Federazione fra le Società Filateliche Italiane


FSFI Notizie 2008

Rubrica di notizie sulle attività delle associazioni federate, sui principali eventi filatelici italiani ed esteri, sulle emissioni dell'area italiana. I testi e le immagini qui riportati sono liberamente utilizzabili, citando la fonte. I link con il simbolo Link esterno fanno riferimento a siti esterni.

 Dicembre 2008

Ravenna - Sabato 13 dicembre si è svolta presso la biblioteca Oriani a Ravenna, la presentazione del volume "Romagna 2008" delle cartoline illustrate della Provincia di Ravenna dal 1890 ai giorni nostri, sotto l’egida del Circolo Filatelico Numismatico Dante Alighieri . E' il terzo volume che ha visto lo studio delle cartoline sotto l'aspetto delle tariffe postali, dei disegnatori, delle immagini rare delle cartoline ravennati ed altro. Per l'occasione è stata emessa una cartolina realizzata al computer da Davide Massa e che propone una delle porte di Ravenna.
Nella foto, da sinistra, il Presidente Capit Ravenna Stoppa, il Presidente del circolo filatelico Dante Alighieri Polani, l'ex senatore Livigni, esperto filatelico, l'assessore Provinciale alla cultura di Ravenna Maccarini, e uno dei due curatori del libro Mauro Dalla Casa.

 

 I viaggi filatelici dell’AFA - Come già l’anno scorso, l’AFA Associazione Filatelica Ambrosiana organizza due viaggi filatelici.
Il primo a Sofia, in Bulgaria, in occasione dell’esposizione europea che si terrà lì a fine maggio. La partenza sarà da Milano in aereo alle 12:40 e rientro da Sofia alle 16:25. Camera doppia in albergo 4 stelle con prima colazione, trasferimento a Sofia da e per l’aeroporto con guida parlante italiano. Ognuno potrà preparare il proprio viaggio, perché sono previste diverse combinazioni, cioè tre o quattro giorni a scelta (28-30 oppure 27-30 oppure 28-31 maggio), cene ed escursioni facoltative. Questi i prezzi in euro: volo più albergo per due notti 249; tasse aeroportuali (che potranno variare) 107; la terza notte 45; supplemento singola 25 a notte; assicurazione facoltativa 16. Il giro della città, facoltativo, è di 19; le cene, anch’esse facoltative, potranno svolgersi in albergo (20) o in un ristorante (19) o in un ristorante con spettacolo (32) più le bevande. Le prenotazioni, entro il 30 gennaio 2009, vanno inviate al presidente Roberto Leoni, tel. e fax 02.9105780.  La disponibilità dei posti è limitata: è urgente conoscere eventuali adesioni da parte di altri circoli.
Il secondo per Italia 2009, a Roma, si svolgerà in pullman, dal 23 al 25 ottobre 2009. La sistemazione è presso Hotel Casa San Bernardo, via Laurentina 289, 00142 Roma Tre Fontane. L’hotel è stato recentemente rinnovato e restaurato, camere con servizi, televisione e frigobar. Vista sul giardino dell’Abbazia delle Tre Fontane. Ambiente monastico, tranquillo e di confort, complesso monumentale di alto valore storico e artistico nel cuore del quartiere EUR.  Ristorante interno. Costo sistemazione in camere doppie, con colazione, 3 notti 195,00 euro per persona (compreso il pranzo lungo il tragitto sia all’andata che al ritorno).
Costo del viaggio da definire,  circa 40/60 euro per persona. Posti disponibili max 50. Le prenotazioni, entro il 15 gennaio 2009,  vanno inviate al presidente Roberto Leoni, tel. e fax 02.9105780.

 

 Martellago (VE) - Ogni prima domenica del mese il Circolo A.T.F.T. di Martellago (Associazione Triveneta di Filatelia Tematica), si riunisce presso i locali della Pro Senectude di Martellago, per scambio di idee, consigli e suggerimenti, e visionare le collezioni tematica di soci. Domenica 7 dicembre 2008, oltre che per le normali pratiche del Circolo, ci siamo riuniti per un nobile scopo, essere presenti con la nostra rivista " Il Tematico ", per onorare i 90 anni di Nino Barberis, che tanto ha dato e ci auguriamo tanto ancora possa dare alla filatelia. Ci sono soci di questo sodalizio che hanno dei ricordi oltre che scritti e verbali, anche con foto a ricordo di mostre o eventi del passato, in cui era presente il nostro amico Nino. Gli amici ti ricordano con affetto caro Nino, e ti augurano buone feste. (Giuseppe Vincenzo Badin)

 Città del Vaticano - Dal 30 giugno vanno fuori corso tutti i francobolli vaticani in lire. Lo stabilisce l'ordinanza LXXX firmata il primo dicembre 2008 dal cardinale Giovanni Lajolo, presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Questo il testo dell'articolo numero 1: "Sono dichiarate fuori corso a partire dal 1° luglio 2009 tutte le carte valori postali emesse dallo Stato della Cittàdel Vaticano tra il 6 ottobre 1963 ed il 31 dicembre 2000 aventi tuttora validità postale per l'affrancatura di corrispondenza in partenza dalla Città del Vaticano". [Comunicato stampa]

 Mantova - Premio Albino Bazzi 2008 - La cerimonia per la consegna dei prestigiosi Premi Albino Bazzi 2008 si è tenuta a Mantova sabato 6 dicembre presso il palazzo del Circolo Unificato dell’Esercito nel centrale Corso Vittorio Emanuele II. Sponsor della manifestazione la Provincia ed il Comune di Mantova. L’artistica medaglia in bronzo, opera dello scultore mantovano Andrea Jori è stata quest’anno consegnata a Carlo Sopracordevole per la Filatelia, a Luca Gianazza per la Numismatica ed al Festivaletteratura per la Cultura Mantovana. Le motivazioni delle assegnazioni , i curricula e l’ illustrazione delle attività dei premiati sono rilevabili nel numero speciale di “noi con la lente”, il bimestrale del Circolo Filatelico Numismatico Mantovano (richiedibile alla Segreteria del Circolo, e-mail milvio.bencini@alice.it). Il salone di rappresentanza era gremito di soci, amici ed invitati del Circolo Mantovano., fra i quali il consigliere comunale Enrico Grazioli ed il delegato della Federazione Italiana per le manifestazioni e giurie Paolo Guglielminetti. Il Presidente Carlo Negri, l’avv. Giorgio Martinelli e Lorenzo Carra hanno presentato i premiati e Paolo Guglielminetti ha illustrato le attività della Federazione che il prossimo anno avrà il suo apice con il Festival Internazionale della Filatelia Roma 2009. Alla cerimonia è seguita una Cena di Gala e Sociale con specialità mantovane molto apprezzate dai commensali.


Paolo Guglielminetti consegna a Carlo Sopracordevole
il Premio Bazzi: (da sinistra) Milvio Bencini,
Lorenzo Carra e (a destra) Carlo Negri.

 

 Massafra (TA) - Una collezione inedita di cartoline viaggiate dal 1890 al 1976, di Piero Caragnano e Fernando Galatone, ambedue soci del Circolo Filatelico “A. Rospo” sono state raccolte in un cofanetto dal titolo “Saluti da Massafra” per iniziativa della Società Cooperativa Sociale “74zero16” costituitasi di recente ed avente come finalità la ricerca, la valorizzazione, lo sviluppo e la promozione turistica del patrimonio naturalistico, storico e artistico della città. Cooperativa presentata ufficialmente, nel corso di una serata al Teatro Comunale, dal presidente della stessa Associazione Cosimo Mottolese. Moderatrice la giornalista dottoressa Melania Longo. Interventi del sindaco Martino Tamburrano, dell’assessore alla Cultura e al Turismo, Giandomenico Pilolli, del presidente del Circolo filatelico “Antonio Rospo”, Nino Bellinvia, dell’Ispettore onorario alla Soprintendenza Archeologica, Giulio Mastrangelo, e dello storico Orazio Santoro. Le 100 cartoline contenute nel cofanetto sono un invito di ritorno al passato e di scoperta. Un qualcosa di unico tra vari paesaggi, vie, piazze, panorami trasformati dal tempo e dagli uomini. Cartoline che, costituiscono un patrimonio inestimabile di valore storico-culturale-ambientale.

 Novembre 2008

 Filanxanum 2008 - Risultati della Esposizione di Qualificazione (EQ) di filatelia tematica, maximafilia e filatelia giovanile a soggetto musicale, che si è svolta dal 13 al 16 novembre a Lanciano (CH), organizzata dall'UCFN Anxanum.

