Medaglia Vermeil Grande

DINO TAGLIETTI - LA LETTERATURA ATTRAVERSO I SECOLI - MX - punti 86 - Medaglia ORO e Premio Speciale

Il Delegato e Commissario
Alessandro Agostosi

     

 
PARIS-PHILEX 2016
Parigi, 19-22 maggio 2016
http://www.ffap.net/Evenements/PARIS_PHILEX_2016.php

Esposizione nazionale francese 19-22 maggio, cui è stata invitata anche l'Italia.

Ecco i risultati della squadra italiana al Championnat de France de philatélie in corso a Parigi.
Si tratta della nazionale francese tutte le classi, cui sono state invitate anche Spagna e Italia con sei collezioni ciascuna.
In Francia il livello di medaglia è calcolato secondo i criteri internazionali, quindi per equipararlo a quello italiano occorre calcolare un livello in più.

RISULTATI ITALIANI

PARTECIPANTE - TITOLO COLLEZIONE - RISULTATO

MAXIMAFILIA

Italo Greppi, fortificazioni, castelli, ... - punti 85 - Medaglia Vermeil Grande

STORIA POSTALE

Giulio Perricone, Cammini postali siciliani - punti 87 - Medaglia Vermeil Grande
Enrico Flaminio, De La Rue e valori complementari - punti 85 - Medaglia Vermeil Grande
Aniello Veneri, Il 100 lire Democratica - punti 82 - Medaglia Vermeil

FISCALI

Michele Caso, I fiscali di VE II - punti 86 - Medaglia Vermeil Grande

AEROFILATELIA

Sandro Proietti, Voli da e per Italia 1927-1940 - punti 72 - Medaglia d'Argento

LETTERATURA

Vaccari Vaccari Magazine - punti 86 - Medaglia Vermeil Grande
Vaccari la collezione Enea - punti 75 - Medaglia d'Argento
Fiorenzo Longhi, Aerofilia italiana - punti 90 - Medaglia d'oro
Paolo Cardillo, prove saggi e ristampe - punti 87 - Medaglia Vermeil Grande
Vaccari, Tavole di Sicilia - punti 90 - Medaglia d'oro
Vincenzo Fardella, catalogo postale marittimo - punti 88 - Medaglia Vermeil Grande

     

 
WORLD STAMP SHOW - NY 2016
New York City, USA, 28 maggio - 4 giugno 2016
www.ny2016.org

Manifestazione mondiale tutte le classi, compresa classe aperta e filatelia moderna. C’è anche “un quadro”, all’interno di ogni classe (esclusa naturalmente letteratura). Come al solito, 5 quadri (da 16) per  le inedite o quelle già esposte in un’internazionale Fip arrivate sino a 84 punti; 8 quadri per chi ha già avuto almeno 85 punti.

New York, 28 maggio-4 giugno 2016. Manifestazione mondiale tutte le classi. La più importante manifestazione dell'anno; una mostra molto grande e con folta partecipazione, con qualche pecca organizzativa.

Commissario italiano Bruno Crevato-Selvaggi.

Alessandro Agostosi ha partecipato come volontario, lavorando all'accettazione delle collezioni.

RISULTATI ITALIANI:

PARTECIPANTE - TITOLO COLLEZIONE - CLASSE - RISULTATO:

VITTORIO MORANI - Tuscany's worldwide postal relationships (1849-1863) - STORIA POSTALE - punti 95 - Medaglia oro grande
FRANCO RIGO - Venice: the contagion, the quarantine, the disinfection and the quarantine hospitals - STORIA POSTALE - punti 95 - punti 93 - Medaglia oro
ALESSANDRO AGOSTONI - Italian express mail - STORIA POSTALE - punti 91 - Medaglia oro con premio speciale per il trattamento
GIOVANNI NEMBRINI - Mail system with the stamps of Umberto I of Italy from 15.08.1879 to 30.9.1902 - STORIA POSTALE - punti 88 - Medaglia vermeil grande
CLAUDIO MANZATI - Express service in Italy: 1890-2001 and its precursors from 15th century - STORIA POSTALE - punti 86 - Medaglia vermeil grande
FERDINANDO GIUDICI - Souvenir du siège de Paris 1870/1871 - AEROFILATELIA - punti 93 - Medaglia oro e premio speciale per il materiale
GIOVANNI LICATA - The palm, a royal plant - TEMATICA - punti 93 - Medaglia oro
ANTONELLO FUMU - Classic Peru 1857-1873 - FILATELIA TRADIZIONALE punti 91 - Medaglia oro
PAOLO GUGLIELMINETTI - Fear runs over the tracks - UN QUADRO - punti 77 - Medaglia argento grande
VACCARI - Vaccari Magazine - LETTERATURA - punti 85 - Medaglia vermeil grande
VACCARI - Indice analitico - LETTERATURA - punti 78 - Medaglia argento grande
UNIFICATO - Granducato di Toscana - I francobolli e le varietà di cliché - LETTERATURA - punti 75 - Medaglia argento grande
NICOLA LUCIANO CIPRIANI, CLAUDIO ERNESTO MANZATI E GIOVANBATTISTA SPAMPINATO - Priority mail history, stamps, postal rates and collectable aspects - LETTERATURA - punti 78 - Medaglia argento grande
GIORGIO LECCESE - Monaco unadopted proofs and essays - LETTERATURA - punti 73 - Medaglia argento
GIORGIO LECCESE - France unadopted proofs and essays - LETTERATURA - punti 73 - Medaglia argento

         

 
Stampex 2016 LONDRA
Stampex 2016 Londra, 14 - 17 settembre 2016

Esposizione nazionale per tutte le classi aperta anche a collezionisti esteri
Le iscrizioni chiudono il 7 luglio.
Per informazioni: www.abps.org.uk/Exgibiting/Exhibition/index.xalter

 

 
PHILATAIPEI 2016
Taipei, Taiwan, 8 - 13 ottobre 2016
taipei2016.post.gov.tw

Esposizione mondiale FIP, con tutte le classi tranne Astrofilatelia e Maximafilia (ammesse solo come Un quadro) + filatelia moderna (materiale dal 1980 ad oggi) Campionato mondiale di filatelia tradizionale e storia postale riservato alle partecipazioni che hanno già ottenuto almeno una medaglia d'oro a precedenti esposizioni FIP

Commissario italiano: Giancarlo Morolli

Scadenza iscrizioni: 31 Marzo 2016

Regolamento (IREX) http://taipei2016.post.gov.tw/post/taipei2016/en/rule.jsp
Nota: Dato che l'IREX della manifestazione esclude la possibilità di inviare le partecipazioni con la modalità da sempre usata dalla FSFI per le esposizioni extra continentali (air cargo) si è in attesa di un chiarimento al riguardo da parte della FIP al riguardo.

 

 
SINDELFINGEN 2016
Sindelfingen, 27 - 29 ottobre 2016

Mostra internazionale di storia postale. 

 

© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 20-12-2016.