Federazione fra le Società Filateliche Italiane

Home Notizie Calendario Manifestazioni Internazionali Sito

FSFI Notizie 2013

Rubrica di notizie sulle attività delle associazioni federate, sui principali eventi filatelici italiani ed esteri, sulle emissioni dell'area italiana. I testi e le immagini qui riportati sono liberamente utilizzabili, citando la fonte. I link con il simbolo Link esterno fanno riferimento a siti esterni.

Marzo 2013

Albo d'onore dei Presidenti di società filateliche italiane

A Roma, domenica 20 ottobre, prima tornata di iscrizioni nell'Albo d'onore dei presidenti di società federate: un nuovo riconoscimento che la Federazione assegna a partire da questa occasione ai Presidenti, presenti o passati, delle federate, che si siano particolarmente distinti per la loro attività al servizio della propria Società e della filatelia organizzata. Ecco i primi insigniti, che hanno ricevuto il diploma e la grande medaglia federale.
 

Fulvio Zois

Presidente dell’Associazione filatelica italiana “A. Diena”, Roma dal 1984 al 2007, attualmente Presidente onorario. Veterano della filatelia italiana dal 1978, ha ricoperto numerosi altri incarichi a livello locale e nazionale, nonché in altre organizzazioni filateliche, ed è stato promotore ed organizzatore di numerosi eventi filatelici anche federali.


Nino Bellinvia

Presidente del Circolo filatelico “Antonio Rospo” di Massafra TA dal 1988. Organizza annualmente diverse manifestazioni rivolte soprattutto ai giovani, sia a carattere locale sia nazionale federale, fra cui la Giornata della Filatelia. Ha firmato due bollettini illustrativi di francobolli della Giornata della Filatelia.

 

Umberto Savoia

Fondatore nel 1987 e da allora Presidente dell’Associazione filatelica culturale “Isabella Morra”, Potenza. Attivo e continuo organizzatore di numerosi eventi filatelici anche federali, ed ha ricoperto diversi incarichi federali ed è attivo autore e divulgatore filatelico. La sua costante attività gli ha valso diversi riconoscimenti.

 

Nicola Socci

Fondatore e Presidente del Circolo filatelico numismatico “A. Aromatici”, Terni dal 1971 al 1987, attualmente Presidente onorario. Attivo promotore filatelico soprattutto nelle scuole.

 

Bernardino Bergamaschi

Presidente del Circolo filatelico Crociere atlantiche “B. Andreuccetti”, Orbetello GR dal 1999. Dal 2000 organizza eventi filatelici soprattutto in collaborazione con amministrazioni comunali, inserendo così la filatelia nel tessuto vivo della città.

 

Giuseppe Dall’Olio

Fondatore e Presidente del Circolo filatelico “Guglielmo Marconi”, Sasso Marconi BO dal 1966 al 2001, attualmente segretario. Promotore ed organizzatore di numerosissimi eventi filatelici (esposizioni e convegni) anche federali, fra cui la Giornata della Filatelia. Il suo costante coinvolgimento nella cultura cittadina gli ha valso diversi riconoscimenti.  

 Settembre 2013

Albo d'onore dei Presidenti di società filateliche italiane

1. La Federazione fra le società filateliche italiane istituisce l' “Albo d’onore dei Presidenti di società filateliche italiane”.

2. All'Albo d’onore sono iscritti Presidenti di società filateliche italiane che si siano distinti per particolari meriti organizzativi, collezionistici, culturali nei diversi settori della filatelia e che abbiano ricoperto l’incarico per almeno cinque anni, anche non consecutivi.

3. Le società filateliche di cui gli iscritti sono o sono stati Presidenti devono essere iscritte alla Federazione fra la società filateliche italiane al momento dell’iscrizione da almeno 10 anni, nonché al momento in cui il candidato ne era Presidente.

4. Gli iscritti sono scelti dal Consiglio direttivo della Federazione fra le società filateliche italiane, a proprio insindacabile giudizio, fra le proposte giunte da società federate o da già iscritti all'Albo d’onore.

5. L’iscrizione e la firma dell'Albo avviene pubblicamente durante un’importante manifestazione filatelica nazionale; il firmatario deve essere presente.

6. L’iscritto è autorizzato a fregiarsi del titolo di “Albo d’onore dei Presidenti di società filateliche italiane” e dell’apposita insegna.

Rimini, 4 settembre 2013.

 Archivio

  [2019]   [2018]   [2017]  [2016]   [2015]  [2014]   [2013]  [2012]  [2011]  [2010]  [2009]  [2008]  [2007[2006]  [[2005] [2004]


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 02-01-2020.