 Milano - Durante la manifestazione filatelica “Milanofil 2009” che avrà luogo dal 27 al 29 marzo 2009, nei padiglioni della Fiera di Milano City, sabato 28 marzo 2009, in una sala messa a disposizione da Poste Italiane, vi sarà un seminario di Aerofilatelia a cura di A.I.D.A., e patrocinato dalla Federazione. Il seminario che inizierà alle ore 9,30 terminerà alle ore 17,00, con un intervallo di circa un’ora e comprende sia la parte teorica, visionando e commentando i regolamenti, che quella pratica, visionando le collezioni di Aerofilatelia esposte e partecipanti alla mostra nazionale e sarà tenuto da Costantino Gironi, delegato e giurato nazionale per l’Aerofilatelia, con la collaborazione di Fiorenzo Longhi, delegato e giurato internazionale. Il seminario è organizzato da A.I.D.A. per tutti gli associati è destinato ad accogliere anche gli aerofilatelisti ed astrofilatelisti non soci che intendono parteciparvi. Le iscrizioni che sono libere e senza alcuna spesa, devono essere indirizzate al segretario A.I.D.A.: Roberto Gottardi, Casella Postale 146, 20043 Arcore (MI); e mail: roberto.gottardi@libero.it. Le iscrizioni devono pervenire entro il 31 gennaio 2009. A tutti i partecipanti verrà distribuito un volumetto opportunamente predisposto

 Prime anticipazioni sul programma emissioni 2009 per la Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano.

 Vignola (MO) - Da venerdì 28 a domenica 30 novembre, si svolgerà la 30^ Manifestazione Filatelica Vignolese nell’ambito della Manifestazione “GEMELLI … CON GUSTO”. Il 29 novembre funzionerà un Servizio Postale Distaccato con Annullo Speciale Illustrato. Sede della manifestazione Rocca di Vignola, Piazza dei Contrari 2, Vignola. Per informazioni Gruppo Filatelico Città di Vignola C.P. 34,  41058 Vignola MO.

 Il 20 novembre 2008 scadono i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ad Italia 2009.

 Importante sequestro di timbri falsi eseguito dai Carabinieri a Firenze. I timbri contraffatti riguardano la prima e la seconda guerra mondiale, nonché l’occupazione della Venezia Giulia della prima guerra.

 Ottobre 2008

 Novità per la Storia Postale internazionale. Il delegato italiano internazionale per la storia postale, Mario Mentaschi, comunica quanto segue. I nuovi regolamenti per la valutazione delle partecipazioni di storia postale alle esibizioni filateliche internazionali patrocinate dalla FIP sono state approvate al 70° congresso di Bucarest.
Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 1° gennaio 2009. Ecco i cambiamenti più significativi:
1. Introduzione di una nuova sottoclasse: “partecipazioni storiche, sociali o di studi speciali”. Questa nuova sottoclasse si colloca a fianco delle precedenti sottoclassi: “storia postale” vera e propria (tariffe ed instradamenti) e “marcofilia”. Questa nuova sottoclasse potrà contenere non solo documenti postali, ma materiale illustrativo relativo allo sviluppo ed all’effetto del servizio postale nei rapporti sociali. Esempi di partecipazioni riferibili a questa sottoclasse possono essere: il servizio telegrafico; le valentine; effetti del sistema postale sul commercio o sull’industria.
2. Le partecipazioni vengono classificate e giudicate in tre categorie temporali: sino al 1875 (prima dell’UPU); dal 1875 al 1945; dopo il 1945.
3. Anche nelle partecipazioni di storia postale vera e propria è permesso presentare materiale illustrativo attinente al tema sviluppato; questo materiale dev'essere originale e non deve sopraffare il materiale filatelico.
[Nuovo SREV per la Storia Postale e Norme Generali].

 Monaco - La consueta manifestazione internazionale slitta a dicembre 2009 per i numerosi eventi già previsti per il 2008. Nel quadro dell’esposizione filatelica internazionale “MonacoPhil 2009” e parallelamente alla mostra tradizionale dei "100 francobolli e documenti filatelici tra i più rari del mondo", il Club de Monte-Carlo, istituzione che riunisce i più grandi musei postali e collezionisti di tutto il mondo, punterà i riflettori sulla filatelia belga nell’ambito di un’esposizione collettiva. Le parole d’ordine saranno le stesse dell’edizione precedente: “scoperta” e “filatelia accademica”. MonacoPhil 2009 vi farà scoprire gli aspetti della filatelia belga a tutt’oggi inesplorati o a malapena esplorati. Si affronteranno i seguenti temi :

Questo evento darà luogo anche alla pubblicazione di un volume, interamente illustrato e in diverse lingue. L’antologia, vero punto di riferimento per questo tema, darà risalto ai pezzi più belli del Belgio, per interesse storico, rarità e qualità. Numerosi pezzi, cui sono stati conferiti i maggiori premi internazionali, verranno messi a disposizione dai collezionisti e dagli esperti più rinomati del settore. Chi è in possesso di una raccolta o dei pezzi che potrebbero essere inseriti in questa esposizione e soprattutto nel volume, che vuole essere il più esauriente possibile, può mettersi in contatto con: Patrick Maselis (Kaaistraat 19 - B-8800 Roeselare - Belgio), e-mail info@maselis.be.

 Roma - "Il postiglione", foglietto celebrativo della manifestazione filatelica "San Marino 2007 - C’era una volta il postiglione" ha conquistato il titolo “Il francobollo più bello del 2007” nella 53a Edizione del referendum indetto dal Collezionista (Bolaffi Editore). Sabato 11 ottobre a Roma, nell’ambito dell’Assemblea Generale U.S.F.I., l’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica ha ritirato il Premio Francobollo d’oro per il miglior francobollo emesso nell’anno 2007; l’autore del bozzetto Franco Filanci si è aggiudicato il Cavallino d’oro.

 

 Pecetto (TO) - Il CIFO, Associazione Nazionale dei Collezionisti Italiani di Francobolli Ordinari, con il patrocinio della Federazione e del Comune di Pecetto Torinese, organizza il prossimo 29 e 30 novembre una Mostra Filatelica intitolata alla memoria di Giovanni Riggi di Numana, fondatore della Associazione, Albo d'oro della Filatelia Italiana, scomparso il 5 gennaio di ques'anno. La manifestazione si terrà a Pecetto Torinese presso i locali “del Vecchio Forno” situati in Via Umberto I, 42; sarà preceduta il giorno 28 novembre dalla presentazione, alle ore 18.00 presso la Sala Incontri della Biblioteca Comunale in Piazza Rimembranza 9, del libro di Giovanni Riggi di Numana, "Il Segreto Epistolare". [Comunicato Stampa]

 "Milanofil 2009" e precisazioni per "Italia 2009".

 Alfonsine (RA) - Il Circolo Filatelico “Vincenzo Monti” di Alfonsine e il C.I.F.R. allestiranno una mostra storico-filatelica presso il Museo della Battaglia del Senio dal prossimo 22 novembre (ore 10,30 inaugurazione) all’8 dicembre 2008. Tale mostra è resa possibile dalla fattiva collaborazione di C.N.A. e A.N.P.I. di Alfonsine e dalla disponibilità di Egidio Errani, Presidente onorario del C.I.F.R – Centro Italiano Filatelia Resistenza e storia contemporanea, che ha messo a disposizione la sua enorme collezione sulla Guerra civile Spagnola. La guerra civile spagnola, nota in Italia anche semplicemente come guerra di Spagna, fu una guerra civile combattuta tra il luglio 1936 e l'aprile 1939 fra i ribelli franchisti, noti come Nacionales, ed i Republicanos ovvero le truppe governative (appoggiate anche dai volontari delle gloriose Brigate Internazionali) ed i sostenitori della Repubblica Spagnola che terminò con la sconfitta della causa repubblicana, dando inizio alla dittatura di Francisco Franco. Con questa mostra si vuole altresì commemorare la cittadina basca di Guernica che fu rasa al suolo da aerei tedeschi e italiani in appoggio all’esercito franchista, facendo strage della popolazione civile e tre nostri concittadini che parteciparono a quegli avvenimenti in aiuto alle truppe governative (Republicanos) nelle Brigate Internazionali: Minguzzi Andrea, Tarroni Vincenzo, Argelli Eugenio (caduto sul fronte dell’Ebro il 9 settembre 1938).

 Risultati di Romafil 2008: Nazionale e Finale Campionato Cadetti.

 Risultati degli italiani a Montenegrofila 2008.

 Biella - Sarà aperta dal 2 al 9 novembre 2008 la Mostra storico-filatelica celebrativa del 90° Anniversario della fine della I^ Guerra Mondiale. In esposizione: cimeli militari, corrispondenze postali dal fronte, medaglie, monete e banconote, documentazione giornalistica e fotografica del periodo. Alcune collezioni documentano la partecipazione di Biella e dei comuni del biellese alla Grande Guerra. La mostra è aperta presso la sede della Provincia di Biella, piazza Unità d’Italia, sala “Cantinone”, col seguente orario: giorni 2, 8, 9 novembre ore 10:00-12:30 e14:30-19:00; giorni 3, 5, 6, 7, novembre ore 16:00-19:00; il giorno 4 novembre ore 16:00-21:00. Il 4 novembre alle ore 19:00, breve cerimonia celebrativa della ricorrenza, premiazione degli espositori e rinfresco per tutti i presenti. Dalle ore 16:00 alle 20:00, sarà operativo un ufficio postale temporaneo, per la timbratura con annullo celebrativo e sarà disponibile la cartolina ufficiale della manifestazione. Sono gradite prenotazioni da parte di gruppi e scolaresche per visite guidate, anche al mattino. Per informazioni: Associazione Filatelica e Numismatica Biellese, tel. 015.8491853, 015.7427181, 015.921717, e-mail casoli@alice.it.

 Roma - Parte venerdì 10 e proseguirà fino a domenica 12 ottobre la settima Edizione di “Romafil 2008”, al Palazzo dei Congressi di Roma. La cerimonia di apertura venerdì alle ore 15, evento che offrirà anche l’occasione per presentare il “Festival Internazionale della Filatelia Italia 2009”. L’esposizione è aperta nei giorni di venerdì e sabato dalle ore 9,30 alle 18,30. Domenica dalle ore 9,30 alle 14. L’ingresso è gratuito. [Inaugurazione] [Comunicato]

 Filanxanum 2008 - Si svolgerà dal 13 al 16 novembre a Lanciano (CH) presso il Palazzo degli Studi, corso Trento e Trieste, organizzata dall'UCFN Anxanum. E' una Esposizione di Qualificazione (EQ) di filatelia tematica, maximafilia e filatelia giovanile a soggetto musicale.
[Programma] [Regolamento].

Per ulteriori informazioni: franco.fanci@yahoo.it.

 Recanati (MC) - Il giorno 5 Ottobre 2008 si è svolta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo del Circolo Culturale Filatelico e Numismatico Recanatese, nella quale sono state assegnate le cariche sociali. Presidente: Filipponi Mauro (filatelico). Vice Presidente: Scarponi Enrico (numismatico). Addetto alle Pubbliche relazioni: Ambrosini Carlo. Tesoriere: Guzzini Gilberto. Segretario: Anconetani Marco. E’ stato poi stabilito che i rapporti tra i soci filatelici verranno curati da Caballè Josefa, Guzzini Gilberto si occuperà dei rapporti tra i soci numismatici e per la cartofilia Furiasse Enrico.

 Settembre 2008

 Risultati della nazionale Vastophil 2008.

 13° Campionato Cadetti: Finalisti ammessi alla finale di "Romafil 2008" del 10-12 ottobre.

 Empoli (FI) - Risultati della semifinale di Empoli del 13° Campionato Cadetti svoltasi il 20 e 21 settembre: un'altra semifinale di alto livello con tante collezioni qualificate.

 Vienna - A "WIPA 2008" Ottavio Masi - con la sua collezione "Lombardo Veneto 1850-1866"  - ha vinto il Gran Premio Nazionale; inoltre Giancarlo Morolli è stato eletto nel board del Consiglio Direttivo FEPA. [Risultati degli italiani]

 Roma - Presentazione del Bollettino N.1 di Poste italiane per il Festival Internazionale della Filatelia 2009.

 Roma - Poste italiane rende noto il Programma filatelico 2008 aggiornato al 15 settembre.

 Acireale (CT) - Risultati della semifinale di Acireale del 13° Campionato Cadetti svoltasi dal 12 al 14 settembre. Si sono qualificate 29 collezioni su 40 presentate. La squadra di Acireale n.2 ha ottenuto teroricamente la qualificazione (cioè il punteggio totale > 160) ma nessuna delle sue collezioni andrà in finale perché tutte < 60 punti.

 Risultati delle partecipazioni italiane a Praga 2008 del 12-14 settembre.

 Collezioni ammesse alla nazionale "Romafil 2008" del 10-12 ottobre.

 Risultati delle partecipazioni italiane a "Olympex 2008" (Beijing, 7-18 agosto) e presentazione di "Alpe Adria 2009", Monaco di Baviera, 5-7 marzo 2009.

 Agosto 2008

 San Daniele del Friuli (UD) - Si svolgerà a San Daniele del Friuli nei giorni 27 e 28 settembre 2008 la Manifestazione Nazionale dell’AICAM (Associazione Italiana Collezionisti di Affrancature Meccaniche). La Manifestazione, che si avvale dell’organizzazione del Circolo Filatelico Sandanielese “Lucio Manzini”, è l’incontro più importante dell’anno per gli associati AICAM, si terrà nella Chiesa della Fratta g.c. con orari: 10.00-12.30 e 14.30-18.30 (domenica chiusura alle ore 17.00). Nel programma sono previsti: presentazione del numero unico, presentazione di due "specimen" da apporsi su cartoline appositamente date alle stampe, la seduta di scambi.

 Collezioni ammesse alla nazionale "Vastophil 2008" del 26-28 settembre.

 Lana (BZ) - La 18^ edizione di "Lanaphil“, mercato, convegno e incontro internazionale di collezionisti, avrà luogo il 26 aprile 2009 dalle ore 9 alle 14 nella sala grande della casa Raiffeisen a Lana presso Merano in provincia di Bolzano. Questa manifestazione, la più frequentata in tutta la regione Trentino-Südtirol, spiega l'organizzatore Albert Innerhofer di Lana, ha un respiro extraprovinciale: verranno infatti non solo gli appassionati e i collezionisti della zona, ma anche quelli del Trentino ed altre province d'Italia, poi dall'estero come dal Tirolo del nord ed altri paesi austriaci, poi dalla Baviera, Baden Württemberg e Rheinland Pfalz. Saranno rappresentati vari settori del collezionismo: cartoline d'epoca, francobolli, titoli storici, schede telefoniche, numismatica, militaria, banconote, grafica, libri, foto ed altre curiosità. E' importante infine sottolineare che chiunque può allestire un banco espositivo all´incontro e convegno internazionale di collezionisti a Lana (BZ), basta prenotare in tempo un tavolo, telefonando al 338. 4901550 o email: albertinnerhofer@web.de. L'ingresso alla manifestazione è libero. Parcheggi sono disponibili. Informazioni sul sito www.lanaphil.info Link esterno....

 Roma - Poste italiane rende noto il Programma filatelico 2008 aggiornato.

 Alessandria - Il Circolo Filatelico Numismatico di Alessandria comunica che sono in previsione per il prossimo autunno un annullo celebrativo per il bicentenario della nascita del ministro alessandrino Urbano Rattazzi (1808-1873), che fu presidente del Consiglio dal 1862 al 1867, ed inoltre una mostra sociale sul collezionismo in generale, sempre con annullo speciale.

 Luglio 2008

 Asiago - La giuria del 38° Premio Internazionale Asiago d'arte filatelica ancora una volta ha mostrato di “prediligere, fra tante eccellenti peculiarità di contributi, soprattutto il contenuto simbolico che ciascuna di queste piccole opere d’arte reca in se e, di conseguenza per ciò che essere comunicano quale messaggio di civiltà”.  E’ per questo che Mario Rigoni Stern, Ermanno Olmi, Franco Filanci, Lorenzo Pellizzari e Maurizio Stella hanno scelto il francobollo dalla Corea, che raffigura un bambino protetto dalle accoglienti braccia materne, disegnato da Roh Hye-rim, uno studente coreano di 21 anni. Ancora una volta il Premio Asiago di filatelia è stata una festa della comunicazione scritta. "Il francobollo - ha sottolineato nel suo intervento Fernando Bandini, presidente del Premio e dell'Accademia Olimpica - resta un mezzo fondamentale con cui si dialoga tra gli uomini, con cui si esprimono i pensieri soprattutto quando gli uomini sono lontani e quando la lontananza diventa una forma più intensa ancora di comprensione e d’affetto".  Ciò che ha caratterizzato questa edizione del Premio Asiago, tenutasi come le altre, nella Sala dei quadri del Palazzo Municipale, è stata però la commemorazione di Mario Rigoni Stern, recentemente scomparso. In occasione del Premio Asiago, Giancarlo Bortoli ha assegnato, a nome della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni, al Circolo filatelico e numismatico di Asiago, che festeggia i quarant'anni, una targa-francobollo-lettera che è stata consegnata al suo presidente, Maurizio Stella.

 Sono on-line i nuovi siti internet specializzati dedicati al Campionato Cadetti ed alla nazionale Romafil, realizzati e gestiti da Marco Occhipinti.

 Londra - Giovedì 3 luglio 2008 nella prestigiosa sede di 41 Devonshire Place de The Royal Philatelic Society London si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna della prestigiosa "Tilleard Medal" a Mario Mentaschi e Thomas Mathà. La Tilleard Medal fu istituita nel 1920 in memoria di John Tilleard, il primo custode de The Royal Philatelic Collection e finora è stata assegnata a pochissimi italiani: Enzo Diena, Alberto Bolaffi, Antonio Bertolaja e Wolfang Hellrigl. Mario Mentaschi e Thomas Mathà hanno meritato il premio per il loro large display “Letter Mail from and to the Old Italian States” presentato nel 2006 a Londra, che consisteva nel mostrare e spiegare, su 624 fogli, utilizzando, in originale, circa un migliaio di lettere, come funzionava la posta da e per gli Antichi Stati Italiani con tutto il mondo. Questo lavoro è stato poi ampliato ed approfondito, pervenendo alla recente pubblicazione, per i tipi della Vaccari, del volume “Letter Mail from and to the Old Italian States”.


Da sinistra: Mario Mentaschi, il Presidente
della Royal John Sacher, Thomas Mathà.

 13° Campionato Cadetti: risultati della semifinale di Bardonecchia.

 Prato - “Lettere e religione”, ossia lettere di religiosi o sulla religione, dal Medioevo all’età contemporanea. Si svolgerà a Prato dal 6 all’11 ottobre il sesto seminario di specializzazione “Scrittura e comunicazione”, firmato da Archivio di stato di Prato e Istituto di studi storici postali. Si svilupperà in 44 ore dal 6 all’11 ottobre. Le adesioni sono già aperte. Per informazioni contattare la segreteria dell’Istituto (telefono 0574.604.571, www.issp.po.it Link esterno, e-mail issp@po-net.prato.it).

 Ostra (AN) - La Pro Loco Ostra Sezione Collezionisti organizza, per il 13 e 14 settembre 2008, la "Ostrafil", mostra scambio di filatelia, numismatica, storia postale e tante altre forme di collezionismo. La manifestazione si svolgerà presso i locali della Lanterna Verde in via Don Minzoni, 2. Per informazioni: Pro Loco, corso Mazzini 5, Ostra AN; tel. 3285322634.

 Giugno 2008

 Risultati degli italiani a Slovolympfila 2008, Bratislava 3-8 giugno 2008.

Alcuni dei partecipanti al seminario sulle mostre a concorso. Telese Terme (BN) - Si è conclusa l'esposizione di qualificazione "Telesia 2008"  organizzata dall'Unione Filatelica Beneventana. Sabato 28 giugno si è tenuto il seminario sulle mostre a concorso, tenuto da Emanuele Gabbini e da Paolo Guglielminetti, che ha visto la partecipazione davvero attiva di 18 giurati e collezionisti provenienti da Lazio, Campania e Calabria. L'incontro ha permesso un'ampia disamina delle modalità di valutazione delle collezioni. Moltissime le domande e gli interventi dei partecipanti.
[Risultati] [Comunicato stampa UFB]
 

 

 Bardonecchia (TO) - Ritorna per la terza volta a Bardonecchia il Campionato cadetti, competizione riservata a quei collezionisti desiderosi di esporre a concorso, i cui finalisti saranno presenti a livello nazionale a Roma, il prossimo ottobre. Nove le collezioni in gara in questa semifinale, esposte nel prestigioso Palazzo dei Congressi della “perla delle Alpi”, in piazza Valle Stretta 1. Grazie al sostegno ed al contributo di Comune e Pro Loco di Bardonecchia, la rassegna si svolgerà nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 luglio. Organizzata dall’Associazione dei Circoli e sezioni filateliche di Torino e provincia, essa ha ricevuto il patrocino della Federazione fra le Società filateliche italiane e di Poste Italiane con l’apertura di un ufficio postale temporaneo e la concessione di due annulli speciali illustrati. Gli organizzatori inoltre hanno curato la stampa di un corposo “numero unico” che sarà distribuito gratuitamente nelle due giornate ai visitatori ed ai partecipanti. La mostra, ad ingresso libero, osserverà il seguente orario sabato e domenica: 9,30 – 18,00. Alle ore 11,30, subito dopo l’inaugurazione il Delegato regionale della F.S.F.I. incontrerà i presidenti dei Circoli filatelici federati del Piemonte e della Valle d’Aosta, ai quali verrà tra l’altro distribuito l’Annuario filatelico 2008 preparato dalla Federazione. (M.M.)

 Saluzzo (CN) - Sarà la musica il tema conduttore della quarantaduesima edizione della Mostra filatelica, in programma il prossimo 20 e 21 settembre. Anche quest'anno, nell'ambito della rassegna, avrà luogo il Trofeo "Piero Neberti", giunto al suo terzo anno consecutivo ed istituito per ricordare l'ex-presidente del Circolo Filatelico-Numismatico "G.B. Bodoni" di Saluzzo, per ventisette anni alla guida del Sodalizio, nonché Veterano della Filatelia. L'esposizione, che verrà inaugurata nel pomeriggio di venerdì 19, sarà allestita nel complesso monumentale della Castiglia, recentemente restaurato e posto nel centro storico della città. La manifestazione è organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico "G.B. Bodoni" di Saluzzo, in collaborazione con il Gruppo "Musica" del CIFT e con l'Unione Regionale dei Circoli Filatelici dei Piemonte-Valle d'Aosta, con il supporto della Fondazione Cassa di risparmio di Saluzzo e della Cassa di risparmio di Saluzzo spa, con il patrocinio dei Comune di Saluzzo.

 Milano - Il CIFO, Collezionisti Italiani Francobolli Ordinari, organizzerà dal 28 novembre al 6 dicembre 2008 la manifestazione "1^ Mostra Filatelica Giovanni Riggi di Numana", in memoria del noto collezionista e studioso recentemente scomparso. Per informazioni: CIFO c/o Claudio Manzati, via Cesare Pascarella 5, 20157 Milano; e-mail c.manzati@virgilio.it.

 Risultati degli italiani a Efiro 2008.

 Sindelfingen 2008. Regolamento e domanda di partecipazione per la mostra internazionale di storia postale che si terrà a Sindelfingen (Germania) dal 24 al 26 ottobre 2008. Il termine di presentazione delle domande è stato prorogato al 15 luglio 2008.

 Risultati degli italiani al Salon du Timbre di Parigi: gran premio a Saverio Imperato.

 Camerata Cornello (BG) - Memorabile è riuscita la "Giornata Tassiana" del 14 giugno 2008 al Cornello. Malgrado il tempo, più autunnale che estivo, molto numerosi sono stati i soci e gli appassionati che sono saliti in questo minuscolo (46 abitanti), ma famoso antico borgo della Val Brembana. Le aspettative di tutti non sono andate certo deluse: c'era anche un ufficio postale con uno speciale annullo delle Poste Italiane. Dopo aver ammirato le nuove acquisizioni o donazioni del museo, c'è stata l'assemblea dell'Associazione Amici del Museo dei Tasso e della Storia Postale è seguita una breve anteprima del libro edito per l'occasione "Simone Tasso e le poste di Milano nel Rinascimento". Presenti entrambi gli autori Tarcisio Bottani e Giorgio Migliavacca. Gli autori hanno spiegato come, dopo lunghe e laboriose ricerche, è nato il libro con documenti, foto, bozze e testi scambiati praticamente solo in internet. Dopo un sempre gradito intervallo amichevole ai tavoli della caratteristica trattoria nel borgo, è seguita la presentazione ufficiale nella chiesetta medioevale con campanile pendente. Il borgo si era intanto affollato: l'intera pagina Cultura dedicata all'avvenimento da L'Eco di Bergamo aveva portato al Cornello centinaia di persone. La piccola chiesa era gremita, anche in piedi le persone non ci stavano tutta e sono state tenute aperte le porte per permettere anche a chi, costretto fuori, intendeva almeno sentire i vari interventi.

 Roma - Poste italiane comunica che i francobolli appartenenti alla serie tematica “Lo sport italiano” dedicati alla squadra vincitrice del Campionato italiano di Calcio – Seria A (Inter), nel valore di € 0,60, e ai Giochi Olimpici – Pechino 2008, nei valori di € 0,60 e € 0,85 saranno emessi rispettivamente in data 4 luglio 2008 e 7 luglio 2008.

 13° Campionato Cadetti: risultati della semifinale di Rho.

 Risultati degli italiani a Israel 2008 e Essen ECPT 2008.

 Telese Terme (BN) - L'Unione Filatelica Beneventana organizza dal 26 al 29 giugno "Telesia 2008", Esposizione di Qualificazione di Storia postale classica, moderna, contemporanea, diacronica e 1 quadro. La mostra ed il convegno commerciale si svolgeranno  presso i Saloni delle Terme delle "Terme Minieri", viale Minieri a Telese Terme (BN). UF Beneventana, c/o B. Pepe, via Capparuccia, 82100 Benevento; e-mail giuseppevotto@libero.it.  [Regolamento] [Domanda di partecipazione] [Informazioni]

Le Terme Minieri a Telese Terme (BN)

 Rimini - Si svolgerà a Rimini il 7 ed 8 giugno la manifestazione “Il treno del tempo”: una mostra di locomotive d’epoca e più recenti organizzata dall’Associazione Treni Storici Emilia Romagna [Locandina]. Essendo il decennale dell’Associazione l’evento sarà caratterizzato da un annullo postale speciale e da una cartolina commemorativa, grazie alla collaborazione del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini.  Per informazioni o richieste è possibile visitare il sito www.adriavapore.it Link esterno.

 Grazie alla collaborazione dell'Unità aziendale Francobolli e filatelia de La Posta Svizzera, inizia dal mese di giugno la presentazione sul nostro sito delle nuove emissioni della Svizzera, con ampie ed illustrate schede descrittive in italiano delle novità 2008. Questa iniziativa si aggiunge alla recente estensione alle emissioni del Principato di Monaco della novità filateliche, ed integra le presentazioni della consueta "area Italiana" di Italia, Vaticano e San Marino. 

 Maggio 2008

 Ferrara - Il 18 maggio scorso, presso i locali del Circolo Culturale Filatelico Numismatico Ferrarese, in occasione dell’Assemblea Ordinaria dei soci sono stati consegnati i diplomi e relativo distintivo ai benemeriti soci Silvano Cavicchi e Franco Benasciutti Migliazzi. Il primo è socio sin dal 6 febbraio 1949, impegnato costantemente nell’organizzazione dei Convegni filatelici che si sono succeduti negli anni è autore di quasi tutti gli annulli e le cartoline commemorativi predisposte dal Circolo. Il secondo, socio dal 21 settembre 1952, più volte Presidente del Circolo, è tuttora emerito collezionista ed esperto filatelico. Il Presidente, Alessandro Fabbri, nel consegnare gli attestati ha esaltato le doti “filateliche” ed umane dei due “veterani” i quali sono stati festeggiati dai consiglieri e soci intervenuti.


Foto di gruppo del Circolo Culturale
Filatelico Numismatico Ferrarese.

 Telese Terme (BN) - Sabato 28 giugno 2008, in occasione della esposizione filatelica "Telesia 2008" che avrà luogo a Telese Terme (BN) dal 26 al 29 giugno 2008, si terrà un Seminario per giurati e collezionisti “Mostre a concorso: partecipazione e valutazione delle collezioni”. [Dettagli]

 13° Campionato Cadetti: risultati della semifinale di Verona.

 Molfetta (BA) - Il Circolo Filatelico Molfettese organizza una mostra filatelica a carattere nazionale che avrà luogo dal 5 al 7 settembre, in occasione del 150° anniversario dell'emissione dei francobolli dell'ex Regno di Napoli e per il 50° anniversario di fondazione del Circolo. La mostra, “ad invito”, sarà patrocinata dalla Federazione fra le Società Filateliche Italiane e da istituzioni locali ed avrà per tema la storia postale dei Domini al di del Faro, la monetazione di Ferdinando II. Sarà edito un “Numero Unico”, e vi sarà l’emissione di una cartolina postale da parte del Poligrafico dello Stato, l'emissione di cartoline celebrative dell'avvenimento, l'attivazione di uno sportello postale avanzato, dotato di annullo speciale figurato a cura del Poste italiane Spa e un convegno commerciale filatelico numismatico cartofilo.

 Cornello dei Tasso (BG) - Il Museo dei Tasso e della Storia Postale organizza a Cornello dei Tasso, in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo dei Tasso e della Storia Postale e dell’Associazione per lo Studio della Storia Postale, nell’occasione della presentazione del libro di Giorgio Migliavacca e di Tarcisio Bottani “Simone Tasso e le poste di Milano nel Rinascimento", la quarta Giornata Tassiana, che si svolgerà il giorno 14 giugno 2008. [Programma]

 13° Campionato Cadetti: risultati della semifinale di Latina Borgo Faiti ed aggiornamento del calendario.

 Essen - Confermata l'eccellenza della tematica italiana a livello internazionale: ad Essen, dove si è svolta l'annuale edizione del campionato europeo di filatelia tematica, nelle 8 categorie presenti l'Italia si è aggiudicata due primi posti, con Ezio Gorretta e Luciano Calenda, e tre terze posizioni, con Maurizio Amato, Alviero Batistini e Adolfo Franchi.

 L’Italia si aggiudica il primo e il secondo posto nel concorso « Gran Prix de l’Art Philatélique belge » per il miglior francobollo europeo in calcografia. Il 6 settembre a Bruxelles cerimonia ufficiale per la consegna dei premi. Comunicato stampa di Poste italiane.

 I risultati degli italiani ad "Alpe Adria 2008".

 I partecipanti italiani alla “Slovolympila 2008” e "Israel 2008".

 Prato - Grazie al “cinque per mille” 2006, l’Istituto di studi storici postali ha messo a disposizione pubblica e gratuita la “Rassegna delle poste dei telegrafi e dei telefoni”, l’importante rivista firmata dal ministero alle Comunicazioni tra 1929 e 1943. La digitalizzazione è stata in parte finanziata con il sostegno volontario dei contribuenti. Nei prossimi mesi verranno avviati altri due progetti simili, riguardanti gli oltre 10mila fascicoli datati fra 1861 e 1869 ed appartenenti alla Direzione generale delle poste italiane e sessanta guide postali prodotte tra Cinque e Settecento. Anche per quest’anno l’Issp è stato inserito fra i beneficiari del “cinque per mille”. Per sostenere le attività di studio e di ricerca svolte in campo storico postale e filatelico, si deve sottoscrivere l’apposito riquadro, aggiungendo il codice fiscale dell’Issp, ossia lo 01.877.640.480. Per maggiori informazioni www.issp.po.it Link esterno

 Camposampiero (PD) - Il Circolo Filatelico Numismatico di Camposampiero organizza per il 24 e 25 maggio 2008 a Villa Grant di Piombino Dese, una mostra a tema " Architetti e Architettura " celebrativa dei 500 anni della nascita di Andrea Palladio. Emissione di una cartolina e annullo postale il giorno 24. Dal primo al 13 giugno 2008, presso il Convento dei Frati Cappuccini, mostra religiosa per le Giornate Antoniane, con esposizione di materiale su S.Antonio (francobolli, santini, ecc). Annullo postale il giorno 1.

 Martellago (VE) - Il Circolo Filatelico Numismatico di Martellago organizza, dal 30 maggio al 2 giugno 2008, la Mostra del trentennale con emissione di una cartolina ed annullo postale il giorno 31.

 Rovereto (TN) - Il Circolo Culturale Numismatico Filatelico Roveretano, propone,  dal 31 maggio all'8 giugno 2008, una mostra dedicata ai “Saccardi Illustri: Armando Aste". All’interno della mostra, oltre ai ricordi di Armando Aste, troverà spazio una sintesi di cartofilia con tema le spedizioni trentine e una raccolta giovanile sulla montagna. Con l’occasione sarà stampata una cartolina ricordo e un annullo filatelico speciale. La manifestazione avrà luogo presso la sede della Cassa Rurale di Rovereto, filiale di piazza Filzi, 24/26 – Borgo Sacco, Rovereto. Per informazioni e mail: info@cccfr.it.

 Aprile 2008

 Belluno - L'assemblea di primavera del Circolo Filatelico Numismatico Bellunese, per l'approvazione del bilancio consuntivo 2007 e per il rinnovo delle cariche elettive, ha visto la consueta presenza di soci e la partecipazione del Delegato Triveneto per la Federazione tra le Società Filateliche Italiane, Giuseppe Badin. Questa la composizione del nuovo Consiglio Direttivo: Antonio Russo, Presidente - Luciano Cadalora. V.Presidente - Manuela Filippin, Segretaria - Roberto Gentile, resp. novità filateliche e numismatiche - Vladimiro Orlich, responsabile coordinamento manifestazioni. Per i Revisori, Adriana Del Favero rinuncia a favore di Antonio Paulon che viene quindi riconfermato Revisore dei Conti.
Il 17 maggio, alla "EXPOQUE - Hobby & collezionismo" in Longarone Fiere, Poste Italiane sarà presente presso il nostro stand nel settore C, con uno speciale annullo filatelico commemorativo della 7^ edizione del Premio TREVENEZIE di Filatelia Tematica, promosso dall'Associazione Triveneta di Filatelia Tematica. L'annullo è dedicato ad Andrea Palladio e sarà disponibile la cartolina ricordo. Sempre il 17 maggio, alle ore 10,30 nella sala riunioni al piano primo, conferenza del prof. Brunello Gentile sul 90° della fine della Prima Guerra Mondiale ed il 60° della promulgazione della Costituzione Italiana. Un percorso storico di particolare valore per il nostro paese. Il 18 maggio Poste Italiane sarà ancora presente presso il nostro stand con uno speciale annullo filatelico commemorativo dedicato alla manifestazione. Saranno disponibili le cartoline ricordo. Sempre il 18 maggio, alle ore 16,30 presso il nostro si terrà la premiazione con l'assegnazione del 7^ Premio Trevenezie di Filatelia Tematica.

 China 2009 - Il 16 maggio scade il termine per l'invio delle domande di partecipazione alla mondiale FIP China 2009.

 Praga 2008: partecipazioni italiane.

 Varallo (VC) - Il Circolo Filatelico Valsesiano informa che dal 12 al 20 luglio prossimi avrà luogo la manifestazione "Dal Rosa alle Lavaredo, Filatelia & Montagna", presso Villa Virginia, sede Comunità Montana Valsesia, corso Roma 35. Per informazioni: CF Valsesiano, piazza V. Emanuele II 20, 13019 Varallo VC; tel. 016351603, e-mail eraldo.ambrosino@alice.it. [Comunicato]

 Noale (PD) - Il Circolo Filatelico Numismatico di Noale organizza, per il 20 aprile 2008, una mostra personale di Pierluigi Marazzato sulle cartoline di Noale. Emissione di due cartoline ed annullo postale. Dal 4 a 6 ottobre 2008, presso il Palazzo della Loggia, Mostra Sociale per il decimo anniversario della rifondazione del Circolo con annullo postale il giorno 4. Riprendono le conferenze presso la sede del Circolo durante gli incontri della prima e terza domenica del mese che abbraccieranno vari temi del collezionismo filatelico e numismatico.

 Marsala (TP) - L'Associazione Filatelica Lilibetana comunica che dal 10 al 12 Maggio 2008 si terrà a Marsala la IV Mostra Sociale. La mostra sarà ospitata presso la Chiesa di San Pietro, via XII Maggio. Per il giorno 11 maggio l'Associazione ha predisposto un annullo speciale in occasione del 148° anniversario dello sbarco dei Mille a Marsala; dalle ore 9,30 alle ore 13,30 sarà presente l’ufficio temporaneo di Poste Italiane.

 Borgo Faiti (LT) - Il Circolo Filatelico Tres Tabernae ricorda la manifestazione "Giornate del Collezionismo Pontino" dal 9 all’11 maggio 2008, in occasione della quale si svolgerà la semifinale del 13° Campionato Cadetti di Filatelia. Si segnalano le partecipazioni dell'Ufficio filatelico del Principato di Monaco e di Poste ltaliane e delle Amministrazioni Postali di U.S.A., Portogallo, Madera, Azzorre. Orari: venerdì 15,00 - 19,00; sabato 9,30 -19,00; domenica 9,30 - 14,00.  Per informazioni: tel. 3927164024, e-mail pmaurizio@email.it.

 Wipa 2008 e Olymphex 2008: italiani in giuria e partecipazioni italiane.

 Cesena (FC) - Domenica mattina 5 aprile a Cesena, in occasione del Convegno "Cefilnum 2008", si è tenuta l'Assemblea annuale dell'UFNFR, Unione Filatelica Numismatica Emilia-Romagna, per approvare il bilancio morale e finanziario 2007 e per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2008/2010. Le elezioni hanno confermato il Consiglio Direttivo uscente, mentre la successiva distribuzione della cariche sociali ha portato, come previsto, al cambio nella guida dell'Unione. Pertanto il Direttivo è ora così composto: Fabrizio Stermieri di Carpi, Presidente; Maurizio Boeri di Finale Emilia, vice Presidente; Edmondo Magnani di Cesena, Segretario-Tesoriere; Fabio Rabboni di Cento e Enzo Roli di Vignola, Consiglieri.


Da sinistra Fabrizio Stermieri, il presidente uscente
Roli e Edmodo Magnani

 Rho (MI) - Dal 31 maggio al 1 giugno 2008, presso il Centro Macondo di Rho (via San Martino 22, dietro la stazione FS) si terrà la 30^ Mostra del Circolo Filatelico Rhodense – ospitando la semifinale del 13° Campionato Cadetti per filatelisti patrocinato dalla FSFI. Apertura sabato 30 maggio ore 10, orario mostra dalle 10 alle 18. Domenica 1 giugno orario mostra 10 - 18. Il circolo è lieto di ospitare l’AICAM, che organizza una Mostra meccanofila dedicata al capoluogo lombardo, col titolo "Verso EXPO 2015". Ci sarà un “specimen” celebrativo. Nella giornata di sabato sarà presente l’ufficio postale distaccato, il Circolo organizzatore ha preparato annullo speciale e cartolina ricordo. Per informazioni: e-mail uafl2003@yahoo.it.

 Roma  - Poste italiane aggiorna il Programma filatelico 2008 (8 aprile 2008).

 Tilleard Medal - La medaglia, molto ambita, è il riconoscimento assegnato dalla Royal Philatelic Society di Londra al socio che ha tenuto il miglior “display”, cioè la miglior presentazione di una collezione, nel corso dell’anno. Per il 2007, è stata assegnata agli italiani Mario Mentaschi e Thomas Mathà, per la loro presentazione della corrispondenza degli antichi Stati italiani con l’estero: tariffe, vie d’inoltro, affrancature. da quel tema è uscito anche il volume recentemente pubblicato.

 Nuovi delegati regionali FSFI della Lombardia.

 Pisa - Circolo Filatelico Numismatico Iconografico Pisano - Nuovo Consiglio Direttivo. A seguito delle votazioni svoltesi nella sede del Circolo l'8 marzo scorso e della successiva riunione dei consiglieri eletti, per il biennio 2008-2009 il Consiglio risulta così composto: Saverio Bocelli, Presidente - Guerino Bevacqua, Vicepresidente - Fabrizio Paolicchi, Segretario - PierLuigi Del Bravo, Tesoriere - Luciano Braccini, Franco Maffei e Claudio Grande, Consiglieri.

 Camposampiero (PD) - Il Circolo Filatelico Numismatico di Camposampiero comunica che il 24 e 25 maggio due loro soci monteranno una mostra dal titolo “Architetti e architetture italiane” nella villa palladiana di Piombino Dese a supporto delle manifestazioni che quel Comune preparerà per il 500 anni della nascita di Palladio, e il Circolo preparerà la richiesta di annullo che sarà a carico dell'Amministrazione del Comune. Dal 1 a 13 giugno per la tredicina di Sant'Antonio, nei locali messici a disposizione dei frati, il Circolo allestirà una mostra dal titolo “Filatelia religiosa e collezionismo antoniano” alla quale parteciperanno solamente gli iscritti al Circolo.

 Marzo 2008

 IVA sui francobolli da collezione. In data 29 marzo è stata spedita questa lettera alla redazione de "L'Espresso": «Leggiamo sul n. 13, pag. 67, l'articolo "Occhio al candidato" a firma Peter Gomez e Marco Tavaglio, che a proposito di Carlo Giovanardi, Pdl, riporta: "il decreto Bersani prevede che l'IVA passi dal 10 al 20% per una serie di merci: ci sono prodotti dolciari, francobolli da collezione. C'è già una reazione furibonda da parte dei collezionisti di francobolli, che sono migliaia.".  In realtà, per quanto riguarda i francobolli da collezione, la questione non è di poco conto o tale da sorriderci sopra. Infatti i commercianti filatelici godono di un regime IVA particolare, come poche altre categorie commerciali, perché si riforniscono di merce per la maggior parte da privati (i collezionisti che vendono il loro materiale) o da Poste Italiane, che fattura senza IVA. Non possono quindi scaricare nulla, e di fatto l'IVA per loro non è un'imposta sul valore aggiunto, ma sul valore intero dei beni che vendono. Un raddoppio dell'IVA andrebbe quindi, fatalmente, a gravare sui  collezionisti, acquirenti finali. Nel 2006 il viceministro Visco propose l'aumento dell'IVA al 20%, e tutto il mondo filatelico (i collezionisti sono centinaia di migliaia) protestò; il provvedimento non venne attuato grazie all'on. Giovanardi, al sen. Benvenuto, ambedue filatelisti, e a molti politici di ogni schieramento che hanno compreso le nostre ragioni e sono attenti al nostro mondo.  Piero Macrelli, Presidente della Federazione fra le Società Filateliche Italiane - Carlo Catelani,
Presidente dell'Associazione Filatelisti Italiani Professionisti».

 Milano - Risultati della Finale del 12° Campionato Cadetti. La premiazione è avvenuta domenica 9 marzo a Milano, in occasione di Milanofil 2008. Campione di storia postale è risultato Marco Sangalli dell'AFI di Roma, con la collezione “Umberto II, re di maggio”; Campione di filatelia tradizionale è Luciano Calistani del CI.FI.NU.MA di Mantova (squadra 2) con la collezione “Interi postali di Umberto I”; Campione di filatelia tematica Marco Occhipinti dell'AFI di Roma, con la collezione “Geologia ed evoluzione”; Campione di filatelia giovanile è Valentina Gucciardi del Circolo “Rinaudo” di Trapani con la collezione  “Il gatto”; Campione della classe Un quadro è risultata Annamaria Messina del Circolo “Rinaudo” di Trapani con la collezione  “Corrispondenza provincia di Trapani - moti 1848-49”. Società Campione è il CI.FI.NU.MA di Mantova (squadra 2). A destra, una foto di gruppo dei premiati, con il Presidente Macrelli.
Nel saluto ai partecipanti, il presidente della giuria, Emanuele Gabbini, ha comunicato il "passaggio di testimone" a Paolo Guglielminetti per l'incarico di Delegato nazionale manifestazioni e giurie.

Ingrandisci...
 

 Milano - Sabato 8 marzo, a Milanofil, si è svolta la presentazione ufficiale della manifestazione "Italia 2009 - Festival Internazionale della Filatelia", che si terrà a Roma, Palazzo dei Congressi, dal 21 al 25 ottobre 2009. Si tratta di una Esposizione Filatelica Internazionale con la partecipazione dei filatelisti d’Europa e dei paesi mediterranei, del Canada, degli Stati Uniti d’America, d’Argentina, del Sudafrica, d’Australia, con il patrocinio FEPA ed il supporto FIP. Le classi di partecipazione sono: Aerofilatelia, Filatelia tematica, Filatelia tradizionale, Letteratura filatelica, Maximafilia, Storia postale, Un quadro. Presentato il Bollettino N.0 ed il sito ufficiale della manifestazione, www.italia2009.it Link esterno.

 

 Massafra (TA) - Nuovo direttivo al Circolo filatelico “Antonio Rospo” per il biennio 2008-2009, nominato sabato 8 marzo. Per il nono biennio consecutivo è stato rieletto presidente Nino Bellinvia. Rieletti anche il vice presidente Francesco Rospo ed il segretario Rocco Silvestri. Ai due sono state assegnate anche le cariche, rispettivamente, di addetto filatelico e tesoriere. Gli altri componenti del direttivo sono: Grazia Tagliente (pubbliche relazioni con le associazioni), Francesco Rospo jr. (scambi culturali), Fernando Galatone, Paolo Albano e Pietro Caragnano (organizzazione mostre), Francesco Nionelli (scambi filatelici), Domenico Oliva (coordinatore del settore “filatelia giovani”, di cui sono responsabili i giovani Antonio Rospo e Oronzo Roberto Ligurgo).

 L'ultima distruzione dei foglietti "Diciottenni 2006" - Sono recentemente apparse, in una rivista nazionale, alcune illazioni sul resto dei foglietti per i "Diciottenni 2006" che saranno distrutti il prossimo giovedì 13 marzo, ipotizzando comportamenti non corretti da parte di Poste italiane. Nulla di più falso. Ecco la cronaca dei fatti, documentata e documentabile, che dimostra la completa correttezza del comportamento di Poste Italiane e della Divisione Filatelia. Sono circa 50 anni che, di ogni emissione, sono stampati 2.000 esemplari in più per ogni francobollo (in questo caso, quindi, 2.000+2.000), cosiddetti "extradecreto", per i fini istituzionali e di propaganda della Divisione Filatelia (invio al museo, alle amministrazioni estere, eccetera). Nel caso dei foglietti dei Diciottenni, quest'usuale fornitura è regolarmente pervenuta dal Ministero dell'Economia e Finanze, Dipartimento Tesoro, il 17 gennaio 2006 (quando l'intera tiratura dei foglietti era già stata consegnata) ed immediatamente contabilizzata. Viste le caratteristiche del tutto particolari dell'emissione, nessun esemplare è stato distribuito, e l'intera fornitura di 2.000+2.000 è stata accantonata, con le consuete rigorose procedure di sicurezza. Distribuiti i foglietti nel 2006 e nel 2007 nei modi ben noti, il 5 ottobre 2007, sempre come noto, si sono distrutte le rimanenze. Prima di questa distruzione, e precisamente il 2 ottobre, la Divisione Filatelia ha chiesto al Ministero dell'Economia di individuare la prima data utile per procedere alla distruzione dei 2.000+2.000 accantonati. La richiesta è stata sollecitata il 16 ottobre ed ancora il 23 ottobre. Infine, la prima data utile è stata individuata nel 13 marzo, data in cui avverrà l'operazione. In definitiva, nulla di poco chiaro o riprovevole.

 Empoli (FI) - Il giorno 2 marzo 2008, alle ore 11,30, in Empoli, via Cavour n° 47, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’ASPOT, composto da Roberto Monticini, presidente, Vanni Alfani, segretario, e dai consiglieri Leonardo Del Monaco, Giovanni Guerri ed Alessandro Papanti, per discutere e deliberare in merito all’attribuzione del Premio Pantani 2008. Sono presenti i consiglieri suddetti i quali – visto il regolamento del Premio – sulla base delle proprie conoscenze e della documentazione in loro possesso, assegnano a  Pietro Lazzerini premio Pantani 2008.

 Asola (MN) - Il Circolo filatelico numismatico “Città di Asola” in collaborazione con il Centro studi internazionale di storia postale e l’Archivio storico comunale, organizza dall’16 al 25 maggio 2008 una mostra documentaria dedicata alla prima guerra mondiale per il 90° anniversario della vittoria dal titolo: "Via Piave: Memorie della grande guerra 1915-1918". L’apertura della manifestazione si avvarrà dell’intervento del Gen. Armando Rati , Ercolano Gandini e altri autorevoli studiosi. L’inaugurazione della mostra è prevista per venerdì 16 maggio alle ore 18. Domenica 18 Maggio sarà presente un ufficio postale distaccato per l’annullo commemorativo della manifestazione, saranno inoltre disponibili quattro cartoline edite per l’occasione; sarà inoltre presentato il libro “La disftatta di Caporetto” a cura del Gen. Armando Rati. Maggiori informazioni presso la segreteria del Circolo: casella postale 37, 46041 Asola MN, e-mail giamba9@alice.it.

 Definite le esposizioni nazionali del 2008: 26-28 settembre, Vastophil 2008, a Vasto (CH), nazionale di aerofilatelia, filatelia moderna e contemporanea, storia postale moderna e contemporanea, maximafilia. Organizza il Circolo Vastophil di Vasto (CH). 10-12 ottobre 2008, Romafil 2008, nazionale di filatelia tematica, filatelia tradizionale classica e diacronica, storia postale classica e diacronica e Finale 13° Campionato Cadetti FSFI. Organizza l'Associazione "A. Diena". Presto tutti i dettagli.

 Febbraio 2008

 Dal 2006 la FEPA, la Federazione europea, ha lanciato nuovi premi, per i filatelisti, i circoli ed i libri migliori in Europa. L'anno scorso il premio per il filatelista europeo distintosi per il suo servizio a favore della filatelia europea era andato a Giancarlo Morolli; quest'anno è stato aggiudicato all'ungherese Sandor Kurdic. Il premio per il miglior libro del 2007 (nel 2006 era andato al Regno d'Italia di Bruno Crevato-Selvaggi) è stato invece assegnato ai francesi Michele Chauvet e Jean-Francois Brun: Introduction a l'histoire postale de 1848 a 1878. Infine, il "certificato di apprezzamento" per le società filateliche europee distintesi per la promozione della filatelia è andato alla Sociedad Filatelica Sevillana, Spagna; al Poststempelgilde e.V., Germania, e all'italiano Circolo Filatelico Vastophil. Meritatissimo il premio, che riconosce il continuo e pluriennale impegno del circolo abruzzese.

 13° Campionato cadetti - Le domande d’iscrizione vanno inviate per posta alla FSFI (Casella Postale 227 - 47900 Rimini RN) e devono pervenire almeno 30 giorni prima della semifinale a cui si intende partecipare. Insieme alla domanda, il collezionista dovrà inviare le fotocopie della collezione presentata (o in alternativa un CD), e quant'altro stabilito dal paragrafo 4.2 del nuovo regolamento. Calendario e regolamento

 La Finale del 12° Campionato Cadetti si svolgerà a Milano, dal 7 al 9 marzo 2008, in occasione di Milanofil 2008 (Fiera Milano City, padiglione 17-2, ingresso Porta Gattamelata 2 [Mappa Link esterno]). La giuria sarà a disposizione degli espositori sabato pomeriggio 8 marzo e domenica 9 marzo 2008. Il palmares avverrà domenica 9 marzo alle ore 12,00. Alle ore 10,00 si terrà un seminario per giurati ed espositori sul nuovo regolamento per le esposizioni in Italia. Altre informazioni.

 L’Azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica della Repubblica di San Marino comunica che lunedì 25 febbraio 2008, alle ore 11.30 presso la sede dell’Azienda Bolaffi S.p.A. di Milano (via Manzoni 7), verrà presentato il francobollo “Centenario Fondazione Inter” alla presenza della Dirigenza F.C. Internazionale.

 Gli italiani ammessi ad AlpeAdria 2008, Deutschlandsberg (Austria), 18-20 aprile 2008.

 Otto i collezionisti che parteciperanno al Campionato Europeo di Filatelia Tematica, giunto alla terza edizione. Si svolgerà ad Essen (Germania) durante la manifestazione dell’8-10 maggio.

 E' partito il 13° Campionato cadetti della Federazione, riservato quest'anno alle squadre ed ai singoli filatelisti (solo se la loro società federata non riesce a formare una squadra). Calendario e regolamento.

 Prato (4 febbraio 2008) - Sono quattordici gli argomenti che verranno presentati attraverso altrettante relazioni, ognuna delle quali contenuta obbligatoriamente in venti minuti. Questo è il calendario che attenderà i partecipanti al V Colloquio di storia postale, programmato a Prato dall'Istituto di studi storici postali, presso palazzo Datini (via Ser Lapo Mazzei 43), sabato 23 febbraio. Unico è il filo conduttore, “Trasportare la posta. Diligenze, ferrovie, navi e aerei”. Due le sessioni organizzate, una al mattino e l’altra al pomeriggio, ognuna delle quali prevede anche un momento di dibattito. Gli interventi, coordinati da Bruno Crevato Selvaggi, sono organizzati secondo un taglio cronologico, cominciando dalla Repubblica di Venezia e terminando con la stagione degli aerei. A concludere, una visualizzazione riguardante il lavoro di archivio. La partecipazione è libera, a condizione di iscriversi contattando la segreteria dell’Istituto (telefono 0574.604.571, www.issp.po.it Link esterno, e-mail issp@po-net.prato.it ).

 Roma - L’Associazione Filatelica Numismatica Italiana “A. Diena”, di concerto con il CIFT - Centro Italiano di Filatelia Tematica, organizza presso la propria sede, a Roma in Piazza Cavour 3, e con il calendario di seguito definito, una serie di seminari inerenti le modalità di preparazione e montaggio di collezioni tematiche da esposizione. In particolare, i seminari illustreranno la scelta del tema di una collezione, la nascita di una collezione tematica, la selezione del materiale, la preparazione alla mostra, i Regolamenti espositivi. I seminari, della durata circa di un’ora e mezza ciascuno, saranno tenuti da: Luciano Calenda (Presidente del CIFT) - Paolo Guglielminetti (Giurato Nazionale) - Marco Occhipinti (Collezionista). La trattazione degli argomenti sarà supportata dalla proiezione di materiale illustrativo dei temi affrontati. La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti i filatelisti: stante la limitata capienza della sala, chi è interessato a partecipare è pregato di darne preventiva comunicazione, mediante e-mail a info@afi-diena.it o telefonando al 335.5882842.

 Roma  - Poste italiane rende noto il programma delle emissioni 2008 (4 febbraio 2008).

 Gennaio 2008

 Roma, 29 gennaio 2008 - Poste Italiane S.p.A. comunica che l’emissione filatelica originariamente programmata per il giorno 9 febbraio 2008 è stata rinviata per un'imprecisione nella denominzione. L’esatta titolazione è infatti “Già Liceo Combi oggi R.Carli – Capodistria”.

 Roma, 21 gennaio 2008 - Poste Italiane S.p.A. comunica che dal 21 al 25 ottobre 2009 sarà organizzata a Roma, presso il Palazzo dei Congressi, “Italia 2009”, che comprenderà una Esposizione Internazionale di Filatelia ed un Convegno Commerciale internazionale di eccellenza. L’Esposizione che avrà il patrocinio FEPA (Federation of European Philatelic Associations) e il supporto FIP (Féderation Internanationale de Philatélie) sarà illustrata nei dettagli nell’ambito della manifestazione Milanofil 2008, in programma a Milano dal 7 al 9 marzo 2008.
L'organizzazione della manifestazione sarà a cura di Poste Italiane, Federazione fra le Società Filateliche Italiane, AFIP (Associazione Filatelisti Italiani Professionisti).

 Roma, 21 gennaio 2008 - L'Ufficio Stampa del Ministero delle Comunicazioni informa che nell'elenco delle emissioni filateliche per l'anno 2008/2009 approvato dalla Consulta Filatelica, per un mero errore materiale, si legge che una delle emissioni del 2009 sarebbe stata dedicata a Padre Agostino Gemelli; la suddetta emissione, in realtà dedicata a Don Primo Mazzolari nella ricorrenza dei 50 dalla sua scomparsa.

 Massafra (TA) - Nei giorni 3 e 5 febbraio si svolgono le sfilate di carri allegorici e gruppi del 55° Carnevale Massafrese. Anche quest’anno ci sarà l’annullo filatelico. In occasione della prima sfilata di gruppi e carri allegorici (3 febbraio) le Poste Italiane saranno presenti con due postazioni (una all’ingresso dell’Ufficio Postale di Corso Roma ed una in piazza Vittorio Emanuele). In tale occasione lo speciale annullo filatelico sarà apposto su due cartoline a colori in distribuzione gratuita a cura dell’Amministrazione Comunale con la quale collaborano la Provincia di Taranto, la Regione Puglia, la Comunità Montana e il Circolo Filatelico “Antonio Rospo”.

 Roma - Poste Italiane S.p.A. rende note alcune integrazioni al programma filatelico 2008-2009 (9 gennaio 2008).

 Roma, 8 gennaio 2008 - Poste Italiane S.p.A. comunica che nell’anno 2007 non si è dato corso all’emissione del francobollo celebrativo propagandistico dell’Esposizione mondiale di filatelia “Italia 2008” rinviata al 2009. Il francobollo in argomento verrà ufficialmente emesso nell’anno in corso e recherà all’interno della vignetta la legenda “Italia 2009”.

Giovanni Riggi di Numana Torino - Il 5 gennaio è scomparso Giovanni Riggi di Numana, Albo d'Oro della Filatelia Italiana. Nato a Torino nel 1935, collezionista sin da giovane, si è occupato di astrofilatelia, filatelia tradizionale e storia postale, spaziando in molti campi dello scibile filatelico ed allestendo numerose collezioni, d'argomento classico o modernissimo. Presidente di un'associazione federata, il CIFO - Collezionisti italiani francobolli ordinari, già presidente dell'Unione filatelica subalpina, ha rivestito diversi ruoli federali: delegato nazionale ed internazionale per l'astrofilatelia, giurato nazionale di astrofilatelia, filatelia, storia postale. Aveva inoltre tenuto diversi seminari per docenti nell'ambito del progetto "filatelia nella scuola".  Aveva partecipato alla squadra "nazionale" italiana che aveva esposto a Monacophil 2006. Per volontà della famiglia, la sua collezione "La chiusura delle antiche lettere" (oro a St. Petersburg) verrà esposta a Israel 2008, cui era già iscritta, assieme alla sua ultima fatica editoriale.

 Archivio

  [2019]   [2018]   [2017]  [2016]   [2015]  [2014]   [2013]  [2012]  [2011]  [2010]  [2009]  [2008]  [2007[2006]  [[2005] [2004]


© Federazione fra le Società Filateliche Italiane. Aggiornato il 02-01-2020.